C'è un modo per disattivare la fotocamera di sistema è rendere come principale la snap camera o qualsiasi altra camera dello store? In modo tale che anche quando apro la camera da whatsapp apre quella alternativa insomma
Visualizzazione stampabile
C'è un modo per disattivare la fotocamera di sistema è rendere come principale la snap camera o qualsiasi altra camera dello store? In modo tale che anche quando apro la camera da whatsapp apre quella alternativa insomma
Ciao a tutti, ho un GROSSO problema con la fotocamera del mio sgs3: la fotocamera stock della archidroid dopo qualche giorno di utilizzo presenta il problema "impossibile collegarsi alla fotocamera", e fin qui tutto "normale". Procedo con il fix della fotocamera come descritto nel thread xda, ma anche la camera fix non va!! In questo caso è proprio l'app che si blocca, e il messaggio "l'app fotocamera si è bloccata in modo anomalo" compare appena riavviato il telefono, senza neanche aver aperto la fotocamera.
Se può essere d'aiuto, ho notato che la fotocamera fix non va dalla archidroid 3.0, mentre con le versioni precedenti la procedura funzionava sempre. Inoltre ho visto che in parte è cambiata anche la stessa procedura per il fix, dato che fino a qualche tempo fa per installare la fotocamera fix bisognava eliminare il file "camera2.obex" da root manager, mentre ora non più.
Confido nel vostro aiuto e spero di essere stato il più esauriente possibile con la spiegazione del problema. Grazie!!
Io l'ho eliminata del tutto, rimuovendo i files "camera2.apk" e "camera2.odex" dal percorso /system/app, ma volendo puoi anche congelare quella di sistema con Titanium Backup. In questo modo si aprirà Snap Camera.
La fotocamera è stata fixata a partire dalla ArchiDroid 3.0.1, visto che hai installato quella roba trovata su XDA, ora ti tocca fare un full wipe/installazione pulita e flashare almeno la 3.0.1, include nuove librerie open-source che garantiscono la piena funzionalità della fotocamera.
Ho già fatto l'installazione pulita ma il problema con la fotocamera stock si presenta ugualmente! Se provassi a cancellare i file della fotocamera e installarne un'altra?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
No, non cambierebbe nulla perché le librerie rimangono le stesse, cambiando l'app fotocamera (cioè l'apk) non può risolvere il problema, se vuoi verificare tu stesso fai pure.
Quello che posso consigliarti è di cambiare kernel. Se hai ArchiKernel flasha il Boeffla o viceversa, assicurandoti che quest'ultimo sia nella sua versione NG (sorgenti Samsung).
Il metodo più veloce consiste nel riflashare la ROM senza wipe con installazione personalizzata, in questo viene anche eseguito lo script di pulizia del vecchio kernel.
Ma visto che hai flashato quel "fix" trovato su XDA, mi sa che ti conviene effettuare comunque un full wipe visto che sostituisce anche le proprie librerie, rimuovendo quelle open-source.
Va bene ora provo con il kernel ti ringrazio
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Che differenza c'è tra fare un nandroid e usare titanium backup? La fotocamera di AD salva le foto sulla sd?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
1 - Non trovo dove cambiare nome al dispositivo.....
2 - ditemi che la fotocamera funziona senza dover cambiare nulla......
Spero sia sufficiente usare altra applicazione......snap camera
La versione di snap camera trial cosa non fa ?
La prima domanda non avresti dovuto porla qua, evitiamo di andare OT. Comunque:
Il Nandroid backup si fa da recovery custom ed è una funzione che permette di effettuare un backup completo di tutto il firmware del telefono, compresa la partizione /data (app utente). Titanium Backup invece consente di effettuare il backup delle sole applicazioni (utente e di sistema), oltre alle altre funzioni. Il Nandroid va di conseguenza molto più in profondità, di fatto è un'immagine della ROM che conserva le impostazioni, le app, i dati, il kernel, etc.. che può essere ripristinata sempre da recovery anche dopo un full wipe, per tornare alla condizione iniziale.
La fotocamera di sistema della AD permette di salvare la fotografie e i video anche su scheda SD. Basta aprirla, fare uno swipe verso l'alto, impostazioni, altre opzioni e selezionare il percorso di salvataggio desiderato.
1) Se intendi quello del Bluetooth, da impostazioni - Bluetooth - menù - rinomina dispositivo;
2) Funziona senza cambiare nulla;
3) Per favore evitiamo di chiedere informazioni su app di terzi. Non è il luogo adatto, qua si parla di ArchiDroid e basta.
EDIT: Visto che sei nuovo nel thread e che ho risposto ad una domanda OT dell'utente Aoeilda, rispondo anche a te, ma solo per questa volta.
Dalla descrizione della versione trial nel Play Store leggo:
Spoiler:
..ovvero la versione trial ti obbliga a tenere la connessione dati disattiva, a meno che non aspetti 10 secondi per l'avvio. Come nella maggior parte dei casi, una rapida lettura evita di dover chiedere assistenza, trovando autonomamente la risposta desiderata ;).
La prima domanda non avresti dovuto porla qua, evitiamo di andare OT. Comunque:
Il Nandroid backup si fa da recovery custom ed è una funzione che permette di effettuare un backup completo di tutto il firmware del telefono, compresa la partizione /data (app utente). Titanium Backup invece consente di effettuare il backup delle sole applicazioni (utente e di sistema), oltre alle altre funzioni. Il Nandroid va di conseguenza molto più in profondità, di fatto è un'immagine della ROM che conserva le impostazioni, le app, i dati, il kernel, etc.. che può essere ripristinata sempre da recovery anche dopo un full wipe, per tornare alla condizione iniziale.
La fotocamera di sistema della AD permette di salvare la fotografie e i video anche su scheda SD. Basta aprirla, fare uno swipe verso l'alto, impostazioni, altre opzioni e selezionare il percorso di salvataggio desiderato.
[/QUOTE]
Grazie Ste scusami per l'OT, l'ho chiesto qua perché già so che sei molto chiaro nelle spiegazioni.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
No, non cambierebbe nulla perché le librerie rimangono le stesse, cambiando l'app fotocamera (cioè l'apk) non può risolvere il problema, se vuoi verificare tu stesso fai pure.
Quello che posso consigliarti è di cambiare kernel. Se hai ArchiKernel flasha il Boeffla o viceversa, assicurandoti che quest'ultimo sia nella sua versione NG (sorgenti Samsung).
Il metodo più veloce consiste nel riflashare la ROM senza wipe con installazione personalizzata, in questo viene anche eseguito lo script di pulizia del vecchio kernel.
Ma visto che hai flashato quel "fix" trovato su XDA, mi sa che ti conviene effettuare comunque un full wipe visto che sostituisce anche le proprie librerie, rimuovendo quelle open-source.[/QUOTE]
Scusa ste ma se uso in parte in nandroid (twrp lo permette), per le foto ad esempio, e in parte titanium backup, per i dati e le app, ripristino ugualmente le librerie stock per la fotocamera senza creare altri problemi? Intendo dire, posso usare il ripristino in combinazione in modo da ripristinare tutto tranne le librerie della fotocamera, e quindi avere quelle stock? Twrp mi permette di scegliere cosa ripristinare dopo il nandroid (efs,boot,data,system); se ripristinassi solo la partizione "data" e il resto con titanium? Grazie per il tuo prezioso aiuto!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
No aspetta, ho un'idea migliore. Le librerie si trovano in /system/lib, quindi ti basta riavviare in recovery, effettuare solamente il wipe system (wipe - advanced wipe) e riflashare la ROM subito dopo. In questo modo formatti la partizione di sistema, che viene successivamente riscritta nella sua forma originale durante il flash della ROM, eliminando ogni traccia del "fix".
Non perdi le applicazioni utente e i dati perché non vai a toccare la partizione /data, quindi eviti di usare Nandroid o Titanium Backup.
Ricorda di selezionare in Aroma un kernel alternativo (AK o Boeffla NG) in base a quello che hai ora, per vedere se risolvi i problemi con la fotocamera :).
riguardo a questo.....
ma quando si fa il nandroid backup dalla twrp bisogna spuntare "enable compression" per poterlo eventualmente poi flashare dalla recovery stessa??
perché ho voluto provare la 3.0.2 e facendo il backup, poi dalla recovery non trovava lo zip quindi penso lo salvi in md5. e poi bisogna pure spuntare efs,che dovrebbe essere l'imei(c'è l'ho già il buckup) e cache o si può lasciare selezionati solo gli altri 3??
altra cosa ma per spostare per esempio le foto della galleria,diciamo da un album ad un altro,bisogna per forza usare il gestore di file??? oggi pomeriggio son diventato matto..........:bd:
comunque la 3.0.2 non l'ho trovata così........ male,anzi,e poi se penso a com'era ridotto il telefono con la rom stock,va lo stesso come una scheggia!!!rotfl
Anche qua siamo OT, ma per oggi (e solo per oggi) rispondo lo stesso..
È opzionale, se la spunti lo zip del backup avrà una dimensione inferiore che consentirà di salvare spazio in memoria, ma l'operazione stessa durerà un po' di più.
Se hai già un backup della cartella efs è inutile.
Si, a meno che qualche galleria alternativa permetta di farlo... QuickPic mi sembra.
Sera ragazzi... Vorrei sapere se qualcuno ha alzato il volume in stweaks del arckikernel sia delle cuffie e sia della cassa esterna. Qual'è valore impostare per non rovinare cuffie e casse?
Finalmente ho installato questa fantastica ROM (V3.0.1.1) sul mio device. Ho flashato durante la scorsa notte, quindi oggi è stato il primo giorno.
Beh, le prime impressioni sono davvero ottime; mi sembra di avere un cellulare nuovo. Con AnTuTu sono arrivato a 29300 punti (quanto l'S4 stock di mia sorella). Provengo da una rom sammy (Imperium v33 con kernel Boeffla) sulla quale avevo ViPER4Android per gestire l'audio che rispetto a DSP offre una vastissima personalizzazione, ma comunque DSP resta un'alternativa molto valida. Per quanto riguarda la batteria c'è una gestione ottimale: alle 14:00 avevo il 100% e adesso (22:50 circa) ho il 20% con 4 ore di display attivo. Non male per essere il primo ciclo di carica, ma comunque vi farò sapere come va nei prossimi giorni. Ci tengo a precisare che ho una batteria RAVPower da 2250 mAh acquistata circa 15 giorni fa.
Gli unici glitch li ho notati provando alcuni film da MX Player messo in orizzontale.
No aspetta, ho un'idea migliore. Le librerie si trovano in /system/lib, quindi ti basta riavviare in recovery, effettuare solamente il wipe system (wipe - advanced wipe) e riflashare la ROM subito dopo. In questo modo formatti la partizione di sistema, che viene successivamente riscritta nella sua forma originale durante il flash della ROM, eliminando ogni traccia del "fix".
Non perdi le applicazioni utente e i dati perché non vai a toccare la partizione /data, quindi eviti di usare Nandroid o Titanium Backup.
Ricorda di selezionare in Aroma un kernel alternativo (AK o Boeffla NG) in base a quello che hai ora, per vedere se risolvi i problemi con la fotocamera :).[/QUOTE]
Il problema fotocamera pare risolto, anche se ho perso un po di dati e impostazioni conservando foto e media. Quindi la prossima volta farò un backup parziale con titanium e limito la perdita di impostazioni ;) grazie mille sei il numero uno!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Allora, dopo diversi giorni di utilizzo della 3.0.1.1 (non intendo aggiornare per ora), ho riscontrato due problemi principali
-i già menzionati glitch grafici, anche se non sono cosi fastidiosi.
-e l'irrisolto problema di riproduzione di video dal browser in fulscreen (questo è davvero un problema per me perché amo le serie tv e mi capita spesso di guardare streaming)
Inoltre una banalità:
nella versione precedente avevo settato l'accensione della torcia alla pressione prolungata del cursore nella schermata di sblocco.
Ebbene, non riesco più a trovare quell'opzione e non mi va di spulciare ogni menù di stweaks, cooltool e mille altre app che ho per trovarla. Se qualcuno lo sa e sarebbe così gentile da aiutarmi...
Grazie anticipatamente.
ciao, ho impostato da Stweak il profilo Battery, ma il clock del processore è rimasto a 1600, posso abbassarlo manualmente a 1400 o devo procedere in un altro modo per non avere problemi? (kernel archi)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ho provato a lanciare per prova GravityBox e mi da' questo errore:
In attesa di risposta dal modulo Gravity Box.....e poi mi dice:
Il modulo GravityBox non risponde. Chiusura in corso. OK (pulsante)
Quando invece lancio STweaks mi dice " Unexpect error" poi parte e funziona (spero) :o
Ho disinstallato xposed e sono passato a runtime "art" per provare "nuovi limiti" di questa rom.... Al momento non vedo grossi miglioramenti, nel senso che andava già una bellezza con dalvik,... Qualcun'altro la sta usando?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Io l'ho usato per prova per una settimana e sostanzialmente grandi differenze non le ho notate, pero ho fatto il test di bench con tutti e 2 i runtime ed effettivamente con art ho ricevuto un punteggio piu alto....28359 con art e 27997 con dalvik, da quello che ho letto qui comunque dicono che vanno presi con le pinze.
Bisognerebbe confrontare 2 dispositivi messi vicino per giudicare i tempi di apertura delle app e via dicendo.....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Eh beh certo che non cambia nulla in quanto quei profili non sono preimpostati, leggi qua per capire come funzionano: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6411415
Se vuoi impostare il clock massimo a 1400 MHz, non devi far altro che selezionare quel valore dalla sezione CPU di STweaks, quindi applicare la modifica.
È normale, ad ogni modo l'errore non influisce sul corretto funzionamento di STweaks.
Segui questa guida.
Uno dei moduli più completi è Gravity Box.
Ciao ragazzi, sto usando da un po' la 3.0.1.1 e mi sto trovando molto bene.
Ho avuto recentemente il problema noto dell's3 del tasto power bloccato, che mi faceva riavviare in continuazione il cell, e a volte quando si sbloccava mi ritrovavo la configurazione iniziale Cyanogen e alcune app tipo la Swiftkey da reimpostare parzialmente.
Ho fatto aggiustare il tasto, e non dà più problemi, ho notato però una cosa. Ho aperto la fotocamera e c'era impostata la fotocamera frontale, sono passato a quella posteriore e mi esce la schermata nera, non me la fa utilizzare. Ho provato a riflashare la rom facendo anche il wipe data, ma nulla. Quale può essere il problema? Che posso fare?
Grazie mille
Io mi trovo benissimo con questa ROM ma ho problemi con quasi tutti i giochi di motori (real racing, GT racing).....dopo qualche minuto di utilizzo si chiudono restituendoli l'errore ....l'applicazione si e bloccata in modo anomalo..... A quali possono essere le cause?.....come posso risolvere?
Ciao a tutti ho letto le ultime pagine del Thread.
Volevo provare questa ROM ma avrei un paio di domande da fare prima.
1) Ho letto che soffre degli stessi Bug della CM11, quindi anche i Crash spontanei della System Ui e il Bug della Fotocamera su WhatsApp?
2) La fotocamera immagino che non sia ottima come la ROM Samsung ma è buona lo stesso? O quanto meno si può migliorare cambiando Kernel?
3) Ho letto di una ottima durata della Batteria voi utilizzare Kernel Stock o modificati?
Ultima domanda, spero di non avervi annoiato :), l'installazione richiede qualche accorgimento speciale oppure solita procedura presente in prima pagina?
La cartella EFS non viene toccata giusto?
Grazie in anticipo.
Riavvia in recovery, fai un wipe da system da wipe - advanced wipe, riflasha la ROM. In questo modo sei sicuro di ripristinare apk e librerie fixate della fotocamera. Se non dovesse cambiare nulla, ripeti gli stessi passaggi, ma cambiando il kernel, ArchiKernel o Boeffla NG a seconda di quello che stai utilizzando ora. Non perdi applicazione e loro dati.
Non uso il telefono per giocare, ma potresti provare a cambiare kernel come suggerito sopra, nel tuo caso senza alcun wipe.
1) Nessuno di quelli da te citati;
2) Sia ArchiKernel che Boeffla NG sono compilati con sorgenti Samsung, a vantaggio della qualità della fotocamera. Un'ottima alternativa a quella di sistema (che già è buona) si chiama Snap Camera, è una tra le migliori;
3) ArchiKernel con settaggi stock;
4) Quello che leggi nella OP è sempre attuale, non viene toccata la cartella EFS.
Grazie mille per la risposta ultra veloce.
Come inizio mi consigli di non cambiare Kernel e provare quello della ROM o di cambiarlo subito?
Un altra domanda riguarda il comparto audio, su CM11 era praticamente ingestibile a meno che non si installava il Boeffla e si diminuiva il volume del microfono, anche in questa ROM bisogna farlo o funziona tutto normalmente?
Scegli subito ArchiKernel, poi nel drawer troverai STweaks, aprilo, vai nella sezione audio, attivi il Boeffla Audio e imposti il microphone general gain al valore 18, quindi applichi le modifiche. In questo modo avrai registrazioni audio nitide e non disturbate dal rumore di sottofondo.
Se hai altri dubbi, puoi dare una lettura alle FAQ in prima pagina perché molte risposte le trovi già lì ;).