blu il siyah lo tieni "stock" oppure hai applicato qualche modifica ?
Senza uv a me ha sempre consumato un pò troppo..
Visualizzazione stampabile
Qualcuno mi posta x l'orologio?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
perché il tema oceanus resta con il bug della rubrica che va in crash nonostante il fix?
Inviato dal mio GT-I9300
FOXHOUND 1.4 JB STOCK KERNEL : funziona bene, niente lag, effetto burro, consumi in standby con pacchetto dati e mille mile cose in push inferiore al 3 %/h .. in wifi i consumi sono un pochino più alti che con perseus / siyah da quel che ricordo (sulla 1.3). Geekbench 1800 circa.. Antutu 12200 .... GLBenchmark 1700 quindi vicino al top per i dispositivi con frequenze stock sotto jelly bean. Mi pare ottimo per essere in stock.
NON ci sono problemi, almeno per ora, di CPU che lavora al massimo ed a vuoto, di terminale che scalda come un porco.. pare che almeno la combinazone 1.4 + Kernel Stock sia esente dai problemi di cui parlavo sulla 1.3.
FOXHOUND 1.4 JB PERSEUS KERNEL: la fluidità è al top, leggermente migliore del kernel stock, burro puro. Rari lag quando c'è sovraccarico (normale direi). I consumi con pacchetto dati paiono essere sul 2,5 %/h partendo da situazione pulita .. i consumi in wifi non li ho ancora testati ma da una prima occhiata sembrano ottimali. Geekbench 1780 Antutu 12250 GLBenchmark 1700 . Risultati normali, in linea con le aspettative.
Problema: all'avvio si hanno quei 5/10 minuti in cui la cpu lavora eccessivamente, poi però torna normale. Il problema grosso si nota, purtroppo, quando si traffica un pò o si lascia accesso il 3G: se si traffica un pò, si naviga o cose del genere, i consumi aumentano (giustamente) ..il problema è che quando si mette il telefono in standby, si pulisce la ram e si chiudono le app in memoria, la cpu lavora continuamente lo stesso per decine di minuti o anche ore e solo gradualmente torna ad uno stato normale. Purtroppo i consumi ne risentono (ciò avviene soprattutto quando si utilizza il modem e non il wifi).
Questo problema con il kernel stock (flashato direttamente da Aroma, che sia chiaro) non si presenta affatto, la fluidità è uguale nella maggioranza dei casi, le prestazioni identiche (con gli stessi tweaks) e i consumi a questo punto decisamente inferiori senza CPU che lavora a vuoto.
FOXHOUND 1.4 JB SIYAH KERNEL (l'ultimo): la fluidità è inferiore alla stock e perseus, in qualche menu c'è lag, ad esempio nel menu impostazioni.. inoltre dopo pochi minuti con risparmio energetico attivo su CPU e SCHERMO, comincia a laggare nel passaggio fra una home e l'altra (o meglio, non c'è più la fluidità)..tuttavia sono rari. Non do valutazioni sulla batteria per ora. Vi snocciolo i soliti bench: GEEKBENCH 1760 ANTUTU 12250 GLBENCHMARK 1780. Come al solito di base c'è dell'OC sulla GPU.
Per il discorso batteria, decido dopo, ma credo che lascerò perdere per ora il Siyah in quanto di fatto lagga troppo in confronto allo stock, il quale ha già buoni consumi.
---
A titolo informativo, ho Whatsapp, Viber, Skype, Yahoo Mail, GMail, altre 2 email, facebook messanger tutto in push, più facebook come notifiche ogni 4 ore.
2 applicazioni meteo che si aggiornano mi pare ogni 3 ore, il widget di shazam che aggiorna i tag.
Grande Klaus, continua con i tuoi test e relativi feedback, li trovo davvero molto utili.
Quote:
Originariamente inviato da Klaus88
grande continua così che mi piace leggere il tuo parere.
Se hai voglia prova anche il galaxyish 1.3 e facci sapere cosa ne pensi!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
X chi ha notato la cpu lavorare troppo con perseus..
Io ho flashato il perseus nella pagina ufficiale xda e ora il cell va regolarmente in deep sleep senza rimanere attivo..
Non potevo rinunciare alla fluidità che offre Perseo :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non capisco.. la 1.3 andava a bomba mentre la 1.4 va esageratamente a scatti, è quasi inutilizzabile.. forse ho installato troppi mod dall'installazione aroma? Dopo riprovo a riscaricarla e reinstallarla. Ho fatto i clean.
Si, anche a me piace la tua opinione, perchè utilizzi (giustamente) il telefono con tutti i servizi fondamentali in push attivi, senza privarti di aggiornamenti meteo o notifiche facebook (usi per caso anche google drive), che si non sono VITALI, ma alla fine che diamine, se uno deve avere uno smartphone di questo livello è giusto e doveroso tenere sempre attivi, sono optional ormai di serie di qualsiasi smartphone di fascia medio-alta.
Detto ciò a questo punto chiedo, come mai non perseguire la strada del kernel stock, visto che le prestazioni sono identiche, la fluidità anche, i tweaks sono (pare) compatibili, ma i consumi decisamente migliori proprio perchè non stressano la CPU facendola lavorare a vuoto...?