No niente root explorer poi non vede il file odex...boh...e vado su camera2.apk faccio delete e dice successfull...ma sta sempre li
Visualizzazione stampabile
Devi solo mettere le "tre scale" a 0.5 (default), il resto è ok.
Il file .odex è normale che non ci sia, lo avevi eliminato per far partire la fotocamera "fixata". Non è normale che non riesca ad eliminare il "camera2 apk", con il root puoi fare tutto. Mi ricordo di avere fatto lo stesso con root explorer, è un'operazione alquanto banale per un utente rooted.
Lo scrivo così se dovesse capitare ad altri, sanno cosa poter provare.
Editato.****************
Titanium Backup mi dava errore memoria piena facendo il backup dei dati di sistema. Non so cosa sia ma non riesce a finirlo. Le applicazioni invece le ha salvate tutte.
Il Nandroid Backup non andava perché la micro sd stava funzionando male. Cambiata.
Comunque boh ci ho rinunciato con la fotocamera... Alla fine google camera funziona.
Ma sarà perché io ho il boeffla kernel? Voi parlate sempre di archikernel..mi conviene cambiarlo?
Hai provato la fotocamera che ho postato dal link di xda?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
È inutile che la prova, è la stessa che sta cercando di eliminare e che aveva flashato seguendo la prima FAQ al secondo post.
@luki87 se sei riuscito ad eliminare l'apk della camera 2, puoi semplicemente flashare di nuovo la AD 2.5.2 (senza wipes e tenendo pure le "vecchie impostazioni"). È la stessa cosa, ti ritroverai la fotocamera stock già sostituita, senza dover estrarre niente dallo zip della ROM.
Ma credo che mi ritrovero come prima...a me prima di fare l'aggiornamento a 2.5.2 funzionava perché avevo cancellato i due file e rimessi per bene. Ora se io riflasho la rom...non sto come prima? Che non mi funziona?
Devi riflashare la AD 2.5.2 assicurandoti che in /system/app non ci sia nè l'apk della camera 2 né il relativo file odex (che già non dovrebbe esserci). Stai tranquillo che tutte queste cose le ho già provate personalmente, mai andrei a consigliare una cosa a occhi bendati. ;)
EDIT: ragazzi penso che questo vi farà parecchio piacere!! ;)
Linaro 4.9.2 è da paura! Già testato su nexus
Chi mi spiega cosa succederà... Ho capito che uscirà una nuova versione bomba... O mi sbaglio?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
No attenzione, Linaro è un tool per la compilazione in ambiente open source, leggi qua.
Uscirà non appena sarà pronta. ;)
Ragazzi scusatemi ancora...un'altra domanda.
Allora io avevo il boeffla. Ho messo l'archikernel (riflashando la rom, con impostazioni avanzate per cambiare solo il kernel) e risultava come versione 3.0.31 archikernel 020502 se leggo nelle info telefono. Ho scaricato lo zip della versione 1.4 e l'ho flashata. Ma non è cambiato nulla. Come si fa?
Probabilmente non ci hai fatto caso, la versione dell'AK che hai flashato assieme alla ROM era 3.0.101, con l'1.4 è stato fatto un downgrade alla 3.0.31, che però ha portato solo dei vantaggi in termini di stabilità.
Comunque è il codice successivo che devi guardare, se hai correttamente flashato l'1.4 dovresti leggere "gcb9ab96".
Suppongo che la fotocamera sia tornata quella stock.. ;)
Ah quindi c'è il modo di avere la fotocamera stock? Io ho quella google e pensavo fosse di base per questa rom ma non mi ci trovo proprio, per essere chiari la stock sarebbe come interfaccia la stessa di una rom sammy? Se si posso ottenerla senza riflashare l'AD?
Hey keveak! :)
Con fotocamera stock mi riferivo a quella integrata nella AD 2.X, quindi quella che hai anche tu. La Google Camera è disponibile sul Play Store, è quella dei Nexus (non ha differenze sostanziali rispetto a quella della AD). Purtoppo non c'è modo di avere la fotocamera Samsung nelle ROM AOSP, il framework è completamente diverso, quindi incompatibile.
Ciao ste22032! :D
Perfetto! io da niubbo sono stato sempre convinto che quella di base fosse la google camera, in effetti ragionandoci su con tutti i problemi dei fix della fotocamera per via dei sorgenti samsung era impossibile ottenere l'app della fotocamera stock. Mannaggia a me! :-[
Approfitto per fare un piccolo appunto generale: usata regolarmente senza troppe pretese la rom si presenta in modo impeccabile, sia per stabilità fluidità e durata batteria, poi è ovvio che, esigendo molteplici app, montando diversi temi e cambiando di continuo le impostazioni (specialmente se modificate con i vari root browser le impostazioni di sistema) la percentuale di incorrere in freeze, errori vari e presunte incompatibilità si alzano notevolmente. Quindi in alcuni casi non è un problema della rom in se ma dipende anche dalla mano dell'user "se caricate troppo l'asinello non vi aspettate poi che questo si metta a cavalcare" :°°°D
Perciò ringraziate costantemente ste22032 per la pazienza enorme che ci mette nel risolvere i vostri intoppi quotidiani, ma non lo esasperate troppo ahahahahahahaah :D
ArchiDroid 2.5.3
Golden Release
Changelog:
Spoiler:
Download:
Spoiler:
Linaro 4.9.2 + Ottimizzazioni + Nuove sorgenti CM + ArchiKernel 1.4.1
Spoiler:
Benvenuti nella nuova Era dell'esperienza AOSP!! :cool:
Ragazzi io la sto provando è una bomba
buongiorno..non vedo l'ora di installarla...pomeriggio probabilmente ..Ma che wipe bisogna fare prima? credo che bisogna anche scegliere l'installazione come da vecchie impostazioni dato che le avevo già personalizzate.?
Si infatti quale opzione è meglio scegliere per mantenere le vecchie impostazioni?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
non c'è l'md5 per una verifica del download?
trovato, è questo:
MD5: 50f8a50e7327b60bed1826153a90f043 ;)
Per aggiornare dalla mia attual 2.5.2, senza perdere i dati, come dovrei fare?
Voi lo selezionate "ZeroWakeUp" crea casini con la ricesione dei messaggi in push come sms/whatsapp, o sveglie?
Navigation Bar se viene abilitata, si può disattivare successivamente?
La ArchiDroid prevede un proprio script che esegue un controllo di compatibilità tra le versioni interessate (nel mio caso tra AD 2.5.2 e AD 2.5.3). Lo script viene eseguito solamente quando si va a flashare con "vecchie impostazioni", il motivo è molto semplice.
Se tra una versione e l'altra della AD vengono aggiunte nuove "voci" in Aroma (in questo caso mi pare solo la selezione del superuser), nei file di testo (localizzati in /memoria interna/ArchiDroid/AromaPresets/2.X) non sono presenti le istruzioni necessarie per poter eseguire un flash con "vecchie impostazioni". Infatti lo script si accorge che, in questo caso, nel file non viene specificato quale superuser deve installare (non può scegliere "lui" per noi, non siamo ancora dominati dai computer, per fortuna rotfl) .
Verificata l'incompatibilità tra le versioni, l'utente viene avvisato che deve necessariamente selezionare le "impostazioni personalizzate", quindi indirizzato nella sezione corretta in Aroma. In questo modo, raccolte tutte le istruzioni e preferenze necessarie dell'utente, può partire il flash.
Non ho ancora flashato la AD 2.5.3, lo farò questo pomeriggio. Consiglio a tutti coloro che provengono da versioni precedenti della ArchiDroid di selezionare "installazione personalizzata" (a meno che non vogliate verificare l'effettiva funzionalità della script, cosa che io farò). Comunque non è necessario alcun wipe. Chi invece proviene da altre ROM ovviamente deve fare un full wipe e selezionare sempre la personalizzata. ;)
Ma che differenza c'è con questa impostazione di superuser rispetto a prima?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Guida al Pocket Debian
Non mi era ancora capitata l'occasione di farvi notare il Pocket Debian, direi che adesso è il momento oppurtuno per introdurlo. ;)
Avrete notato che nel changelog della AD 2.5.3 è stato aggiunto questo:
Spoiler:
Per farla semplice si tratta di un'integrazione (presente già da tempo sulla ArchiDroid) con le repository GitHub di JustArchi, richiamabile da Android Terminal Emulator (se già lo avete bene, altrimenti lo potete scaricare da QUA). Questo consente di scaricare gli update della AD (sia le release stabili che quelle sperimentali) direttamente dal vostro telefono, senza bisogno di un PC (ovviamente sotto rete Wi-Fi, a meno che non abbiate un contratto flat per il 3g). I comandi da dare nel terminale sono:
Spoiler:
A questo punto sarà sufficiente premere invio ancora una volta, partirà il download dell'ultima release stabile o sperimentale, a seconda dei comandi inseriti in precedenza (2s o 2e) :cool:
Altro da sapere:
Spoiler:
Aggiungerò questa mini guida alle FAQ! Godetevi la nuova AD!! ;)
Lo ZeroWakeUp non funziona più su Android 4.4.4 (non so perchè non sia ancora stato rimosso). Non c'entra coi messaggi in push o le sveglie, permette di accendere lo schermo istantaneamente dopo la pressione di un tasto.
Credo si possa disattivare anche dopo.
Nessuna differenza sostanziale, entrambe le app superuser (Koush (default CM) e SuperSU) fanno da intermediarie tra app e permessi di root. Mi interessa vedere se e come il SuperSU si integrerà in "impostazioni - superuser", può essere che avvenga allo stesso modo di Koush, lo scoprirò più tardi. ;)
N.B.: Aggiornata anche la OP con changelog e download dell'ultima AD 2.5.3
Quale impostazione?
Se intendi quella in aroma ti dà semplicemente la possibilità di scegliere fra i due gestori di permessi, superuser di chainfire o quello di koush,se non vuoi cambiarlo basta che scegli quello di chainfire
EDIT: anticipato da Ste rotfl
Installata stamattina con l'AK e runtime art e va come una bomba! Fin'ora ho trovato solo un problema, il title delle heads up non funziona
Messa. Ma ora con questa devo sempre metterci l'archikernel 1.4?