Usi google now?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Usi google now?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Si, ma lo utilizzavo anche prima con la cyanogen stock.
Comunque pare sia stato solo un caso, dopo lo scaricamento è tornato quasi normale.
Questo allo stato attuale avendo usato il gps per 40 minuti, connesione dati 3g o wifi sempre attiva:
Spoiler:
Questo invece uno screen intermedio:
Spoiler:
Molto spesso mi ritrovo con le notifiche tagliate a metà, e devo trascinarle verso il basso per estenderle, con la cyanogen le visualizzavo già estese, si può cambiare qualche impostazione?
Metto uno screen per rendere l'dea:
Spoiler:
Esperienza Utente-PROVA N1: Risultati ottenuti con:
ROM: ArchiDroid 2.5.3 stable
Kernel: ArchiKernel 1.4.1 senza modifiche (default)
Modem: XXUGNA8
Batteria: Stock Samsung da 2100 mAh (circa 16 mesi di vita al momento del test)
Batteria : Risultati ottimi...stanno in foto...c'è da dire però che non ho usato 3g, un po' di wifi, qualche partita a scopa in wifi e bluetooth, 2 videochiamate con hangouts, offline nel sonno, Nova Launcher Prime 3.1, luminosità su "auto" e manuale, musica poca, browser internet, usato molto il "menù impostazioni" per scoprire la rom, utilizzo medio per chiamare; e c'è da dire che si sta anche assestando (e che ho noverca quindi sto sempre in roaming che dovrebbe anche consumare di più)
Ram : (media 370 liberi) sembrano comportarsi bene .. ho usato greenify ma anche senza più o meno sono questi i risultati
Foto: Mi aspettavo di peggio venendo da stock(e dai commenti)...forse sono un pò meno definite però è un buon compromesso per quello che offre
Stabilità e velocità: Molto veloce e stabile per le cose che ho fatto (qualche piccolo bug di poca importanza che penso verrà risolto nelle prossime relase...e in alcuni casi basta cambiare programma)
GEAR FIT
Con poche modifiche Compatibilità quasi piena con il fit....Illustrato il Test in questo POST ed anche in quest'altro (più vecchio...dove c'è comunque qualche info utile nel caso abbia dimenticato di inserirla nel nuovo)
Immagini Batteria e Ram (se risultano tagliate...nello spoiler premere "tasto destro" del mouse e aprire in nuova scheda/finestra...o copiare link/url immagine e incollarlo aprendolo altrove...o "visualizza immagine"...o "salva con nome"...dipende dal browser)
Spoiler:
Commento Sintetico: La uso da 3 giorni e le prime impressioni molto positive...veloce, risparmiosa e abbastanza stabile ... per ora è la più veloce che ho provato (anche se c'è da dire che è la prima AOSP che provo) ... vedrò meglio nell'arco del tempo ma il compromesso delle funzioni rispetto alla stock è più che buono ;)
-PROVA N2: Risultati ottenuti con: (ROM,Kernel,Modem,Batteria: tutto uguale a PROVA N1)(ESPERIMENTO)
Batteria : Risultati quasi buoni...stanno in foto...la prova è partita dal 96-97% ... stavolta ho usato 3g ad intervalli irregolari per circa 30 minuti, un po' di wifi, qualche partita a scopa in wifi, provato il fit con il bluetooth, offline nel sonno, Nova Launcher Prime 3.1, luminosità su "auto" e manuale, musica (credo più di 80 minuti), browser internet(questa volta chrome), usato il "menù impostazioni" per scoprire modificare la rom, utilizzo medio per chiamare; (ho noverca quindi sto sempre in roaming che dovrebbe anche consumare di più), tastiera AI.type (sembra consumi di più)
Ram : (media 320 liberi) sembra comportarsi bene però ho modificato il valori del playservice e sembra che andava meglio prima.. ho usato greenify ma anche senza più o meno sono questi i risultati
Foto: uguale PROVA N1
Stabilità e velocità: Molto veloce e stabile per le cose che ho fatto (qualche piccolo bug di poca importanza che penso verrà risolto nelle prossime relase...e in alcuni casi basta cambiare programma)
GEAR FIT uguale PROVA N1
Immagini Batteria e Ram (se risultano tagliate...nello spoiler premere "tasto destro" del mouse e aprire in nuova scheda/finestra...o copiare link/url immagine e incollarlo aprendolo altrove...o "visualizza immagine"...o "salva con nome"...dipende dal browser)
Spoiler:
Commento Sintetico: La uso da più di 1 settimana (stesse cose della PROVA N1) ... In più aggiungo che devo testare se è durata di meno ed ha utilizzato più ram per via del playservice o perchè è stata cambiata la tastiera e il browser ... poi ho anche ascoltato molta musica e il segnale 3g non era dei migliori... quindi nel complesso sono comunque buoni ma credo proverò un ulteriore test senza le mod del playservice o senza la tastiera diversa ;)
-PROVA N3: Risultati ottenuti con: (ROM,Kernel,Modem,Batteria: tutto uguale a PROVA N1)(ESPERIMENTO)
Batteria : Risultati buoni...stanno in foto...stavolta ho usato poco 3g, molto wifi, qualche partita a scopa in wifi, provato il fit con il bluetooth, offline nel sonno, Nova Launcher Prime 3.1, luminosità su manuale, poca musica, browser internet (chrome), usato il "menù impostazioni" per modificare la rom, utilizzo medio per chiamare; (ho noverca quindi sto sempre in roaming che dovrebbe anche consumare di più), tastiera touchPal x (sembra abbia buoni consumi)...avrei fatto anche di più solo che ho dimenticato il wifi accesso per circa 9-10 ore durante il sonno ed ha consumato più batteria (penso avrei fatto molti più minuti di schermo)
Ram : (media 360 liberi) anche se ho modificato i valori del playservice sembra finalmente comportarsi nuovamente bene ...questa volta almeno non ho notato peggioramenti...ho usato greenify ma anche senza più o meno sono questi i risultati...nel vecchio test forse avrà inciso la tastiera ed un opzione della cyno disattivata
Foto: uguale PROVA N1
Stabilità e velocità: Molto veloce e stabile per le cose che ho fatto (qualche piccolo bug di poca importanza che penso verrà risolto nelle prossime relase...e in alcuni casi basta cambiare programma)...Chrome mi ha risolto i bug grafici durante la navigazione
GEAR FIT uguale PROVA N1
Immagini Batteria e Ram (se risultano tagliate...nello spoiler premere "tasto destro" del mouse e aprire in nuova scheda/finestra...o copiare link/url immagine e incollarlo aprendolo altrove...o "visualizza immagine"...o "salva con nome"...dipende dal browser)
Spoiler:
Commento Sintetico: La uso da circa 10 giorni (stesse cose della PROVA N1) ... risultati ottimi con tutto che ho modificato il playservice...non so se erano le condizioni di rete o la tastiera diversa ma ora va bene come prima ;)
EDIT: In questo post aggiungerò le varie prove che farò
Altro metodo per risolvere FAQ 8 (Cool Tool): Per rimuovere le scritte (se non si vuol disinstallare) si può mettere "disattiva" dalle impostazioni app e non da più fastidio ;)
Altro metodo per risolvere FAQ 28 (Disabilitare tasti SoftTouch...Solo ArchiDroid 2.5.3 e successive): Si può disattivare anche da: impostazioni-pulsanti-retroilluminazione...spegnere/accendere velocemente lo schermo e non si accendono più (stessa cosa dopo riavvio della rom)
Cosa intendi con "profilo battery"?
Flasha nuovamente la ROM senza wipes e seleziona il Boeffla Kernel. Se i consumi eccessivi persistono sarebbe buona cosa fare un full wipe con installazione pulita delle app.
Se hai appena flashato la ROM devi fare almeno 2 / 3 cicli di carica/scarica prima di allarmarti per i consumi. Per diminuire i consumi dei servizi Google disattiva segnalazione e cronologia della posizione da "impostazioni - geolocalizzazione - segnalazione della posizione Google". Fai lo stesso con Google Now, come anticipato da supertrack ;).
Devi installare Xposed + Gravity Box e spuntare la voce relativa alle notifiche espanse (c'è una FAQ al secondo post). Puoi anche fare un swipe verso il basso a partire dalla notifica che ti interessa, in questo modo verrà estesa ;).
Wow, ottima recensione Andramyx, presto al quinto post ;).
AOSP più veloci? Mhh, non so.
Problema Notifiche risolto, tra le tante faq, questa mi era sfuggita, continuo il test della rom :-)
EDIT
un altro problema sto riscontrando, è che ogni tanto mi ritrovo con la torcia attiva... C'è qualche scorciatoia che involontariamente attivo?
Ok...ho riflashato e rimesso boeffla (io ero quello col problema che la batteria con archikernel) ora va già piu veloce... Chissà cosa avevo combinato. Vediamo
Però intanto ho una domanda ho attivato i vari moduli xposed e gravity box...ma ne li ne nei volumi riesco a rimettere la barra del volume delle notifiche. Ora lo vedo esteso (come lo voglio) ma senza quello per le notifiche...e nei volumi ho scollegato il volume suoneria da quello notifiche. Boh! Non so se mi sono fatto capire XD
Non c'è problema ;).
La torcia può essere attivata sostanzialmente in 3 modi:
1) Direttamente dell'app (o dal widget associato), fare questo involontariamente lo escluderei;
2) Dalla tendina delle notifiche, magari senza volere (tramite il tile della torcia);
3) Tenendo premuti il tasto home oppure uno dei due tasti soft touch (menù e indietro) dalla schermata di sblocco (questo solo se hai configurato la scorciatoia di accensione da "impostazioni - schermata di sblocco - azione dei pulsanti".
Questo supponendo che non usi Xposed, altrimenti l'accensione della torcia può essere anche associata (ad esempio) ai tasti del volume. Prova a vedere se ti ritrovi in uno degli ultimi due punti (o in entrambi).
Si alla prima lettura non avevo capito, rileggendo penso di si ;).
Se già hai scollegato i volumi dalle impostazioni della ROM non può che essere dovuto ad Xposed. Controlla in Gravity Box, nella sezione audio credo, di non avere attiva qualche opzione che te li unisce. Non so di preciso come è configurato il modulo perché non uso Xposed.
@thekriminal ..mmm non saprei a me mai successo...che io sappia ci sono 3 modi per attivarla...dai toggle del menù notifiche...dall'app torcia...e mi sembra che ci sia una combinazione di tasti (se attivata) ;) @luki87 mi spiace ma a te non so risponderti...in parte perchè non ho capito benissimo la domanda...in parte perchè non uso gravity box...se intendi il volume nei toggle rapidi a me si aggiunge tranquillamente mettendo "+" ma non credo sia questo il tuo problema...quindi passoQuote:
un altro problema sto riscontrando, è che ogni tanto mi ritrovo con la torcia attiva... C'è qualche scorciatoia che involontariamente attivo?
edit:come non detto xD... ho notato che mentre scrivevo era arrivata la risposta di ste22032(che non mi era uscita) ... sempre attivo nel rispondere ;)
No la cosa strana è che se pure metto il pannello estensibile e lo estendo non vedo quello delle notifiche.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...eca993fe6f.jpg
Ed ho scollegato i due volumi! :eek:
Ok, mi è successo altre 2 volte, adesso son sicuro che succede quando cerco di sbloccare il cell. Dunque, dalla Barra e dall'applicazione sono escluse, resta la combinazione di tasti, avevo la pressione prolungata del tasto home, adesso l'ho disattivato, per vedere se succede ancora, però dubito sia quello il problema, il tasto se lo tengo premuto me Ne accorgo, poi stesso discorso, con la Cyanogen non accadeva.
Ps. Si uso xposed e gravitybox, e in gravitybox l'opzione è disabilitata.
EDIT
Il non riuscire a disabilitare la luminosità dei tasti soft-touch mi pare sia stata già segnalata giusto?
Per disabilitare la luminosità dei tasti soft lo fai dall app che gestisce il kernel... Se hai l' archikernel lo disabiliti in stweek se usi il boeffla in boeffla config...!
Ragazzi ma a voi arrivano le notifiche del nostro forum...a me da un po non arrivono
Ciao ragazzi,
anche se non ho mai scritto qui, sono circa 2 settimana che utilizzo questa fantastica Rom. Ne ho provate parecchie (sia AOSP che Sammy) e anche se all'inzio optavo sempre per le sammy (steticamente più carine), per esigenze di fluidità sono passato alle AOSP (ora mi sono abituato e trovo carine anche la AOSP), e devo dire che tra tutte quelle che ho provato, questa (in base alle mie esigenze e i miei gusti personali) sembra essere la migliore.
come unico appunto/domanda, utilizzando altre AOSP (ora non mi ricordo quale), avevo incontrato una feature molto interessante, la "chiamata non invasiva", cioè quella pop-up di chiamata che compare quando stai utilizzando lo smartphone e ti arriva una chiamata.
per caso secondo voi è possibile inserirlo tramite qualche mod anche in questa fantastica Rom?
grazie mille
Ciao ragazzi!! Vorrei aggiornarvi sulle due principali novità riguardo lo sviluppo della ArchiDroid :cool: :
1) Le prossime versioni della AD verranno compilate nuovamente con Linaro 4.8. JustArchi ha deciso di abbandonare la versione 4.9 (con la quale è stata compilata la versione 2.5.3 della ROM), considerandola ancora troppo "acerba" dal punto di vista della stabilità. A dimostrazione di ciò ha sottolineato come questo upgrade abbia introdotto diverse problematiche di layout (come la sovrapposizione del testo nel Browser), di streaming audio bluetooth, etc... (segnalati dagli utenti e consultabili dal post originale di XDA e da GitHub). Alcuni di voi li potrebbero considerare bugs di poco conto, ma non sono per nulla accettabili in un progetto stabile come la AD 2.X. Linaro 4.9 verrà riutilizzato solamente quando avrà raggiunto una sufficiente "maturazione" (probabile dopo l'uscita di Android L o con l'inizio del 2015).
2) Ma la vera novità è un'altra!! JustArchi ci informa tramite un tweet che sta lavorando alla ArchiDroid 3.0.0!!! :D
Vi chiederete, ma se la AD 1.X è su base Samsung e la AD 2.X su base AOSP, la 3.X cosa può essere? Bene, per ora sappiamo che introdurrà una sinergia tra la 1.X e la 2.X e che sarà pronta per la fine di Settembre. Ma l'instancabile developer non si ferma qua, ha in mente anche altri nuovi progetti. La stessa ArchiDroid 2.X subirà dei cambiamenti. Saranno sviluppate molto probabilmente (su richiesta degli utenti) due versioni separate della stessa, una su base CyanogenMod e l'altra su base Omni (come lo era in passato). Questa scelta permetterà a JustArchi di accontentare anche i fans della Omni, rendendo quanto mai veritiero l'aggettivo flessibile che da tempo accompagna questo progetto (fonte).
Per essere sempre informati non vi resta che seguire il thread, la buona notizia di oggi è che lo sviluppo è ora più proficuo che mai!!! ;)
Idem, e devo ancora capire se è un problema di Tapatalk oppure dei server che gestiscono i forum. Mentre con Androidiani le notifiche ai topic sottoscritti sono piuttosto regolari (solo a volte un pò in ritardo), quelle di XDA nella maggior parte dei casi non mi arrivano... Boh, indagherò! ;)
Ciao, mi fa piacere che ti trovi bene :).
La chiamata non invasiva è una funzione della OmniRom. Può essere che si possa ottenere lo stesso effetto con Xposed e Gravity Box (non te lo so dire per certo perchè non lo uso). In ogni caso, come avrai già appreso da quanto scritto sopra, verrà sviluppata una versione della AD 2.X su base Omni, nella quale troverai di sicuro quella feature. ;)
Mi anticipi sempre rotfl quella della 3.0 volevo scriverla io ma non mi andava da tapatalk rotfl
Buone notizie quindi...:D
Risolto le notifiche reinstallando tapatalk....
mmm...Grazie per gli aggiornamenti...nel complesso buoni...avrò ancor di più l'imbarazzo della scelta...vediamo se ho capito bene:
- La 3.0 essendo un mix tra 1 e 2 ... in teoria potrebbe un progetto simile all'UltimaRom?
- Tornando a Linaro 4.8...in teoria le prossime relase dovrebbero essere un po' più stabili(meno bug) ma leggermente meno veloci giusto? (poi è sempre da vedere..nel caso io resto ancora un pò con questa che fa il suo lavoro...e poi la conservo :) )
- Felice che continua anche su base cyno ... quando ho letto base omnirom pensavo che l'abbandonava (e visto che va bene perchè farlo xD)...Quando dici che verranno compilate due versioni 2x su base cyno e base omnirom ... vuol dire sorgenti cyno e sorgenti omnirom giusto? Perchè Omnirom non è la classica rom basata su cyno...ma su sorgenti google...quindi non ha niente della cyno ed i sorgenti sono diversi giusto?
Speriamo che non si incasini con tutti questi progetti rotfl
Grazie mille :)
@Promez anticipa tutti ... Un giorno riuscirai a postare prima di lui (però probabimente sarà perchè avrà la febbre alta e non potrà stare vicino al PC) rotfl
Edit: @Promez come non detto....l'hai anticipato :p
Ahah figurati!
L'ultimarom finché l'ho usata non era un vero mix,aveva al massimo dialer e SMS aosp.
Più che altro dovrebbe essere come la blackbox
Piuttosto leggermente meno fluida con il vecchio toolchain
Si,cyano ed omni sono ROM diverse
L'unico modo di battere ste è andarci pesante col tasto F5 rotfl
1) Esatto @Promez
2) Si è tutto da vedere, sono convinto che Archi può colmare il gap
3) Yep, due versioni separate.
Mi incasinerò più io nel dover ripresentare il thread, probabilmente mi verrà le febbre e riuscirete ad anticiparmi ;).
Una curiosità, come mai è tornato al modem XXUGNA8?
"Reverted Modem back to XXUGNA8 # There's no point in including UB modems"
Driver USB?
A me col bluetooth a volte non si capiva nulla (modem UBUGNF1), dovevo riagganciare e richiamare; poi mi sembra che consumava leggermente di più.
Uhhhh ma ho provato a collegare una cassa bluetooth, si è connessa ma fa tutti rumori assurdi quando parte la canzone. E prima funzionava (con la vecchia archidroid) :(
Hey lorygia74! :)
Tutto quello che inizia con "XX" è ottimizzato per l'Europa (firmware, modem), mentre quello che inizia con "UB" (appunto il modem era UBUGNF1/UBUGNG1) identifica del software ottimizzato per il continente asiatico. JustArchi lo ha scritto chiaramente in più post, da ora in poi farà riferimento solo a XX, per noi sinonimo di prestazioni migliori ;).
Leggi il punto 1 delle "novità" che ho scritto nella pagina precedente, la colpa è di Linaro 4.9.2, infatti dalle prossime AD non verrà più utilizzato proprio perché causa problemi ;).
[X] 1. Bugged PlayStore Icons.
Solution: Updating android_external_webp to 0.4.1 -> https://github.com/ArchiDroid/androi...ts/cm-11.0-gcc
[ ] 2. Bugged layout
NO SOLUTION AT THE MOMENT
[ ] 3. Bluetooth audio issues
NO SOLUTION AT THE MOMENT
Dei 3 bug segnalati nell'ultima archDroid:
-il 1° è stato risolto anche se a me non è capitato xD
-il 2° non risolto...anche se usando chrome(almeno questo ho provato) si risolve parzialmente (non ci sono accavallamenti...però si ha comunque qualche piccolo bug grafico...ripristinando chrome però non ci sono inizialmente..però poi tornano...anche se non capisco come e perchè...infatti ora non ci sono xD) .. o con il browser stock si deve cambiare modalità di visualizzazione...non so se c'è qualche browser che non presenta il bug...dovrei provarli
-Il 3° non risolto...non ho dispositivi audio bluetooth per provare
Ragazzi altro bug presente anche nella cyano pura e che quando indosso le cuffie e cerco di far partire una chiamata col riconoscimento vocale con la schermata bloccata mi dice "inizializzazione" e poi non succede più nulla
Rieccomi qua, la batteria ancora non mi convince, anche stamattina ho avuto un brusco calo per poi stabilizzarsi, ancora pero la batteria mi dura meno della cyano, allego qualche screen:
Telefono staccato alle 08.00 dalla carica, tutta la giornata sotto wifi ad eccezione di 3 ore sotto 3g. Fino alle 10.00 telefono praticamente inutilizzato.
Questo alle 09.45:
Spoiler:
Questo alle 11:45:
Spoiler:
Poi lo scaricamento è proseguito in modo "normale".
@ste22032 @Promez o per tutti gli utenti che seguono il post
Se volete o avete tempo perchè non provate la guida: [GUIDA]Risparmiare RAM disattivando vari processi Google[GT ì9300]
Io ho provato disattivando tutto come da guida (testimonianza #post10) e mi sembra (visto che come ho scritto avevo riavviato il cell da poco) che un pochino di ram libera ci sia...ora devo valutare nel tempo...però se volete testate anche voi così sappiamo anche se a voi da qualche risultato leggermente utile o è solo la mia impressione (o dovuto al riavvio...per ora ho 390-400 mb liberi..e comunque lascia spazio ad altri processi) ;) ... Poi sono riuscito anche a bloccare definitivamente il FitManager(greenify non ci riusciva)...è un'applicazione da scoprire (tanto potrà essere inutile, tanto utilissima..il tempo parlerà)
Non so come riusciate ad avere certi valori, ma io mi trovo con 130Mb di Ram libera. Ogni tanto 190/210,ma per lo più sta sui 140Mb liberi.
Per quanto riguarda la batteria, io riesco a fare solo 16/17 ore complessive (dalle 7 del mattino fino alle 23/24) con Massimo 2 ore e mezzo di schermo.
Cosa dite? A me sembra pochino. Ormai ho la ROM da qualche giorno.
Lo smartphone è sempre o in Wifi o in 3g. Non è mai disconnesso. Non gioco, quindi lo uso per telefonare, messaggi whatsapp e navigazione web.
Considerate che solo poche volte guardo video online. Un pò di musica con poweramp e fine.
Come riuscite ad ottenere i valori in prima pagina? Tipo 4/5 ore di schermo attivo con 13 ore totali! Profilo Stweaks di default.
Non capisco come sia possibile.
Io riesco ad arrivare a 4 ore e 20 portando lo smartphone all'1% con un totale di 9/10 ore.
Edit: Avevo dimenticato di citarti @Elektrosphere
Non so se sarà perchè ogni S3 ha una vita a se ... o perchè hai qualche problema hardware ... o la batteria sta cedendo ... o il modem non va bene e consuma di più...o per via del campo che non prendendo bene scarica di più...io come ho detto in sintesi:
Ho fatto l'installazione pulita senza nessun vecchio dato -script Mega Wipe; -FULL WIPE da recovery (wipe data/factory reset, wipe cache, wipe dalvik cache, format system) -installo AD come prima installazione (dicendo che è la prima volta che la uso)(Non ho installato tutte le app...però non ricordo quali ho tralasciato)
Lascio tutto stock...Ho riscaricato le app che mi interessavano (whazz,hangout,skipe,picsart,cymera,colornote,scop a ed altre che non mi vengono in mente
Disattivato cool tool; Con greenify ho ibernato: chrome,cymera,terminale,gravitybox,hangouts,lmt,mx player,rootbrowser,skype (le altre app non le vedo in uso quindi non le ho toccate)...infatti vedo sempre dalle app in uso o da greenify se c'è qualcuna attiva che consuma...poi io più o meno ogni 3 giorni preferisco fare un riavvio (di solito quando lo carico)...poi se scarico qualche app che ritengo pesante la greenizzo subito
Utilizzo novalauncher ed ho ordinato tutto in modo di non accedere mai al "Drawer" .. uso solo cartelle e qualche widget
Dopo aver scaricato tutto quello che mi interessa faccio un "cancella cache" da impostazioni/memoria e poi dalla recovery wipe cache e devil cache..riavvio e via con l'utilizzo :)
PS: Ovviamente come ho detto nella mia prova non c'era il 3g...e quando dormo lo uso offline...sta scritto tutto nell'esperienza utente...credo di non aver dimenticato niente...mi auguro che anche a te si assesti....perchè con batteria+prestazioni usare questa rom è davvero piacevole...senza farsi problemi ad arrivare a sera :)
Hai la H3G per caso? Anche io sono messo come te, una volta per sfizio ho messo la SIM aziendale della Vodafone per un giorno intero e sono riuscito ad ottenere 4h di schermo acceso (stessa ROM e configurazione dei giorni precedenti, cambiando solo l'operatore...). La H3G fa si che il modem consumi fino al 35% in più, a parità di altre condizioni...
Io pure ho H3G e non ho mai aggiornato il modem. Con il boeffla riesco a fare anche 4 ore di schermo (una volta sola 5) questo con la 2.5.1, ma anche ora vedo quell'andazzo (ieri 3 ore e passa). Quindi credo che ognuno debba trovare la propria configurazione migliore!! :)
Ragazzi dimenticavo ... se qualcuno prova la guida che ho segnalato può farmi il favore di segnarsi i processi che aveva già disattivato? (anche solo controllare i processi già disattivati) Perchè io ho fatto l'errore di non segnarli pensando che nel caso riabilitavo i processi disattivati...ma visto che alcuni erano già disattivi ora non ricordo bene quali erano(errore mio xD)...Nient di grave ovviamente perchè la ram è libera sempre ed ancora non ho trovato conflitti...devo testare la geolocalizzazione...Grazie :)
Io ho la Wind. Ho tante applicazioni, ma sono tutte iberna te Co Greenify e nonostante tutto
Spoiler:
Non vorrei che fosse il Fast Dormancy. In pratica si tratta un servizio che ha due scopi principali: ridurre il consumo di batteria e la "congestione" dati per gli operatori telefonici. Quando lo smartphone non deve scaricare nulla (di solito l'icona passa da H/H+ a 3g), esso si mette in uno stato di attesa. Non appena altri dati dovranno essere prelevati (ad esempio quando la vostra donna vi scrive su whatsapp rotfl ), la rete invia un segnale al telefono in modo che possa fare nuovamente lo switch da stato di attesa a stato attivo.
Fino a qua sembrerebbe solo un servizio positivo. In realtà non tutti gli operatori telefonici italiani supportano il Fast Dormancy (alcuni dicono di si, altri non lo sanno, altri in parte... boh non si capisce). Il rovescio della medaglia è che, in questo caso, la smartphone rimane in attesa di un segnale dalla rete, ma che non arriverà mai! Si avrà solo un inutile consumo di batteria.
Non so se vi ricordate, durante in flash in Aroma veniva chiesto se installare o meno il FD. Per chi ha problemi di consumi, aprite il file build.prop /system, localizzate la stringa "ro.ril.fast.dormancy.rule" (è verso la fine) e controllate che sia a "0". Se non lo è, editate il file, salvate e riavviate il device.
Non posso assicurarvi che sia la causa dei vostri consumi medio elevati, quello che dice @Andramyx155 nei primi due posts di questa pagina è verissimo, semplicemente fate questa prova ;).
La H3G che io sappia lo supporta il fast dormancy. Ad ogni modo non dovrebbe essere cmq il mio caso, perchè io ho acquistato la app Gestore 3G, che tiene aperta la connessione dati solo 5 minuti ogni ora...
Il discorso della H3G è che anche nel rimanere agganciato al normale segnale telefonico è dispendioso per il modem di uno smartphone. Questo l'ho notato su almeno 3 smartphone diversi: non appena ci inserivo una SIM Wind o Vodafone la situazione migliorava drasticamente, a parità di tutto il resto...