Visualizzazione stampabile
-
Vedi al primo post di questa discussione, trovi alcune info utili.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Vedi al primo post di questa discussione, trovi alcune info utili.
Androidiani App
Grazie mille e scusami, non avevo capito avessi inserito anche un riferimento ai vari ulteriori moduli utili! :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
In questo momento funziona pure a me.
Per abilitarlo comunque serve un modulo Magisk ma ci vuole anche c.. fortuna, a me funziona correttamente una volta su 20 se va bene. La nota positiva è che si tratta di un bug software. Tu hai il modulo attivo giusto?
P.s. insieme al modulo che migliora la fluidità dei video lo slow motion funziona (quando funziona) anche meglio.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Si ho entrambi i moduli attivi. A me per ora funziona ogni volta che faccio un video..
Comunque ho scaricato l'ultima versione (3.1 Pixel)
-
Io ho attivato entrambi i moduli, ma a me lo slow motion non funziona. O meglio, è scattoso da morire e quando vado a riprodurre il video in certe parti si blocca (l'audio invece prosegue).
-
Quote:
Originariamente inviato da
disembodied
Io ho attivato entrambi i moduli, ma a me lo slow motion non funziona. O meglio, è scattoso da morire e quando vado a riprodurre il video in certe parti si blocca (l'audio invece prosegue).
Anche a me faceva così, poi all'improvviso ha cominciato a funzionare regolarmente.
Quote:
Originariamente inviato da
Sott
Si ho entrambi i moduli attivi. A me per ora funziona ogni volta che faccio un video..
Comunque ho scaricato l'ultima versione (3.1 Pixel)
Si anche a me adesso funziona sempre ma sospetto che al riavvio o al prossimo utilizzo del flash torni a non funzionare.
Non credo dipenda dalla versione utilizzata, io ne ho installate tre diverse e funziona con tutte mentre prima non funzionava con nessuna delle tre.
Dovrebbe essere un problema nel file mediaprofiles.xml (dove interviene il modulo Magisk) o più probabilmente un bug di Magisk (come quello che rallenta l'apertura delle fotocamere). Ricordo che con Nougat lo slow motion funzionava con il modulo ma ad esempio il flash con Google Camera rimaneva come bloccato per qualche secondo, mentre adesso con Oreo funziona come dovrebbe.
EDIT:
Aggiunto in OP possibile fix per lo slow motion, fatemi sapere se funziona anche a voi (richiede Magisk + relativi moduli). Lo ho postato anche su XDA e alcuni utenti hanno confermato che il trucchetto funziona!
-
Ciao ragazzi volevo un informazione ,dove vengono salvate le foto e i video, non vedo l'ora opzione per salvare nella SD grazie ah dimenticavo gran terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Ciao ragazzi volevo un informazione ,dove vengono salvate le foto e i video, non vedo l'ora opzione per salvare nella SD grazie
vengono salvate nella memoria interna, non c'è l'opzione per salvarle nella sd.
Almeno, io non la trovo.
-
Pensando il pixel 2 non ha la memoria espandibile ? Quindi non ha la sd... credo magari c è un modo per salvarle sulla sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Ciao ragazzi volevo un informazione ,dove vengono salvate le foto e i video, non vedo l'ora opzione per salvare nella SD grazie ah dimenticavo gran terminale
solo la cam stock ha l'opzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Pensando il pixel 2 non ha la memoria espandibile ? Quindi non ha la sd... credo magari c è un modo per salvarle sulla sd
Non direttamente ma l'app files go di Google ti propone automaticamente di spostare in blocco i file multimediali sulla scheda di memoria esterna. Inoltre hai anche una copia disponibile su Google drive (Cloud).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi, voi quale versione consigliate di usare della Gcam? Io ho usato fino ad ora la versione di Scrubber! Se potete anche dirmi brevemente le varie differenze. Ho il root...
Grazie mille
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dream10
Ciao ragazzi, voi quale versione consigliate di usare della Gcam? Io ho usato fino ad ora la versione di Scrubber! Se potete anche dirmi brevemente le varie differenze. Ho il root...
Grazie mille
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Attendiamo un possessore che abbia provato le varie versioni.
-
io mi trovo benissimo con l'ultima arnova ma su xda c'è chi ne ha provate un bel pò, sul thread proprio della gcam per il nostro mi a1
-
Quote:
Originariamente inviato da
dream10
Ciao ragazzi, voi quale versione consigliate di usare della Gcam? Io ho usato fino ad ora la versione di Scrubber! Se potete anche dirmi brevemente le varie differenze. Ho il root...
Grazie mille
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Secondo me le ultime versioni di cstark27 e skulshady si equivalgono, se non ricordo male su quella di cstark27 mancava lo slow motion però... Comunque le uniche differenze mi sembrano riguardare unicamente la taratura dei colori quindi è anche una questione di gusti. L'ultima di Arnova8g2 ha una tinta verdastra con poca luce, quindi l'ho disinstallata subito.
Al momento utilizzo quella di skulshady e quella segnalata in OP che riduce gli artefatti. Visto che hai il root ti consiglio assolutamente di dare un'occhiata al primo post per i moduli Magisk, soprattutto quello per la fluidità dei video, fa davvero la differenza.
-
Segnalo che nell'ultima versione di Arnova8g2 (GoogleCamera-Pixel2Mod-Arnova8G2-V6) i modi "Sfocatura obiettivo" e "Ritratto" sono presenti contemporaneamente tra le opzioni del menù. Trovo la cosa molto comoda, prima bisognava andare nelle impostazioni avanzate per abilitare l'una oppure l'altra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Secondo me le ultime versioni di cstark27 e skulshady si equivalgono, se non ricordo male su quella di cstark27 mancava lo slow motion però... Comunque le uniche differenze mi sembrano riguardare unicamente la taratura dei colori quindi è anche una questione di gusti. L'ultima di Arnova8g2 ha una tinta verdastra con poca luce, quindi l'ho disinstallata subito.
Al momento utilizzo quella di skulshady e quella segnalata in OP che riduce gli artefatti. Visto che hai il root ti consiglio assolutamente di dare un'occhiata al primo post per i moduli Magisk, soprattutto quello per la fluidità dei video, fa davvero la differenza.[/QUOTE]
Grazie Sipollo! Mi sembri parecchio ferrato in materia.. quindi installo la versione che hai installato tu... Si ho già tutti i moduli Magisk! ;)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Buongiorno a tutti, ho da poco finito di configurare il mio MI A1 e volevo procedere a metterci su la Google Camera, se possibile senza rootare il telefono per non perdere la garanzia.
Ho letto un pò il forum ma mi sono perso ad un certo punto :-!
Qualche anima buona mi potrebbe dire come fare e che versione scaricare?Grazie mille in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Argakan80
Buongiorno a tutti, ho da poco finito di configurare il mio MI A1 e volevo procedere a metterci su la Google Camera, se possibile senza rootare il telefono per non perdere la garanzia.
Ho letto un pò il forum ma mi sono perso ad un certo punto :-!
Qualche anima buona mi potrebbe dire come fare e che versione scaricare?Grazie mille in anticipo
Se non vuoi rootare il telefono puoi abilitare le api necessarie manualmente o con il tool.
Dai un'occhiata qui
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=547076
Se hai dubbi chiedi pure nel thread apposito.
Una volta abilitate puoi provare tutte le versioni che vuoi.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
a cosa serva l'impostazione "risoluzione sfocatura obiettivo" impostata di default a 5 Mpixel?
-
Ciao una domanda ma usando il tool gli aggiornamenti si ricevono o bisogna fare qualche procedura particolare ? Grazie in anticipo
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Ciao una domanda ma usando il tool gli aggiornamenti si ricevono o bisogna fare qualche procedura particolare ? Grazie in anticipo
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se l'installazione viene portata a termine senza errori il sistema non viene modificato quindi per gli aggiornamenti non ci sono problemi. L'unica accortezza è di non fare lo swype da Twrp temporanea su "allow system modifications" e selezionare "keep read only" se si dovesse fermare in quella schermata. In caso contrario potrebbero essere impediti gli OTA automatici.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Ciao una domanda ma usando il tool gli aggiornamenti si ricevono o bisogna fare qualche procedura particolare ? Grazie in anticipo
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se l'installazione viene portata a termine senza errori il sistema non viene modificato quindi per gli aggiornamenti non ci sono problemi. L'unica accortezza è di non fare lo swype da Twrp temporanea su "allow system modifications" e selezionare "keep read only" se si dovesse fermare in quella schermata. In caso contrario potrebbero essere impediti gli OTA automatici.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ed eventualmente per reinstallare il firmware stock quale guida bisogna seguire
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Ed eventualmente per reinstallare il firmware stock quale guida bisogna seguire
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
https://www.androidiani.com/forum/mo...omi-mi-a1.html
Per mantenere applicazioni e impostazioni seleziona Save user data.
Comunque al 99% non ne avrai bisogno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Ed eventualmente per reinstallare il firmware stock quale guida bisogna seguire
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
ma con il tool per la gcam,non hai bisogno di reinstallare il firmware,basta riportare il cell alle impostazioni di fabbrica ,questa procedura dovrebbe eliminare quello che il tools ha fatto,cioè abilitare le api2
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Ed eventualmente per reinstallare il firmware stock quale guida bisogna seguire
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
ma con il tool per la gcam,non hai bisogno di reinstallare il firmware,basta riportare il cell alle impostazioni di fabbrica ed elimina quello che il tools ha fatto,cioè abilitare le api2
Quindi sempre dal tool riblocco il bootloader e poi formatto?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Quindi sempre dal tool riblocco il bootloader e poi formatto?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
(io sapevo che il tools sbloccava il boot e poi dopo aver abilitato le api2 lo ribloccava) no, basta riformattare il cell,magari sbaglio,ma mi avevano detto cosi,anche io ho installato la gcam tramite tools
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Quindi sempre dal tool riblocco il bootloader e poi formatto?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
no,io sapevo che bastava riformattare il cell,magari sbaglio,anche io ho installato la gcam tramite tools
L'abilitazione delle api2 fatta dal tool non compromette in alcun modo gli aggiornamenti. Ripeto, se il tool é stato eseguito correttamente senza errori gli aggiornamenti OTA saranno installati senza alcun problema. Confermo che un reset ai dati di fabbrica annulla l'abilitazione delle api2, ma non ne vedo il motivo.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
buongiorno. ho ancora android 7 e volevo aggiornare alla versione 8 con patch di febbraio. il tool per installare la gcam funiona anche se lo installo sopra la 8 con patch di febbraio o funzionava solo su quella di gennaio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ascarabe
buongiorno. ho ancora android 7 e volevo aggiornare alla versione 8 con patch di febbraio. il tool per installare la gcam funiona anche se lo installo sopra la 8 con patch di febbraio o funzionava solo su quella di gennaio?
Dovrebbe funzionare anche con Android 7 e mantenere la funzione attiva anche dopo l' aggiornamento ad Oreo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Dovrebbe funzionare anche con Android 7 e mantenere la funzione attiva anche dopo l' aggiornamento ad Oreo.
Concordo....non ci dovrebbero essere problemi..poi male che va',col tools ci vuole un minuto rimettere gcam
-
Ragazzi a me ancora non vede l aggiornamento di febbraio...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
Concordo....non ci dovrebbero essere problemi..poi male che va',col tools ci vuole un minuto rimettere gcam
ma mi consigliate prima di installare il tool e poi aggiornare ad oreo con patch febbraio o il contrario?
-
Ragazzi per aggiornare alla patch di febbraio Ho dovuto aggiornare playservices formattando , il tool adesso mi installa la gcam ma non funziona mi da errore.. qualcuno sa come risolvere?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Non è bello dirlo, ma... te l'avevo detto :-)
Comunque Gcam non si apre e ti dà errore? Il bootloader è sbloccato? Il tool ha dato messaggi di errore o si è bloccato durante la procedura? Il tool utilizza la Twrp che in alcuni casi non funziona. Prima di eseguire il tool hai disattivato pin, password, impronte e blocchi vari?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Non è bello dirlo, ma... te l'avevo detto :-)
Comunque Gcam non si apre e ti dà errore? Il bootloader è sbloccato? Il tool ha dato messaggi di errore o si è bloccato durante la procedura? Il tool utilizza la Twrp che in alcuni casi non funziona. Prima di eseguire il tool hai disattivato pin, password, impronte e blocchi vari?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ciao il tool funziona , però quando avvio la camera mi da errore è si chiude ...oggi riprovo e vediamo se sono fortunato..si l unica cosa che non avevo disattivato password e pin , può essere questo il problema?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Ciao il tool funziona , però quando avvio la camera mi da errore è si chiude ...oggi riprovo e vediamo se sono fortunato..si l unica cosa che non avevo disattivato password e pin , può essere questo il problema?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
è fondamentale disattivare pin e blocchi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Ragazzi per aggiornare alla patch di febbraio Ho dovuto aggiornare playservices formattando , il tool adesso mi installa la gcam ma non funziona mi da errore.. qualcuno sa come risolvere?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
per aggiornare il pay sevices non cera bisogno di formattare il cell,è una semplice apk da aggiornare
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Ragazzi per aggiornare alla patch di febbraio Ho dovuto aggiornare playservices formattando , il tool adesso mi installa la gcam ma non funziona mi da errore.. qualcuno sa come risolvere?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Disabilta temporaneamente nel pc qualsiasi tipo di antivirus (compreso quello di windows e anche il firewall) e prova a rifare la procedura col tool.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ascarabe
ma mi consigliate prima di installare il tool e poi aggiornare ad oreo con patch febbraio o il contrario?
Teoricamente il tool dovrebbe funzionare anche meglio con Android 7, la Twrp temporanea con Nougat leggeva senza problemi tutte le partizioni. Male che vada non installa niente. L'importante è che tu non abbia root o altre modifiche al sistema operativo.
-
Risolto ,non avevo disabilitato password etc funziona bene adesso grazie ragazzi 😀
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App