no nessuna calibrazione.....usalo normalmente e basta x circa una settimana...all'inizio fallo caricare al 100% in modo da partire da una carica completa e valutare il nuovo kernel
Visualizzazione stampabile
Ho montato il 2.2 final ieri sera appena letto il post di Andromeda: a parte i buoni risultati con i BENCHMARK, che sappiamo lasciare un pò il tempo che trovano, le prime impressioni d'uso e sulla batteria sono veramente buone.
Fra l'altro non ho il lag all' attivazione dello schermo di cui alcuni hanno parlato....
Proseguo con il test e vi aggiorno prossimamente !!!!
From me & my GT-I9100 CheckRom Revolution HD 3.1.1 + Siyah 2.2 . Smartbench: 4252, Antutu: 6034.
vi odio :D
riuscite a far salire la "scimmia" di provare le cose in una maniera assurda....
ok son passato anche io alla 2.2 :D
come prima cosa vi posso dire nessun lag quando si sblocca il tel (clicco tasto di sblocco, slido fuori la lock-image e IMMEDIATAMENTE posso cambiare pagina del launcher)
Quote:
Originariamente inviato da David125
Già.... Mi sono reso conto che bisogna stare attenti al modding, perché si può arrivare ad essere talmente presi dalle modifiche continue e relativi test che c'è il rischio di non godersi neanche il cell..... Io mi sono da poco dato una calmata !!!! ;-)
From me & my GT-I9100 CheckRom Revolution HD 3.1.1 + Siyah 2.2 . Smartbench: 4252, Antutu: 6034.
;)Non so se è un vero e proprio lag. Ma quando si sblocca lo schermo ci impiega un pelo di più di prima a visualizzare il lockscreen. Niente di che. Se non ci avete fatto caso molto probabilmente non è un grosso problema.;)
Ho effettuato il paragone anche con un altro cell con kernel stock.
Ripeto non è niente di che ma è giusto che in fase di test bisogna guardare tutto, anche i piccoli dettagli.
in termini di batteria sembra promettere davvero bene!
Quote:
Originariamente inviato da Zatarra77
Bof....ho appena riprovato per sicurezza ma la lockscreen ricompare istantaneamente....
@Andromeda: sentiti in colpa, dato che la più alta percentuale delle mie flashate è imputabile ai milioni di pulci che mi hai incastonato nelle orecchie !!! ;-P
From me & my GT-I9100 CheckRom Revolution HD 3.1.1 + Siyah 2.2 . Smartbench: 4252, Antutu: 6034.
ragazzi, ma che divverenza c'è tra le versioni nolog e quella "normale" della versione 2.2 finale del Siyah??:)
intanto flasho la 2.2 liscia e vediamo come si comporta il cell...!
ragazzi passo dalla 2.2 beta10 dark knight alla 2.2 final, faccio wipe o non c'è bisogno??
Provo a rispondere io, ma ben vengano correzioni da chi ne sa più di me: la versione "nolog" non tiene traccia di quanto succede su log di sistema. Mi viene da pensare che la versione "nolog" per il comune mortale sia da preferire; suppongo sia più leggera....
Anche io avevo chiesto quale fossero le differenze tra il no log e il liscio ma non ho avuto risposta.....
:(
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Vi posto la risposta di Gokhanmoral che ha dato su XDA (tradotta):
"Nella versione normale è attivata la registrazione che è essenziale per gli sviluppatori e anche alcune applicazioni di sicurezza lo richiedono.
La versione nolog ha androide logger e printk disabilitati. Ho applicato alcune patch da codeaurora per risolvere il problema con printk ma dovreste provarlo. Non trovo nessuna differenza.
Se non hai bisogno di registrazione, un gioco sicuro e utilizzare la versione nolog.
nelle precedenti versioni la registrazione è stata disabilitata in ogni caso e necessari per flashare enablelogger.zip per attivarlo.
è lo stesso ....
in versione normale, proprio come nelle versioni beta, non c'è bisogno di Flash enablelogger.zip perché la registrazione è abilitata di default e non è compilato come modulo.
chi ha bisogno di registrazione non appena il dispositivo si avvia piacerà versione normale.
altri possono utilizzare la versione nolog.
non vi è alcuna differenza funzionale diverso dal log. logcat adb non funziona nella versione nolog se non si installa enablelogger."
Ho flashato questo kernel due ore fa ora è in ricarica per raggiungere il 100% e testarlo per bene...
ho la ki8 ancora, ma purtroppo quando sblocco lo schermo la foto che ho impostato come sfondo per il lockscreen, appare con un piccolo lag dove si vede l'immagine del desktop...
Ragazzi ho notato solo ora che i video girati in FULL HD 1920x1080 si vedono un pò a scatti sul cellulare. E' un fattore inerente al kernel o è una cosa normale visto che è HD?????
Hai notato bene.....ho provato la registrazione full hd e devo dire che rispetto al kernel stock è peggiore.....non è fluida ed è presrnte lo stuttering.....
Almeni questo è quello che noto.....aspetto altri commenti...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
fatto ora un video in full hd e va liscio..apparte il focusing quando ho spento e riacceso la luce..probabile che dipenda dalla rom
Quote:
Originariamente inviato da Nem3sis
Mah.... Kj3 e siyha 2.2 registrazione hd orribile......mamma mia.....
Kj3 stock e kernel stock andavano bene....
Boh???
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Allora.....rimontato adesso il 2.1.1 finale (anti lag update) rifatto il video hd e......non ha stuttering....fluido e ottimo.
Ma porca! Mi tocca dire addio al 2.2 e aspettare le versioni successive.....
Per quello che mi riguarda meglio avere un pò meno autonomia della batteria e maggiori prestazioni multimediali a cui non sono disposto a rinunciare!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
io nel 2.2 ho notato un consumo maggiore di batteria ad occhio le prestazioni sembrano abbastanza simili.
ora sono tornato al 2.1.1
Comunque per completezza aggiungo che con il 2.2 la registrazione hd aveva dei vistosi rallentamenti sotto le luci artificiali cosa che con il 2.1.1 non accade
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ora monto il firm olandese, ma ad occhio nell'uso quotidiano siceramente mi sembra migliore l'accoppiata il firm nord europeo con il 2.1.1
Ragazzi qualcuno potrebbe dirmi dove poter scaricare il siyah 2.1.1? Lo vorrei accoppiare alla rom KJ3 che a quanto ho capito e l'accoppiata migliore.
Pessimo questo Syiah 2.2. Tornato alla 2.1.1 e tutto ta bene.
Tapatalk su Galaxy S2 da Italia
tornato alla 2.1.1 per la questione video...testato...lento :)
Ciao simpa85, se posso permettermi, non farti influenzare troppo dai pareri degli altri. Non esiste un accoppiata migliore, è relativo alle tue esigenze e alla tua situazione( ROM-KERNEL-APPS.). Quindi se non vuoi impazzire alla ricerca del kernel perfetto prova le versioni final e scegli quale ti piace di più. Poi credo che se sei qui un pochino il modding ti deve piacere quindi fa parte del divertimento smanettare un po :-) Confermo il problema di focus sulle registrazioni in fullhd sull' accoppiata RevolutionHD 3.1.1 + Siyah 2.2 final.
Infatti non esiste un'accoppiata pertetta ma solo quella che meglio soddisfa le proprie esigenze.
Detto ciò io non voglio influenzare nessuno ma solo condividere le mie esperienze sulla nuova versione abbinata alla kj3.....
Ripeto dunque che chi vuole avere un reparto video in registrazione che si attesta su livelli buoni dovrebbe evitare il 2.2 a causa dello stuttering inguardabile e di una registazione che, specialmente innambienti con scarsa luce o luce artificiale, soffre terribilmente (anche in max overclock).
Poi se queste non sono le propie esigenze primarie ma chiede altro, allora fa bene a provare e tenere il 2.2.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Una domanda:
tornando indietro alla 2.1.1 mi è rimasta l'icona della cwm. Se ci clicco si apre ma mi dice che esistono delle limitazioni perché ho un kernel vecchio e che dunque alcune features mi verranno disabilitate.....
Che posso fare? Faccio finta di nulla o devo cercare una soluzione diversa?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Come mi ero imposto stavolta ho flashato solo la final.
Il consumo sembra uguale alla 2.1.1 anche se per esperienza posso dire che un kernel ha bisogno di qualche giorno per assestarsi.
Io monto ancora la ki8 perché ha le mod che mi interessano (crt effect e rimozione icona vibrazione).
Devo dire che non ho riscontrato i problemi da voi elencati, devo ancora provare a fare un video e poi vi dico.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ho messo la 2.2 finale, ma non sono soddisfatto lato consumi. Un esempio:
ieri sera alle 23:15 ho spento ogni connessione (airplane mode) con il 27% di batteria.
QUesta mattina lo trovo al 18%. Guardo lo storico dei consumi e scopro che:
la batteria è stata al 27% fino alle 2:28 (oltre 3 ore); poi al 26% fino alle 4:10 (1,5 ore circa); poi al 25% fino alle 4:53 (poco più di 40 minuti); poi 24% fino alle 6:10 (poco più di 1 ora); quindi 23% fino alle 6:43 (30 minuti....).... insomma, non vi voglio tediare, ma perchè resta stabile per 3 ore poi di colpo comincia a consumare come se stessi guardando un film o navigando su internet ???
Provo a passare alla concorrenza (alias, altro firmware) e vediamo....
Ho capito dove stava il problema che ho esposto alcuni post fa',e cioe' con rom miui e kernel siyah la suoneria suonava 2 volte e poi si fermava.Allora il problema e che una suoneria dura diciamo circa 10 secondi e poi ricomincia (loop),con questa accoppiata la suoneria non ricomincia,allora ho provato con una canzone ed e' andata,a questo punto con un programma di editing audio ho unito la stessa suoneria per 10 volte e alla prova continuava a suonare.Se a qualcuno dovesse capitare questa cosa puo' risolvere cosi'.
Come ho scritto sopra ho montato il kernel 2.2 con miui ed ho notato che dal flash quasi ogni volta che attacco il tel al pc mi si blocca e devo riavviare,sapete darmi qualche consiglio.
Mi sembra che il kernel 2.2 abbia nella prima giornata di test qualche difettuccio (monto ki8)
1) durata batteria inferiore alla 2.1 final
2) lag lock screen
3) scattosità e focusing del video...
la lascio in test qualche altro giorno, ma sono deciso a rimettere la 2.1