Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
keveak
Sono su aroma ora, quindi per fare come hai fatto tu e mantenere tutto devo scegliere "Vecchie impostazioni"?
Non dovresti riuscire a selezionare le "vecchie impostazioni" perché le due versioni risultano incompatibili tra di loro sotto questo aspetto (le selezioni disponibili in Aroma sono differenti). Quindi se provi a selezionarle ti dovrebbe rimandare all'installazione personalizzata. In questo caso, come penso che sia, devi riselezionare manualmente le tue preferenze sulla ROM come il kernel, i DPI e il flash o meno di alcune app integrate (comprese le GApps).
Ovviamente tutte le tue app che hai scaricato ad esempio dal Play Store rimangono.
Il motivo è sempre lo stesso:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Non dovresti riuscire a selezionare le "vecchie impostazioni" perché le due versioni risultano incompatibili tra di loro sotto questo aspetto (le selezioni disponibili in Aroma sono differenti). Quindi se provi a selezionarle ti dovrebbe rimandare all'installazione personalizzata. In questo caso, come penso che sia, devi riselezionare manualmente le tue preferenze sulla ROM come il kernel, i DPI e il flash o meno di alcune app integrate (comprese le GApps).
Ovviamente tutte le tue app che hai scaricato ad esempio dal Play Store rimangono.
PErfetto flashata ed è rimasto tutto! :D
Speriamo di non avere problemi come tempo fa su questa sperimentale :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Se flashi direttamente sulla 2.X come ho fatto io (ovvero senza wipes) non perdi nulla, tutte le app rimarranno intatte e al loro posto. Lo script in Aroma eseguirà solamente i classici wipe cache, dalvik cache e resource cache, preservando quindi tutti i tuoi dati :).
Flashato seguendo i consigli di ste22032 e ho conservato tutti i dati.
Venivo dalla 2.5.3 che mi dava problemi con il bluetooth, ma non avevo voglia di mettere una sperimentale, leggendo gli ultimi post e la nuova app mi avete convinto.
P.S. Mi sembra più reattiva...
-
ciao a tutti ho deciso di installare ieri la 2.5.3 ho provato anche a scaricare archidroidapp ma mi da errore pagina volevo chiedervi in fase di installazione con aroma ho lasciato i dpi un pò piccoli e nella barra in alto le indicazioni su temperatura e memoria come faccio a toglierle e cambiare i dpi? grazie poi la rubrica ora non si può piu leggere i numeri dalla sim e volendo anche salvarli sulla sim ma solo sul tel ci sarebbe qualche soluzione? grazie per la pazienza :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tremors83
ciao a tutti ho deciso di installare ieri la 2.5.3 ho provato anche a scaricare archidroidapp ma mi da errore pagina volevo chiedervi in fase di installazione con aroma ho lasciato i dpi un pò piccoli e nella barra in alto le indicazioni su temperatura e memoria come faccio a toglierle e cambiare i dpi? grazie poi la rubrica ora non si può piu leggere i numeri dalla sim e volendo anche salvarli sulla sim ma solo sul tel ci sarebbe qualche soluzione? grazie per la pazienza :)
Nelle FAQ è riportato:
"13) Voglio cambiare i DPI della Rom, posso farlo anche dopo il flash?
Si e ci sono ben 3 modi per cambiarli :
1) scaricando al Play Store l'app "Textdroider DPI" e cambiarli con essa
2) modificando la stringa ro.sf.lcd_density nel file build.prop in /system, sostituendo il valore che si vuole (240, 260, 280, 300, 320), poi riavvio.
3) flashare di nuovo la rom senza wipes e selezionare un valore diverso.
Ricordo che il valore di default delle ROM Samsung (stock) è 320 DPI, su questa ROM consiglio i 280 DPI per una miglior visualizzazione."
-
grazie e per quanto riguarda la rubrica si può fare qualcosa? devo per forza salvare i numeri nel cel e non poterli leggere e scrivere direttamente nella sim?
Quote:
Originariamente inviato da
lorygia74
Nelle FAQ è riportato:
"13) Voglio cambiare i DPI della Rom, posso farlo anche dopo il flash?
Si e ci sono ben 3 modi per cambiarli :
1) scaricando al Play Store l'app "Textdroider DPI" e cambiarli con essa
2) modificando la stringa ro.sf.lcd_density nel file build.prop in /system, sostituendo il valore che si vuole (240, 260, 280, 300, 320), poi riavvio.
3) flashare di nuovo la rom senza wipes e selezionare un valore diverso.
Ricordo che il valore di default delle ROM Samsung (stock) è 320 DPI, su questa ROM consiglio i 280 DPI per una miglior visualizzazione."
-
Quote:
Originariamente inviato da
tremors83
grazie e per quanto riguarda la rubrica si può fare qualcosa? devo per forza salvare i numeri nel cel e non poterli leggere e scrivere direttamente nella sim?
Guarda, io dalla SIM li ho eliminati, me li sono trasferiti su cell e poi mi sono fatto un bel backup sull'account google, così non li perdo più.
Ho riletto il tuo post precedente, le indicazioni in alto (temperatura, utilizzo CPU, ecc.) li puoi modificare con "Cool Tool", ti puoi scegliere anche il tipo di carattere che ti piace di più.
Scusa ma avevo letto DPI, pensavo intendessi quelli del telefono che con la archidroid di default sono un pò piccini.
-
Ho installato ieri la AD 2.5.3 + ArchiKernel 1.5.2.
Fatto tutti i wipe del caso, sembra che l'installazione sia filata liscia.
Il telefono si è mostrato subito molto fluido e reattivo, ma la gioira è durata poco.
Prima cosa: il DAC USB non mi è stato riconosciuto. Un po' me lo aspettavo, ma ci speravo lo stesso.
Ho anche chiesto su XDA se la cosa dipendeva dal kernel o dalla rom, ma non ho ricevuto risposta.
Pazienza.
Ma la cosa davvero grave per me è che comunque non riesco più ad ascoltare la musica (nemmeno senza DAC)!
Mi spiego.
Ho una microsd da 64gb su cui tengo una marea di file musicali. Come player utilizzo Neutron (regolarmente acquistato).
Al primo avvio del player ho notato difficoltà di accesso alla schedina: navigando per cartelle, il lettore trovava meno file di quanti ce ne fossero, ma cosa ancora peggiore è che riproducendo dei brani (normalissimi mp3) l'ascolto a tratti è quasi impossibile, visto che il suono si blocca in continuazione.
Ho provato a ricreare la libreria multimediale e al secondo tentativo le cose sono andate meglio, ma la riproduzione è sempre scattosa.
Pensando ad un problema di memory card ho provato a copiare un album nella memoria interna, ma le cose non sono cambiate.
Ho provato allora a cambiare player (pensando che magari Neutron avesse qualche problema) ed ho usato Apollo, ma le cose erano anche peggiori.
Come configurazione della rom e del kernel ho lasciato tutto di default, tranne l'attivazione del boeffla audio.
Come mai questo problema?
Altra cosa notata con preoccupazione: accedendo al telefono dal pc, l'accesso alla schedina microSD era disastroso (con la rom stock mai un problema). In esplora risorse molte cartelle risultavano vuote (pensavo che si fosse cancellato il mondo) invece tolta dallo smartphone e letto con un lettore di schedine, non avevo problemi.
Anche STweaks ha un comportamento strano: quando lo apro mi dà subito una schermata con scritto "Unexpected Error", poi tutto sembra andare liscio (apparentemente le modifiche le memorizza, anche se non so se poi sono effettivamente applicate!).
Insomma, mi sembra una situazione molto instabile.
Che faccio? Passo alla 1.x? Provo un'altra rom più stabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Ma la cosa davvero grave per me è che comunque non riesco più ad ascoltare la musica (nemmeno senza DAC)!
Come configurazione della rom e del kernel ho lasciato tutto di default, tranne l'attivazione del boeffla audio.
Come mai questo problema?
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Altra cosa notata con preoccupazione: accedendo al telefono dal pc, l'accesso alla schedina microSD era disastroso (con la rom stock mai un problema). In esplora risorse molte cartelle risultavano vuote (pensavo che si fosse cancellato il mondo) invece tolta dallo smartphone e letto con un lettore di schedine, non avevo problemi.
Un utente ha risolto formattando la micro sd dal PC (previo backup) e copiando da capo tutti i files importanti. La sua era una 64 GB exfat, visto che nel suo caso ha funzionato, consiglio di fare lo stesso anche a te.
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Anche STweaks ha un comportamento strano: quando lo apro mi dà subito una schermata con scritto "Unexpected Error", poi tutto sembra andare liscio (apparentemente le modifiche le memorizza, anche se non so se poi sono effettivamente applicate!).
È normale, non farci caso. Le modifiche la salva correttamente.
-
Confermo la questione relativa alla micro SD. L'utente che ha risolto sono proprio io :D
Una domanda che mi sono sempre posto è: ma l'opzione "profili" della Cyanogenmod, consuma batteria se lasciata attiva.
Io li uso, ma è una curiosità che ho sempre avuto e non avendolo usato molto con l'opzione disattivata, non sono riuscito a farmi un'idea.
Altra cosa. Voi fino a quale percentuale fate arrivare la batteria prima di ricaricarla?
-
Ciao a tutti, posso sapere da voi se le app ebay e subito.it funzionano bene? Ricordo tempo fa che la provai e non andavano... subito mi pare di ricordare che non funzionava la ricerca
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Confermo la questione relativa alla micro SD. L'utente che ha risolto sono proprio io :D
Infatti, non volevo menzionarti ma mi riferivo proprio a te :p;
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Una domanda che mi sono sempre posto è: ma l'opzione "profili" della Cyanogenmod, consuma batteria se lasciata attiva.
Io li uso, ma è una curiosità che ho sempre avuto e non avendolo usato molto con l'opzione disattivata, non sono riuscito a farmi un'idea.
Non consumano batteria, puoi stare tranquillo :);
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Altra cosa. Voi fino a quale percentuale fate arrivare la batteria prima di ricaricarla?
Solitamente collego il caricatore quando la batteria raggiunge all'incirca il 10% di carica, in realtà anche al di sotto di questa soglia non succede nulla; gli accumulatori moderni agli ioni di litio non soffrono più dell'effetto memoria.
Quote:
Originariamente inviato da
Giuanneddu
Ciao a tutti, posso sapere da voi se le app ebay e subito.it funzionano bene? Ricordo tempo fa che la provai e non andavano... subito mi pare di ricordare che non funzionava la ricerca
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Funziona sia la ricerca che tutto il resto, in entrambe. Appena verificato su ArchiDroid 3.0.0 sperimentale, scaricata tramite la nuova ArchiDroid app presentata qualche pagina indietro. Sicuramente anche con la AD 2.5.2 queste due app funzionano altrettanto bene, eventuali problemi potrebbero essere localizzati alla sola 2.5.3 (Linaro 4.9).
-
Per caso l'AD 3.0.0 monta l'AK 1.5.2? Perché mi si è ripresentato il problema dello spegnimento alle alte temperature provocate dai giochi....stavolta è successo con sonic dash, che con la 2.5.2 non dava problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
heledan
Per caso l'AD 3.0.0 monta l'AK 1.5.2? Perché mi si è ripresentato il problema dello spegnimento alle alte temperature provocate dai giochi....stavolta è successo con sonic dash, che con la 2.5.2 non dava problemi...
Si, il kernel di default della 3.0.0 al momento è ArchiKernel 1.5.2. Puoi tranquillamente effettuare il downgrade ad una versione precedente se ti da problemi questa, senza wipe. Flasha ad esempio la 1.5 o la 1.4 che trovi nel thread del kernel, sono entrambe versioni stabili.
-
Scusate ragazzi ma il link della versione 3.0 non funziona.. Come faccio a scaricarla? E flasho da recovery e basta? Grazie mille :)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sodomino
Scusate ragazzi ma il link della versione 3.0 non funziona.. Come faccio a scaricarla? E flasho da recovery e basta? Grazie mille :)
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Non ti riferisci a questo vero? https://github.com/ArchiDroid/ArchiD...XX-YYY-ZZZ.zip
È quello nella presentazione della Direct Mode, ovviamente non è un vero link, serve solo per spiegare come funziona la sintassi.
Il link per scaricare la ArchiDroid app invece è perfettamente funzionante, ho appena controllato. Segui il procedimento sotto lo spoiler "Note" per installarla correttamente, dopodiché la utilizzi per scaricare la ArchiDroid 3.0.0 sperimentale. Lo zip ottenuto sarà in memoria interna nella cartella della ROM, già pronto per il flash da recovery. Puoi flashare senza wipe sopra alla 2.X, ma non dimenticarti di fare un nandroid backup della tua ROM attuale, è sempre meglio averne almeno uno. Per tutto il resto leggi la presentazione alla nuova app, penso sia più che completa :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Allora fai così, elimina la vecchia app da /system/app con un file manager root (se usi Es concedi, se ancora non lo hai fatto, i privilegi di root al gestore file da "menù - strumenti") e installa quella nuova come semplice apk. Vedrai che funziona :).
Ste 22032 chiedo venia per quello che sto per chiedere:
l'eliminazione della vecchia app da /system/app con un file manager root la posso fare dal telefono con l'app File Manager?
Se si dove trovo /system/app?
Altrimenti chiedo gentilmente come fare piochè sono un po in difficoltà con queste procedure .
Grazie
E scusa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eddiz2
Ste 22032 chiedo venia per quello che sto per chiedere:
l'eliminazione della vecchia app da /system/app con un file manager root la posso fare dal telefono con l'app File Manager?
Se si dove trovo /system/app?
Altrimenti chiedo gentilmente come fare piochè sono un po in difficoltà con queste procedure .
Grazie
E scusa
Si puoi anche con il file manager della CM, ma prima devi concedergli i permessi di root. Apri il file manager, swipe da sinistra verso destra per accedere alla tendina, tap sui tre puntini in alto a destra, impostazioni, impostazioni generali, modalità accesso -->> modalità root. Apri nuovamente la tendina, tap su cartella di sistema (/system), app, elimina ArchiDroid.apk. A questo punto riavvia il telefono, installa quella nuova come semplice apk e procedi seguendo quanto scritto sotto lo spoiler "Note". Se hai altri dubbi sull'app leggi la presentazione :).
-
Ho appena controllato e mi risulta che il sensore di prossimità sta consumando un botto. Come lo risolvo. Cosa dovrei impostare? Non mi sembra d'aver toccato nulla!
-
ragazzi ma dove trovo il download per l'archidroid app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ho appena controllato e mi risulta che il sensore di prossimità sta consumando un botto. Come lo risolvo. Cosa dovrei impostare? Non mi sembra d'aver toccato nulla!
Il sensore di prossimità rimane acceso per tutta la durata di una conversazione. Nella sezione Others di BBS trovi la voce "Phone On" che riguarda il tempo trascorso in chiamata, deve coincidere più o meno con quello del sensore, se è così è OK.
Quote:
Originariamente inviato da
tremors83
ragazzi ma dove trovo il download per l'archidroid app?
La trovi QUA.
-
niente non me lo fa installare mi da errore non capisco il perchè dice che c'è gia una versione e da errore firma anche per nova launcher stessa cosa se provo ad installare la versione prime per avere le gesture mi dice che c'è gia una versione installata e da errore
La trovi QUA.[/QUOTE]
-
Quote:
Originariamente inviato da
tremors83
niente non me lo fa installare mi da errore non capisco il perchè dice che c'è gia una versione e da errore firma anche per nova launcher stessa cosa se provo ad installare la versione prime per avere le gesture mi dice che c'è gia una versione installata e da errore
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6255490
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6263450
Leggi prima di postare, nella stragrande maggioranza dei casi la risposta la trovi.
-
Ragazzi una domanda secondo voi con questa rom è meglio l archikernel o il boeffla per prestazioni e risparmio energetico? ;)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sodomino
Ragazzi una domanda secondo voi con questa rom è meglio l archikernel o il boeffla per prestazioni e risparmio energetico? ;)
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Secondo me... ArchiKernel! ;)
Non si può dire che il Boeffla non sia un ottimo kernel, lo confermano anche le statistiche. Però il mio sgs3 non lo ha mai "digerito", con il Boeffla ho sempre ottenuto prestazioni equiparabili ma consumi maggiori rispetto ad ArchiKernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
[quote name="sodomino" post=6264570]Ragazzi una domanda secondo voi con questa rom è meglio l archikernel o il boeffla per prestazioni e risparmio energetico? ;)
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Secondo me... ArchiKernel! ;)
Non si può dire che il Boeffla non sia un ottimo kernel, lo confermano anche le statistiche. Però il mio sgs3 non lo ha mai "digerito", con il Boeffla ho sempre ottenuto prestazioni equiparabili ma consumi maggiori rispetto ad ArchiKernel.[/QUOTE]
Ok ho deciso provo l archikernel tutti ne parlano bene per installarlo riflasho la rom o c è un altro modo? Graziee :)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sodomino
Ok ho deciso provo l archikernel tutti ne parlano bene per installarlo riflasho la rom o c è un altro modo? Graziee :)
La risposta è... dipende! Se hai il kernel stock della ROM (il kernel della Cyano) puoi flashare direttamente ArchiKernel, se hai il Boeffla allora si, devi riflashare la ArchiDroid e selezionare direttamente AK. Se hai domande sul kernel posta nel thread relativo, è per non andare OT :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
[quote name="sodomino" post=6264695]Ok ho deciso provo l archikernel tutti ne parlano bene per installarlo riflasho la rom o c è un altro modo? Graziee :)
La risposta è... dipende! Se hai il kernel stock della ROM (il kernel della Cyano) puoi flashare direttamente ArchiKernel, se hai il Boeffla allora si, devi riflashare la ArchiDroid e selezionare direttamente AK. Se hai domande sul kernel posta nel thread relativo, è per non andare OT :).[/QUOTE]
Io nella fase di installazione della archidroid ho scelto boeffla....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sodomino
Io nella fase di installazione della archidroid ho scelto boeffla....
Quindi sai cosa fare, fine OT ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Un utente ha risolto formattando la micro sd dal PC (previo backup) e copiando da capo tutti i files importanti. La sua era una 64 GB exfat, visto che nel suo caso ha funzionato, consiglio di fare lo stesso anche a te.
Grazie per il suggerimento. Appena ho tempo verifico com'è formattata la scheda.
Mi rimane comunque la perplessità sull'ascolto della musica.
Come ho scritto i problemi di continue interruzioni ce l'ho anche se ascolto file nella memoria interna!
Farò altre prove e vi saprò dire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Si puoi anche con il file manager della CM, ma prima devi concedergli i permessi di root. Apri il file manager, swipe da sinistra verso destra per accedere alla tendina, tap sui tre puntini in alto a destra, impostazioni, impostazioni generali, modalità accesso -->> modalità root. Apri nuovamente la tendina, tap su cartella di sistema (/system), app, elimina ArchiDroid.apk. A questo punto installa quella nuova come semplice apk e procedi seguendo quanto scritto sotto lo spoiler "Note". Se hai altri dubbi sull'app leggi la presentazione :).
Ste22032 App installata e perfettamente funzionante.
Grazie 1000
-
Salve a tutti,ho già provato Archidroid, solo che dopo aver provato a cambiare modem il cell mi faceva delle linee sul display e si spegneva,allora sono ritornato alla rom stock seguendo la guida "uscire dal modding". Ho capito che il vero problema è la batteria quindi vorrei rimettere questa rom, l'archidroid 3.0.0 e non ho capito come fare. Chi mi aiuta?
Prima di questo ho già fatto un altro modding con galaxy nexus e ho messo la CM 11.
Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sarik86
Salve a tutti,ho già provato Archidroid, solo che dopo aver provato a cambiare modem il cell mi faceva delle linee sul display e si spegneva,allora sono ritornato alla rom stock seguendo la guida "uscire dal modding". Ho capito che il vero problema è la batteria quindi vorrei rimettere questa rom, l'archidroid 3.0.0 e non ho capito come fare. Chi mi aiuta?
Prima di questo ho già fatto un altro modding con galaxy nexus e ho messo la CM 11.
Grazie a tutti.
Visto che sei con la ROM stock, flasha una recovery aggiornata, fai il root, installa la ArchiDroid app come semplice apk, scarica la 3.0.0 sperimentale con la Direct Mode, flash da recovery con full wipe (la trovi nella cartella "ArchiDroid" automaticamente generata dalla app). Leggi tutti i post da QUESTO in poi.
-
Stavo facendo un test sul fast dormancy( tenerlo attivo oppure no? XD) solo che ora non trovo la relativa stringa nel file build.prop , sarà perché ho aggiornato alla versione 3 della rom? Qualcuno sa aiutarmi?
-
Ragazzi scusate ma mi sa che ho combinato un casino :( ho dovuto reinstallare l'archidroid con installazione pulita quindi fatti tutti i wipe e reinstallata fin qui tutto bene il problema è che non mi da linea telefonica..deve essere successo qualcosa al modem come faccio a sistemare?? grazie è urgentissimo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dertone
Stavo facendo un test sul fast dormancy( tenerlo attivo oppure no? XD) solo che ora non trovo la relativa stringa nel file build.prop , sarà perché ho aggiornato alla versione 3 della rom? Qualcuno sa aiutarmi?
Esatto, nella 3.0.0 non è ancora stato inserito, per questo non trovi la stringa nel build.prop. La ROM è ancora in fase sperimentale, probabilmente verrà aggiunto con le prossime commits o direttamente nella stable. Comunque, penso sia inutile tenerlo attivo.
Quote:
Originariamente inviato da
sodomino
Ragazzi scusate ma mi sa che ho combinato un casino :( ho dovuto reinstallare l'archidroid con installazione pulita quindi fatti tutti i wipe e reinstallata fin qui tutto bene il problema è che non mi da linea telefonica..deve essere successo qualcosa al modem come faccio a sistemare?? grazie è urgentissimo ;)
Scarica e flasha il Modem che trovi qua, è già senza RIL.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sodomino
Ragazzi scusate ma mi sa che ho combinato un casino :( ho dovuto reinstallare l'archidroid con installazione pulita quindi fatti tutti i wipe e reinstallata fin qui tutto bene il problema è che non mi da linea telefonica..deve essere successo qualcosa al modem come faccio a sistemare?? grazie è urgentissimo ;)
non sono molto esperto ma visto l' urgenza vorrei darti una mano, per caso in wifi funge? Quale modem possiedi adesso?e nel caso in aroma installer hai spuntato qualche opzione riguardo al modem? ci sono troppe poche informazioni per risolvere il problema.
-
Ho scaricato e installato senza problemi l'ultima versione dell'app Archidroid. Ho anche scaricato la versione 3 della rom direttamente dallo smartphone.
Sarei pronto al flash, ma ho letto proprio in questi giorni su xda di questioni legate alla recovery.
Io, seguendo la guida proprio su XDA, avevo installato la PhilZ Touch (una delle ultimissime versioni, che però credo risalga a luglio). Adesso leggo che lo sviluppo di questa recovery è stato interrotto, quindi si consiglia di utilizzarne un'altra.
Vi chiedo, prima di flashare la 3, mi conviene cambiare la recovery? Quale consigliate?
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Ho scaricato e installato senza problemi l'ultima versione dell'app Archidroid. Ho anche scaricato la versione 3 della rom direttamente dallo smartphone.
Sarei pronto al flash, ma ho letto proprio in questi giorni su xda di questioni legate alla recovery.
Io, seguendo la guida proprio su XDA, avevo installato la PhilZ Touch (una delle ultimissime versioni, che però credo risalga a luglio). Adesso leggo che lo sviluppo di questa recovery è stato interrotto, quindi si consiglia di utilizzarne un'altra.
Vi chiedo, prima di flashare la 3, mi conviene cambiare la recovery? Quale consigliate?
Grazie mille!
L'ultima versione della TWRP che è già inclusa nella AD 3.0.0. Fai partire il flash della ROM e quando arrivi alla sezione dove ti chiede il tipo di installazione, tu scegli "aggiorna solo la recovery". Quindi riavii la stessa e flashi la ROM :).
Come hai detto, lo PhilZ non verrà più supportata, lo sviluppatore ho deciso di prendersi una pausa da XDA e dal modding. Ora la migliore recovery per l'S3 è la TWRP.
-
Ciao Ste... Ho un problema un po strano... Sono con la ad 3.0 experimental una delle prime uscite con cui mi trovo gia bene, ma volevo aggiornarla alla ultima versione disponibile... Ho installato l'app Ad.. ho scaricato regolarmente il file archidroid. Zip A questo punto ho installato la recovery twrp da aroma, e il tutto è a andato a buon fine.... Ho fatto subito un bel backup e poi ho iniziato l'installazione... Sembra andare tutto bene faccio tutte le mie scelte per un istallazione personalizzata ma una volta arrivato in fondo, aroma si impianta! Ho provato anche facendo prima i vari wipe.. Ma niente.... Ho provato anche a riscaricare l'archidroid. Zip previo cancellazione cartella tmp e archidroid. Zip.... Ma anche in quest'ultimo aroma si impalla! Qualche consiglio...!