Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AngeloXEF
No ..
reboot system now,*
apply update from*ADB*,
apply update from external storage
wipe*data/factory
wipe*cache
apply update from cache...
Prova con questa
* * * * * * * * * * * * * * * * * * RECOVERY CWM.tar 6.0.3.3
http://d-h.st/YnD
Quote:
Originariamente inviato da
cicciomix
Grazie lo stesso nn ha funzionato. Ma un altra app o medoto per il reset courent nn c è
Nulla
Quote:
Originariamente inviato da
pepped
Ragazzi buona sera. Ho un grosso problema. Un mio amico ha fatto l'aggiornamento ad android 4.3 sul suo telefono tramite ota. il suo è un brand 3. Dopo questo aggiornamento la parte telefonica non funziona più. Riesce a trovare il segnale dell'operatore però da solo chiamate di emergenza ed in stato del servizio mi da Fuori servizio. Mentre in stato rete mobile mi da disconnesso,
Ho provato a fargli un wipe data ma niente. Nel frattempo l'ho sbrandizzato seguendo la guida ma niente. Ora provo a flashare un modem se no torno alla versione precedente di android e vedo se cambia qualcosa.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? sapete aiutarmi? Grazie
Successo già
Aggiornamento ota?
Quote:
Originariamente inviato da
terraccianoS3
Prima di questo avevo flashato uno degli ultimi e nnt...ma ho letto su internet che insieme al modem si deve trovare il kernel compatibile e poi rifleshare il modem ed adesso sto provando
Forse hai usato un modem +ril, e sulle aosp non funziona
Ritorna completamente stock
Ps: il backup efs lo hai?
Quote:
Originariamente inviato da
cicciomix
Ho letto del modulo jig su s3 funziona?
Non funziona
Quote:
Originariamente inviato da
Orla001
Usa Titanium Backup per disinstallare le App di sistema che non usi! :)
Però dovrebbe anche cambiare bootanimation ;)
A questo punto, sbrandizza
Anche se comunque troverà delle applicazioni superflue
-
Ciao a tutti. Ho un Galaxy S3 con custom rom Paranoid 3.99 e vorrei reinstallarci il firmware originale.Il problema è che ho provato a flasharli il firmwarema Odin si blocca ad un certo punto e non va più avanti. L'ultima scritta è: "Get PIT for mapping..." Cosa mi consigliate? Non so davvero cosa fare
-
Salve ragazzi, per effettuare il root sul mio galaxy s 3 con android4.3 cosa devo fare?
-
Nella guida al root è tutto spiegato, è specificato chiaramente quale metodo usare con 4,3
-
Quote:
Originariamente inviato da
lele1996
Ciao a tutti. Ho un Galaxy S3 con custom rom Paranoid 3.99 e vorrei reinstallarci il firmware originale.Il problema è che ho provato a flasharli il firmwarema Odin si blocca ad un certo punto e non va più avanti. L'ultima scritta è: "Get PIT for mapping..." Cosa mi consigliate? Non so davvero cosa fare
Che firmware stai usando?
-
Salve a tutti.. Ho installato la neat ROM sull's3 della mia fidanzata ma c'è un problema che penso sia relativo al kernel, in pratica soffre di carica lenta..il kernel è quello stock... Ora vorrei cambiarlo ma voglio un kernel da flashare e lasciarlo così, senza fare settaggi perché non uso io il telefono e se c'è qualche problema è sempre un casino x risolverlo... Veniano al dunque, ho visto 2 kernel,il bloeffa e uno su xda, liteGX mi sembra che si chiami, quale mi consigliate? Il bloeffa sembra essere ancora in fase beta e ho letto di qualche rallentamento al risveglio dal deep sleep... Attendo l'illuminazione divina..rotfl rotfl rotfl
-
Scusate se scrivo questa cosa magari già chiesta e richiesta più volte, ma 2297 messaggi sono troppini... :)
Ho effettuato l'upgrade dell'S3 alla 4.3 ufficiale e come molti di voi hanno sperimentato, fa abbastanza schifo, non fosse altro che per il consumo di batteria (Acceso dopo ua notte a caricare, appena partito mi segna già il 98% di batteria!)
Vorrei tornare alla 4.1.2 ma sia per cattiva esperienza di un amico che ha brickato il cell, sia per quello che ho letto in giro è una cosa molto pericolosa da fare.. anche se il moderatore dieguccio, rispondendo a una domanda di un utente nelle mie stesse identiche condizioni (stesso firmware, no backup di nulla), ha detto che il downgrade si può effettuare passando alla 4.1.2 mg4 senza specificare come e rimandando poi a questo thread per le info.
"Quote Originariamente inviato da galaxydipendente Visualizza il messaggio
AP: I9300XXUGMK6
CP: I9300XXUGMK6
CSC: I9300ITVGMK1
Ti ringrazio
Si puoi farlo, ma solo passando alla 4.1.2 mg4
Se vuoi altre informazioni, chiedi qui
Pronto Soccorso Modding
Visto che il problema è risolto, Chiudo "
su questo sito (chiedo scusa ai moderatori se non si possono mettere link) www . androidpit . com / how-to- downgrade- galaxy-s3 dice che fare il downgrade è semplicemente l'operazione inversa al downgrade...
Ora.. qual è la verità? il mio amico ha brickato il cell, senza speranza e lo sta portando in assistenza.. si può fare questo downgrade? Bisogna rootare il cell prima di tornare indietro? esiste una guida chiara per effettuare questa operazione?
Grazie a tutti
-
Salve a tutti avrei un problema il telefonino samsung s3 i9300, con installato cyanogenmode 11 e recovery CW 6.0.4.4, adesso si riavvia continuamente mostrandomi il logo della samsung e dopo quella dello sfondo della CW e poi si spegne continuando a fare cosi. Cosa è successo è andato in brick il sistema o è recuperabile ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnnybravo
Scusate se scrivo questa cosa magari già chiesta e richiesta più volte, ma 2297 messaggi sono troppini... :)
Ho effettuato l'upgrade dell'S3 alla 4.3 ufficiale e come molti di voi hanno sperimentato, fa abbastanza schifo, non fosse altro che per il consumo di batteria (Acceso dopo ua notte a caricare, appena partito mi segna già il 98% di batteria!)
Il 4.3 devo dire che mi sembra ottimo. Non trovo lag e mi piacciono le (poche) modifiche apportate alla touchwiz. Purtroppo ho anch'io un consumo abnorme di batteria ma, nel mio caso, immagino sia dipendente da programmi che effettuano troppi wakelock (programmi voip, di messaggistica e social network). Dovrei impostare al meglio greeyfi per esserne sicuro e, al più presto, scappare dal kernel stock e metterne uno decente (ma vorrei rimettere il googy che, al giorno d'oggi, è incompleto).
Quote:
Originariamente inviato da
johnnybravo
Vorrei tornare alla 4.1.2 ma sia per cattiva esperienza di un amico che ha brickato il cell, sia per quello che ho letto in giro è una cosa molto pericolosa da fare.. anche se il moderatore dieguccio, rispondendo a una domanda di un utente nelle mie stesse identiche condizioni (stesso firmware, no backup di nulla), ha detto che il downgrade si può effettuare passando alla 4.1.2 mg4 senza specificare come e rimandando poi a questo thread per le info.
Ora.. qual è la verità? il mio amico ha brickato il cell, senza speranza e lo sta portando in assistenza.. si può fare questo downgrade? Bisogna rootare il cell prima di tornare indietro? esiste una guida chiara per effettuare questa operazione?
Grazie a tutti
Brickare un Galaxy è veramente veramente difficile. Da quel che so, avuta premura di salvare la EFS e magari avendo fatto anche un nandroid, diventa abbastanza improbabile. Se non si sono fatti questi due passaggi, di norma, si può procedere con un format del system (da recovery modificata) e dopo procedere con un Deep 1. Se non si ha una recovery mod, si va diretti con il Deep 1. Poi, se dice proprio tanta sfiga, è possibile che il brick sia irrisolvibile ma, onestamente, non ho mai letto di un brick "reale" su Galaxy; ho sempre letto di (finti) brick causati da errori (ad esempio nel flashare cose sbagliate) e risolvibili, oppure di morti del terminali e quest'ultime, purtroppo, sono indipendenti dal possessore e possono avere svariate cause.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Brickare un Galaxy è veramente veramente difficile. Da quel che so, avuta premura di salvare la EFS e magari avendo fatto anche un nandroid, diventa abbastanza improbabile. Se non si sono fatti questi due passaggi, di norma, si può procedere con un format del system (da recovery modificata) e dopo procedere con un Deep 1. Se non si ha una recovery mod, si va diretti con il Deep 1. Poi, se dice proprio tanta sfiga, è possibile che il brick sia irrisolvibile ma, onestamente, non ho mai letto di un brick "reale" su Galaxy; ho sempre letto di (finti) brick causati da errori (ad esempio nel flashare cose sbagliate) e risolvibili, oppure di morti del terminali e quest'ultime, purtroppo, sono indipendenti dal possessore e possono avere svariate cause.
allora io ho salvato la cartella EFS e ho un beckup fatto da CW come procedo ora ? Anche perche il telfono nn mi premette di entrarenella CW neanche lontanamente l' unica azione che mi permette e quella con tasto home+spegnimento+tasto giu volume...come devo procedere ?