Vorrei capire dove è sbagliata, perchè va corretta.. su cosa ti sei basato per capirlo?
Visualizzazione stampabile
Non mi ha fatto il wipe data anche rifacendo la procedura in dicata da kdm per 10 volte
perché non fai un riassunto della situazione?
se non ricordo male eri a schermo nero su kitkat quindi eravamo rimasti che dovevi seguire la guida di lucadalba per fare il wipe data!
inoltre consiglio sempre di quotare il post a cui rispondi o fai riferimento, per evitare che chi potrebbe aiutarti debba cercarsi e leggersi tutti i tuoi post.
1.ho fatto downgrade Ane2
2.schermata nera
3.ho provato a fare wipe data e wipe cache seguendo procedura di kdm e lucalba senza nessun successo
4.flash a lollipop poichè anchè ripetendo wipe data e cache secondo procedura indicata da kdm per varie volte non ho ottenuto nessun risultato
5.ritornando a lollipop trovo i tutto che cera prima del downgrade
ps.la procedura indicata da lucalba e kdm a schermo nero forse è errata
________________________________________________
1.ho fatto downgrade
2.schermata nera
3.provato a fare wipe data e wipe cache senza nessun risultato
5.quando sono ritornato a lollipop nessun app e foto eliminati percio deduco che la procedura indicata da lucalba è sbagliata
A mio avviso non sei proprio riuscito ad entrare in recovery.. anche perchè la recovery kitkat dovrebbe essere quella.. poi non ne posso essere ovviamente certo... non si sa cosa si cela "dietro a una schermata nera"[emoji28] (che, per fortuna, io non ho mai avuta, avendo comprato il dispositivo un anno fa).
Non mi rimane che consigliarti il root con KNOX 0x1 oppure la guida del "root firmware NG2 fino a NL9"..
ciao ragazzi mi servirebbe qualche info.
Allora un amico vuole rootato il suo telefono(modello SM-G900F Firmware BOJ1) per avere la possibilita di eliminare qualche app di sistema ed usare qualche app che richiede root e sul threat aiuti mi hanno consigliato di seguire questa guida se non voglio modificare il knox(lui ha il telefono 100% originale). Dite che vale la pena usare questa guida o conviene mettere anche una recovery? (nel senso ci sono oltre ad eventuali altre ROM cose per cui vale la pena mettere una recovery)? e poi partendo dal firmware BOJ1 quali file devo scaricare?(leggendo che ci sono differenze tra BOA3 e BOC7 credo che ci siano anche con BOJ1) grazie e scusate per le 1000 domande ma non ho mai avuto samsung
Con questa guida qualcuno ha avuto problemi ad effettuare il root partendo dal firmware BOJ1, visto che effettuando il downgrade a kitkat si apre una schermata nera... ci sono infatti riscontri negativi da parte di @abda99, e ho appena chiesto riscontro a @NewAndroidiano che ha lo stesso firmware...
Ciao, l'unica cosa che permette di fare in più la recovery è un Nandroid Backup (backup completo del sistema operativo) che serve solitamente nel caso in cui ci siano problemi e non si riesca più ad utilizzare il dispositivo, ma secondo me non ne vale la pena di alterare lo knox per questa funzione: un flash con Odin del firmware originale e un backup con Titanium dovrebbero bastare..
Altra funzione della custom recovery è la possibilità di effettuare più wipe (come wipe system e altri) ma se vuole mantenere il dispositivo con rom stock senza installare rom modificate questi wipe non gli servono.
Devi leggere attentamente il post #1 per il root del dispositivo e ti posso rimandare al #452 per la mia esperienza..
Non c'è bisogno che scarichi il firmware 1BOA3 o 1BOC7 per forza, puoi usare gli ultimi ma prima di cominciare è importante che ci comunichi il brand del telefono e anche la data di acquisto del dispositivo perchè più di un utente ha avuto problemi ad effettuare il downgade a kitkat partendo da firmware 1BOJ1 (ma anche precedenti mi sembra) con dispositivo acquistato di recente.
I file da scaricare sono:
- Firmware 1ANE2 del brand del tuo amico da Sammobile.com
- Firmware a cui si vuole ritornare del brand del tuo amico da Sammobile.com
- Modem e Bootloader di @Alexndr in caso di firmware NO BRAND ITALIA.
Per qualsiasi dubbio o problema chiedi
Mmmm allora mi sa che opto per la guida 0x1 ed installo anche la recovery, non vorrei fare danni(anche perchè non lo vedo l'amico tutti i giorni) questa https://www.androidiani.com/forum/mo...nly-g900f.html seguendo il metodo 1 sembra piu semplice e senza rischio casini
Ciao e grazie, allora il telefono non ha nessun brand.
Data di acquisto novembre 2014.
ma poi eventualmente la schermata nera o "i problemi" che si sono verificati hanno portato a brick oppure poi si sono risolte tramite altre guide?
per domande sull'altro metodo spostati nel relativo thread...
ti consiglio di leggere anche le ultime due pagine e questo post
SEMPRE PREMESSO CHE NON GARANTISCO NIENTE, secondo me non dovresti avere problemi con questa guida; per quanto segnalano coloro che hanno avuto la schermata nera sono riusciti ad effettuare l'upgrade a Lollipop andando in download mode alla cieca (Volume giù + Tasto Home + Tasto Power per qualche secondo e poi schiacciando Volume Su) e flashando il firmware originale con Odin..
Comunque non saprei cosa consigliarti.. negli ultimi giorni ne stanno succedendo di cose strane con i downgrade[emoji28]
si figurati so che non puoi avere la sfera di cristallo, cmq gli propongo entrambe le soluzioni ma conoscendolo credo che opterà per perdere lo knox e mettere una recovery. Grazie per i consigli ed eventualmente ci sentiremo dopo che avrà deciso, grazie ancora
Chiedo scusa in anticipo, ma mi sono letto tutte le guide possibili sul root con Knox 0x0 ed ora ho le idee più incasinato che mai. Io parto da firmware lollipop brand h3g versione BOD3, qualcuno può aiutarmi sulla procedura corretta da eseguire? Grazie
Ti rimando al mio post #452 per la procedura completa con firmware brandizzati (nel mio caso era tim), ovviamente devi leggere il post #1 precisando che nel post #1 parla di firmware 1BOA3 o 1BOC7 come firmware "a cui ritornare ma tu puoi scaricare quello che preferisci..
Comunque in breve:
- Fare il backup di dati importanti perchè andranno persi;
- Scaricare SUL PC firmware G900FXXU1ANE2 brand H3G da Sammobile.com;
- Scaricare dove vuoi il firmware H3G che preferisci a cui ritornare dopo il root (come per esempio l'ultimo cioè 1BOJ1) da Sammobile.com o da e SPOSTARLO SULLA SD ESTERNA DEL TELEFONO;
- Scaricare Towelroot
- Effettuare il downgrade al firmware 1ANE2 della H3G scaricato in precedenza (e dopo wipe data da recovery);
- Installare Towelroot;
- Aprirlo, cliccare su Make it ra1n per rootare il dispositivo (che deve essere connesso a internet);
- Scaricare SuperSU e aggiornare i binari;
- Scaricare FlashFire, ottenere l'md5 del bootloader e del modem e SPOSTARLO SUL PC,
- Installare il nuovo firmware mantenedo il root tramite FlashFire;
- Flashare modem e bootloader tramite Odin;
- Godersi il root.
OVVIAMENTE QUESTA GUIDA È INCOMPLETA, È SOLO UN ELENCO PER DARTI UN'IDEA SOMMARIA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE, PER EFFETTUARE IL ROOT DEVI LEGGERE I POST #1 (E #452 SE VUOI GUARDARE LA MIA GUIDA).
Poi c'è un'altra cosa: i dispositivi di nuova produzione hanno problemi con il downgrade al firmware 1ANE2, quindi sarebbe utile che tu scaricassi Phone info Samsung dal Play Store e riportassi qui la Revisione hardware e la data di produzione del dispositivo (il mio è stato prodotto a Settembre 2014 e non ho avuto problemi).
Per qualsiasi dubbio o problema chiedi[emoji6]
Io ho sbrandizzato in precedenza il mio S5. Per fare la procedura posso continuare ad usare il firmware no Brand o devo usare quello nativo, nella fattispecie Vodafone?
Non saprei purtroppo, spero in confronti di altri utenti.. Anche perchè ultimamente succedono cose strane con i downgrade (impossibilità di accendere lo schermo).. Potresti provare e male che vada fai un'upgrade a Lollipop alla cieca (avvii in download mode premendo contemporaneamente Volume Su + Tasto Home + Tasto Power e poi premi Volume Su per confermare e flashi il nuovo firmware lollipop tramite Odin e tutto dovrebbe ritornare normale)
Credo che ora proverò, solo un' ultima domanda il modem ed il bootloader da fleschare dove li trovo?
Quando usi flashfire subito dopo aver caricato il firmware da installare ti uscirà una scheda chiamata Partitions, in alto a destra della scheda c'è un'icona a forma di freccia verso il basso, clicchi su quell'icona e uscirà un'altra scheda, nella scheda appena uscita clicchi sulla spunta di conferma e ti verrà creato un firmware con modem e bootloader assieme (in una cartella che ti dovrebbe venir detta tramite popup) che sposterai sul PC.
P.S. RICORDATI DI LEGGERE PER INTERO I POST #1 E #452 (so di essere ripetitivo ma ti eviterà un sacco di problemi)[emoji6]
EDIT:
Mi raccomando riporta qui la tua esperienza[emoji106]
Ecco gli screen
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Spoiler:
Mp 1.100
Cosa significa?
Le revisioni dell'hardware hanno un codice.. quelle del nostro S5 sono MP 1.100 e MP 0.800 ...
Comunque possiami dire che:
CON IL SAMSUNG GALAXY S5 BRAND H3G PRODOTTO IL 14\02\2015 CON REVISIONE HARDWARE MP 1.100 IL DOWNGRADE AL FIRMWARE 1ANE2 HA FUNZIONATO SENZA SCHERMATE NERE
Avevo aggiornato anche a BOJ1 ma avevo molti problemi con il sensore di impronte e con la durata della batteria così sono sempre tornato alla BOD3 che era sempre andata alla perfezione.
Ok grazie allora non può essere che il bootloader sia stato bloccato con la 1BOJ1 e tu sia riuscito a fare il downgrade solo perchè non hai fatto quell'aggiornamento.. Ci sei riuscito anche avendo precedentemente scaricato la 1BOJ1..
Grazie 1000 per avermelo detto[emoji6]
Sono d'accordo.. io consiglio sempre di provare a installare tutti i driver prima di procedere a qualsiasi operazione con Odin dal pc e li suddivido in:
1 "Driver normali" (collegare il telefono al pc SENZA aprire Kies 3);
2 "Driver Kies" (aprire Kies 3 e collegare il dispositivo al pc);
3 "Driver Debug" (attivare il debug usb e collegare il dispositivo al PC senza aprire kies, per essere più sicuri del funzionamento del debug scaricare la cartella ADB da internet, aprire il prompt dei comandi di windows in quella cartella e digitare il comando adb shell finchè non esce sul telefono un popup di conferma permesso debug, a questo selezionare Consenti sempre per questo dispositivo e dare l'ok);
4 "Driver Download Mode" (avviare il telefono in download mode - solo dopo aver attivato il debug usb quando il dispositivo era dispositivo acceso - e SOLO DOPO APRIRE ODIN COME AMMINISTRATORE DAL PC).
Quindi mantenendo il Knox 0x0 continua a funzionare l'impronta digitale e la modalità privata pur se si ha il root?
Io ho la versione G900FXXU1POI2 (ho il telefono brandizzato Vodafone).
Grazie dell'aiuto e perdonate se è già stato chiesto :D
Sì, con il root funziona tutto tranne gli aggiornamenti via OTA.
Per mantenere il root devi usare sempre il metodo FlashFire per flashare i firmware.
La modalità privata dà problemi solo con KNOX 0x1, quindi non ti devi preoccupare.
Per qualsiasi dubbio o problema chiedi[emoji6]
La guida è valida per tutti.. comunque ti consiglio di seguire il post #1 e anche il #452 (dove c'è la mia esperienza con la mia guida) che è una guida dettagliata per i telefoni brandizzati (come il mio che è tim, ma la guida vale anche per gli altri brand, cambia solo la scelta del firmware che invece di essere bramd tim sarà vodafone).
Il riconoscimento delle impronte digitali funziona perfettamente però prima di iniziare cominciare scarica Phone info Samsung e riporta qui la revisione hardware e la data di produzione del dispositivo perchè alcuni hanno problemi con il downgrade (dai un'occhiata anche al #552 con i miei consigli per i driver)..
Ho seguito la guida di lucadalba al post #452
Mi ha dato tantissimi consigli, gentilissimo!
Root effettuato su Galaxy S5 brand Vodafone e ho il Knox 0x0 :)
GRAZIE!
scusate ragazzi ma nel mio caso brand h3g quali sono i firmware che devo scaricare? non corrispondono le sigle
http://i66.tinypic.com/2zfke9w.png