Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
puoi installarle tutte.
io ho messo l'ultima betra di arnova e mi pare che nella funzione ritratto vada ad usare la seconda cam per lo sfocato, come quella di xiaomi
Nessuna versione di Google Camera usa entrambi i sensori, la fotocamera "tele" con zoom ottico 2x non viene proprio rilevata dalle API2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Nessuna versione di Google Camera usa entrambi i sensori, la fotocamera "tele" con zoom ottico 2x non viene proprio rilevata dalle API2.
eppure con quella versione di gcam quando imposti la modalità ritratto il soggetto si avvvicina come con quella xiaomi come stessa usando il modulo tele
https://photos.app.goo.gl/aHDhTIQNIa3CGN682
una fatta copn la camera xiaomi e l'altra con la gcam: la differenza è colossale (a favore della gcam, of course)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Nessuna versione di Google Camera usa entrambi i sensori, la fotocamera "tele" con zoom ottico 2x non viene proprio rilevata dalle API2.
eppure con quella versione di gcam quando imposti la modalità ritratto il soggetto si avvvicina come con quella xiaomi come stessa usando il modulo tele
Prova a coprirla con un dito.
Consiglio di provare l'ultima versione di cstark27 in quanto sono presenti sia la modalità ritratto che la sfocatura obiettivo, mentre nelle altre sono alternative una all'altra.
https://www.celsoazevedo.com/files/a...camera/#apk132
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Ragazzi ma si possono istallare più varianti(Gcam,pixel2mid,cstark)?
Se è solo un problema di nomi uguali(una volta istallate)si può modificare il nome dell'apk(quindi prima dell'installazione) con AppCloner,
Oppure avere varie versioni crea conflitti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Ragazzi ma si possono istallare più varianti(Gcam,pixel2mid,cstark)?
Se è solo un problema di nomi uguali(una volta istallate)si può modificare il nome dell'apk(quindi prima dell'installazione) con AppCloner,
Oppure avere varie versioni crea conflitti?
Io ho installate due versioni senza problemi per via degli artefatti.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7983147
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
cstark27_GCam_5.1.018_24_v3.5 QUESTA??le impostazioni hai usato quelle gia impostate??
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
cstark27_GCam_5.1.018_24_v3.5 QUESTA??le impostazioni hai usato quelle gia impostate??
Quella, impostazioni avanzate tutte attive.
-
Ho provato la cstark fixed by Sipollo
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7983147
Ho fatto una comparazione con la GCam5.1.018-Arnova8G2-V1.7 in condizioni di bassissima luce, in efffetti la cstark dà risultati migliori (se volete vi posto le due foto) nonostante "pesi" molto meno (2.24 mb contro i 6 mb della Arnova)
Più tardi farò altre prove per vedere se mi migliora anche quel fastidiosissimo rumore sul grigio scuro (ora c'è veramente troppa poca luce)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Ho provato la cstark fixed by Sipollo
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7983147
Ho fatto una comparazione con la GCam5.1.018-Arnova8G2-V1.7 in condizioni di bassissima luce, in efffetti la cstark dà risultati migliori (se volete vi posto le due foto) nonostante "pesi" molto meno (2.24 mb contro i 6 mb della Arnova)
Più tardi farò altre prove per vedere se mi migliora anche quel fastidiosissimo rumore sul grigio scuro (ora c'è veramente troppa poca luce)
Per correttezza la versione resa compatibile con Oreo (fixed) è quella di Ivanich 1.4v3. La versione di cstark27 la uso al posto di quella di Arnova per la doppia funzionalità Lensblur/ritratto, altrimenti la qualità mi sembra la stessa di Arnova (artefatti compresi, purtroppo). La versione di Ivanich ha meno dettagli ma a mio avviso meno rumore e quasi zero artefatti su giallo/arancio.
-
quella di Ivanich è compatibile con oreo anche se c'è scritto solo android 7?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quella, impostazioni avanzate tutte attive.
ok..a te da problemi i video??a me scattano molto
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Nessuna versione di Google Camera usa entrambi i sensori, la fotocamera "tele" con zoom ottico 2x non viene proprio rilevata dalle API2.
pensi che non uscira mai una versione che usa tutti e due i sensori??
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quella, impostazioni avanzate tutte attive.
ok..a te da problemi i video??a me scattano molto
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Nessuna versione di Google Camera usa entrambi i sensori, la fotocamera "tele" con zoom ottico 2x non viene proprio rilevata dalle API2.
pensi che non uscira mai una versione che usa tutti e due i sensori??
Per i video non ho problemi particolari,anche se con poca luce mi vengono a 15-20 frames al secondo, ma questo lo noto anche con la app stock. Una versione di Google camera che usi 2 sensori non credo la vedremo a breve, ma mai dire mai... Mi accontenterei di avere due versioni, una per ogni sensore, come è già stato fatto per Lgv30.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
per i video ho notato che la stabilizzazione funziona al massimo fino a 1080p, non a 4k
che differenza c'è tra hdr+ e hdr+ avanzata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
per i video ho notato che la stabilizzazione funziona al massimo fino a 1080p, non a 4k
che differenza c'è tra hdr+ e hdr+ avanzata?
Penso che lo snapdragon 625 non abbia la potenza necessaria a gestire EIS in video a 4k. Hdr+ avanzata forza l'acquisizione di più immagini che poi vengono combinate per una migliore qualità. Con hdr+ il software decide se acquisire uno o più scatti.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Penso che lo snapdragon 625 non abbia la potenza necessaria a gestire EIS in video a 4k. Hdr+ avanzata forza l'acquisizione di più immagini che poi vengono combinate per una migliore qualità. Con hdr+ il software decide se acquisire uno o più scatti.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
ok, grazie.
ho notato infatti che in hdr+ avanzata è molto più lento ad elaborare la foto.
però gia in hdr+ i risulutati sono eccellenti.
Direi che questa impostazione va bene nel 90% dei casi.
Per i video sono d'accordo, e comunque meglio un 1080p stabilizzato che un 4k tremolante.
-
Bisogna però sempre tenere presente che l'HDR non va utilizzato per le scene buie, ma per quelle con elevato contrasto: aree in ombra e altre in pieno sole. In questo modo dovrebbe esporre meglio sia le alte luci (senza bruciarle) sia le parti buie, senza affogarle nel nero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Bisogna però sempre tenere presente che l'HDR non va utilizzato per le scene buie, ma per quelle con elevato contrasto: aree in ombra e altre in pieno sole. In questo modo dovrebbe esporre meglio sia le alte luci (senza bruciarle) sia le parti buie, senza affogarle nel nero.
Quello che dici è verissimo riguardo l'HDR, ma con HDR+ di Google si ottengono buoni risultati in tutte le condizioni di luce. L'algoritmo in automatico migliora l'esposizione e riduce il rumore digitale.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Qualcuno ha provato la guida presente su xda per i Google Camara AR STICKERS?
La guida é presente nella sezione Temi, App e Mod.
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Qualcuno ha provato la guida presente su xda per i Google Camara AR STICKERS?
La guida é presente nella sezione Temi, App e Mod.
non la trovo..metti link diretto
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
ok..ma non ho capito se bisogna rottare il cell!!
ps:la gcam Serjo87 RC2/RC1 è compatibile con il nostro A1??qui dicono sia la migliore https://forum.xda-developers.com/red...a-hdr-t3701190
-
A quanto pare non ci vuole il root,basta scaricare e installare i due apk,ma non ho provato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
A quanto pare non ci vuole il root,basta scaricare e installare i due apk,ma non ho provato...
Funziona nel senso che la installa correttamente, solo che ha parecchi bug, nel mio caso si blocca spesso. Non serve root. (Serve avere api2 abilitate ovviamente)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Funziona nel senso che la installa correttamente, solo che ha parecchi bug, nel mio caso si blocca spesso. Non serve root. (Serve avere api2 abilitate ovviamente)
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
una volta installati si possono disinstallare facilmente questi due apk,senza problemi??perche vorrei provarli
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Funziona nel senso che la installa correttamente, solo che ha parecchi bug, nel mio caso si blocca spesso. Non serve root. (Serve avere api2 abilitate ovviamente)
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
una volta installati si possono disinstallare facilmente questi due apk,senza problemi??perche vorrei provarli
Sì, da informazioni app si possono disinstallare.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
cstark27_GCam_5.1.018_24_v3.5 QUESTA??le impostazioni hai usato quelle gia impostate??
Ho provato anch'io la cstark27_GCam_5.1.018_24_v3.5 e devo dire che pur non avendo testato i vari artefatti, ho trovato i video decisamente più fluidi e meno laggosi.
Al di là di quello, fra l'Arnova e la cstark27 in termini di foto trovo la resa più o meno simile. Dico una cazzata?
-
ma l'algoritmo della gcam lavora in locale?
perché fa un lavoro talmente ottimo che avrei il sospetto che le foto vengano inviate a google per essere elaborate con qualche AI dai loro server
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
ma l'algoritmo della gcam lavora in locale?
perché fa un lavoro talmente ottimo che avrei il sospetto che le foto vengano inviate a google per essere elaborate con qualche AI dai loro server
No, tranquillo, l'elaborazione viene fatta dal chip Hexagon dello Snapdragon. Puoi verificare da te facendo una foto in modalità aereo che disattiva tutte le connessioni, il risultato sarà lo stesso.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
No, tranquillo, l'elaborazione viene fatta dal chip Hexagon dello Snapdragon. Puoi verificare da te facendo una foto in modalità aereo che disattiva tutte le connessioni, il risultato sarà lo stesso.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
allora tanto di cappello agli ingegneri google.
è proprio vero che la potenza è nulla senza il controllo: hw e sw hanno la stesa importanza se non di più il sw, di questi tempi
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
Appena testata. Oltre a essere compatibile funziona anche lo slow motion. Unica pecca: è in inglese
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sott
Appena testata. Oltre a essere compatibile funziona anche lo slow motion. Unica pecca: è in inglese
lo slow motion ha anche l'audio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sott
Appena testata. Oltre a essere compatibile funziona anche lo slow motion. Unica pecca: è in inglese
Quasi quasi la proverei anch'io... è richiesto il root per quella?
-
Quote:
Originariamente inviato da
disembodied
Quasi quasi la proverei anch'io... è richiesto il root per quella?
Come tutte le altre versioni con HDR+ necessita di avere abilitate le API necessarie (con root o senza).
Sperando di fare cosa gradita ho modificato il primo post aggiungendo informazioni utili per il corretto funzionamento di questo porting.
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
lo slow motion ha anche l'audio?
Si ha anche l'audio
EDIT: Ora improvvisamente mi rifunziona lo slowmotion pure sull'arnova v 5 (sì, dopo aver aggiornato il cell tramite mi flash aveva smesso di funzionarmi non so per quale motivo).
Inizio a non capire da cosa dipenda il suo funzionamento o meno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Come tutte le altre versioni con HDR+ necessita di avere abilitate le API necessarie (con root o senza).
Sperando di fare cosa gradita ho modificato il primo post aggiungendo informazioni utili per il corretto funzionamento di questo porting.
Titolo modificato e discussione messa in evidenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sott
Si ha anche l'audio
https://androidfilehost.com/?w=files&flid=250592
Scusa, quale fra queste hai scaricato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sott
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
lo slow motion ha anche l'audio?
Si ha anche l'audio
EDIT: Ora improvvisamente mi rifunziona lo slowmotion pure sull'arnova v 5 (sì, dopo aver aggiornato il cell tramite mi flash aveva smesso di funzionarmi non so per quale motivo).
Inizio a non capire da cosa dipenda il suo funzionamento o meno...
In questo momento funziona pure a me.
Per abilitarlo comunque serve un modulo Magisk ma ci vuole anche c.. fortuna, a me funziona correttamente una volta su 20 se va bene. La nota positiva è che si tratta di un bug software. Tu hai il modulo attivo giusto?
P.s. insieme al modulo che migliora la fluidità dei video lo slow motion funziona (quando funziona) anche meglio.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
a me non va....mannaggia.
ho provato sia la RC2 sia la RC3.1 (no Magisk)
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
a me non va....mannaggia.
ho provato sia la RC2 sia la RC3.1 (no Magisk)
Io ho appena provato la 3.1 e non mi funziona lo slow motion, non ho installato alcun modulo particolare però. Avete qualche idea/soluzione?