Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gdragon
Uhm capisco cosa intendi.. Ma ti dirò faccio questa operazione proprio perché penso che abbassare i voltaggi aumenta la vita media del telefono..
Be ognuno ha la sua scuola di pensiero .. Secondo me l importante è non alzarsi.. E di conseguenza evitare di portarli a 1400 1600..
Da quanto ho abbassato i voltaggi il calore generato è calato di parecchio e di sicuro male non fa allo smartphone
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
è vero..ma sai...anche se i voltaggi sono troppo bassi rischi che il processore non faccia bene il suo lavoro...quindi è un po' camminare sempre sul filo del rasoio.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
gdragon
Uhm capisco cosa intendi.. Ma ti dirò faccio questa operazione proprio perché penso che abbassare i voltaggi aumenta la vita media del telefono..
Be ognuno ha la sua scuola di pensiero .. Secondo me l importante è non alzarsi.. E di conseguenza evitare di portarli a 1400 1600..
Da quanto ho abbassato i voltaggi il calore generato è calato di parecchio e di sicuro male non fa allo smartphone
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
concordo alla grandissima. Da quando ho eseguito quest'operazione il telefono scalda molto meno, anche quando è sotto stress ;). Ah, gdragon, con la 2.7.1 non so sul tuo cel, ma sul mio sgs2 è migliorato di parecchio il battery drain :)
-
mah, io direi di aspettare qualche giorno prima di dire se la batteria dura di più o no... riportate i bug che riscontrate per favore
-
Scusate il parziale OT, ma con la Leomar sono risolti i problemi di connessione dati che affliggono la stock rom?
Io non ne posso più, ho l'ultima stock kernel Chainfire e continua a cadermi la connessione 3-4 volte al giorno poi provo a riregistrami con le reti disponibili ( non ho l'automatico) provo a disinserire il pacchetto dati e talvolta ci riesco altrimento rebbot e tutta la procedura daccapo.
Se installo la Leomar è sicuro che scompaia? sto pensando di venderlo......
tra l'altro è un problema noto del terminale al punto che Samsung consiglia l'invio in assistenza (https://www.androidiani.com/forum/sa...ne-dati-4.html)
Help, datemi una speranza che valga la pena flashare (naturalmente sto aspettando l'arrivo del jig per eventualmente mandarlo in assistenza.........)
Grazie infinite
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlaw
Scusate il parziale OT, ma con la Leomar sono risolti i problemi di connessione dati che affliggono la stock rom?
Io non ne posso più, ho l'ultima stock kernel Chainfire e continua a cadermi la connessione 3-4 volte al giorno poi provo a riregistrami con le reti disponibili ( non ho l'automatico) provo a disinserire il pacchetto dati e talvolta ci riesco altrimento rebbot e tutta la procedura daccapo.
Se installo la Leomar è sicuro che scompaia? sto pensando di venderlo......
tra l'altro è un problema noto del terminale al punto che Samsung consiglia l'invio in assistenza (
https://www.androidiani.com/forum/sa...ne-dati-4.html)
Help, datemi una speranza che valga la pena flashare (naturalmente sto aspettando l'arrivo del jig per eventualmente mandarlo in assistenza.........)
Grazie infinite
Guarda, io ho provato solo la 2.7 e la 2.7.1(che sto ancora provando) ma non ho mai avuto i problemi da te descritti (ora però verificherò meglio e saprò dirti...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
è vero..ma sai...anche se i voltaggi sono troppo bassi rischi che il processore non faccia bene il suo lavoro...quindi è un po' camminare sempre sul filo del rasoio.....
Scusa la domanda scema...ma cosa sarebbero i voltaggi...? Cioè qui nella sezione gs2 chiamate voltaggi le frequenze della CPU? (quelle impostabili con lo slide scorrevole nella schermata home) Giusto per orientarmi un pò roftl
p.s. nella 2.7.1 c'è un bug nel menù a tendina: quando NON è in modalità silenziosa, c'è l'icona della modalità silenziosa (non verde però) e nella barra in alto c'è l'icona della vibrazione (non dovrebbe esserci niente). Mentre se invece inserisco la modalità vibrazione, l'icona diventa verde e si aggiunge l'icona della modalità completamente silenziosa (dovrebbe esserci quella della vibrazione invece). Solo io ho questo bug? Posto 2 screenshots per chiarire un pò le idee
Modalità normale, audio e vibrazione attivi
Modalità vibrazione, audio disattivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Scusa la domanda scema...ma cosa sarebbero i voltaggi...? Cioè qui nella sezione gs2 chiamate voltaggi le frequenze della CPU? (quelle impostabili con lo slide scorrevole nella schermata home) Giusto per orientarmi un pò roftl
si...sono i voltaggi del processore che possono essere alzati o abbassati a seconda della volontà dell'utente...l'Overclock per intenderci...
-
eh ma quelli dovebbero essere i mhz del processore e non i voltaggi...overcloccare infatti significa aumentare la velocità di clock e quindi aumentare i mhz! Sto prendendo un Epic Fail?
p.s. e per il p.s. del mio post sopra hai una dritta? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
eh ma quelli dovebbero essere i mhz del processore e non i voltaggi...overcloccare infatti significa aumentare la velocità di clock e quindi aumentare i mhz! Sto prendendo un Epic Fail?
p.s. e per il p.s. del mio post sopra hai una dritta? :)
si si ok intendevo quello comunque..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
p.s. nella 2.7.1 c'è un bug nel menù a tendina: quando NON è in modalità silenziosa, c'è l'icona della modalità silenziosa (non verde però) e nella barra in alto c'è l'icona della vibrazione (non dovrebbe esserci niente). Mentre se invece inserisco la modalità vibrazione, l'icona diventa verde e si aggiunge l'icona della modalità completamente silenziosa (dovrebbe esserci quella della vibrazione invece). Solo io ho questo bug? Posto 2 screenshots per chiarire un pò le idee
Ciao, secondo me l'icona della vibrazione nella barra di stato ci dice che è attivata la modalità vibrazione (infatti se togli la vibrazione scompare....).