Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fuoritempo
Come ho già scritto in precedenza, si può anche tenere il kernel stock e impostare performance (voltaggi, governor, scheduler e frequenze cpu) con i settaggi consigliati da Enr1988 nel thread del Temasek, io ho provato così e mi trovo bene.....
OK, al prox aggiornamento provo ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Fuoritempo
(O.T.: UNO VIRGOLA VENTUNO GIGOWATT???!?!? :D:D:D )
DOC.... MA CHE DIAVOLO È UN GIGOWATT??? :D:D:D
-
Ciao,
uso anch'io la carbon con il suo kernel Linux, nel complesso va bene ma non so che modem usare. Il mio gestore è wind con internet illimitato, sto usando il modem emc2, ma il solo ril funzionante è solo dlib (quello che esce con la carbon). Se provo a cambiare ecco cosa succede, se telefono non stacca la telefonata e per far smettere la chiamata devo riavviare l'S3, in ricezione risulta libero ma l'S3 non squilla.
Cosa suggerisci??
-
Quote:
Originariamente inviato da
nnemo
Ciao,
uso anch'io la carbon con il suo kernel Linux, nel complesso va bene ma non so che modem usare. Il mio gestore è wind con internet illimitato, sto usando il modem emc2, ma il solo ril funzionante è solo dlib (quello che esce con la carbon). Se provo a cambiare ecco cosa succede, se telefono non stacca la telefonata e per far smettere la chiamata devo riavviare l'S3, in ricezione risulta libero ma l'S3 non squilla.
Cosa suggerisci??
Probabile che nelle nuove build abbiamo implementato l'opensource ril, perciò cambiando il ril fai un casino. Prova a cambiare solo modem mettendo quello presente nell'ultimo aggiornamento Fw della wind...;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Io ho cambiato ril e modem flashando il pacchetto zip modem_ril_NEDLI1_H3G.zip dato che ho come gestore H3G e mi sembra che vada molto bene,non ho riscontrato problemi di nessun tipo ed ho notato un sensibile miglioramento sulla ricezione del segnale.
Ho notato invece che l'ultima nightly unita al kernel temasek con i settaggi di Enr1988 la batteria dura molto molto meno :( .
Prima avevo la versione stabile, la 1.6,sempre con kernel temasek e i setting di Enr1988 e riuscivo a fare quasi 2 giorni di utilizzo ora non arrivo a sera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nnemo
Ciao,
uso anch'io la carbon con il suo kernel Linux, nel complesso va bene ma non so che modem usare. Il mio gestore è wind con internet illimitato, sto usando il modem emc2, ma il solo ril funzionante è solo dlib (quello che esce con la carbon). Se provo a cambiare ecco cosa succede, se telefono non stacca la telefonata e per far smettere la chiamata devo riavviare l'S3, in ricezione risulta libero ma l'S3 non squilla.
Cosa suggerisci??
Scarica getril e installa quello che ti propone. Il modem XXLFB è quello ottimizzato per Wind.
-
Io torno alla stabile e cioè la 1.6.
Queste nightly mi buttano giu' la batteria troppo in fretta e onestamente non ho trovato migliorie degne di nota.
-
Qualcuno ha provato l'hybrid setting delle nuove versioni ed è riuscito a regolare l'altezza della navigation bar??
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Qualcuno ha provato l'hybrid setting delle nuove versioni ed è riuscito a regolare l'altezza della navigation bar??
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io lo ho provato ( è una scopiazzatura della Paranoid ) ma non ci sono riuscito a cambiare quella feature.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Io lo ho provato ( è una scopiazzatura della Paranoid ) ma non ci sono riuscito a cambiare quella feature.
conferma che non funziona, anche perchè con la PA fungeva perfettamente...mi sa che mi faccio un giro con qualche altra aosp..
-
tipo?
Elencami altre AOSP ..
Comunque la Carbon nella versione stabile 1.6 è ottima a mio avviso.