Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Il kernel funziona bene anche con i settaggi di default ma normalmente si applica il profilo al terzo post usando l'app indicata nel primo post. A questo punto, a parte l'audio, non serve toccare più niente.
Nel caso usassi l'equalizzatore stock (musicFX) invece di noozxoide o viper4android allora si, ti conviene abilitare quello del Perseus usando STweaks con i settaggi di qualche post sopra per eargasm, noterai un enorme miglioramento in cuffia rispetto allo stock che è più scadente. Sullo speaker invece è già abilitato con valori buoni. Se vuoi alzare ulteriormente i volumi ti consiglio l'app nel primo post.
Dai tempo al nuovo combo batteria/kernel/rom di stabilizzarsi, dai due ai quattro giorni, e vedrai che sarai soddisfattissimo. ;)
Se hai bisogno di assistenza con STweaksProfiles siamo qui.
Per ascoltare musica utilizzo PlayerPro con il suo DSP Pack, senza settaggi modificati però, perché di audio non capisco nulla! Le cuffie sono quelle di serie con l'S3. Che mi consigliate di fare?
Per quanto riguarda il profilo del kernel, qual'é la differenza tra quello di default del Perseus e quello postato?
Grazie mille del prezioso aiuto!
:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fogman79
Per ascoltare musica utilizzo PlayerPro con il suo DSP Pack, senza settaggi modificati però, perché di audio non capisco nulla! Le cuffie sono quelle di serie con l'S3. Che mi consigliate di fare?
Per quanto riguarda il profilo del kernel, qual'é la differenza tra quello di default del Perseus e quello postato?
Grazie mille del prezioso aiuto!
:-)
Hai fatto bene a non toccare nulla di PlayerPro, anch'io non so molto di audio ma mi intendo di software quanto basta per sapere che i programmi specializzati (quelli che fanno una sola cosa) fanno il loro lavoro meglio di quelli generici, quindi il mio consiglio è di abilitare l'equalizzatore nel kernel e non toccare quello nel player esattamente come stai facendo. Se hai scaricato il profilo aggiornato che ho messo ieri al terzo post sei già a posto, l'equalizzatore è abilitato e settato. Io personalmente ho anche sostituito l'equalizzatore stock con noozxoide (che trovi sul Play Store) ma non è indispensabile.
Tutte le differenze tra i valori di default e quelli del profilo, a parte la parte audio che non ho ancora aggiunto, sono spiegate in dettaglio nel terzo post. Devi solo spostare il profilo nella cartella /data/.perseus e abilitarlo con l'app STWeaksProfiles facendolo diventare il profilo di default. Non occorre reboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Hai fatto bene a non toccare nulla di PlayerPro, anch'io non so molto di audio ma mi intendo di software quanto basta per sapere che i programmi specializzati (quelli che fanno una sola cosa) fanno il loro lavoro meglio di quelli generici, quindi il mio consiglio è di abilitare l'equalizzatore nel kernel e non toccare quello nel player esattamente come stai facendo. Se hai scaricato il profilo aggiornato che ho messo ieri al terzo post sei già a posto, l'equalizzatore è abilitato e settato. Io personalmente ho anche sostituito l'equalizzatore stock con noozxoide (che trovi sul Play Store) ma non è indispensabile.
Tutte le differenze tra i valori di default e quelli del profilo, a parte la parte audio che non ho ancora aggiunto, sono spiegate in dettaglio nel terzo post. Devi solo spostare il profilo nella cartella /data/.perseus e abilitarlo con l'app STWeaksProfiles facendolo diventare il profilo di default. Non occorre reboot.
Grazie! :-)
Ho scaricato ed impostato poco fa il profilo! Quindi da quello che ho capito sono a posto anche con l'audio. Se però volessi sostituire l'equalizzatore stock con noozxoide (sul market c'è ne sono 2, quale dovrei scaricare?), cosa devo fare? Settare qualcosa in STWeaks?
Inoltre ho notato che i colori dello schermo non sono più naturali come li tenevo settati prima, ma pompati in stile Samsung. Siccome sono appassionato di fotografia, non sopporto vedere le immagini così pompate! Tra l'altro ho cercato la voce Master Control nel menù Screen dell'STweaks, come indicato nel primo post, ma non l'ho trovata.
Grazie dell'aiuto e scusa le mille domande, ma in due anni e mezzo di modding tra Desire ed S3, non avevo mai cambiato il kernel! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fogman79
Grazie! :-)
Ho scaricato ed impostato poco fa il profilo! Quindi da quello che ho capito sono a posto anche con l'audio. Se però volessi sostituire l'equalizzatore stock con noozxoide (sul market c'è ne sono 2, quale dovrei scaricare?), cosa devo fare? Settare qualcosa in STWeaks?
Inoltre ho notato che i colori dello schermo non sono più naturali come li tenevo settati prima, ma pompati in stile Samsung. Siccome sono appassionato di fotografia, non sopporto vedere le immagini così pompate! Tra l'altro ho cercato la voce Master Control nel menù Screen dell'STweaks, come indicato nel primo post, ma non l'ho trovata.
Grazie dell'aiuto e scusa le mille domande, ma in due anni e mezzo di modding tra Desire ed S3, non avevo mai cambiato il kernel! :-)
Si chiama Enable Master Sequence ma non dipende da quello, più sotto troverai Chroma Saturation Weight a 23, mettilo a zero e vedrai che ti piacerà. Per un periodo ho fatto il fotografo, è solo una questione di gusti e di luce disponibile. Non essendoci un controllo per il contrasto ho aumentato la saturazione dei colori, ma i colori sono sempre quelli naturali del Master Sequence e questo è importante! Con l'iPhone questo è l'unico kernel per cell (derivati del Perseus a parte) ad avere i colori naturali e ho visto molte richieste perché vengano adottati da altri kernel, mi fà piacere che li apprezzi.
I due noozxoide saranno quello free e quello pro? Ovviamente il pro è meglio.
Una volta installato vai in Impostazioni Suono/Effetti Musicali e rendilo l'equalizzatore di default. Per configurarlo lancia l'app che ti installa. Buon ascolto, sentirai che suono adesso! ;)
-
Questo quello che ho capito leggendo qua e la (non ci sono annunci ufficiali) :
Tra poco (prima dell'uscita della 4.3) il Perseus verrà aggiornato togliendo l'interfaccia STweaks e sostituendola con un'app per la configurazione chiamata Synapse, sviluppata da AndreiLux e già da ora disponibile sul Play Store (ma funzionante al momento solo sul Perseus per S4).
A differenza di quella del Boeffla questa sarà completamente open-source, inoltre mi pare di aver capito che funzionerà tramite file di configurazione - se questo sarà confermato sarà possibile volendo scrivere da noi i vari tab o modificarli. Significa che l'app sarà in grado di funzionare anche su versioni modificate del Perseus. :)
Io già intravedo le possibilità... infinite. ;)
Per quel che riguarda il porting ad Android 4.3 nulla è cambiato, rimaniamo in attesa del codice sorgente da Sammy. Nell'attesa... flashiamo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Questo quello che ho capito leggendo qua e la (non ci sono annunci ufficiali) :
Tra poco (prima dell'uscita della 4.3) il Perseus verrà aggiornato togliendo l'interfaccia STweaks e sostituendola con un'app per la configurazione chiamata Synapse, sviluppata da AndreiLux e già da ora disponibile sul Play Store (ma funzionante al momento solo sul Perseus per S4).
A differenza di quella del Boeffla questa sarà completamente open-source, inoltre mi pare di aver capito che funzionerà tramite file di configurazione - se questo sarà confermato sarà possibile volendo scrivere da noi i vari tab o modificarli. Significa che l'app sarà in grado di funzionare anche su versioni modificate del Perseus. :)
Io già intravedo le possibilità... infinite. ;)
Per quel che riguarda il porting ad Android 4.3 nulla è cambiato, rimaniamo in attesa del codice sorgente da Sammy. Nell'attesa... flashiamo!
Finalmente una news davvero interessante in questo periodo di stallo
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexVip
Finalmente una news davvero interessante in questo periodo di stallo
Dici bene... sono riuscito finalmente ad installare un sistema dual-boot Windows 7/Ubuntu LTS (le prime due versioni dell'installer erano difettose, ho letto che Perka ci ha perso tutti i file e anch'io ho avuto i miei problemi) e quindi a studiare e compilare i sorgenti del Perseus, dello Shark e del Boeffla. Vediamo come andranno le future updates, sennò a differenza del passato ci vorrà il suo tempo ma non escludo più la possibilità di un fork. Questo kernel si differenzia da tutti gli altri di parecchie spanne per le performances e la calibrazione coi colori naturali, intendo farlo durare perlomeno quanto durerà il mio S3. ;)
E il mio S3 durerà mooolto a lungo!
-
Io onestamente spero di passare al necus 5 vista la presenza del play device. Ma sicuramente fino ad allora cm nn lo cambiato fino a mo, continui a tenerlo stretto. Mi trovo prpr bene CD saranno più di 6 mesi che c'è lo fisso ahaahha
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexVip
Io onestamente spero di passare al necus 5 vista la presenza del play device. Ma sicuramente fino ad allora cm nn lo cambiato fino a mo, continui a tenerlo stretto. Mi trovo prpr bene CD saranno più di 6 mesi che c'è lo fisso ahaahha
Si, la filosofia di non dare agli utenti troppe opzioni che poi li confondono ma invece fornire un kernel che funziona bene fin da subito e che volendo si può ancora migliorare e anche di molto la trovo giusta!
A me piaceva l'htc one ma hai visto che problemi hardware? Meglio aspettare un po'... :rolleyes:
-
Io l unico problema che so era della fotocamera con gli aloni viola... inoltre si ha un bel suono potente ma ottimizzazione della superficie zero...è enorme ahahah ero optato per s4 prima del play Store in Italia...