Grazie mille, sono riuscito senza problemi.
Ho fatto solo un errore in fase di installazione: ho messo la navbar in fondo!
È possibile rimuoverla senza riflashare e tornare ad utilizzare i tasti fisici?
Visualizzazione stampabile
ciao ragazzi, ho il telefono di un amico in bootloop dopo l'ultimo aggiornamento della cyano, fortunatamente entra tranquillamente in recovery.
Volevo installare questa rom così da recuperare il telefono.
Potreste dirmi se è corretto questo procedimento?
1-avendo una recovery cwm passo alla TWRP flashando lo zip in questo post https://www.androidiani.com/forum/mo...-gt-i9300.html
2-inserisco il file della rom sulla sd esterna
3-Stacco la batteria e riavvio in recovery che a questo punto dovrebbe essere la TWRP
4-faccio wipe cache, dalvik, data e system
5-flash della rom
Corretto?
sbaglio qualcosa?
Il problema è che mi sa che ho corrotto l'imei...
scaricato e flashato quel modem ma niente non mi va la linea penso che sia un problema di cartella efs.
io ho un backup della cartella efs con questo nome efs.tar.gz come faccio per ripristinarlo?
ho anche un nandroid backup che è formato da una cartella con dentro dei file con estensione .md5 e .win e la recovery non me li vede.. vi prego ho bisogno del telefono.... grazie mille intanto..
Stai già portando la discussione avanti qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6266445
Non scrivere anche in questo thread.
In realtà quando si blocca l'Aroma Installer l'unica cosa da fare è riavviare in recovery con la combo tasto power + tasto home + tasto volume su e ripetere la procedura di flash. È scritto anche nelle FAQ della Archidroid su XDA. Prova a flashare nuovamente la TWRP, magari in una sua versione precedente. Le trovi qua, scegli la versione in formato tar, flash da Odin (campo PDA/AP). Oppure c'è il thread qua in sezione, dovresti trovare anche lo zip flashabile.
Purtroppo non è possibile, devi riflashare la ROM senza spuntare la NavBar.
Si, è tutto corretto :).
La 3.0 sperimentale ultimamente viene aggiornata quasi tutti i giorni. La ArchiDroid app, tramite la funzione Fetch, sincronizza la repo di GitHub. Se JustArchi, oltre al resto, aggiorna anche le sorgenti CM (la commits è sempre denominata "Updated Sources"), la stessa app se ne accorge e infatti il campo "Build Date" in "Remote" riporterà una data della build più recente di quella in "Current". Al momento l'operazione di fetch è solo manuale nel senso che devi controllare tu se ci sono aggiornamenti, ma penso che nelle prossime release la app notificherà la disponibilità di aggiornamenti se disponibili. Anche da PC è possibile seguire lo sviluppo della 3.0, basta consultare le nuove commits reperibili a questo link :).
ciao ,,non essendo un grande esperto nel modding, credo che per me sia meglio aspettare l'uscita della versione stabile e di una procedura più semplice di installazione. Stefano che mi consigli? aspetto?:-[
La nuova ArchiDroid app ha semplificato notevolmente il download della ROM, ora non è più necessario un PC, si può fare tutto da telefono. La procedura è davvero semplice, se ti "blocca" il fatto di dover rimuovere il vecchio apk da /system/app, qua trovi una guida passo passo con il file manager della CM. Ma è del tutto analogo anche con altri gestori file.
Qualche pagina indietro (se non mi sbaglio è la 134) trovi invece la mia traduzione del funzionamento della app, il download e delle note aggiuntive, leggi tutto per bene e con calma, penso sia fondamentale.
Perché non consigliarti l'update? Secondo me ne vale la pena e non è per niente difficile ottenerlo. Ovviamente fai prima un nandroid backup da recovery, è sempre meglio averne almeno uno a disposizione ;).
Vorrei istallare questa Rom, poiche mi sembra molto buona... io vengo da una Rom stock, vorrei sapere: 1) mi conviene salvare la cartella Efs (ho la versione 4.3 GMK6)? 2) Mi conviene istallare la Cmw oppure la Twrp come recovery? 3) inoltre si può usare istall/ get cyamogenmod, che da computer fa tutto lui?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Buonasera io provengo da una Rom stock versione 4.3 GMK6 vorrei sapere: 1) mi consigliate questa rom? Cosa ha in più delle altre? 2) mi conviene istallare la recovery Cmw oppure la Twrp e perché? 3) ho sentito parlare di istall cyamogenmod, che mi permette di istallare in maniera automatica l'ultima cyano stabile... funziona?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
1) Te la consiglio, fai il backup della cartella EFS e conservalo. La ArchiDroid ha una soddisfazione utente molto alta, ti sfido a trovare in altri thread un numero maggiore di commento positivi. I motivi principali sono stabilità, prestazioni, autonomia, supporto :);
2) La TWRP, è la migliore recovery per s3;
3) È solo per la CyanogenMod, non per la AD. Se vuoi un consiglio flasha la 2.5.2 o la 3.0 sperimentale (tramite ArchiDroid app) che sono le più stabili, nella 2.5.3 sono presenti alcuni bug.
ciao a tutti ho installato questa ROM su s3, ho il boeffla kernel.
Quando cambio il runtime da DALVIK a ART il cellulare si riavvia ma non cambia il runtime !!! premetto che non ho xposed e i suoi moduli.
come faccio a cambiare runtime ? grazie per le risposte :D
Ragazzi ho necessità di un aiuto. Sto assistendo ad un battery drain abbastanza consistente. Attualmente sono alla 3.0.0. Sono già in rosso dopo 7.15 ore e manco 2 ore di schermo acceso. Come posso fare a capire la causa del problema? Esistono delle che mi potete consigliare? Grazie
Risposta del tutto analoga a quella che trovi QUA. Se poi hai appena flashato la 3.0.0 ti ricordo che devi aspettare almeno 2 cicli di carica/scarica prima di effettuare il test, attendo gli screen ;).
ho provato ad istllare questa Rom... ho la phill recovery ma mi si blocca ed ora mi si riavia continuamente si ferma sulla scrita samsung galaxy s3... cosa devo fare?
Hai una recovery troppo vecchia, flasha la TWRP 2.8.1.0 (link al thread), poi effettua un full wipe come descritto in prima pagina (procedura di flash), installa la ArchiDroid. Per tornare in recovery tieni premuti i tasti power, home e volume su contemporaneamente.
Ho la 3.0 da un paio di giorni e vi confermo la bontà della rom. La maggior parte dei problemi che avevo con la 2.5.3 sono spariti. Ad esempio: lo shop di Amazon era un disastro invisualizzazione, adesso è tutto ok.
L'unico rammarico è che il dac non viene riconosciuto. Peccato!
Ragazzi, se provo ad aggiornate le applicazioni mi dice "impossibile memoria piena" anche se ho quasi 1Gb libero. Come posso risolvere?
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6033296
Era capitato anche ad @albeatri, ha risolto con un full wipe. Puoi anche flashare la 3.0 sperimentale e vedere se risolvi :).
grazie ho risolto, avevo ancora il framework installato. ho un altro problema, oggi ho connesso via bluetooth il telefono allo stereo (piooner deh-x5500bt) della macchina per rispondere alle chiamate in arrivo e per sentire la musica ma al posto delle chiamate si sentono solo fruscii e rumori !!! ho il lettore musicale APOLLO lo stesso della cyanogenmod solo che con la cyanogenmod l'audio con il bluetooth si sentiva !!! qualcuno ha il mio stesso problema con questa rom ? come risolvere ?
Qualcuno che utilizza Waze come navigatore mi sa dire se funzionano le indicazioni stradali a schermo spento nella 3.0?
È l'unica cosa che mi ha fatto tornare a stock. Per il resto questa Rom è esagerata!
Ciao ragazzi. Ho montato la Archi, dopo una buona esperienza con la Cyanogenmod ma secondo me pecca in fatto di micro lag generali... La Archi è una ROM perfetta ( almeno per il mio uso) per il S3 .
Ho solo un problema : la fotocamera!
Sia precedente con montata la Archi originale e sia poi fixata come nelle faq di inizio thread, non mi funziona! Si blocca e devo riavviare il telefono. Si blocca sia su app ( es. Whatsapp, Instagram o app per selfie e photo) che su app fotocamera del telefono. Voi sapete dirmi perché?
Grazie mille.
Ciao
Bug noto della 2.5.3 (colpa di Linaro 4.9 utilizzato come tool di compilazione per la ROM), le soluzioni sono un downgrade alla 2.5.2 con full wipe oppure un upgrade alla 3.0.0 sperimentale, leggi le ultime 10 pagine del thread.
Non posso aiutarti perché non uso quel navigatore. Mi rivolgo agli altri utenti del thread, qualcuno di voi utilizza Waze e può controllare?
Il crash della fotocamera da Whatsapp è un problema noto... di Whatsapp! Ne abbiamo già parlato qua, trovi delle soluzioni. Con altre app di fotografia è del tutto analogo.
Ciao! Sto cercando una rom leggera, veloce a parca nei consumi per l's3 di mia moglie che con rom stock tra un lag e l'altro ogni tanto funzionicchia...le si inchioda anche la tastiera! (sia stock che swiftkey). Avevo pensato alla CM, ma questa leggendo mi sembra più adatta a lei per i consumi...
Mi puoi/potete solo dare qualche feed sulla qualità delle foto? E' qualcosa a cui non può rinunciare...sono come quelle della stock?
Whatsapp ha problemi? Se non ricordo male su rom base CM esce un avviso che potrebbe non funzionare correttamente...
Ciao a tutti. Una domanda x chi monta la nuova Archidroid 3.0.0 con la nuova Archidroidapp. Nella sezione "bachend" vi funziona il tasto "refresh process" ?? Xchè ho scoperto che a ogni riavvio adblock sembra essere attivo ma in realtà x attivarlo devo metterlo a off e poi di nuovo a on. Anche a voi?? So benissimo che l'app è in WIP, era solo x chiedere. Ciauz
Salve a tutti. Ho montato la 2.5.2.. Direi strepitosa. Ho solo un piccolo problema, che tra l'altro, non so se dipeso dalla rom. Su Facebook, anche se impostato l'apertura dei video automatica, i video se non cliccati, non si aprono.. Da cosa può dipendere?
Io, come ho scritto, con la rom 3.0 mi trovo molto bene sia in reattività che per i consumi (anche se è ancora presto).
Con Whatsapp non ho problemi di sorta (l'avevo installato sulla 2.5.3 e mi è rimasto funzionante nell'aggiornamento).
Sulle foto invece non so proprio dirti perchè non le faccio quasi mai!
Comunque mi sembra di aver letto che eventuali problemi hanno dei fix, ma su questi ti dovresti documentare meglio.
[QUOTE=ste22032;6272426]Bug noto della 2.5.3 (colpa di Linaro 4.9 utilizzato come tool di compilazione per la ROM), le soluzioni sono un downgrade alla 2.5.2 con full wipe oppure un upgrade alla 3.0.0 sperimentale, leggi le ultime 10 pagine del thread.
Ho aggiornato alla 3.0.0, provenendo dalla 2.5.3, ma il bug del bluetooth è rimasto, ogni tanto non si sente nulla ma solo fruscii oppure voce metallica.
Nessuna soluzione oltre al full wipe, installazione della 2.5.2 e upgrade alla 3.0.0 sperimentale?
Provo a cambiare modem adesso ho il XXUGNA8, posso provare il XXUGND1 (che però consumava di più), oppure provo qualche vodafone come indicato nel post, tipo UBUGNG1 oppure UBUGNF1.
si porta dietro i bug della cyano?
Una volta è successo anche a me, ma adesso facendo un bel po' di riavii non sono più riuscito a riprodurlo. Ovviamente la nuova ArchiDroid app è in WIP, sarà perfezionata nelle prossime release ;).
Non ricordo questa cosa sulla 2.5.2, ma sono passati almeno due mesi dall'ultima volta che era sul mio sgs3. Ti posso confermare che sulla ArchiDroid 3.0.0 sperimentale i video da Facebook partono regolarmente anche se non cliccati.
Il modem non c'entra nulla. La 3.0.0 è compilata con Linaro 4.8, non dovrebbe esserci alcun problema di streaming audio in Bluetooth. Se decidi di fare un full wipe, non è necessario passare per la 2.5.2, flasha direttamente la 3.0.0.
Nel caso i sorgenti CM utilizzati per la compilazione della ArchiDroid dovessero essere buggati allora li ritroveremmo anche in questa ROM. L'ultima 3.0.0 sperimentale è compilata sui sorgenti CM del 3 Novembre, nessun bug riscontrato.
io ho levato questa rom ... ho riscontrato troppi bug, dal bug del bluetooth, la tastiera android con i numeri nel tastierino principale che non si installa e crasha ogni 5 secondi, fotocamera che si blocca in continuazione. La rom è bella ha un ottimo consumo della batteria, l'utilizzo della ram non supera i 500mb !!! solo che x ora è meglio la slimkat rom più stabile che non ha nessuno dei problemi elencati sopra ! forse in futuro proverò l'archidroid 3.0 quando sarà in versione stabile
Dopo una settimana con la 3.0 sperimantale sono dovuto tornare al backup della 2.5.3. Ho sbloccato il telefono è ho trovato il messaggio system ui si è bloccato in modo anomalo e non c'era verso di sistemare ne con wipe cache e davil cache. Ero con il 16% di carica e parlandone con un amico anche a lui è successo su un S4 con rom base cyano...che sia un bug della cyano ?
Era un bug noto della CyanogenMod, ma è stato risolto quasi un mese fa, probabilmente hai flashato una versione della sperimentale precedente al fix di questo fastidioso bug, che avevo riscontrato anche io. In tutte le versioni dei sorgenti CM successivi al 15 Ottobre circa (che la AD utilizza come base), il crash della systemUI dovuto alla percentuale della batteria è stato risolto. Scarica tramite l'ArchiDroid app (oppure da GitHub come avevi fatto) l'ultima 3.0.0 sperimentale, è stata aggiornata proprio ieri con i sorgenti del 7 Novembre, non ha bug :).