odin non rileva galaxy S3 in download mode, mobile odin ha cancellato root
:cool:buona pasqua e buona pasquetta a tutti:cool:
ho due gs3, uno vecchio e uno nuovo
vorrei fare un deep clean nel vecchio, ma vi riassumo le seguenti righe per farvi capire come mai non posso fare il deep clean nel vecchio.
il pc riconosce sia il vecchio che il nuovo se sono accesi e ne istalla i driver (ho istallato sia kies3 che i driver samsung)(ho anche dis- e re- istallato entrambi)
odin riconosce sia il vecchio che il nuovo se sono accesi e compare added
il pc riconosce solo il nuovo se sono in recovery e ne istalla i driver (provato con CWM e TWRP)
il pc riconosce solo il nuovo se sono in download mode e ne istalla i driver
ho killato l'unico processo con la dicitura kies (per caso che ci siano altri processi da killare con nomi differenti?)
ho provato un'altra porta usb
ho provato un altro cavo usb
non ho provato un altro pc ma non è un problema perché come ho detto sopra con il nuovo cell funziona (ergo non è un problema di pc)
diciamo che fino a qui potrebbe sembrare che la porta usb abbia dei problemi, non so voi che dite?
però è possibile che abbia dei problemi pur continuando a funzionare in altre cose? (es. ricarica, trasferimento dati, host usb con mouse)
comunque tutto quello che ho detto finora è solo la premessa.
la prima domanda è:
posso creare un backup del nuovo cell da fare ripristinare al vecchio cell? (per poi rimettere la cartella efs appropriata del vecchio cell)
la seconda domanda è:
i due gS3 devono avere gli stessi identici risultati facendo *#1234#?
la terza domanda è:
basta questo o devono essere identici in altro?
la quarta domanda è:
se questo non fosse possibile, esiste una guida che mi permetta di fare un deep clean senza odin? (gentilmente il link perchè mi sono girato il forum e talvolta mi sono trovato in sezioni di altri cell, grazie)
attenzione io lo vorrei usare odin, sempre usato e lo sto continuando ad usare nel cell nuovo. il problema è che, come ho detto, odin non rivela e non compare added.
prima di suggerirmi mobile odin vi informo che l'ho aquistato.
ho scaricato un firmware originale da sammobile no brand ITA (il più recente disponibile)
ho scaricato il chainfire (cosi viene chiamato nella guida del mobile odin)
ho seguito il più possibile la guida (mi spiego)
avrei dovuto avere già il root e questo lo avevo
avrei dovuto avere una custom recovery e non l'avevo
avrei dovuo fare un wipe cache e l'ho fatto
avrei dovuto fare un wipe dalvik cache e ovviamente non ho potuto
avrei Potuto fare un wipe data ma la guida diceva che era opzionale e non l'ho fatta
ho usato mobile odin per flashare il firmware (ho avuto cura di controllare che ci fosse la spunta su everRoot e le due inject, come da guida)
il cell si è riavviato e sembrava aver funzionato
ho usato mobile odin per flashare il chainfire (come da guida)
il cell si è riavviato e sembrava aver funzionato
a questo punto ne ho approfittato per istallare una custom recovery (ma non ricordo tramite quale metodo, forse flash del file zip) in modo da ricominciare facendo pure i wipes che mi ero perso
a questo punto ho notato che
nella home avevo le icone in un certo modo e le ho ritrovate allo stesso modo
questo mi ha fatto pensare di non aver fatto un deep clean
mi accingo ad aprire mobile odin e mi dice che non ho i permessi di root
apro superSU e mi dice che non trova i binari e che se ho eseguito un aggiornamento alla 4.3 devo istallare il root manualmente...
MI CHIEDO: "ma è possibile che io abbia fatto tanto lo str**zo da cancellare i permessi di root? è possibile che mobile odin abbia cancellato i permessi di root? (nonostante sia rinomato per l'everoot)
direi che la seconda è quasi impossibile quindi ho fatto qualche (molte) cappella :bd:
ora,...
a parte la serie di sfighe una dopo l'altra che mi fanno perdere tempo da circa 7 ore,
sicuramente ho sbagliato tutto e sono pronto ad ascoltare tutti i rimproveri del caso
chi (esperto) avesse qualcosa da dirmi che cosa mi consiglia?
chi, pur non essendo un esperto, si fosse cimentato più o meno di frequente, con un certo successo, nel modding e si senta di dare consigli della serie: "hai provato a rifare tutto? certe volte funziona" "hai provato a cambiare cavo usb o porta usb? a volte funziona" non sono ben accetti (se volete spammare fatelo da un altra parte)
1 allegato(i)
Registrare video con framerate stabile
Ciao, sto cercando un sistema per registrare video con framerate stabile.
Attualmente è variabile da 1 a 30, a me basterebbe configurare 30 stabile (volendo anche 25, ma dev'essere stabile, non variare neanche di poco).
Ho scoperto che posso editare il file media_profile.xml che si trova in system/etc/, però non sono arrivato a buon fine.
Ho modificato queste parti dell'XML ma il framerate dei video rimane variabile, indicativamente da 29 a 31 fps.
Non ho idea di come potrei fare per rendere definitivamente stabile questo frame rate.
Esiste un modo che voi sappiate?
Grazie mille! :)
Riga 417-421
codice:
<VideoEncoderCap name="h264" enabled="true"
minBitRate="64000" maxBitRate="20000000"
minFrameWidth="176" maxFrameWidth="1920"
minFrameHeight="144" maxFrameHeight="1080"
minFrameRate="30" maxFrameRate="30" />
Allegato 140131