Visualizzazione stampabile
-
mah la imperium l'ho provata in passato e non mi aveva entusiasmato più di tanto.
in quel periodo ho preferito alla fin fine la MIUI che era di una fluidità e stabilità disarmanti devo dire, sarei tentato di rimettere su quella se non fosse che non mi piacciono alcuni aspetti come la gestione del launcher e la fotocamera per l'appunto.
-
Scusate mi dareste per favore un link dove poter scaricare la recovery più aggiornata da flashare via Odin su 4.3 stock dopo aver fatto root con autoroot? Grazie
-
Sera ragazzi è da un bel po che monto la cyano 10.2 e vorrei provare un'altra ROM .... Un che sia stabile veloce con una buona durata di batteria e che non ha problemi di RAM ( come la imperium v20.2a) consigli?
-
Regaz voi per la CPU che governor usate? A me il più buono pare pegasusq, ho però impostato (da SetCPU) "up threshold" a 90, per evitare che finisca troppo spesso alla frequenza massima :P ci sono altre modifiche che consigliate di fare?
Ultima cosa, se volessi resettare le settings a quelle di default mi basterebbe disattivare il "Set on boot"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennafx
Sera ragazzi è da un bel po che monto la cyano 10.2 e vorrei provare un'altra ROM .... Un che sia stabile veloce con una buona durata di batteria e che non ha problemi di RAM ( come la imperium v20.2a) consigli?
Passa a temasek allora ;) una build non ufficiale della cyano11...Non te ne pentirai
Quote:
Originariamente inviato da
KingArthas
Regaz voi per la CPU che governor usate? A me il più buono pare pegasusq, ho però impostato (da SetCPU) "up threshold" a 90, per evitare che finisca troppo spesso alla frequenza massima :P ci sono altre modifiche che consigliate di fare?
Ultima cosa, se volessi resettare le settings a quelle di default mi basterebbe disattivare il "Set on boot"?
Tieni pegasusq, o metti zzmove per risparmio batteria.
Potresti fare un leggero undervolt (50mV ad esempio) e portare la CPU a 1GHz
-
Quote:
Originariamente inviato da
miglio1990
Tieni pegasusq, o metti zzmove per risparmio batteria.
Potresti fare un leggero undervolt (50mV ad esempio) e portare la CPU a 1GHz
Sisi ho già provveduto a mettere a 800MHz xD è comunque più fluido della touchwiz che avevo prima...
Anyway sulla cyanogen10 mi ritrovo, come governor selezionabili, solo ondemand, userspace, powersave, performance e pegasusq :P
Ci sono altre modifiche consigliate per il risparmio batteria?
Per ora ho creato un profilo offscreen che sfrutta il powersave a 200MHz... mi incuriosivano le impostazioni come "sampling_rate" e freq_step" :P
-
Ciao ragazzi, non so se è la sezione giusta, ma volevo chiedere: se io volessi passare da una rom che monta android 4.4.2 (cyanogenmod 11) a un'altra che monta 4.3 o 4.2 o 4.1, come faccio? Basta fare i soliti wipe o devo anche riflashare il firmware originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsadv
Ciao ragazzi, non so se è la sezione giusta, ma volevo chiedere: se io volessi passare da una rom che monta android 4.4.2 (cyanogenmod 11) a un'altra che monta 4.3 o 4.2 o 4.1, come faccio? Basta fare i soliti wipe o devo anche riflashare il firmware originale?
Dovrebbero andar bene i soliti wipe, alla fine è come passare da Windows 8 a 7, non devi formattare il PC in un modo diverso da quello usato per passare dal 7 all'8 xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
KingArthas
Dovrebbero andar bene i soliti wipe, alla fine è come passare da Windows 8 a 7, non devi formattare il PC in un modo diverso da quello usato per passare dal 7 all'8 xD
Non vedo molto il paragone visto che ho fatto up da 7 a 8 senza perdere dati ma non ho fatto downgrade maaaa... Okay ...
Sicuro al 100% che funzioni coi wipe di base? Non vorrei briccare il telefono, su un altro device (galaxy s advance e da qui capisci il mio nick name) mi ero ritrovato col telefono in boot loop e ho dovuto reinstallare il firmware
-
Quote:
Originariamente inviato da
gsadv
Non vedo molto il paragone visto che ho fatto up da 7 a 8 senza perdere dati ma non ho fatto downgrade maaaa... Okay ...
Sicuro al 100% che funzioni coi wipe di base? Non vorrei briccare il telefono, su un altro device (galaxy s advance e da qui capisci il mio nick name) mi ero ritrovato col telefono in boot loop e ho dovuto reinstallare il firmware
Riguardo al primo paragrafo bhe, pure io xD però poi ti rimane il registro di Windows tutto incasinato e non è una bellissima cosa... Lo paragonerei all'aggiornamento 4.0->4.1 che feci (no data loss) o al recente 4.3. Il format è sempre e comunque consigliato xD
Anyway, io ricordo che ai tempi di HTC Magic passavo agilmente da Android 1.6 a 2.1 e viceversa, poi mi sono stabilito sul 2.2. Non dovrebbe essere cambiata la cosa con 4.3 e 4.4.
Dato che però hai avuto problemi con un altro Samsung potrebbe essere meglio aspettare qualche altro ragazzo con un'altra risposta :/