Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
umbert66
ciao a tutti. Chi di Voi con questa magnifica Archidroid 3.0 utilizza il navigatore TomTom o Sygic ? Funzionano ?
grazie come sempre per l'aiuto.
Certo, io uso Sygic ad esempio :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
umbert66
ciao a tutti. Chi di Voi con questa magnifica Archidroid 3.0 utilizza il navigatore TomTom o Sygic ? Funzionano ?
grazie come sempre per l'aiuto.
Igo e Nokia funzionano se ti interessa. Cmq penso che tutti vanno. Perché non dovrebbero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
umbert66
ciao a tutti. Chi di Voi con questa magnifica Archidroid 3.0 utilizza il navigatore TomTom o Sygic ? Funzionano ?
grazie come sempre per l'aiuto.
Funzionano entrambi alla grande..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Gli aggiornamenti di un software (in questo caso un sistema operativo) possono essere classificati come "minor update" oppure "major update".
Un esempio di "minor update" è il 4.4.4 che potrebbe essere definito come il quarto aggiornamento minore della versione 4.4 (KitKat). Invece, quando è la prima cifra a cambiare, si parla di "major update" ed è questo il caso di Lollipop, designato dal numero di versione 5.x.x.
Se nel primo caso l'aggiornamento senza wipe può essere eseguito senza particolari problemi, "major update" è sinonimo di full wipe, che è estremamente consigliato se non obbligatorio onde evitare bootloops o comunque un sistema instabile, soggetto a crash di vario genere.
Perfetto ora ho capito tutto! ti ringrazio ;)
p.s per quanto riguarda il Kernel da associare alla 3.0.1.1 ce n'è uno in particolare che va meglio rispetto agli altri o tale scelta è a discrezione del singolo utente? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo19
Perfetto ora ho capito tutto! ti ringrazio ;)
p.s per quanto riguarda il Kernel da associare alla 3.0.1.1 ce n'è uno in particolare che va meglio rispetto agli altri o tale scelta è a discrezione del singolo utente? grazie
È a tua discrezione, ma se vuoi un consiglio scegli ArchiKernel. È già incluso nella ROM nella sua ultima versione 1.7.2, non devi fare altro che selezionarlo in Aroma durante il flash.
-
Io ho installato la versione 3.0.1.1 e mi trovo molto bene. Oltre ai glitch, io ho notato un audio basso e un po metallico, ma soprattutto ho il problema che quando il cell è spento e in carica, premendo brevemente il tasto di accensione non compare più la batteria che indica il livello di carica. E' normale?
Inoltre ho notato che la fotocamera stock è veramente pessima, e anche installando altre app dal playstore la qualità migliora ma non arriva mai a livelli della fotocamera stock di samsung. In linea generale con quale app si ottengono risultati migliori?
-
Attualmente ho l'ultima versione flashata, se voglio effettuare un downgrade alla 3.0.1.1 devo fare un full wipe giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wism
Io ho installato la versione 3.0.1.1 e mi trovo molto bene. Oltre ai glitch, io ho notato un audio basso e un po metallico, ma soprattutto ho il problema che quando il cell è spento e in carica, premendo brevemente il tasto di accensione non compare più la batteria che indica il livello di carica. E' normale?
Inoltre ho notato che la fotocamera stock è veramente pessima, e anche installando altre app dal playstore la qualità migliora ma non arriva mai a livelli della fotocamera stock di samsung. In linea generale con quale app si ottengono risultati migliori?
Se leggi il changelog della AD 3.0.2 nella OP trovi scritto che include dei fix alla parte audio, specie al volume basso durante le registrazioni. Ma a dire il vero non ho mai notato niente di anomalo nemmeno sulla 3.0.1.1. Ho ArchiKernel 1.7.2 (incluso nella ROM) e in STweaks ho attivato il Boeffla Audio, quindi impostato il microphone general gain al valore 18, prova a fare lo stesso. Per quanto riguarda la ricarica con device OFF, ti dico solo che questa è l'unica ROM AOSP 4.4.4 dove il telefono non si riavvia nel momento in cui lo colleghi all'alimentazione da spento, proprio per questo motivo il fatto che non compaia la batteria assume secondo me un'importanza marginale. Anche perchè hai un LED di notifica che ti informa sullo stato della ricarica: rosso -> ricarica in corso, verde -> ricarica completa.
Eh, se solo la Samsung non adottasse una politica chiusa nei confronti degli sviluppatori la qualità della fotocamera sarebbe allo stesso livello di una ROM stock. Visto che l'azienda non rilascia i driver alla comunità open-source, su questo tipo di ROM bisogna saper rinunciare a parte della qualità fotografica, anche se con i recenti kernel basati su sorgenti Samsung sono stati fatti progressi abbastanza rilevanti in questo ambito, vedi ArchiKernel e Boeffla NG. Personalmente utilizzo la fotocamera stock della AD, ma nel Play Store ne trovi a decine, non ti resta che provarne un pò fino a trovare quella che secondo te riduce la differenza che noti rispetto ad una stock.
Quote:
Originariamente inviato da
keveak
Attualmente ho l'ultima versione flashata, se voglio effettuare un downgrade alla 3.0.1.1 devo fare un full wipe giusto?
Non necessariamente, si tratta di un aggiornamento minore ed in questo caso puoi benissimo effettuare il downgrade senza full wipe. Come al solito, un nandroid backup è sempre consigliato, non fa mai male ;).
-
@ste22032 hai settaggi da consigliare per ottimizzare ancor più la batteria ? Ho flashato l'ultima relese con archikernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
StatoMaggiore94
@
ste22032 hai settaggi da consigliare per ottimizzare ancor più la batteria ? Ho flashato l'ultima relese con archikernel
Beh, resta valido quello che ti avevo risposto nel thread di ArchiKernel. Se dai un'occhiata agli screen in prima pagina (batteria e wakelocks), puoi vedere tu stesso quanto siano buoni, anzi ottimi, i consumi di questa ROM abbinata ad AK. Il bello è che ho ottenuto quei risultati senza aver modificato nulla in STweaks a parte dei parametri nella sezione audio, ma che di certo non vanno ad influire sull'autonomia. Al momento non vedo alcun motivo per applicare l'undervolt (ho spiegato come in un post nel thread di AK, ultime pagine). Molti lo sconsigliano e comunque sono pienamente soddisfatto di questi risultati, non penso di migliorare qualcosa già al top :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Beh, resta valido quello che ti avevo risposto nel thread di ArchiKernel. Se dai un'occhiata agli screen in prima pagina (batteria e wakelocks), puoi vedere tu stesso quanto siano buoni, anzi ottimi, i consumi di questa ROM abbinata ad AK. Il bello è che ho ottenuto quei risultati senza aver modificato nulla in STweaks a parte dei parametri nella sezione audio, ma che di certo non vanno ad influire sull'autonomia. Al momento non vedo alcun motivo per applicare l'undervolt (ho spiegato come in un post nel thread di AK, ultime pagine). Molti lo sconsigliano e comunque sono pienamente soddisfatto di questi risultati, non penso di migliorare qualcosa già al top :).
ah si è vero me ne ero dimenticato dell'altro post . Farò cosi allora grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wism
Io ho installato la versione 3.0.1.1 e mi trovo molto bene. Oltre ai glitch, io ho notato un audio basso e un po metallico, ma soprattutto ho il problema che quando il cell è spento e in carica, premendo brevemente il tasto di accensione non compare più la batteria che indica il livello di carica. E' normale?
Inoltre ho notato che la fotocamera stock è veramente pessima, e anche installando altre app dal playstore la qualità migliora ma non arriva mai a livelli della fotocamera stock di samsung. In linea generale con quale app si ottengono risultati migliori?
Snap camera è la migliore, le ho provate tutte e sono appassionato di fotografia
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Snap camera è la migliore, le ho provate tutte e sono appassionato di fotografia
grazie, la proverò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wism
grazie, la proverò.
Tra l'altro mesi fa feci una comparativa fotografica tra il mio s3 con cm11 e quello tutto stock di un mio collega e le foto erano praticamente identiche. A breve rifaro il confronto e postero i risultati.
PS: snap camera ha anche una ottima videocamera e un ottimo hdr.
Se vorrai acquistarla ti mando degli screenshot su come impostare tutto al meglio (ha molte impostazioni). Io la uso da più di un anno e ci ho smanettatto parecchio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Tra l'altro mesi fa feci una comparativa fotografica tra il mio s3 con cm11 e quello tutto stock di un mio collega e le foto erano praticamente identiche. A breve rifaro il confronto e postero i risultati.
PS: snap camera ha anche una ottima videocamera e un ottimo hdr.
Se vorrai acquistarla ti mando degli screenshot su come impostare tutto al meglio (ha molte impostazioni). Io la uso da più di un anno e ci ho smanettatto parecchio.
Avevo del credito su googleplay e l'ho acquistata. Se ti va mandami pure le tue impostazioni. Sarebbero molto gradite :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Tra l'altro mesi fa feci una comparativa fotografica tra il mio s3 con cm11 e quello tutto stock di un mio collega e le foto erano praticamente identiche. A breve rifaro il confronto e postero i risultati.
PS: snap camera ha anche una ottima videocamera e un ottimo hdr.
Se vorrai acquistarla ti mando degli screenshot su come impostare tutto al meglio (ha molte impostazioni). Io la uso da più di un anno e ci ho smanettatto parecchio.
Ciao sono interessato anche io... aspetto il confronto e magari i settings
-
ciao a tutti, ho installato la 3.0.1.1 e ho una domanda:
come si può mettere qualcosa tipo modalità blocco della rom stock samsung? grazie
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wism
Avevo del credito su googleplay e l'ho acquistata. Se ti va mandami pure le tue impostazioni. Sarebbero molto gradite :)
Eccole impostazioni Snap Camera
https://copy.com/soawhsWbPxkTpbYO
PS. io ho SD esterna, se non ce l'hai cambia percorso.
I video li ho sempre fatti a 720p (HD non Full HD) perché la qualità è cmq ottima e non prendono troppo spazio.
-
Confermo snap camera è ottima... Acquistata anch'io..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
Ma se ti ho indicato il thread perchè continui a scrivere qui.
La recovery l'aggiorni dopo.
Ho fatto il root come indicato dalla guida......tutto OK.
prima di flashare la rom devo aggiornare la recovery CF-root oppure se ho letto bene posso aggiornarla quando in Aroma installer scelgo "Modalità di installazione" cosi' sovrascrivo la recovery TWRP 2.8 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
phaber87
ciao a tutti, ho installato la 3.0.1.1 e ho una domanda:
come si può mettere qualcosa tipo modalità blocco della rom stock samsung? grazie
Impostazioni - audio - periodo di quiete.
Quote:
Originariamente inviato da
umbert66
Ho fatto il root come indicato dalla guida......tutto OK.
prima di flashare la rom devo aggiornare la recovery CF-root oppure se ho letto bene posso aggiornarla quando in Aroma installer scelgo "Modalità di installazione" cosi' sovrascrivo la recovery TWRP 2.8 ?
Va bene la seconda opzione se riesci ad avviare il flash con la recovery CWM attuale (non CF root, stai facendo confusione, si chiama clockworkmod). Se non parte proprio (l'errore più tipico che restituisce una recovery obsoleta che non supporta l'updater script della ArchiDroid è set_metadata_recursive), scarica lo zip della TWRP 2.8.3.0, flashalo da CWM, riavvia in recovery mode ed infine avvia l'installazione della ROM. Trovi tutto quello che ti serve (link, etc...) tra le prime 2 FAQ.
-
Quando metto il telefono in carica appare inizialmente la batteria che si carica in pieno stile Samsung anche se il livello di scarica risulta sfasato (il telefono era al 10% al momento della carica e l'immagine della batteria segnava un valore intorno al 60%) . Subito dopo però è scomparsa e ora non compare nulla . Avevo letto che anche altri lamentavano questo problema , c'è un modo per risolverlo ?
-
scusatemi ho la versione 2 se volessi aggiorarla al 3.0 senza perdere nessun dato è possibile???
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
StatoMaggiore94
Quando metto il telefono in carica appare inizialmente la batteria che si carica in pieno stile Samsung anche se il livello di scarica risulta sfasato (il telefono era al 10% al momento della carica e l'immagine della batteria segnava un valore intorno al 60%) . Subito dopo però è scomparsa e ora non compare nulla . Avevo letto che anche altri lamentavano questo problema , c'è un modo per risolverlo ?
No. Come già detto, la ArchiDroid è l'unica ROM AOSP KitKat 4.4.4 con la quale è possibile ricaricare il telefono da spento, con qualsiasi altra ROM non è possibile farlo ed il device si riavvia automaticamente nel momento in cui lo colleghi all'alimentazione. È proprio pensando a questo che secondo me il fatto che non compaia la batteria a display ha solamente un'importanza marginale; alla fine basta controllare il colore del LED di notifica per capire se la ricarica è completa o meno, al più, se non puoi fare a meno di sapere la % della batteria, ricarica il telefono da acceso, magari in modalità aereo. Non dimentichiamo infine che tutte queste complicazioni derivano dal fatto che la Samsung non rilascia i sorgenti e, in queste condizioni, gli sviluppatori devono sempre trovare un modo per raggirare l'ostacolo.
Quote:
Originariamente inviato da
pr10118
scusatemi ho la versione 2 se volessi aggiorarla al 3.0 senza perdere nessun dato è possibile???
Grazie
Devi comunque fare un full wipe perché si tratta di un major update della ArchiDroid (2.X -> 3.X). Se non vuoi perdere le app utente (e sottolineo solo quelle utente, es scaricate dal Play Store), puoi effettuare un backup delle stesse + dati tramite Titanium Backup. Non ripristinare assolutamente app di sistema (es i messaggi) perché molto probabilmente avresti dei problemi sulla nuova build.
-
Effettuato il downgrade alla 3.0.1.1 e tutto è filato liscio grazie ste ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Impostazioni - audio - periodo di quiete.
Va bene la seconda opzione se riesci ad avviare il flash con la recovery CWM attuale (non CF root, stai facendo confusione, si chiama clockworkmod). Se non parte proprio (l'errore più tipico che restituisce una recovery obsoleta che non supporta l'updater script della ArchiDroid è set_metadata_recursive), scarica lo zip della TWRP 2.8.3.0, flashalo da CWM, riavvia in recovery mode ed infine avvia l'installazione della ROM. Trovi tutto quello che ti serve (link, etc...) tra le prime 2 FAQ.
Grazie a tutti. Finalmente sono riuscito ad installare la ROM.
Solo grazie al Vostro aiuto.
Se puo' essere utile la clockworkmod mi ha dato errore esattamente mentre installavo con aroma installer nel punto descritto da STE22032 alla stringa set_metadata.
Quindi ho fatto quello che ha scritto sopra Ste22032 e cioe' flashato da CWM la recovery TWRP e tutto ok.
A presto......sembro un bambino con il nuovo giocattolo.
-
Scusate una domanda......come faccio a vedere in alto se la connessione dati e' attiva ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
umbert66
Scusate una domanda......come faccio a vedere in alto se la connessione dati e' attiva ?
Se c'è R o H. Solitamente R è attiva ma senza traffico, H quando c'è traffico.
-
c'è un modo per spostare il tasto pulisci attività recenti? ho provato con gravity box ma così facendo ne appaiono 2
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
phaber87
c'è un modo per spostare il tasto pulisci attività recenti? ho provato con gravity box ma così facendo ne appaiono 2
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Io me li sono arrangiati così, secondo me è la soluzione migliore. Quello in alto lo copro con la barra RAM che si può spostare a piacere
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...ed650c8827.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Se c'è R o H. Solitamente R è attiva ma senza traffico, H quando c'è traffico.
Giovag7 scusa ma io la R o H non la visualizzo su in alto.....dove si puo' settare x visualizzarla ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
umbert66
Giovag7 scusa ma io la R o H non la visualizzo su in alto.....dove si puo' settare x visualizzarla ?
Ma sei in WiFi?
-
No non sono in wifi.....quello che dici tu cioe' la R o H la vedo all'interno delle impostazioni ma non sulla barra in alto
-
Quote:
Originariamente inviato da
umbert66
No non sono in wifi.....quello che dici tu cioe' la R o H la vedo all'interno delle impostazioni ma non sulla barra in alto
Gravity box ce l'hai?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
umbert66
Si ho Gravity box
Prova ad andare in barra di stato/indicatore di segnale e abilita h+.
-
Quote:
Originariamente inviato da
umbert66
Si ho Gravity box
Prova a riavviare il telefono, magari hai attivato qualche opzione in Gravity Box che lo richiede.
-
Grazie Ste22032 e Giovag7 ma ho risolto cosi':
impostazioni-barra di stato-stile indicatore di segnale-icona.......cosi' si visualizza la R o la H+ o 3G
io avevo settato testo e in questo modo non si visualizza......
e come ha detto Giovag7 se la WiFi e' accesa sulla barra di stato non si visualizza comunque.
grazie ancora........
approfitto per chiederVi se utilizzate tapatalk o androidiani app per accedere al forum......quale consuma meno batteria ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
umbert66
Grazie Ste22032 e Giovag7 ma ho risolto cosi':
impostazioni-barra di stato-stile indicatore di segnale-icona.......cosi' si visualizza la R o la H+ o 3G
io avevo settato testo e in questo modo non si visualizza......
e come ha detto Giovag7 se la WiFi e' accesa sulla barra di stato non si visualizza comunque.
grazie ancora........
approfitto per chiederVi se utilizzate tapatalk o androidiani app per accedere al forum......quale consuma meno batteria ?
Io uso tapatalk perché seguo diversi forum quindi non saprei dirti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
umbert66
ciao a tutti. Chi di Voi con questa magnifica Archidroid 3.0 utilizza il navigatore TomTom o Sygic ? Funzionano ?
grazie come sempre per l'aiuto.
Con Sygic 14.3.1 funziona benissimo