Attualmente è l'ultima versione ;).
Visualizzazione stampabile
La barra è fissa nel launcher Google e, se non mi sbaglio, può essere rimossa solamente con Xposed. Io utilizzo Nova per il fatto che è estremamente personalizzabile :).
Grazie, riguardo a nova posso installare la versione del market o meglio quella della rom?
[quote name="Eddiz2" post=6790809]Ragazzi buongiorno a tutti, sto utilizzando la nuova release per uso quotidiano senza nessun problema. E veloce e fluida, l'unica cosa che vorrei chiedere è come posso aumentare il volume dell'audio poichè la suoneria mi sembra un pò bassa rispetto alla stock.
Grazie[/QUOTE]
Se monti ArchiKernel ti basta aprire Synapse e aumentare i volumi (destro e sinistro) dello speaker dalla sezione Sound.
P. S. È richiesta anche l'attivazione del Boeffla sound dalla stessa sezione.
[quote name="FerrarisIV" post=6790925]Scusate io ho Google Messenger e non l'app Messaggi Cyano. Dove la posso scaricare?
Ricordo che l'avevo fino a poco tempo fa e seppure simile mi ci trovavo meglio perché potevo inviare gli sms ai diversi gruppi della rubrica.[/QUOTE]
[quote name="albeatri" post=6791024]Mi sa che al momento del flash in aroma devi decidere se usare uno o l'altro.. Al prossimo aggiornamento rimetto anch'io quello cyano che oltretutto occupa meno ram..[/QUOTE]
Esatto, basta togliere la spunta da Messenger in Aroma in modo che l'app SMS/MMS AOSP non venga sostituita con l'implementazione proprietaria di Google. Lo stesso discorso vale anche per le altre app :).[/QUOTE]
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Va bene anche dal market, è esattamente la stessa cosa. Se poi ti trovi bene con Nova, puoi scegliere di installarlo direttamente da Aroma dal prossimo update della ROM.[/QUOTE]
Grazie mille ste22032 allora installo nova dal market e al prossimo update lo installo dalla rom. Cmq questa e una rom davvero ben fatta, installerò quella basata su cm12.1 quando sarà sistemato l'audio come sulla versione che ho installata 😁😁
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
I bug noti della base della AD 3.1 sono elencati a questo indirizzo.
Se ti riferisci al #20 è molto probabilmente già stato fixato durante i vari aggiornamenti del RIL visto che JustArchi non è più riuscito a riprodurlo, come scritto nei commenti il bug dovrebbe essere rimosso dall'elenco nei prossimi giorni.
Se invece ti riferisci al #14, rimanendo in tema audio, è un bug presente da molto tempo. In particolare lo streaming audio con auricolari Bluetooth non funziona propriamente con molti dei modelli di cuffie (l'audio risulta distorto) ed è possibile riprodurlo non solo su AD 3.0.x stabile e 3.1 sperimentale, ma anche su base CyanogenMod pura. Fortunatamente JustArchi è riuscito a catturare un log dell'errore, consultabile tra i commenti, dal quale ha dedotto che è specifico del sgs3. Avendo individuato il colpevole, esiste una possibilità concreta che il bug venga fixato e attualmente ha priorità superiore a tutti gli altri.
@ettore88 Se non mi sbaglio avevi posto tu la domanda riguardo alla presenza o meno della modalità silenziosa e di Smart Call nell'ultima build sperimentale (22 aprile) e la mia risposta era stata negativa. In realtà le due funzioni sono già incluse e ho scritto una presentazione ad esse in questo post, nel caso te lo fossi perso ;).
I bug noti della base della AD 3.1 sono elencati a questo indirizzo.
Se ti riferisci al #20 è molto probabilmente già stato fixato durante i vari aggiornamenti del RIL visto che JustArchi non è più riuscito a riprodurlo, come scritto nei commenti il bug dovrebbe essere rimosso dall'elenco nei prossimi giorni.
Se invece ti riferisci al #14, rimanendo in tema audio, è un bug presente da molto tempo. In particolare lo streaming audio con auricolari Bluetooth non funziona propriamente con molti dei modelli di cuffie (l'audio risulta distorto) ed è possibile riprodurlo non solo su AD 3.0.x stabile e 3.1 sperimentale, ma anche su base CyanogenMod pura. Fortunatamente JustArchi è riuscito a catturare un log dell'errore, consultabile tra i commenti, dal quale ha dedotto che è specifico del sgs3. Avendo individuato il colpevole, esiste una possibilità concreta che il bug venga fixato e attualmente ha priorità superiore a tutti gli altri.
Allora intanto grazie sei stato super chiaro, cmq io mi riferisco, apparte ai 2 bug che ai appena elencato, al bug se cosi lo possiamo chiamare del volume basso in generale, che si distorce aumentandolo con il boeffla sound e del microfono che registra, in modo non molto chiaro, le registrazioni tipo su whatsapp che anche diminuendo il microfono con boeffla nn risolvo tanto, metto subito in chiaro che questi problemi li ho notati sulle rom sia temasek che quella di JustArchi e anche dopo vari cambi di rom tutti installati con tutti i wipe compreso format sistem e memoria interna e sono giunto alla conclusione che sono problemi della cm12 "mi posso anche sbagliare", e quindi mi sono deciso di installare la versione basata sulla cm11 che e perfetta a mio parere.
Se tu mi dici che questi problemi non ci sono sulla AD 3.1 corro subito a scaricare e flashare 😀😀 e se li ritrovo vuol dire che é il mio s3 che non digerisce lollipop.
Grazie in anticipo per la sola lettura del mio problema sperando che mi chiarisci un po le idee perche nn capisco se e un problema mio o di tutti.
--------------------------------------------
@ettore88 Se non mi sbaglio avevi posto tu la domanda riguardo alla presenza o meno della modalità silenziosa e di Smart Call nell'ultima build sperimentale (22 aprile) e la mia risposta era stata negativa. In realtà le due funzioni sono già incluse e ho scritto una presentazione ad esse in questo post, nel caso te lo fossi perso ;).[/QUOTE]
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Premetto che utilizzo ArchiKernel e non il Boeffla, ma questo non fa la differenza visto che entrambi utilizzano il Boeffla Sound per la gestione dell'audio. Confermo che è lo stesso anche sulle altre ROM, non potrebbe essere diversamente visto che utilizzano tutte gli stessi sorgenti e che comunque sono parametri gestiti dal kernel.
Il volume massimo dello speaker senza modifiche non mi sembra molto diverso da come era sulla versione KitKat, magari mi sbaglio, ma comunque il fatto che si distorca a valori più elevati è proprio un limite hardware, lo speaker dell's3 ha una qualità piuttosto scarsa, che viene amplificata ancora di più quando si attiva lo speaker tuning per l'amplificazione dei bassi. Non andrei comunque oltre al valore 60.
Mentre per quanto riguarda le registrazioni audio, il valore di default del microfono è impostato a 28, ma così è un po' troppo sensibile. Ho trovato un buon compromesso al valore 18, che garantisce registrazioni nitide e rende il rumore di sottofondo praticamente impercettibile. Anche qua, non mi sembra ci siano grandi differenze tra KK e LP :).
Premetto che utilizzo ArchiKernel e non il Boeffla, ma questo non fa la differenza visto che entrambi utilizzano il Boeffla Sound per la gestione dell'audio. Confermo che è lo stesso anche sulle altre ROM, non potrebbe essere diversamente visto che utilizzano tutte gli stessi sorgenti.
Il volume massimo dello speaker senza modifiche non mi sembra molto diverso da come era sulla versione KitKat, magari mi sbaglio, ma comunque il fatto che si distorca a valori più elevati è proprio un limite hardware, lo speaker dell's3 ha una qualità piuttosto scarsa, che viene amplificata ancora di più quando si attiva lo speaker tuning per l'amplificazione dei bassi. Non andrei comunque oltre al valore 60.
Mentre per quanto riguarda le registrazioni audio, il valore di default del microfono è impostato a 28, ma così è un po' troppo sensibile. Ho trovato un buon compromesso al valore 18, che garantisce registrazioni nitide e rende il rumore di sottofondo praticamente impercettibile :).[/QUOTE]
Allora proverò a fare come dici tu sperando vada bene, grazie ancora sei stato molto disponibile
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Vedo su github che è uscita una nuova sperimentale. Ma da archidroid app sono fermo a quella dell 22. Possibile o ciocca la app???
Ragazzi, ma è normale che con la 3.0.2, con la 3.0.1.1 e 2 batterie differenti, non riesca a fare più di 3 ore di schemi acceso?
No. Dovresti postare delle schermate di better battery x avere un aiuto. Cosi è troppo generico.
Ho appena flashato ( senza wipe) l ultima sperimentale. Primo, exposed non si attiva. Secondo , a ogni riavvio parte "ottimizzazione applicazioni" . Anche a voi??
Sono stati aggiornati app e componenti della ArchiDroid, non i sorgenti CyanogenMod. Questo è il motivo per cui la ArchiDroid app non notifica l'update ;).
+100
Piu tardi verifico, non ho ancora avuto tempo. Se nel frattempo qualcuno mi anticipa meglio così :).
EDIT: Xposed è funzionante e già attivo dopo il riavvio, ma si tratta di una versione non ufficiale con la quale Gravity Box non è compatibile. Il log dell'errore non lascia infatti alcun dubbio:
Spoiler:
L'ottimizzazione delle app ad ogni riavvio a me non si presenta, ricordo che JustArchi aveva scritto qualcosa in merito, ma purtroppo non sono riuscito a ritrovare il post.
N.B.: Tra le commits dell'ultima sperimentale, è stata inserita l'ultima versione della TWRP, la 2.8.6.1, in Aroma. Chi non la avesse ancora aggiornata, lo può fare semplicemente selezionando la voce "Recovery" nella sezione della modalità di download;
N.B.: Nuova versione di ArchiKernel 2.0 disponibile e già inclusa nella build sperimentale del 24 Aprile, ho comunque aggiornato il thread del kernel con changelog e download :).
Ho la release del 15 aprile. Me ne sono accorto che non riesco ad attivare il root explorer su Es file explorer. Anzi.. Non funziona proprio il root. Come faccio ad attivarlo?
Controlla che sia attivo l'accesso root da Impostazioni - Opzioni sviluppatore.
Il principale wakelock è dato da Spotify, per il resto non noto nulla di anomalo. Ovviamente più la batteria è usurata e meno potrà tenere la carica, a vedere gli screen sarebbe da sostituire.
Buongiorno ragazzi!!! BUON 25 APRILE a tutti Voi!!!Un paio di domande... La prima:è possibile effettuare video chiamate con l'AD? Se sì, come? L'ultimo kernel di Archi(test) si può installare su l'ultima vs dell'AD?In linea di massima intendo:capita leggere nella sezione kernel della rom di vs più aggiornate della vs test(parlo ovviamente dell'AK stabile flashato dall'aroma) . La mia domanda è :quando l'AK stabile ha una data più recente dell'AK test ha senso utilizzare la test? Oppure non centra nulla poiché bisogna fare il paragone solo per le vs test per definire obsolete le medesime vs? La test anche se meno recente dell'AK installato tramite aroma offre più funzioni sempre? Ovviamente il paragone è sempre sull'ultima vs test disponibile in quel momento
Grazie anticipatamente!!! [emoji6]
1) No, la CyanogenMod non supporta le videochiamate;
2) Si, ed è già incluso nell'ultima build sperimentale.
Non esistono ancora versioni stabili di ArchiKernel 2.0, tutte quelle rilasciate finora ed incluse in Aroma sono le stesse versioni di test che posto nel thread del kernel. La versione definita e stabile non arriverà prima dell'implementazione di tutte le features mancanti ;).
Molte grazie ste!!!Quindi la vs AK test postata da te poche ora fa non ha senso installarla se flasho l'ultima experimental disponibile? Quindi la Vs test è valida sempre quando esce prima di ogni aggiornamento della Ad experimental poiché poi al primo update viene inserito tramite aroma scegliendo l'AK? Molte grazie ancora[emoji6]
Scusa Ste non ho capito bene dove trovo l'ultima twrp in aroma, non ho trovato nessuna sezione recovery o download...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Esatto, è già inclusa nella ROM, la installeresti due volte.
Generalmente si. In questo caso l'ultima versione di AK è stata inserita praticamente in contemporanea con la nuova build del 24 Aprile. Consultando le commits GitHub delle sperimentali non puoi sbagliarti, ogni volta che leggi "AK snapshot" significa che la più recente release sperimentale del kernel è già inclusa nella AD :).
Spoiler:
:)
La mia rom mi minaccia!! Ahahauaua
Ho fatto l'ennesima installazione pulita con tutti i wipe...ma ancora l'hotspot non funziona... Continua ad attivarsi e disattivarsi di continuo....fino a quando devo riavviare per poter usare di nuovo il wifi...
P.s. Nuova versione di AD appena uscita
Confermo, ora acquisisco un logcat e segnalo il bug su GitHub, anche se probabilmente dipende dalla base CyanogenMod.
EDIT: @melos87, ecco la soluzione per il WiFi hotspot.
JustArchi ha scritto in un post di essere molto soddisfatto delle recenti build sperimentali, i preparativi per il rilascio della AD 3.1 stabile sono già iniziati (post originale) :cool:.
JustArchi come mood di vita ha: l'attesa aumenta il desiderio
Certo, provo ad essere il più chiaro possibile ;).
Innanzitutto devi scaricare la cartella adb-fastboot da qua e estrarla dall'archivio.
Ora controlla che sia attivo il debug usb dalle opzioni sviluppatore e che i driver samsung siano installati.
Apri il prompt dei comandi e spostati nella cartella adb-fastboot. Occorre digitare cd, fare uno spazio e trascinare la cartella nella finestra del terminale. In alternativa usa Shift + Tasto destro -> Apri finestra di comando qui (cliccando sulla cartella).
Collega il telefono al PC acceso in Android.
Digita adb devices, se ti viene restituito un codice significa che il dispositivo è stato riconosciuto correttamente.
Digita adb logcat > logcat.txt, riproduci il bug, ferma il logcat con Ctrl + C.
Il file logcat.txt sarà ora disponibile nella cartella adb-fastboot. Non ti resta che copiare il contenuto su pastebin, salvare e condividere il link allo sviluppatore, accompagnato da una breve descrizione del bug in oggetto.
L ultima sperimentale mi sta dando numerosi problemi... Anche con wipe sistem/cache/data presumo che sia colpa di exposed. Prossimo test installazione pulita senza exposed.
Mi compare spesso la notifica che l' app di Google si è bloccato in modo anomalo... Due secondi poi sparisce da sola..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
il reparto sonoro (altoparlante e chiamata) migliorerà con la 3.1?
Quindi per utilizzare questa ROM e usare anche il tablet... Mi devo fare la SIM per il tablet ufffff
Non c'è molto da migliorare, il reparto audio può essere facilmente potenziato con l'attivazione e configurazione del Boeffla Sound implementato in uno dei due kernel custom disponibili in Aroma.
No, ti basta disattivare la prima o la seconda opzione dalla sezione Backend della ArchiDroid App quando utilizzi il telefono come Wi-Fi Hotspot. Su KK questo era automatizzato dal Backend, mentre su LP domina l'effetto di SELinux. JustArchi non ha ancora trovato una buona soluzione per lo switch automatico, per il momento hai comunque una soluzione provvisoria funzionante.
Sono rimasto alla weekly 9,aggiornò?
Allegato 141595Allegato 141597Allegato 141600
ciao ragazzi vi ho messo gli screen delle statistiche della batteria e di bbs con la stable di archi(4.4.4) . ho provato a risolvere il problema del serviceupdate wakelock,che era sempre attivo e drenava parecchio.
vediamo se funziona e nei prossimi giorni vedrò se la durata ne trarrà benefici e vi posterò i risultati.
nei giorni successivi proverò a fare gli stessi test con la3.1 sperimentale per capire a che cosa era dovuto il calo di batteria dell'altra volta.
buona domenica a tutti;)
grazie per la spiegazione, ma il logcat che ho fatto è identico a quello che avevo fatto precedentemente con l'app catlog. Avevo anche postato su xda il log quotando JustArchi, ma come al solito sul quel forum si viene ignorati. intanto ti mostro il logcat tagliato con solo il problema del dialer. se riesci, mostralo anche tu a justarchi forse il tuo post lo legge visto che gli fai da traduttore;) grazie mille.
Forse riusciamo a risolvere questo benedetto errore
I/Telecom ( 5007): CallAudioManager: updateAudioStreamAndMode, mIsRinging: false - Pastebin.com
edit: intanto gli ho scritto nuovamente nel Q&A del thread ( ho solo 8 messaggi su xda e per i limiti imposti posso scrivere solo lì per ora)
Pur essendo basate sugli stessi sorgenti, sono due ROM diverse. Tu monti la CyanogenMod 12 Unofficial, mentre la ArchiDroid presentata in questo thread offre ottimizzazioni e componenti esclusivi come il Backend. La AD 3.1 sperimentale è attualmente basata su CyanogenMod 12.1 (Android 5.1.1 Lollipop), va una meraviglia :).
Effettivamente è proprio lì che devi intervenire, il wakelock del system update service è altissimo, per nulla accettabile. Fai delle prove disattivando il risveglio e il tieni sveglio dei Google Play Services da Privacy Guard oppure segui questa guida. Il drain dei servizi Google è stato fixato già da alcuni mesi sulla AD 3.1 da parte di CyanogenMod.
OK, vediamo se risponde allora :).
Questa è la risposta di JustArchi riguardo il problema del dialer:
I'm not fixing base bugs in AD. Also I've never seen that issue.
Molto bene mi/ci tocca tenere il bug a meno che quelli della cyanogenmod non trovano una soluzione. Male male male!
Magari cambiando dialer il problema si risolve? Qualcuno ha provato?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Scusate ho un problema con la versione stabile 3.0.2 in pratica installando freedoom mi dice che ha bisogno dei permessi di scrittura della partizione sistem, sapete il motivo perché avendo il root dovrei avere pure i permessi di scrittura del sistem. Grazie in anticipo per la risposta
Edit
Non mi funziona neanche adway mi sa che e problema propio del root aspetto vostre risposte
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App