Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabronzio
Comunque se puo interessare.Per quanto riguarda i numeri al posto del nome operatore io ho fatto cosi:
sono andato in /system/etc/selective-spn-conf.xml , ho trovato dove dice nel reparto Italy l'operatore ( vodafone nel mio caso con numero 22210) , ho copiato la riga <spnOverride numeric="22210" spn="vodafone"/> e incollata nel file spn-conf.xml nella stessa cartella preceduta da <!--Italy-->...
Praticamente ho incollato questo
<!--Italy-->
<spnOverride numeric="22210" spn="vodafone"/>
in spn-conf.xml ,salvato (naturalmente con permessi root) e riavviato.. e adesso dice vodafone al posto dei numeri :)
Molte grazie per il suggerimento:io ho provato con operatore Wind,ma tale modifica non ha apportato il risultato.Probabilmente avrò sbagliato qualcosa...rotfl
Ecco lo screen:
http://i58.tinypic.com/jq4x2e.jpg
Notate qualche errore?Grazie anticipatamente ragazzi!!!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
[quote name="gabronzio" post=6771943]Comunque se puo interessare.Per quanto riguarda i numeri al posto del nome operatore io ho fatto cosi:
sono andato in /system/etc/selective-spn-conf.xml , ho trovato dove dice nel reparto Italy l'operatore ( vodafone nel mio caso con numero 22210) , ho copiato la riga <spnOverride numeric="22210" spn="vodafone"/> e incollata nel file spn-conf.xml nella stessa cartella preceduta da <!--Italy-->...
Praticamente ho incollato questo
<!--Italy-->
<spnOverride numeric="22210" spn="vodafone"/>
in spn-conf.xml ,salvato (naturalmente con permessi root) e riavviato.. e adesso dice vodafone al posto dei numeri :)
Molte grazie per il suggerimento:io ho provato con operatore Wind,ma tale modifica non ha apportato il risultato.Probabilmente avrò sbagliato qualcosa...rotfl
Ecco lo screen:
http://i58.tinypic.com/jq4x2e.jpg
Notate qualche errore?Grazie anticipatamente ragazzi!!!:)[/QUOTE]
Sembra che la riga l'hai solo spostata verso il basso nello stesso file , invece la devi incollare sul file "spn-conf"
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypherinside
Potresti anche aumentare l'intervallo tra scansioni WiFi modificando wifi.supplicant_scan_interval in /system/build.prop. In questo modo un po di batteria la risparmi. Oppure ci sono app tipo Intelli3g (che però non funziona su lollipop ma comunque ne esisteranno una marea simili) che switchano automaticamente tra 2g e 3g a seconda del verificarsi di un evento (es posso impostarlo in modo che si attivi il 3g solo quando quando sblocco lo schermo del cell). O a mali estremi esistono queste
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...7640eaf0d7.jpg
Ah bene ben. Potrei si, diminuire un pò di refresh wifi. Per il power bank sono sempre stato un pò contrario.. Lo trovo anche a 5euro da 5200mha ma mi può sembrare utile in qualche viaggio a limite. Se devi stare in giro e hai il tel nei jeans... Già lui occupa troppo :)
In attesa dell'acquisto della nuova batteria e l'uscita della nuova rom, sto facendo qualche prova.
EDIT
@cypherinside Comunque nel build.prop mi sono accorto che c'era un valore a mio avviso elevatissimo. Cioè ogni 15 secondi viene fatta una scansione wifi o_O
Io ho editato a 3600, anche perchè uso il wifi solo a casa
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Molte grazie per il suggerimento:io ho provato con operatore Wind,ma tale modifica non ha apportato il risultato.Probabilmente avrò sbagliato qualcosa...rotfl
Notate qualche errore?Grazie anticipatamente ragazzi!!!:)
Non devi modificare il file "selective-spn-conf.xml" devi modificare il file "spn-conf.xml" che sta sempre in /system/etc/ , e li devi aggiungere la riga
<!--Italy-->
<spnOverride numeric="22288" spn="Wind"/>
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
Nuova build! Metto in download e nel frattempo cerco il changelog
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
Facci sapere... :-)
Come sempre i changelog delle sperimentali sono disponibili in questa pagina, basta leggere le commits ;).
-
@albeatri Ciao!!!Molte grazie risolto!!!Letto male tramite TP.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabronzio
Non devi modificare il file "selective-spn-conf.xml" devi modificare il file "spn-conf.xml" che sta sempre in /system/etc/ , e li devi aggiungere la riga
<!--Italy-->
<spnOverride numeric="22288" spn="Wind"/>
Grazie gabronzio!!!Si si avevo già modificato.Ti/Vi chiedo solo una piccola curiosità:come faccio a ripristinare la cartella "selective-spn-conf.xml"?La modifica l'ho effettuata tramite root explorer e di conseguenza ha generato il backup("selective-spn-conf.xml.bak")Grazie anticipatamente!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Grazie gabronzio!!!Si si avevo già modificato.Ti/Vi chiedo solo una piccola curiosità:come faccio a ripristinare la cartella "selective-spn-conf.xml"?La modifica l'ho effettuata tramite root explorer e di conseguenza ha generato il backup("selective-spn-conf.xml.bak")Grazie anticipatamente!!!
Elimina selective-spn-conf.xml e rinomina selective-spn-conf.xml.bak in selective-spn-conf.xml, quindi riavvia il telefono ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Elimina selective-spn-conf.xml e rinomina selective-spn-conf.xml.bak in selective-spn-conf.xml, quindi riavvia il telefono ;).
Molte grazie come di consueto,ste!!!Solo una curiosità:da cosa è dovuto tale problematica?Ne approfitto per chiederti un ulteriore curiosità.Noi possessori dell'S3 non avendo ha disposizione una CM ufficiale,i vari developers che mettono su XDA le loro ROM unofficial su base CM,detto in soldoni,copiono la CM12 ufficiale?A parte qualche dev che invece prende solo spunto?Oppure,appunto,effettuano(se il termine è calzante)un porting della ufficiale?Poichè se la vs ufficiale ha un bug,il medesimo lo si trova in tutte le unofficial...(sempre se che non dica cavolate...rotflIn sostanza mi ha sempre incuriosito tutto ciò...Grazie anticipatamente!!!;)
-
Ma solo io non riesco a scrivere sulla microsd?
-
L'unica commits per la nuova build sarebbe "AK snapshot"... Cioè?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
AK sta per ArchiKernel, avrà posto qualche correzione al kernel o avrà messo la versione snapshot in aroma.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Molte grazie come di consueto,ste!!!Solo una curiosità:da cosa è dovuto tale problematica?Ne approfitto per chiederti un ulteriore curiosità.Noi possessori dell'S3 non avendo ha disposizione una CM ufficiale,i vari developers che mettono su XDA le loro ROM unofficial su base CM,detto in soldoni,copiono la CM12 ufficiale?A parte qualche dev che invece prende solo spunto?Oppure,appunto,effettuano(se il termine è calzante)un porting della ufficiale?Poichè se la vs ufficiale ha un bug,il medesimo lo si trova in tutte le unofficial...(sempre se che non dica cavolate...rotflIn sostanza mi ha sempre incuriosito tutto ciò...Grazie anticipatamente!!!;)
Per qualche motivo il codice in quel file non viene eseguito correttamente e al posto del nome dell'operatore telefonico viene visualizzato il relativo codice. Senza dubbio è un bug della CyanogenMod, non globale visto che non a tutti si presenta.
Non esiste una CM 12 e 12.1 ufficiale per il sgs3, tutte le principali ROM Lollipop sono compilate sui sorgenti non ufficiali di JustArchi e Moster2, il codice alla base è lo stesso ed è proprio questo il motivo per cui noti delle somiglianze. Ciò che consente alla ArchiDroid di vantare una maggiore fluidità e reattività rispetto ad altre ROM sono principalmente il Backend e le profonde ottimizzazioni :).
-
come faccio a togliere la barra di ricerca di google?
non voglio reinstallare la rom....
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
rubesh
come faccio a togliere la barra di ricerca di google?
non voglio reinstallare la rom....
grazie
Se usi nova launcer devi andare su impostazioni /desktop /barra di ricerca persistente e scegliere nessuna
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
Se usi nova launcer devi andare su impostazioni /desktop /barra di ricerca persistente e scegliere nessuna
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
come launcher uso quello predefinito di google..
l'avevo scelto nell'istallazione della rom
-
Dopo 2 settimane circa di utilizzo ho riscontrato i seguenti problemi:
1. La fotocamera anteriore appare corretta, ma quando vado ad aprire la foto risulta allungata e distorta
2. OGNI volta che spengo o riavvio il telefono mi appare la schermata di avvio applicazioni Android, causandomi inoltre la cancellazione di tutte le icone che ho in home
3. Quando vado a flashare l'aggiornamento o del kernel o della archidroid il telefono rimane sulla schermata di caricamento (quella di archidroid per intenderci) per sempre e sono costretto a togliere la batteria e ripristinare il backup
4. Quando accendo il telefono a parte metterci tre ore a causa dell'avvio applicazioni, ci mette un sacco di tempo a chiedermi il pin per attivare la rete
5. La tastiera continua ad andare in crash, ho installato swiftkey perché pensavo risolvesse ma non cambia niente
6. Nei video facebook ecc quando vado sulla barra per spostarmi all'interno del video si pianta il video nonostante l'audio continui
7. Devo per forza di cose mantenere lo sblocco a segno, perché da un paio di giorni quando andavo ad accendere il telefono mi compariva direttamente la schermata home senza passare dalla schermata di sblocco
Li riscontrate anche voi?
-
Solo 5 e 6. Tra l'altro 6 è un problema della CM. Ti posso consigliare un flash ultrapulito dell'ultima build sperimentale. A me va una meraviglia.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Confermo, anche io ho qualche problema ma non di sicuro cosi gravi. Prova con un full wipe. , completo.
Da recovery : format system , format cache , format data e quando installi scegli il full wipe. Occhio che perdi tutte le foto e i file che hai in data/media
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snow92
Dopo 2 settimane circa di utilizzo ho riscontrato i seguenti problemi:
1. La fotocamera anteriore appare corretta, ma quando vado ad aprire la foto risulta allungata e distorta
2. OGNI volta che spengo o riavvio il telefono mi appare la schermata di avvio applicazioni Android, causandomi inoltre la cancellazione di tutte le icone che ho in home
3. Quando vado a flashare l'aggiornamento o del kernel o della archidroid il telefono rimane sulla schermata di caricamento (quella di archidroid per intenderci) per sempre e sono costretto a togliere la batteria e ripristinare il backup
4. Quando accendo il telefono a parte metterci tre ore a causa dell'avvio applicazioni, ci mette un sacco di tempo a chiedermi il pin per attivare la rete
5. La tastiera continua ad andare in crash, ho installato swiftkey perché pensavo risolvesse ma non cambia niente
6. Nei video facebook ecc quando vado sulla barra per spostarmi all'interno del video si pianta il video nonostante l'audio continui
7. Devo per forza di cose mantenere lo sblocco a segno, perché da un paio di giorni quando andavo ad accendere il telefono mi compariva direttamente la schermata home senza passare dalla schermata di sblocco
Li riscontrate anche voi?
Anche io solo il 6. Forse se non l'hai mai fatto è ora che fai un bel deep clean(magari fai il deep 2 che è più profondo) cosi ti ritrovi il telefono bello pulito,rifai root recovery è flashi l'archidroid. Io l'ultima volta ho fatto cosi e il telefono va a meraviglia!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snow92
Dopo 2 settimane circa di utilizzo ho riscontrato i seguenti problemi:
1. La fotocamera anteriore appare corretta, ma quando vado ad aprire la foto risulta allungata e distorta
2. OGNI volta che spengo o riavvio il telefono mi appare la schermata di avvio applicazioni Android, causandomi inoltre la cancellazione di tutte le icone che ho in home
3. Quando vado a flashare l'aggiornamento o del kernel o della archidroid il telefono rimane sulla schermata di caricamento (quella di archidroid per intenderci) per sempre e sono costretto a togliere la batteria e ripristinare il backup
4. Quando accendo il telefono a parte metterci tre ore a causa dell'avvio applicazioni, ci mette un sacco di tempo a chiedermi il pin per attivare la rete
5. La tastiera continua ad andare in crash, ho installato swiftkey perché pensavo risolvesse ma non cambia niente
6. Nei video facebook ecc quando vado sulla barra per spostarmi all'interno del video si pianta il video nonostante l'audio continui
7. Devo per forza di cose mantenere lo sblocco a segno, perché da un paio di giorni quando andavo ad accendere il telefono mi compariva direttamente la schermata home senza passare dalla schermata di sblocco
Li riscontrate anche voi?
Solo il 4 mi è successo ma sola una volta :\
-
Bho io uso la KK da un mesetto ormai. 0 crash. Solo la batteria durava un pò di più ma sarà solo colpa della calibrazione. Per il resto il boeffla kernel la fa andare benissimo
-
ragazzi ma Snap camera su questa rom necessita una installazione diversa dalle classiche applicazioni?
può creare conflitti con la fotocamera stock?
-
io ho installato la versione pro ed è l'unica ke va bene e non mi da problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
matty0911
ragazzi ma Snap camera su questa rom necessita una installazione diversa dalle classiche applicazioni?
può creare conflitti con la fotocamera stock?
Non si differenzia dalle altre app per il metodo di installazione e non crea conflitti con la fotocamera stock.
A tutti: Sezione Build Sperimentali creata, accetto volentieri eventuali suggerimenti da parte vostra se pensate che possa essere migliorata ;).
-
Domanda stupida ma questa rom usa lollipo o kitekat...? Nella prima pagina ce 4.4 quindi pensavo a kitekat ma in un post un po piu su ho letto che ce la cm12....aiuto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfeo110
Domanda stupida ma questa rom usa lollipo o kitekat...? Nella prima pagina ce 4.4 quindi pensavo a kitekat ma in un post un po piu su ho letto che ce la cm12....aiuto...
Le trovi entrambe, anzi tutte e tre...il 3d è iniziato per la archidroid basata su kitkat, passando per la CM12 con lollipop 5.0.2 ed ora siamo alla sperimentale su base CM12.1 con lollipop 5.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfeo110
Domanda stupida ma questa rom usa lollipo o kitekat...? Nella prima pagina ce 4.4 quindi pensavo a kitekat ma in un post un po piu su ho letto che ce la cm12....aiuto...
La ArchiDroid esiste in due varianti: stabile e sperimentale.
Attualmente l'ultima release stabile è la AD 3.0.2 su base Kitkat 4.4.4 (CM 11), mentre la sperimentale corrente è la AD 3.1 su base Lollipop 5.1 (CM 12.1).
In prima pagina trovi sia la release stabile che le guide per il download della sperimentale ;).
-
Grazie,da profano leggendo il titolo nn avrei mai pensato ad una rom base lollipop, altra cosa, se ho letto bene questa arki e la base delle altre rom che usano lollipop quindi anche se nn stable dovrebbe essere la migliore giusto...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfeo110
Grazie,da profano leggendo il titolo nn avrei mai pensato ad una rom base lollipop, altra cosa, se ho letto bene questa arki e la base delle altre rom che usano lollipop quindi anche se nn stable dovrebbe essere la migliore giusto...?
Esatto, i sorgenti sono gli stessi, ma il backend e le ottimizzazioni più profonde le trovi solamente nella ArchiDroid, fanno davvero la differenza :).
-
A sto punto penso ke mi sverginero con arki, se istallo arki stable poi per passare a quella sperimental devo aggiornare o riflasciare,,,?.. grazie ste
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfeo110
A sto punto penso ke mi sverginero con arki, se istallo arki stable poi per passare a quella sperimental devo aggiornare o riflasciare,,,?.. grazie ste
Per passare dalle stable alla sperimentale e viceversa è altamente raccomandato un full wipe visto che si tratta di un aggiornamento maggiore di Android (4.4.4 -> 5.1). In prima pagina, sotto spoiler download - procedura di flash, trovi anche una guida per l'installazione ultra pulita, che comprende anche la formattazione della memoria interna.
Ah, le Google Apps sono già incluse nella ROM, non c'è bisogno di installare pacchetti separati come su altre ROM. Nell'ultima sperimentale, JustArchi ha fatto in modo che, se selezionate, la GApps vadano a sostituire le corrispondenti implementazioni AOSP, in questo modo la ROM risulterà più veloce, fluida e meno avida di risorse. Maggiori info le trovi qua :).
-
A proposito del discorso delle gapps nelle ultime sperimentali.
L'idea mi intriga parecchio.
Ho solo una perplessità sul browser: su tutti i miei dispositivi (che, come l'S3, non sono modelli recenti) Chrome è sempre stato molto lento e "leghisti"**, tanto che gli ho sempre preferito il browser stock. Come gira adesso in queste ultime versioni della AD? È ancora così "elefantiaco"?
** EDIT
è "laggoso"
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
A proposito del discorso delle gapps nelle ultime sperimentali.
L'idea mi intriga parecchio.
Ho solo una perplessità sul browser: su tutti i miei dispositivi (che, come l'S3, non sono modelli recenti) Chrome è sempre stato molto lento e "leghisti", tanto che gli ho sempre preferito il browser stock. Come gira adesso in queste ultime versioni della AD? È ancora così "elefantiaco"?
Confermo, è sempre molto lento, sembra che quelli di Google non siano impegnati molto per ottimizzarlo. Preferisco anche io il browser stock, gira davvero bene.
Il browser di Google è rallentato principalmente dalle immagini, per ottenere risultati accettabili in termini di velocità bisogna disattivare la rasterizzazione gpu in questo modo.
-
Grazie Ste per la risposta.
Puntualizzo solo che nel mio post di prima volevo scrivere "laggoso" e non " leghisti" ( maledetto correttore della swype!)...
-
Salve a tutti....non essendo esperto volevo chiedere una cosa. Per la prima volta installo una custom rom sul mio s3. Se dopo aver installato questa volessi tornare indietro potrei tornarci senza ripristinare la cartella EFS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Grazie Ste per la risposta.
Puntualizzo solo che nel mio post di prima volevo scrivere "laggoso" e non " leghisti" ( maledetto correttore della swype!)...
rotfl rotfl rotfl
Infatti mi sembrava strano Chrome leghista.
Comunque si, per far andare liscio Chrome serve hw degno di nota
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerbo7
Salve a tutti....non essendo esperto volevo chiedere una cosa. Per la prima volta installo una custom rom sul mio s3. Se dopo aver installato questa volessi tornare indietro potrei tornarci senza ripristinare la cartella EFS?
La partizione efs non viene toccata e il modem non viene cambiato, la ArchiDroid conserva quello attuale. Puoi quindi stare tranquillo ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
[quote name="Zerbo7" post=6780216]Salve a tutti....non essendo esperto volevo chiedere una cosa. Per la prima volta installo una custom rom sul mio s3. Se dopo aver installato questa volessi tornare indietro potrei tornarci senza ripristinare la cartella EFS?
La partizione efs non viene toccata e il modem non viene cambiato, la ArchiDroid conserva quello attuale. Puoi quindi stare tranquillo ;).[/QUOTE]
Grazie mille ;)
-
Grazie a tutti! Si effettivamente un deep clean 2 non l'ho mai fatto e penso che non farebbe male! Qualcuno saprebbe postarmi una guida adatta per la versione che monto? Ne avevo trovata una ma diceva gingerbread! 😉