Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Ok... Prova flashando da recovery "ExFat Enabler" che trovi
qua.
Aggiorna ad ArchiKernel 1.5, trovi il link nella discussione qua in sezione. Prova anche le alternative sul Play Store (Google Camera, etc...).
EDIT: Ho rimosso il link, secondo me è meglio aspettare che lo sviluppo della nuova AD 3.0 raggiunga un livello superiore. Se vuoi la trovi comunque su XDA, io penso sia meglio non postarla per non fare confusione ;).
Ho formattato da PC e si è risolto. Meno male. Più che altro è stato lunghissimo il recupero dei dati.
Ho visto che è uscito il nuovo Kernel 1.5. Ma con la 2.5.3 conviene? Che benefici porta? Quale file va scaricato? Ho visto che da 3 possibilità. AOSP, Samsung e un'altro che non ricordo.
-
Ciao ragazzi e grazie come sempre per il prezioso aiuto che mi date! Ieri, nella speranza di far andare sto benedetto Bluetooth con le cuffie ho installato la 2.5.4 experimental, ma il bt non va lo stesso, a memoria, con la 2.5.2 il bt funziona vero?? Se faccio i soliti cache e dalvik posso riflashare la 2.5.2 o faccio casino?? Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ho visto che è uscito il nuovo Kernel 1.5. Ma con la 2.5.3 conviene? Che benefici porta? Quale file va scaricato? Ho visto che da 3 possibilità. AOSP, Samsung e un'altro che non ricordo.
Sul fatto che convenga non ho dubbi, è un aggiornamento maggiore anche per AOSP. Le sorgenti del Galaxy Tab 10.1 (N8000) beneficiano anche la AD 2.X con un incremento di prestazioni della GPU. Poi vengono aggiunte delle funzioni in STweaks. Per quanto riguarda la versione, invece, è specificato sotto spoiler in "Nota Bene" ;).
Quote:
Originariamente inviato da
spider974
Ciao ragazzi e grazie come sempre per il prezioso aiuto che mi date! Ieri, nella speranza di far andare sto benedetto Bluetooth con le cuffie ho installato la 2.5.4 experimental, ma il bt non va lo stesso, a memoria, con la 2.5.2 il bt funziona vero?? Se faccio i soliti cache e dalvik posso riflashare la 2.5.2 o faccio casino?? Grazie a tutti
In realtà non è stata rilasciata nessuna 2.5.4, piuttosto è la 2.5.3 sperimentale, quella che include il fix all'arcobaleno LED durante la ricarica da spento (è su solo su GitHub 2.5.4, se guardi in "impostazioni - info sul dispositivo" riporta ancora 2.5.3). A parte questo, utilizza sempre Linaro 4.9, quindi sono sempre presenti i soliti due problemi introdotti da questa versione (layout e Bluetooth). Devi tornare alla 2.5.2 per vedere le tue cuffie funzionanti oppure aspettare la 3.0. Nel primo caso, per fare il downgrade, serve un full wipe.
-
Ciao a tutti, ho installato questa ROM da una settimana e devo ammettere che funziona veramente bene. Ho però un problema con il bluetooth nonostante ho la 2.5.2. In pratica ho associato il telefono con il vivavoce della macchina ed ha funzionato tutto correttamente fino a che non ho spento il bluetooth. Da quel momento non riesco ad accoppiare nessun dispositivo. Facendo delle ricerche sono arrivato al punto di installare dal playstore "bluetooth fix repair" ma l'app mi dice che non riesce a trovare la cartella delle impostazioni del bluetooth. Cosa può essere successo?
Suggerimenti? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Sul fatto che convenga non ho dubbi, è un aggiornamento maggiore anche per AOSP. Le sorgenti del Galaxy Tab 10.1 (N8000) beneficiano anche la AD 2.X con un incremento di prestazioni della GPU. Poi vengono aggiunte delle funzioni in STweaks. Per quanto riguarda la versione, invece, è specificato sotto spoiler in "Nota Bene" ;).
In realtà non è stata rilasciata nessuna 2.5.4, piuttosto è la 2.5.3 sperimentale, quella che include il fix all'arcobaleno LED durante la ricarica da spento (è su solo su GitHub 2.5.4, se guardi in "impostazioni - info sul dispositivo" riporta ancora 2.5.3). A parte questo, utilizza sempre Linaro 4.9, quindi sono sempre presenti i soliti due problemi introdotti da questa versione (layout e Bluetooth). Devi tornare alla 2.5.2 per vedere le tue cuffie funzionanti oppure aspettare la 3.0. Nel primo caso, per fare il downgrade, serve un full wipe.
Scusa, vedevo scritto github 2.5.4 e pensavo fosse quella.... no beh, se devo fare un full wipe non ci penso nemmeno, uso il mio auricolare con cavo rotfl aspetto con trepida attesa la 3.0 (date previste?? lo so rompo... ma ormai uso le bt da tempo e non poterle sfruttare mi ruga!! :-) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Sul fatto che convenga non ho dubbi, è un aggiornamento maggiore anche per AOSP. Le sorgenti del Galaxy Tab 10.1 (N8000) beneficiano anche la AD 2.X con un incremento di prestazioni della GPU. Poi vengono aggiunte delle funzioni in STweaks. Per quanto riguarda la versione, invece, è specificato sotto spoiler in "Nota Bene" ;).
In realtà non è stata rilasciata nessuna 2.5.4, piuttosto è la 2.5.3 sperimentale, quella che include il fix all'arcobaleno LED durante la ricarica da spento (è su solo su GitHub 2.5.4, se guardi in "impostazioni - info sul dispositivo" riporta ancora 2.5.3). A parte questo, utilizza sempre Linaro 4.9, quindi sono sempre presenti i soliti due problemi introdotti da questa versione (layout e Bluetooth). Devi tornare alla 2.5.2 per vedere le tue cuffie funzionanti oppure aspettare la 3.0. Nel primo caso, per fare il downgrade, serve un full wipe.
Sarò io avevo, ma non ho capito. In questa discussione non trovo l'ultima versione dell'archikernel. Sto guardando XDA ma non capisco quale devo scaricare.
Poi XDA sembra una giungla. Quel sito/forum andrebbe tiro rifatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Sarò io avevo, ma non ho capito. In questa discussione non trovo l'ultima versione dell'archikernel. Sto guardando XDA ma non capisco quale devo scaricare.
Poi XDA sembra una giungla. Quel sito/forum andrebbe tiro rifatto
Sinceramente non ho capito cosa non trovi.
La discussione dell'archikernel sta anche qui su androidiani con il link al download messo da ste
-
Trovato. Mi serviva solo sapere se con la 2.5.3 era corretto scaricare la versione aosp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danieldj
Ciao a tutti, ho installato questa ROM da una settimana e devo ammettere che funziona veramente bene. Ho però un problema con il bluetooth nonostante ho la 2.5.2. In pratica ho associato il telefono con il vivavoce della macchina ed ha funzionato tutto correttamente fino a che non ho spento il bluetooth. Da quel momento non riesco ad accoppiare nessun dispositivo. Facendo delle ricerche sono arrivato al punto di installare dal playstore "bluetooth fix repair" ma l'app mi dice che non riesce a trovare la cartella delle impostazioni del bluetooth. Cosa può essere successo?
Suggerimenti? Grazie
Strano perchè la 2.5.2 non dovrebbe avere alcun problema con il Bluetooth. Riflasha la ROM senza wipes e assicurati di selezionare in Aroma la voce "ArchiDetect" per quanto rigurda il "BCM profiling", a seconda dell'hardware verrà generato automaticamente il relativo file di gestione Bluetooth CyanogenMod (semco, semcosh o murata). In questo modo verrà anche eseguito lo script di pulizia del kernel. Ti consiglio di provare ArchiKernel (che dopo l'avvio andrai ad aggiornare alla versione 1.5 (vedi qua)) oppure il Boeffla. Nel caso il problema dovesse persistere con entrambi significa che molto probabilmente il tuo modello di automobile non è supportato dalla CM.
Quote:
Originariamente inviato da
spider974
Scusa, vedevo scritto github 2.5.4 e pensavo fosse quella....
In effetti leggere "Bump to 2.5.4" nelle sperimentali su GitHub crea confusione. Sembra una nuova versione, ma in realtà è sempre la 2.5.3 con l'aggiunta del fix che dicevo prima, niente più.
Quote:
Originariamente inviato da
spider974
date previste?? lo so rompo... ma ormai uso le bt da tempo e non poterle sfruttare mi ruga!! :-) )
Non ci sono date ovviamente, ma uscirà direi presto. Comunque il fatto che le tue cuffie bluetooth non funzionino può non essere strettamente legato a Linaro 4.9. Infatti se leggi la FAQ relativa alle auricolari wireless in prima pagina (terzo post), potrebbe essere dovuto ai driver "closed source" delle stesse, non rilasciati dal produttore. In questo caso su qualsiasi ROM AOSP non funzionerebbero. Se invece con la 2.5.2 riuscivi ad usarle, potrai fare lo stesso con la 3.0 :).
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Trovato. Mi serviva solo sapere se con la 2.5.3 era corretto scaricare la versione aosp.
Penso che il "Nota Bene" abbia chiarito il tuo dubbio ;).
-
@ste hai notato miglioramenti nella durata della batteria con il nuovo kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
badipaddress
@
ste hai notato miglioramenti nella durata della batteria con il nuovo kernel?
Domanda che andrebbe posta nel thread del kernel :p.
Comunque, la gestione della batteria rimane invariata rispetto alla versione 1.4, migliorano invece le prestazioni della GPU, in media ho fps più alti nella grafica 3D (le sorgenti dell'N8000 fanno la differenza in questo caso). Tieni conto che non ho cambiato governor, utilizzo ancora il PegasusQ, non il nuovo ZZMoove appena introdotto. Credo di fare alcuni test con esso nei prossimi giorni, per vedere come si comporta.
Piccolo OT: È disponibile la nuova versione del Google Play Store (5.0.31), ora completamente in stile Material Design! Se non volete aspettare che si aggiorni automaticamente, scaricatela dal link sottostante :cool:.
Google Play 5.0.31
Davvero bella, installazione come semplice apk ;).
-
Messo da questa mattina,il Material Design è da paura :cool:
-
Ho gia flashato il fix della fotocamera, se però provo a fare una foto da whatsapp si blocca e la fotocamera non funziona fino al riavvio, consigli?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti!
Una domanda sul WI-FI. C'è modo di aumentare la portata. Rispetto al firmware Stock ho notato che il segnale è sempre più basso di una o due tacche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Promez
Messo da questa mattina,il Material Design è da paura :cool:
Piace tantissimo anche a me! Android L poi sarà interamente basato su di esso :D.
Quote:
Originariamente inviato da
face95
Ho gia flashato il fix della fotocamera, se però provo a fare una foto da whatsapp si blocca e la fotocamera non funziona fino al riavvio, consigli?
Il crash della fotocamera richiamata da Whatsapp è un problema noto. Ne abbiamo già parlato un po' di tempo fa, siamo giunti alla conclusione che non si tratta di un problema della ROM (o del kernel), ma proprio di Whatsapp! La stessa applicazione ti informa, alla prima installazione, che potrebbe non funzionare bene sulle ROM custom. Al momento pare ci siano due soluzioni: scattare le foto dalla camera "normale" e poi condividerle dall'app oppure, direttamente da Whatsapp, utilizzare il tasto in alto a destra (la graffetta) per accedere alla fotocamera, non il tasto in basso. In questo modo si riesce anche a switchare tra camera posteriore e anteriore senza crash, con uno swipe verso l'alto per aprire il menù. In ogni caso ti consiglio di installare la "Restart Camera" di Temasek, per ripristinare la fotocamera senza il riavvio. La trovi qua.
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ciao a tutti!
Una domanda sul WI-FI. C'è modo di aumentare la portata. Rispetto al firmware Stock ho notato che il segnale è sempre più basso di una o due tacche.
Le tacche non sono per nulla significative (potrebbe benissimo essere solo un fattore grafico), piuttosto io farei dei test di velocità con app come SpeedTest alla stessa distanza dal router, prima con ROM Samsung e poi con AOSP. Se effettivamente ti accorgi che i risultati sono diversi, la soluzione migliore è cambiare kernel e riprovare ;).
-
Se volessi avere l'aspetto stock? No cyano? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Strano perchè la 2.5.2 non dovrebbe avere alcun problema con il Bluetooth. Riflasha la ROM senza wipes e assicurati di selezionare in Aroma la voce "ArchiDetect" per quanto rigurda il "BCM profiling", a seconda dell'hardware verrà generato automaticamente il relativo file di gestione
Bluetooth
Cyanogen
Mod (semco, semcosh o murata). In questo modo verrà anche eseguito lo script di pulizia del kernel. Ti consiglio di provare ArchiKernel (che dopo l'avvio andrai ad aggiornare alla versione 1.5 (vedi
qua)) oppure il Boeffla. Nel caso il problema dovesse persistere con entrambi significa che molto probabilmente il tuo modello di automobile non è supportato dalla CM.
Grazie! ho riflashato la 2.5.2 e il kernel 1.5 ed ora è tornato a funzionare. Speriamo che non rifà qualche scherzetto nei prossimi giorni. ;)
-
Amici l'app della 3 per controllare il mio traffico dati ma non so per quale motivo mi consuma molta batteria quando ho il cellulare in stand by... Qualcuno mi sa spiegare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabry70197
Se volessi avere l'aspetto stock? No cyano? :)
Devi optare per la ArchiDroid 1.X che è su base Samsung, su questa ROM e su qualsiasi altra AOSP non si può ;).
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Amici l'app della 3 per controllare il mio traffico dati ma non so per quale motivo mi consuma molta batteria quando ho il cellulare in stand by... Qualcuno mi sa spiegare?
Sicuramente è qualcosa legato all'app.. Leggi da questo post in poi, fai come consigliato. In alternativa puoi provare a grenifizzarla, a quel punto non dovrebbe più essere causa di wakelocks/battery draining (fai sempre riferimento a BBS) ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Sicuramente è qualcosa legato all'app.. Leggi da
questo post in poi, fai come consigliato. In alternativa puoi provare a grenifizzarla, a quel punto non dovrebbe più essere causa di wakelocks/battery draining (fai sempre riferimento a BBS) ;).
Niente Ste non ho trovato soluzioni.... Ho grenifezzato e adesso non c'è più quel consumo anomalo ;)
-
Io ho fatto il test del Wifi con SpeedTest assieme a un s3 Stock e ottengo un ping migliore nel mio con Archidroid, velocità in Download praticamente uguale ma in upload il mio sta sempre tra i 0.22 e 0.38,mentre quello stock arriva sempre a 1 e oltre. Come mai questa differenza?
In simbolo della ricezione Wifi nella Archidroid (ma anche nella SlimKat) risulta ballerino, mentre nella stock é molto più stabile.
-
raga una soluzione su come non cancellare la cartella whatsapp? Che se la ricopio sulla memoria interna ci mette ore e ore dato che ho molte immagini..vorrei provare sta rom,ma la perdita di tempo di 3 ore non mi va cwc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabry70197
raga una soluzione su come non cancellare la cartella whatsapp? Che se la ricopio sulla memoria interna ci mette ore e ore dato che ho molte immagini..vorrei provare sta rom,ma la perdita di tempo di 3 ore non mi va cwc
Guarda che installando questa rom i file contenuti nella memoria interna non vengono cancellati a meno che non formatti tu stesso la memoria interna ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Io ho fatto il test del Wifi con SpeedTest assieme a un s3 Stock e ottengo un ping migliore nel mio con Archidroid, velocità in Download praticamente uguale ma in upload il mio sta sempre tra i 0.22 e 0.38,mentre quello stock arriva sempre a 1 e oltre. Come mai questa differenza?
In simbolo della ricezione Wifi nella Archidroid (ma anche nella SlimKat) risulta ballerino, mentre nella stock é molto più stabile.
I test andrebbero fatti con lo stesso dispositivo e lo stesso kernel, su ROM stock e su AOSP separatamente. Più tardi faccio anche io delle prove ed edito questo post ;).
-
Provata e davvero spettacolare ora ce l'ho in test...meglio archikernel o l'altro? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabry70197
Provata e davvero spettacolare ora ce l'ho in test...meglio archikernel o l'altro? :)
Io mi trovo meglio con ArchiKernel, ma anche il Boeffla è ottimo, senza dubbio. Consulta il thread apposito per aggiornamenti, etc... :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabry70197
Provata e davvero spettacolare ora ce l'ho in test...meglio archikernel o l'altro? :)
E' soggettiva la questione kernel, ovviamente Archi suggerisce per una maggiore sinergia con la rom che ha creato di abbinare l'ArchiKernel ed io personalmente mi trovo a meraviglia, anche perchè non ha bisogno di settaggi particolari, è già configurato ottimamente di default per avere un giusto compromesso tra prestazioni e durata della batteria. In alternativa puoi affidarti al caro e vecchio Boeffla che è ormai una garanzia ;)
Mi raccomando leggi bene le Faq in prima pagina se devi cambiare kernel, ci sono dei passaggi da rispettare per evitare bootloop del telefono e altre problematiche. :)
-
Salve, sono un paio di giorni che ho un problema mi arrivano tutte le notifiche doppie, non so se ho toccato qualcosa ma non mi sembra, avete soluzioni?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiberio72
Salve, sono un paio di giorni che ho un problema mi arrivano tutte le notifiche doppie, non so se ho toccato qualcosa ma non mi sembra, avete soluzioni?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
A me non succede, ma un wipe cache e dalvik cache da recovery dovrebbe essere sufficiente :).
-
Ok provo subito
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Me la consigliate? Ora ho la slimkat... Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diduzthejoke89
Me la consigliate? Ora ho la slimkat... Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Fatti una lettura della esperienza Utente nei primi post del tread per farti un'idea.... Cmq io provenivo dalla cyano e questa l'ho trovata superiore
-
Grazie mille... Basta scaricare e flashare giusto? Eventuali Wipe naturalmente
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
tutto ampiamente spiegato all'inizio.... Cmq fai un full wipe se provieni da un'altra rom e si basta flashare da recovery e seguire le istruzioni in aroma.... Se sei abituato alle icone grandi scegli l'ultima impostazione sulla grafica e poi se mettere come kernel Archidroid o boeffla
-
Ok grazie mille... Scelgo il kernel archi... Almeno è ottimizzato x la rom...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Nn riesco a scaricarla... Va lentissimo... E x il codice Md5? Dove lo trovo x verificare che sia tt ok
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diduzthejoke89
Nn riesco a scaricarla... Va lentissimo... E x il codice Md5? Dove lo trovo x verificare che sia tt ok
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Non mi risulta che il download sia lento. MD5 aggiunti al primo post, sotto spoiler "Download".
Per ringraziare l'amico zidane1980, usa il tasto Thanks ;).
-
Uno dei motivi per cui ho scelto l's3 al posto del 4 o del 5 è il fatto che è l'ultimo dei galaxy s ad avere la radio cosa che sul lavoro uso per minimo 2 o 3 ore con le cuffie. Ora però mi sto accorgendo che spirit 2 sfrutta molta batteria addirittura più di del lettore musicale apollo... Mi ricordo che il mio vecchio Nokia n8 consumava davvero poco di batteria con la radio😑.... Qualche soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Uno dei motivi per cui ho scelto l's3 al posto del 4 o del 5 è il fatto che è l'ultimo dei galaxy s ad avere la radio cosa che sul lavoro uso per minimo 2 o 3 ore con le cuffie. Ora però mi sto accorgendo che spirit 2 sfrutta molta batteria addirittura più di del lettore musicale apollo... Mi ricordo che il mio vecchio Nokia n8 consumava davvero poco di batteria con la radio.... Qualche soluzione?
Sinceramente non credo ci siano soluzioni,non ho mai provato spirit ma se consuma tanto non vedo come risolvere.
puoi provare la radio stock e vedere se consuma tanto anche quella
-
Quote:
Originariamente inviato da
Promez
Sinceramente non credo ci siano soluzioni,non ho mai provato spirit ma se consuma tanto non vedo come risolvere.
puoi provare la radio stock e vedere se consuma tanto anche quella
No ma la stock non va sulla rom.... Mi chiedevo se ci fosse un altra app che faccia funzionare la radio risparmiando batteria