Mi consigli di fare un backup solo delle app utente con titanium e aggiornare all'ultima versione di oggi?
Visualizzazione stampabile
Il forte drain è dovuto ad una versione buggata dei Play Services, che di fatto impedisce al telefono di entrare nella fase del deep sleep una volta spento lo schermo. Strano che i servizi Google non si siano gia aggiornati automaticamente, ma comunque ti basta aggiornare all'ultima release specifica per ROM precedenti a Lollipop (visto che monti la AD 3.0.1.1 su base KK), dove il bug è stato fixato: download. Inoltre, se vuoi disattivare la cronologia delle posizioni, lo puoi fare da Impostazioni - Geolocalizzazione :).
Se hai voglia di testare la nuova build e soprattutto il corretto funzionamento del Backend con ArchiKernel e SELinux enforcing (il modulo SELinux non è implementato in altri kernel), procedi pure. Io lo farò questo pomeriggio ;).
Ciao ste, anche io dovrei aggiornare i Play Services, dal link che hai messo ho visto nelle note qualcosa riguardante quale versione installare, ma non è molto chiara la spiegazione. La versione che monto attualmente è la 7.0.97 e finisce con -030, devo installare la 7.0.99 che finisce con -030 o va bene anche la -070 che hai postato tu? Sono su Archidroid 3.0.2. Grazie
La -70 è quella più aggiornata. La versione che hai tu, la 7.0.97, include già il fix, era la release precedente ad essere affetta dal bug che impediva al telefono di entrare in deep sleep. Puoi anche aspettare l'aggiornamento automatico dei Play Services, oppure installare manualmente l'apk dell'ultima versione, come preferisci :).
Grazie mille, aspetto l'update automatico, non ho fretta
Purtroppo anche nella'ultima release l'adblock ancora non funziona....😞😞
È solo questione di tempo, Archi è molto vicino alla soluzione definitiva. Nel frattempo, come già avevo suggerito qualche post indietro, puoi togliere la spunta da SELinux enforcing, sezione System di Synapse, tutto tornerà a funzionare ;).
Ok, ci siamo! :cool:
JustArchi ha completamente fixato il Backend che ora è completamente funzionante in tutte le sue parti con SELinux enforcing. Secondo lo sviluppatore il codice può essere ancora migliorato e reso indipendente da eventuali modifiche da parte di CyanogenMod, verrà ottimizzato in futuro.
Nel momento in cui scrivo, i sorgenti CM non sono ancora stati aggiornati (infatti la AD app non rileva alcun update), ma (ri)scaricando la sperimentale del 29 Mar 01:13:41 CET 2015 troverete già implementati i fix per il Backend (changelog). Probabile che la build riceva un nuovo update in giornata con sorgenti up-to-date.
SELinux è un modulo implementato nel kernel (attualmente solo in ArchiKernel) ed è interessante perché va a migliorare sistemi di sicurezza preesistenti in ambiente Android - Linux. Il Backend è stato fixato proprio per funzionare con SELinux enforcing ed è raccomandato di non modificarne lo stato dalla sezione System di Synapse, per sfruttarne i benefici.
N. B.: Il tethering, a differenza della versione precedente, non funziona ancora automaticamente, se possibile verrà fixato in futuro. Come soluzione temporanea vi invito a leggere il suggerimento di JustArchi nel post originale.
Buona ArchiDroid a tutti! :)
A qualcuno capita che dopo una notte in carica la mattina la batteria non è arrivata nemmeno al 70%???Puo dipendere da archikernel?
Non c'è un modo x importare sul browser stock i segnalibri di Chrome ?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ho notato che questa rom non è affetta dal problema del ricarica acceso con processore fisso a 200Mhz. Non ci avevo mai fatto caso da cpu spy, sarà forse possibile grazie al boeffla?
Nop, probabilmente il cavetto è difettoso e non rilascia sufficienti milliampere. Scarica Galaxy Charging Current e controlla l'amperaggio durante la ricarica
Consigliate di aggiornare all'ultima weekly?
Dovrebbe uscire un nuovo aggiornamento in giornata
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Credo sia uscito qualche ora fa.[/QUOTE]
Io nell'archidroid app non lo vedo. Ho ancora quello di domenica mattina
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi il led della ricarica come rimane sempre verde? Sia in carica che a carica ultimata?
Non so se sono state implementate delle commits da parte di CyanogenMod per fixare il drain, sarebbe utile se qualcuno che non abbia ancora aggiornato a Lollipop potesse riportare la propria esperienza su ArchiDroid 3.0.x KitKat dove i sorgenti CM sicuramente non sono interessati da un eventuale e recente fix da parte del team, giusto per avere un'idea. Da quanto ho potuto leggere e verificare i problemi sono sorti con la versione 7.0.93, le successive 7.0.97 / 7.0.99 hanno per voi fixato il drain dei servizi Google come nel mio caso?
PER SINCRONIZZARE I PREFERITI DEL BROWSER AOSP con il vostro account Google (Guida di @ivano949)
Spoiler:
N. B.: Ho fatto un semplice copia e incolla da questo post, se trovate la guida utile ringraziate Ivano ;).
Sicuramente è consigliato aggiornare all'ultima build sperimentale (non weekly rotfl ) e il motivo principale è che include i fix per il funzionamento completo del Backend con SELinux enforcing :).
Come già detto nel mio post precedente, la ArchiDroid App rileva/notifica solamente gli aggiornamenti dei sorgenti CyanogenMod eseguendo una semplice comparazione tra il build.prop della ROM installata sul telefono e quello più aggiornato nella branchia sperimentale della ArchiDroid su GitHub. Nel momento in cui ci sono delle differenze, l'update viene segnalato. In questo caso JustArchi non ha aggiornato i sorgenti e infatti l'ultima build disponibile resta sempre quella del 29 Mar 01:13:41 CET 2015. Tuttavia lo sviluppatore ha implementato gli ultimi fix per il Backend questa mattina verso le 7; se sapete di avere scaricato la build in oggetto prima di questa fase, un nuovo download della sperimentale è necessario al fine di eseguire il codice up-to-date.
Nota: È proprio in questi casi che la Git Mode esprime al massimo i propri vantaggi perché non rende necessario uno nuovo download dell'intera ROM, ma la sola sincronizzazione di poche linee di codice (si parla di kilobytes) :cool:.
E' possibile regolare il colore del LED durante la ricarica da Impostazioni - Display & Luci - Indicatore batteria.
sono tornato all'Archidroid dopo 10 minuti di CM 12.1 ... L'avevo mandata in bootloop dopo aver flashato uno zip sbagliato, e siccome nel frattempo avevo appurato che le chiamate in uscita sempre sconosciute erano, allora sono tornato qui, in fondo sono affezionato :)
[quote name="manucpg" post=6728437]A qualcuno capita che dopo una notte in carica la mattina la batteria non è arrivata nemmeno al 70%???Puo dipendere da archikernel?[/QUOTE]
Nop, probabilmente il cavetto è difettoso e non rilascia sufficienti milliampere. Scarica Galaxy Charging Current e controlla l'amperaggio durante la ricarica[/QUOTE]
Ho controllato da synapse i mA durante la carica con tutti e 2 i caricatori che ho è mi da sempre 999mA il valore del kernel è a 1000mA quindi va bene....Adesso vedrò stanotte se rifà lo stesso scherzo!!!
Io ho eseguito sabato l'aggiornamento e non mi installa superuser (l'ho selezionato in aroma) e nn mi funziona adblock... Soluzioni?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi buongiorno a tutti... Ho un problemino.. Ogni notte quando il telefono è in carica fa un riavvio, senza dover rimettere il pin della sim.. Praticamente trovo il messaggio di boeffla che dice di aver ripristino il profilo dopo il riavvio.. Succede a qualcun altro? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Strano, non ho mai sentito nulla del genere. Sembra quasi un riavvio programmato da un'app o da un modulo Xposed, che si occupa del reboot ogni 24 ore. Se non pensi possa dipendere da questo, prova a cambiare kernel. Riflasha la ROM senza wipe e scegli ArchiKernel o il kernel stock in Aroma, poi verifica se si presenta la stessa cosa.
P. S.: Prova anche a resettare il profilo tramite boeffla app, magari c'è qualche settaggio sballato.
Ok provo... Poi aggiorno.. E grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ho scaricato poco fa la nuova build fatto full wipe e installato ma la pubblicità è rimasta. Cosa ho sbagliato?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Nella nuova build (29 Mar 01:13:41 CET 2015) funziona tutto perfettamente, sia superuser che il Backend. Per la stabilità del sistema, meglio aggiornare con full wipe :).[/QUOTE]
Io forse sarò l'unico sfigato ma anche con l'ultima build l'adblock non va nemmeno disattivando enforcing Selinux da synapse. Ho notato anche un forte consumo di batteria in standby...stasera posterò gli screen di bbs magari qualcuno gentilmente riesce ad aiutarmi a trovare il colpevole!!!
Giusto un chiarimento, i driver samsung non sono implementati in questa rom? Mi serve saperlo perchè se non ci sono i driver allora il cavetto MHL non funziona sicuramente :-\
Ben ritrovati!!!Ho provato per qualche giorno altre ROM sia su base 5.02&5.1.Continuo nel sostenere che il divario tra l'AD e le altre è terribilmente vasto.Bravo Archi.Si hanno notizie su un eventuale 5.1?
*Una curiosità: come si effettuano screenshot con la TWRP?[emoji6]
Salve, ho installato la rom, veloce e fluida (prima il cell con quella stock era diventato inutilizzabile) ho solo un piccolo problema che si presenta con la fotocamera, randomicamente mi si blocca e non si apre più, per farla tornare a funzionare devo riavviare il cell(anche riavvia veloce funziona), c'è un modo per fixare questa cosa?
Ho letto di restart camera che dovrebbe simulare un restart del cellulare, ma se possibile risolvere il problema alla radice è meglio :D
Anche installando eventualmente la fotocamera Samsung
Grazie
Io forse sarò l'unico sfigato ma anche con l'ultima build l'adblock non va nemmeno disattivando enforcing Selinux da synapse. Ho notato anche un forte consumo di batteria in standby...stasera posterò gli screen di bbs magari qualcuno gentilmente riesce ad aiutarmi a trovare il colpevole!!![/QUOTE]
Confermo,adblock funziona perfettamente!
Salve a tutti,
ho installato da un paio di giorni archidroid 4.4.4 e fino ad oggi è andata bene ma adesso va in boot loop continuo senza poter avviare sia la download mode che la recovery. Cosa posso fare?
Edit: il cellulare ha subito una caduta oggi e in seguito ho registrato una certa sensibilità del tasto accensione
Esatto, quei driver sono proprietari di Samsung e closed-source, ovvero non vengono rilasciati alla comunità open. L'MHL, proprio per questo motivo, non funziona su ROM AOSP.
Citando un recente post di JustArchi: "La CM 12.1 (quindi Lollipop 5.1) è considerata instabile ed è attualmente in una branchia provvisoria". Allo stato attuale Archi non è intenzionato ad adottarla come base per la propria ROM, ma, nel momento in cui verrà inserita nella branchia della CM 12.1, la ArchiDroid seguirà.
Per effettuare uno screenshot con la TWRP devi utilizzare la stessa combinazione di tasti dell'AOSP, ovvero tenere premuti i tasti power + volume giù per circa un secondo (viene riprodotta una lieve vibrazione al catturamento della schermata). Se disponibile, lo screen verrà salvato nella microSD, cartella TWRP. Altrimenti nell'omonima cartella, ma in memoria interna ;).
Non è possibile installare la fotocamera Samsung su ROM AOSP per lo stesso discorso di sopra (software closed-source). Quello che ti posso suggerire è di reinstallare la ROM e, da Aroma, selezionare un altro kernel, ArchiKernel o Boeffla NG a seconda di quello che hai ora. Dai anche una lettura a questo post.
Credo che tu debba portare il telefono in assistenza per la sostituzione del tasto power, o meglio del piedino sull'elettronica. Fui costretto a fare lo stesso qualche mese fa (me la cavai con 35 euro), è come se il tasto rimanesse sempre premuto, facendo contatto.. A parte la caduta, è proprio un noto difetto di produzione del sgs3 :(.
Non riuscivo proprio ad entrare in recovery, dopo una mezzoretta però si è stabilizzato e sono riuscito ad entrarci wippare e riflashare. In caso dovesse persistere il problema cosa mi consigli di fare? Più che altro è il problema del non poter entrare in recovery che è antipatico
Se ti accorgi che i riavvii sono dovuti al tasto power che fa contatto, la soluzione è ahimè l'assistenza (a me chiesero 35 euro per la sostituzione e saldatura del piedino sull'elettronica). In questo caso il problema non è quello di non poter entrare in recovery, ma di avere un telefono praticamente inutilizzabile.