Aiutami a capire di piu' .......
Devo installare solo la recovery tipo TWRP 2.8 e basta ?
Grazie in anticipo....perche' voglio iniziare con una ROM del genere sul mio S3
Visualizzazione stampabile
Fatti un giro qui prima https://www.androidiani.com/forum/mo...galaxy-s3.html
Salve,
ero riuscito a far apparire nel menu riavvio anche la voce "salva screenshot" nella versione 3.0.2.
Poi ho dovuto reinstallare la ROM e ora non ricordo come fare per ripristinare la voce "salva screenshot".
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
nigol
Posso iniziare tanto sono fuori garanzia.
Salvo la cartella EFS.....poi faccio il root con Cf-root. O uso qualcosa piu' aggiornato ad oggi ?
Fai il root con cf auto root https://www.androidiani.com/forum/mo...-autoroot.html
usa questo cf-root-6-4 che è compreso di recovery dopo l'aggiorni con uno zip
Scusatemi....toglietemi un dubbio:
1 uso cf auto root e lo installo tramite odin
2 ma poi la TWRP non mi serve da installarla ?
Prova con app di terzi come Superbeam, la trovi sul Play Store ;).
[quote name="nigol" post=6466729]Salve,
ero riuscito a far apparire nel menu riavvio anche la voce "salva screenshot" nella versione 3.0.2.
Poi ho dovuto reinstallare la ROM e ora non ricordo come fare per ripristinare la voce "salva screenshot".
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
nigol[/QUOTE]
Impostazioni - pulsanti - menù tasto alimentazione - cattura schermata :).[/QUOTE]
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Impostazioni - pulsanti - menù tasto alimentazione - cattura schermata :).[/QUOTE]
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
Grazie proverò altre soluzioni con Superbeam o qualcosa di simile
Io uso Superbeam e funziona benissimo.[emoji6]
Nel dettaglio, chi mi può spiegare cosa sono e come sono i glitch della 3.0.1.1 e il problema dell'audio?
Attualmente monto ancora la 2.5.3 in attesa di capire meglio la situazione.
L'ultimo archikernel stabile invece qual'è?
Io monto la 3.0.1.1, cioè la golden edition, da circa una settimana ormai. Posso dire che i glich si riscontrano solo in landscape, ma non creano alcun disturbo con un uso normale del terminale. Io non ho avuto problemi in quanto non uso quasi mai il cellulare in landscape, solo per vedere film e non mi ha dato problemi. Per quanto riguarda l'audio non so se sia basso o meno, io installo sempre la mod della beats audio, cioè mmbass che potete trovare anche in questo forum e non ho riscontrato problemi. La batteria mi dura 9 ore di media, considerando che il terminale e la batteria hanno 2 anni e 3 mesi di vita mi sembra un ottimo risultato
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quale sarebbe questa mod? Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla, neanche su google.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ahahah, però nessuno ha spiegato cosa sono e come si presentano questi famigerati glitch grafici
In pratica le varie parti della schermata (come barra di stato, header delle app, tastiera o banner pubblicitari) si deformano in lungo e in largo, come se venissero stirate, e lo stesso accade alle scritte all'interno. Può essere che solo una parte dello schermo sia affetto oppure che sia tutto deformato. Il problema si manifesta più che altro in modalità landscape, oppure tornando dalla landscape alla portrait. Spesso si riescono a mandare via ruotando di nuovo il telefono una o due volte, quindi non sono un grosso problema. Personalmente questo problema mi accadeva ogni 1-2 giorni, quindi mai più di una volta al giorno e mai durante chiamate o navigazione internet (usando chrome) ma soprattutto usando l'app di Androidiani, di Amazon o Whatsapp.
Ma è possibile che problemi così ci siano anche nella 2.5.3?
Mi sembra una cosa già vista
Invece il problema dell'audio in cosa consiste?
Nella 2.5.3 è diverso, ci sono problemi di sovrapposizione del testo nei browser ed è un bug introdotto da Linaro 4.9. Nella 3.0.1.1 i glitch grafici si presentano nella forma spiegata e sono dovuti all'implementazione dell'HWComposer funzionante, che dall'altra parte minimizza l'utilizzo di batteria speso per disegnare gli elementi, migliora la grafica 2D e rende la UI davvero fluida.
Nel changelog della 3.0.2 sono riportati anche dei fix alla parte audio, in particolare è stato sistemato l'audio basso durante le registrazioni, anche se non ho ancora notato problemi particolari di questo tipo sulla 3.0.1.1, che sto utilizzando proprio ora.
Comunque, se non vuoi "rischiare" di incorrere in glitch grafici, puoi flashare la 3.0.2 che senza dubbio è una spanna avanti rispetto alla 2.5.3, ormai da tempo obsoleta per quanto riguarda sorgenti CM ed ottimizzazioni della ArchiDroid 3.X.
Inoltre, una volta che ArchiKernel 2.0 sarà disponibile, anche questi rari glitch dovrebbero scomparire, grazie ai sorgenti Samsung del Note 2. Basterà installare il nuovo kernel, che non verrà controllato più tramite STweaks, ma tramite Synapse, app ben più evoluta ;).
ciao, io ho ancora la versione 2.5.3 vorrei aggiornare ma con tutte queste versioni della versione 3 mi sono perso e non capisco più nulla.
qualcuno potrebbe fare un post riassuntivo per spiegare le differenze fra le versioni 3.x, quali sono i problemi della singola versione, dove funziona la fotocamera ecc..?
magari poi lo si mette nel primo post
Devi mettere la 3.0.1.1 e basta.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ArchiDroid 3.0.1.1:
- HWComposer funzionante che si traduce in minor consumo di batteria speso per disegnare gli elementi, miglioramenti nella grafica 2D, UI a livelli di fluidità superiori a qualsiasi altra versione
- Presenza di alcuni glitch grafici dovuti all'implementazione dell'HWComposer, rari, poco fastidiosi specie se non usi spesso il device in landscape (argomento già trattato innumerevoli volte nelle pagine precedenti). Dovrebbero essere totalmente risolti con AK 2.0, prossimamente
ArchiDroid 3.0.2:
- HWComposer rimosso, ne consegue il fatto che la ROM risulta essere un po' meno fluida, ho percepito personalmente questo dopo aver effettuato l'upgrade dalla 3.0.1.1, alla quale sono ritornato il giorno dopo
- Glitch grafici totalmente assenti, appunto perché è stato rimosso HWC
Fotocamera fixata a partire dalla 3.0.1 stabile.
A te la scelta, a giudicare dai post sembra che la maggior parte degli utenti preferisca la 3.0.1.1, me compreso.
Chi è d'accordo può mettere un Thanks a questo post :).
Ma con archikernel 2.0 uscirà una nuova versione della rom?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao ste.... Ma mi domando e dico...solo io ho il problema della fotocamera che mi va per un quarto d'ora e poi errore la fotocamera si e bloccata in modo anomalo devo riavviare il device per farla andare un altra volta...mi si pianta anche la galleria e i video non riesco più a riprodurli.....ho fatto due volte installazione ultra pulita con la 3.0.2 non so più cosa fare!!!!
Vorrei flashare questa Rom per provarla. Ora ho la CM 11 e non voglio perdere le app e i relativi dati. Come posso fare un'installazione pulita senza dover necessariamente perdere tutto?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
È corretto quanto risposto da @zidane1980, la 3.0.2 è la release finale su base KK, lo ha detto proprio JustArchi in un recente post. Fortunatamente lo sviluppo della ArchiDroid non si fermerà qua ma anzi, proseguirà con Lollipop.
Ovviamente potrai installare ArchiKernel 2.0 anche su AD 3.0.1.1 ad esempio, per avere HWC e assenza totale di glitch grafici. Ma credo che a quel punto saremo già tutti a smanettare con Lollipop e la ArchiDroid 3.1.0 tanto da dimenticare KitKat, haha.
Il mio sgs3 non ha mai avuto un buon rapporto con la fotocamera e le ROM AOSP, infatti prima che venissero adottate le nuove librerie open-source dovevo convivere con numerosi crash, specie se aprivo e chiudevo la fotocamera rapidamente. A partire dalla AD 3.0.1 niente di tutto questo, in vacanza ho scattato un centinaio di fotografie miste a video e non ho più avuto un singolo crash, davvero non mi sembrava vero, haha.
Tornando al tuo problema, giusto per curiosità, hai provato a cambiare kernel, passando da AK all'ultima release del Boeffla o viceversa? In entrambi i casi assicurati di flashare la versione NG del Boeffla, l'unica compilata esclusivamente su sorgenti Samsung, come ArchiKernel. Fammi sapere se in qualche modo ne vieni a capo.
Puoi usare Titanium Backup per effettuare un backup di app e relativi dati. L'importante è che non siamo applicazioni di sistema (messaggi, apollo, etc...), ma applicazioni utente (cioè quelle scaricare dal Play Store, ad esempio), onde evitare crash vari.
Segui quanto scritto nella OP, fai un full wipe/installazione pulita, lascia stabilizzare la ROM qualche minuto e poi ripristina le app utente con Titanium Backup.
Problema: installata la Archidroid 3.0.1.1, tutto ok.
Oggi provo ad entrare in recovery mode e mi ritrovo il messaggio Samsung che avverte sui possibili danni nell'installazione di un sistema operativo modificato, Vol + e compare la schermata di flash tramite Odin. ??? E' sparita la recovery TWRP???
EDIT: riprovato tenendo più a lungo la pressione sui pulsanti, ha lampeggiato la scritta TWRP e poi si è avviato normalmente. Terzo tentativo continuando a tenere premuti i pulsanti dopo il primo lampeggio, è entrato correttamente in recovery mode. Può essere danneggiata la recovery? Mi conviene rifare l'installazione della ROM aggiornando la recovery stessa?
Potresti anche pensare di riflashare la ArchiDroid senza wipe, con installazione personalizzata selezionando il Boeffla Kernel. Lo script di pulizia del vecchio kernel viene eseguito automaticamente. Se non mi sbaglio in Aroma dovrebbe esserci la versione 2.4 beta 8 NG, che non ha differenze sostanziali con l'ultima 2.4 stabile NG tanto da poter effettuare i test su quella release.
Sicuro di non premere i tasti per entrare in download mode? La combo per la recovery è power + home + volume sù. Magari sbagliavi solo questo. In alternativa puoi anche riavviare in recovery dal menù spegnimento della ROM.
Grazie per la risposta tempestiva!
In effetti prima potrei aver sbagliato la combinazione dei tasti, che disastro che sono! :-D
Però con la combinazione corretta lampeggia una volta, poi rifà l'animazione Samsung e finalmente parte in recovery.
Grazie ancora comunque!
La mod si chiama MBB cioe mega beats bass. La trovi anche su questo sito nella sezione modding dell'S3
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi ho dei problemi con una chiavetta usb collegata tramite otg al s3....mi si collega e si scollega a volte di continuo.. Mi chiedevo se fosse un mio problema o anche altri di voi lo hanno
salve ragazzi. Vorrei farvi una domanda semplice e veloce (e mi scuso se sembrerà stupida come domanda). Se io adesso andassi ad installare la 3.0.1.1 poi quando e solo quando uscirà una nuova rom, e in particolar modo basata su Lollipop, dovrò rifare tutto da capo per installare la nuova rom o sarà possibile ricorrere ad un metodo "più veloce e semplice" ???
grazie a tutti per le risposte. :)
Gli aggiornamenti di un software (in questo caso un sistema operativo) possono essere classificati come "minor update" oppure "major update".
Un esempio di "minor update" è il 4.4.4 che potrebbe essere definito come il quarto aggiornamento minore della versione 4.4 (KitKat). Invece, quando è la prima cifra a cambiare, si parla di "major update" ed è questo il caso di Lollipop, designato dal numero di versione 5.x.x.
Se nel primo caso l'aggiornamento senza wipe può essere eseguito senza particolari problemi, "major update" è sinonimo di full wipe, che è estremamente consigliato se non obbligatorio onde evitare bootloops o comunque un sistema instabile, soggetto a crash di vario genere.
ciao a tutti. Chi di Voi con questa magnifica Archidroid 3.0 utilizza il navigatore TomTom o Sygic ? Funzionano ?
grazie come sempre per l'aiuto.