Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Sono sull'ultima versione stabile 3.1.5, ma purtroppo, anche provando vari governor, in alcuni momenti il cell si pianta pesantemente (per poi essere fluido per il resto del tempo).
Prima di passare ad altro (pensavo alla CM13), per mancanza di tempo, pensavo di provare il kernel boeffla.
Potete darmi alcune dritte a riguardo?
Anzitutto: la versione è quella per S3 con CM 12.1, giusto? Dovrebbe essere quella che ha come nome file questo:
boeffla-kernel-4.0-alpha19-CM12.1-NG-i9300.recovery.zip
Giusto?
Poi per il flash che procedura bisogna seguire?
Ok: si va in recovery e si flasha da lì, ma sono consigliate altre operazioni (tipo wipe) prima e/o dopo?
Grazie mille!
Si, la versione che dici è quella giusta. Flasha semplicemente lo zip da recovery senza wipe.
Quote:
Originariamente inviato da
stekuz
Con questa rom si è risolto il problema del bluetooth ?
Perché' sull'ultima che usavo (sempre basata su cm12.1) quando connettevo il cellulare alla radio tramite bluetooth crashava e si riavviava il cellulare..
A me non dà problemi, è stata implementata una modifica nel kernel che mantiene sempre attive almeno 2 CPU quando lo schermo è spento ma il telefono in uso, ad esempio durante lo streaming audio Bluetooth, e questo dovrebbe aver risolto il problema, anche se è una cosa che non ha mai funzionato bene in ROM non Samsung based.
Quote:
Originariamente inviato da
Cristian16228
Ragazzi ho una domanda un po' stupida
Qualcuno di voi sa se questa ROM da problemi di microfono? Perchè alcuni vocali su whatsapp e affini o in chiamate a volte non di sente nulla.. C'è un'app o un test per sapere se il microfono sta partendo?
Potrebbe dare alcuni problemi (fruscii, rumori di sottofondo, etc.) con il kernel stock, ma se ne installi uno modificato come ArchiKernel o Boeffla puoi regolare la sensibilità del microfono come preferisci, tramite le relative app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Potrebbe dare alcuni problemi (fruscii, rumori di sottofondo, etc.) con il kernel stock, ma se ne installi uno modificato come ArchiKernel o Boeffla puoi regolare la sensibilità del microfono come preferisci, tramite le relative app.
Ciao e grazie per la risposta[emoji4] il mio problema è che ogni tanto non funziona e gli audio di whatsapp, ad esempio, non si sentono
-
Ciao a tutti è un pò che uso questa 3.1.5 e mi trovo molto bene dopo aver aggiustato un pò di cose...
L'unica cosa che non mi da pace è questo, ve lo scrivo in modo che se qualcuno ha avuto lo stesso problema magari mi può suggerire come risoverlo: tutte le volte che ricevo una telefonata e non ho potuto rispondere, mi compare la notifica della telefonata non risposta in alto con l'immagine di una cornetta con un freccia che gli rimbalza...ok...
abbasso il pannello in alto delle notifiche, vedo la "Chiamata senza risposta", se ci premo sopra per richiamara la persona, sembra che sta per partire la chiamata ma invece, va in crash la schermata e mi scrive: "L'applicazione Dialer si è bloccata in modo anomalo."
Da cosa può dipendere e come lo risolvo secondo voi???
grazie
-
ho installato l'ultima versione e mi sembra di notare un abbassamento del livello di ricezione. Si può cambiare il modem? dove posso trovarli eventualmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
geoclabri
ho installato l'ultima versione e mi sembra di notare un abbassamento del livello di ricezione. Si può cambiare il modem? dove posso trovarli eventualmente?
si può cambiare il modem...
https://www.androidiani.com/forum/mo...-gt-i9300.html
naturalmente cerca nelle pagine interne ed usa i più recenti...
-
ragazzi non trovo la procedura di installazione Xd qualcuno può indicarmela?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlastFlame
ragazzi non trovo la procedura di installazione Xd qualcuno può indicarmela?
Segui questa, comprende anche la formattazione della memoria interna che non è obbligatoria, ma consigliata per eliminare eventuali file spazzatura in essa contenuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Segui
questa, comprende anche la formattazione della memoria interna che non è obbligatoria, ma consigliata per eliminare eventuali file spazzatura in essa contenuti.
più che altro mi serviva una guida sulla giusta procedura da seguire dopo quella che mi hai passato tu :/ vorrei fare la Personalizzata ma molte voci non le conosco per questo
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlastFlame
più che altro mi serviva una guida sulla giusta procedura da seguire dopo quella che mi hai passato tu :/ giusto per capire meglio quale delle varie installazioni seguire
Se è la prima volta che installi la ArchiDroid o comunque provieni da una qualsiasi altra ROM e di conseguenza dovrai eseguire una installazione pulita, scegli in AROMA la modalità di installazione personalizzata, in modo da poter configurare molti aspetti della AD. Si tratta comunque di scelte soggettive che variano da utente a utente, ma se vuoi puoi utilizzare il mio profilo come riferimento :)
-
Appena flashata la 3.1.5 dopo full wipe. Installato archikernel. Permessi di root attivi (app e adb).
Quando apro Synapse mi dice no UCI support detected.