Bene, fortuna che sono solito fare sempre dei backup. Per ora non installate la 206, ragazzi.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Bene, fortuna che sono solito fare sempre dei backup. Per ora non installate la 206, ragazzi.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Poco da dire...
Dalla 205 alla 206 hanno tolto la luminosità automatica (che a me funge sulla 205), aggiustando la barra, che però sotto il 10% lampeggia come un albero di Natale.
La durata della batteria sarà la solita, ovvero nemmeno mediocre (oggi ero al 55% dopo 4 ore e mezza di uso blando).
Ed esce anche fuori il problema del microfono. Non c'è che dire. Ma la testano la rom prima di rilasciarla?!?
EDIT: Dimenticavo che questa FXP 205 mi si riavvia circa una volta al giorno. Ma vabbè...
Ragazzi non è facile soprattutto quando si sta ancora completando il codice lo stesso team cyano ogni tanto fa casini sulle nuove versioni, quindi non sparate sugli sviluppatori ed al contrario rispetto. Per quel che mi riguarda la 205 è stata una piacevole sorpresa e non mi aspettavo tanta velocità e stabilità. Per giudicare una rom poi dovete tenerla liscia e quindi senza installare fix, kernel, o roba varia che ne può compromettere la stabilità mentre qui vedo che installate cose varie.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Io il rispetto per chi sviluppa ce l'ho sempre, ci mancherebbe altro.
Ma, almeno per me, bisogna sempre testare appieno le rom che si sviluppano. Un bug come quello del microfono è grave, se non avessi delle cuffie con il microfono dovrei stare una settimana senza chiamare?
Io ho installato il pacchetto con i governor (provandoli tutti tra l'altro), un pacchetto per gli sfondi animati (che comunque non uso), alcuni widget della Sony (che non uso molto), l'AC!D audio technology con il Walkman addon e lo .zip per aumentare il volume della musica.
Io della stabilità non mi lamento, della fluidità un po' ma probabilmente è colpa di questa "spazzatura".
Ma nessuna di queste mod (a parte i governor, ma ho provato l'ondemand che era integrato nel kernel e il risultato non cambia) potrebbe inficiare sulla batteria, che non può assolutamente durare 9 ore totali. Lo smartphone IMHO va usato, e non solo tenuto in standby.
Tornato alla 202!!! Con il fix led bar, illumination bar e porting media app dello xperia V secondo me la migliore in assoluto!
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Concordo con marce. @ CuoreRossonero Il microfono per fare le chiamate a me funziona, non va invece nelle app. Per informazione provenivo dalla FXP205 ( fatti wipe cache e dalvik ) e mi tengo la 206, in fondo il problema del microfono nelle app non mi sembra così limitante. :)
P.S. Per app intendo ad esempio il navigatore di google relativamente alla pronuncia di un'indirizzo.
Mi correggo e chiedo scusa a CuoreRossonero, adesso ho fatto una chiamata e l'audio del microfono non va ( anzi addirittura rientra nell'altoparlante del cell la voce ). Va beh speriamo risolvano presto. :)
Io l ho provata e a me non funziona il microfono durante le chiamate, se fosse stato solo per le app l avrei tenuta, ma così no quindi sono dovuto tornare alla 205, giusto per la cronaca per montare la 206 ho fatto wipe cache e dalvik
Stanno uploadando la nuova versione (206a) con i relativi fix alla videocamera e al microfono. Dovrebbe andare tutto, se dio vuole :)
Rilasciata la 206a, ora funziona il microfono nelle applicazioni. Nella chiamata non ho provato, ma sono sicuro che funzioni.
Inviato dal mio (fichissimo) Sony Xperia U con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro393
Puoi testare per cortesia...
Grazie ;)
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
fix per ripristinare il comportamento della led bar da stock (solo fxp 206/206a)
xda-developers - View Single Post - Illumination bar notification app
Ho notato che in alcuni casi non entra in deep sleep con conseguente consumo anomalo batteria. Devo controllare meglio ma a prima vista sembra legato a google+ ed in particolare con le notifiche abilitate
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
A me il microfono funziona, comunque installerò questa 206a. Chi mi spiega invece a cosa serve il fix del led postato qui sopra? A me sembra funzionare perfettamente per le notifiche...
Da dove posso scaricare la 206a ?
Ah, strano, dato che ora le notifiche led sono implementate di default... Comunque la 206a dovrebbe far funzionare il registratore di suoni oltre a fixare il problema che hanno alcuni con le chiamate?
Edit: Ok, ora il registratore di suoni funziona perfettamente. Yuppy!
Comunque avete trovato differenze tra i vari governors? Io tengo SmartAssV2 grazie a Smart Governors, però mi rompe dover tenere un'app per averli tutti. Come si comportano quelli che si trovano sulla CyanogenMod con la batteria, per esempio Ondemand? Mi servirebbe un governor che mantiene un buon compromesso tra batteria e prestazioni, ma non riesco a "ricaparmi".
C'è UN MODO PER FLasharegli ultimi aggiornamenti di cyano ad esempio la 206a (io ho la 206 che non fa video) senza perdere le applicazioni installate? mi scoccio di reinstallarle ogni volta...
Certo, basta flashare lo zip della versione successiva facendo solo wipe cache e wipe dalvik cache prima del flash. Il boot.img non c'è bisogno di flasharlo.
P.S Se vieni da una versione precedente dalla 202 devi flashare prima il firmware stock . 54, e poi flashare la nuova versione, seguendo la guida.
Inviato dal mio (fichissimo) Sony Xperia U con Tapatalk 2
si funziona, il comportamento della led bar è come nella stock...
il boot.img contiene il kernel con la recovery, se vieni da versioni dalla 202 in su non necessiti di flasharlo; le gapps le devi flashare perchè non sono incluse, ogni volta che fai un upgrade
ho fatto l'aggiornamento alla 206a,adesso li registra i video,ma quando li riproduco in landscape si vede metà schermo nero,
e la barra led di notifica non funziona più...
???
Ma a vuoi, i tasti di zoom e scatto foto vi vanno sulla cm 9.1?