Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
[quote name="StefanoRugg" post=6475127]Ho già fatto l'installazione pulita ma il problema con la fotocamera stock si presenta ugualmente! Se provassi a cancellare i file della fotocamera e installarne un'altra?
No, non cambierebbe nulla perché le librerie rimangono le stesse, cambiando l'app fotocamera (cioè l'apk) non può risolvere il problema, se vuoi verificare tu stesso fai pure.
Quello che posso consigliarti è di cambiare kernel. Se hai ArchiKernel flasha il Boeffla o viceversa, assicurandoti che quest'ultimo sia nella sua versione NG (sorgenti Samsung).
Il metodo più veloce consiste nel riflashare la ROM senza wipe con installazione personalizzata, in questo viene anche eseguito lo script di pulizia del vecchio kernel.
Ma visto che hai flashato quel "fix" trovato su XDA, mi sa che ti conviene effettuare comunque un full wipe visto che sostituisce anche le proprie librerie, rimuovendo quelle open-source.[/QUOTE]
Scusa ste ma se uso in parte in nandroid (twrp lo permette), per le foto ad esempio, e in parte titanium backup, per i dati e le app, ripristino ugualmente le librerie stock per la fotocamera senza creare altri problemi? Intendo dire, posso usare il ripristino in combinazione in modo da ripristinare tutto tranne le librerie della fotocamera, e quindi avere quelle stock? Twrp mi permette di scegliere cosa ripristinare dopo il nandroid (efs,boot,data,system); se ripristinassi solo la partizione "data" e il resto con titanium? Grazie per il tuo prezioso aiuto!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
StefanoRugg
Scusa ste ma se uso in parte in nandroid (twrp lo permette), per le foto ad esempio, e in parte titanium backup, per i dati e le app, ripristino ugualmente le librerie stock per la fotocamera senza creare altri problemi? Intendo dire, posso usare il ripristino in combinazione in modo da ripristinare tutto tranne le librerie della fotocamera, e quindi avere quelle stock? Twrp mi permette di scegliere cosa ripristinare dopo il nandroid (efs,boot,data,system); se ripristinassi solo la partizione "data" e il resto con titanium? Grazie per il tuo prezioso aiuto!
No aspetta, ho un'idea migliore. Le librerie si trovano in /system/lib, quindi ti basta riavviare in recovery, effettuare solamente il wipe system (wipe - advanced wipe) e riflashare la ROM subito dopo. In questo modo formatti la partizione di sistema, che viene successivamente riscritta nella sua forma originale durante il flash della ROM, eliminando ogni traccia del "fix".
Non perdi le applicazioni utente e i dati perché non vai a toccare la partizione /data, quindi eviti di usare Nandroid o Titanium Backup.
Ricorda di selezionare in Aroma un kernel alternativo (AK o Boeffla NG) in base a quello che hai ora, per vedere se risolvi i problemi con la fotocamera :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Il Nandroid va di conseguenza molto più in profondità, di fatto è un'immagine della ROM che conserva le impostazioni, le app, i dati, il kernel, etc.. che può essere ripristinata sempre da recovery anche dopo un full wipe, per tornare alla condizione iniziale.
riguardo a questo.....
ma quando si fa il nandroid backup dalla twrp bisogna spuntare "enable compression" per poterlo eventualmente poi flashare dalla recovery stessa??
perché ho voluto provare la 3.0.2 e facendo il backup, poi dalla recovery non trovava lo zip quindi penso lo salvi in md5. e poi bisogna pure spuntare efs,che dovrebbe essere l'imei(c'è l'ho già il buckup) e cache o si può lasciare selezionati solo gli altri 3??
altra cosa ma per spostare per esempio le foto della galleria,diciamo da un album ad un altro,bisogna per forza usare il gestore di file??? oggi pomeriggio son diventato matto..........:bd:
comunque la 3.0.2 non l'ho trovata così........ male,anzi,e poi se penso a com'era ridotto il telefono con la rom stock,va lo stesso come una scheggia!!!rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattle
riguardo a questo.....
ma quando si fa il nandroid backup dalla twrp bisogna spuntare "enable compression" per poterlo eventualmente poi flashare dalla recovery stessa??
Anche qua siamo OT, ma per oggi (e solo per oggi) rispondo lo stesso..
È opzionale, se la spunti lo zip del backup avrà una dimensione inferiore che consentirà di salvare spazio in memoria, ma l'operazione stessa durerà un po' di più.
Quote:
Originariamente inviato da
mattle
e poi bisogna pure spuntare efs,che dovrebbe essere l'imei(c'è l'ho già il buckup) e cache o si può lasciare selezionati solo gli altri 3??
Se hai già un backup della cartella efs è inutile.
Quote:
Originariamente inviato da
mattle
altra cosa ma per spostare per esempio le foto della galleria,diciamo da un album ad un altro,bisogna per forza usare il gestore di file??? oggi pomeriggio son diventato matto..........:bd
Si, a meno che qualche galleria alternativa permetta di farlo... QuickPic mi sembra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Anche qua siamo OT, ma per oggi (e solo per oggi) rispondo lo stesso..
È opzionale, se la spunti lo zip del backup avrà una dimensione inferiore che consentirà di salvare spazio in memoria, ma l'operazione stessa durerà un po' di più.
Chiedo venia,pensavo fosse una cosa inerente la ROM(appunto backup della ROM stessa)!!!!
Quindi se ho ben capito lascio tutto com'è, e la recovery anche non creando lo zip eventualmente il backup lo flashia lo stesso.......
-
Sera ragazzi... Vorrei sapere se qualcuno ha alzato il volume in stweaks del arckikernel sia delle cuffie e sia della cassa esterna. Qual'è valore impostare per non rovinare cuffie e casse?
-
Finalmente ho installato questa fantastica ROM (V3.0.1.1) sul mio device. Ho flashato durante la scorsa notte, quindi oggi è stato il primo giorno.
Beh, le prime impressioni sono davvero ottime; mi sembra di avere un cellulare nuovo. Con AnTuTu sono arrivato a 29300 punti (quanto l'S4 stock di mia sorella). Provengo da una rom sammy (Imperium v33 con kernel Boeffla) sulla quale avevo ViPER4Android per gestire l'audio che rispetto a DSP offre una vastissima personalizzazione, ma comunque DSP resta un'alternativa molto valida. Per quanto riguarda la batteria c'è una gestione ottimale: alle 14:00 avevo il 100% e adesso (22:50 circa) ho il 20% con 4 ore di display attivo. Non male per essere il primo ciclo di carica, ma comunque vi farò sapere come va nei prossimi giorni. Ci tengo a precisare che ho una batteria RAVPower da 2250 mAh acquistata circa 15 giorni fa.
Gli unici glitch li ho notati provando alcuni film da MX Player messo in orizzontale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Sera ragazzi... Vorrei sapere se qualcuno ha alzato il volume in stweaks del arckikernel sia delle cuffie e sia della cassa esterna. Qual'è valore impostare per non rovinare cuffie e casse?
Se il suono risulta essere distorto non è un buon segno e alla lunga la cassa potrebbe risultare danneggiata in modo permanente.
Regola il volume massimo di conseguenza, privilegiando la conservazione dell'udito alla qualità della cassa :p.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
[quote name="StefanoRugg" post=6475887]Scusa ste ma se uso in parte in nandroid (twrp lo permette), per le foto ad esempio, e in parte titanium backup, per i dati e le app, ripristino ugualmente le librerie stock per la fotocamera senza creare altri problemi? Intendo dire, posso usare il ripristino in combinazione in modo da ripristinare tutto tranne le librerie della fotocamera, e quindi avere quelle stock? Twrp mi permette di scegliere cosa ripristinare dopo il nandroid (efs,boot,data,system); se ripristinassi solo la partizione "data" e il resto con titanium? Grazie per il tuo prezioso aiuto!
No aspetta, ho un'idea migliore. Le librerie si trovano in /system/lib, quindi ti basta riavviare in recovery, effettuare solamente il wipe system (wipe - advanced wipe) e riflashare la ROM subito dopo. In questo modo formatti la partizione di sistema, che viene successivamente riscritta nella sua forma originale durante il flash della ROM, eliminando ogni traccia del "fix".
Non perdi le applicazioni utente e i dati perché non vai a toccare la partizione /data, quindi eviti di usare Nandroid o Titanium Backup.
Ricorda di selezionare in Aroma un kernel alternativo (AK o Boeffla NG) in base a quello che hai ora, per vedere se risolvi i problemi con la fotocamera :).[/QUOTE]
Il problema fotocamera pare risolto, anche se ho perso un po di dati e impostazioni conservando foto e media. Quindi la prossima volta farò un backup parziale con titanium e limito la perdita di impostazioni ;) grazie mille sei il numero uno!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Allora, dopo diversi giorni di utilizzo della 3.0.1.1 (non intendo aggiornare per ora), ho riscontrato due problemi principali
-i già menzionati glitch grafici, anche se non sono cosi fastidiosi.
-e l'irrisolto problema di riproduzione di video dal browser in fulscreen (questo è davvero un problema per me perché amo le serie tv e mi capita spesso di guardare streaming)
Inoltre una banalità:
nella versione precedente avevo settato l'accensione della torcia alla pressione prolungata del cursore nella schermata di sblocco.
Ebbene, non riesco più a trovare quell'opzione e non mi va di spulciare ogni menù di stweaks, cooltool e mille altre app che ho per trovarla. Se qualcuno lo sa e sarebbe così gentile da aiutarmi...
Grazie anticipatamente.