Molti tweaks selezionati in aroma vanno nel build.prop. Lo zip che ho creato io, oltre agli script in init.d, contiene anche il build.prop modificato con diversi tweaks scelti da me ;)
EDIT: credo di aver capito perchè il processore lavora alla massima frequenza. C'è il file "/sys/devices/system/cpu/cpufreq/pegasusq/
io_is_busy" che decide questo e che viene modificato dal Perseus moddato (e anche dal mio zip). Perchè? Ve lo spiego subito:
Di default quel file è impostato a 0. Significa che il kernel utilizza tutti gli steep delle frequenze per elaborare un processo.
Impostandolo a 1, si dice al kernel di elaborarlo sempre alla massima frequenza. Non è proprio tecnicamente così, ma a parole povere
più o meno funziona così.
Che significa? Esempio pratico:
SET 0. Il kernel decide di elaborare un processo a 1,2Ghz. Per quanto decide e elabora a freq 1200 ci mette per esempio 3 sec;
SET 1. Il kernel processa il dato subito a 1400 e ci mette 1 sec.
Ha consumato più batteria lavorando 3 secondi a 1,2 o lavorando 1 sec a 1,4?
Beh... nessuno può dircelo. Perchè non abbiamo strumenti per misurarlo e perchè questo varia dalle migliaia di diverse situazioni che la CPU si trova a processare. Questo è quello che ho capito dal post di Yank555 (che di default lo setta a 1 in aroma).
Per quanto riguarda la batteria, molti dei valori nel tweaks del kernel sono settati per dare ad esso più spinta.
Ho modificato il mio zip sistemando questi valori per salvaguardare un pò di più la batteria. Non farà sicuramente una differenza abissale. Comunque è da provare...
Tweaks_IO_0.zip (io_is_busy > 0) - Per chi usa il kernel di Yank555, e ha già settato questo valore a 1, deve modificarlo a mano editando il file "init.kernel.sh in system/etc o riflashare il kernel e selezionare NO alla voce "Consider I/O as CPU load".
Tweaks_IO_1.zip (io_is_busy > 1)