io sono tornato ad arnova, con l'ultima versione, la pixel3modV3.
Qualche artefatto a parte, è un'ottima versione.
Visualizzazione stampabile
io sono tornato ad arnova, con l'ultima versione, la pixel3modV3.
Qualche artefatto a parte, è un'ottima versione.
Vorrei sapere se la Google camera permette di fare l'effetto bochè anche con la fotocamera frontale.
Sono uscite le nuove versioni della GCam di Arnova e della GCam di arthur, la seconda include le librerie della Google Camera 5.2.
Hai notato problemi di fluidità nella live view? Nelle ultime sembrava meno fluida di quella di Arthur.
Ancora non mi sono decidere tra quella di Arnova e quella di Arthur roftl
EDIT. Le foto in notturna con la Pixel3Mod (ultima versione) vengono piuttosto scure (in particolare, chiara al centro e scura lungo i bordi).
foto di ieri sera, praticamente buio:
una con xiaomi camera modalità HHT 6400iso, l'altra con arnova pixel3mod in HDR+ avanzato super high:
https://photos.app.goo.gl/bw1x3Dj7T8GsTFBn1
uscita arnova v.7 9.7
Si, l'ho installata al posto della pixel3mod e va bene, nessun problema riscontrato
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Sto provando la GCam 7.9.7 di Arnova, dato che il nome del pacchetto è diverso rispetto alla GCam di arthur ho avuto modo di testarle entrambe ed avere dei riscontri immediati. Elenco brevemente pregi e difetti e il motivo per cui l'ho disinstallata per ritornare a quella di arthur.
PREGI
Stabile
Buona qualità delle foto
Nessuna foto verde con luminosità elevata (io ed altre persone avevamo questo problema, ho inviato allo sviluppatore un campione ed un log ed a quanto pare è riuscito a fixare)
Completamente in italiano (almeno l'interfaccia, alcune impostazioni sono in inglese)
Possibilità di scattare in RAW
DIFETTI
Crash quando si avvia lo slow motion
Artefatti presenti
Non è possibile usare il fuoco fisso
L'ho disinstallata ed ho ripreso ad usare la GCam di arthur perché nonostante quest'ultima sia completamente in inglese e presenti anch'essa gli artefatti (come tutte le GCam sul Mi A1 d'altronde), mi permette di usare lo slow motion ed il fuoco fisso. In sostanza usando quella di Arnova avrei l'unico vantaggio di avere un'interfaccia in italiano, tutto qui.
A me pare però che come qualità in hdr+ avanzato con superalto, con arnova non ce ne sia per nessuno, Arthur compreso
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Guarda, le ho testate a pochi secondi l'una dall'altra, quindi stesse condizioni climatiche, stessi soggetti e stessa posizione: le foto risultano pressoché identiche anche trasferendole sul pc e guardandole nel dettaglio. Non so, se hai qualche test da propormi sono disponibile
Uso la versione 5.1.2, ora è disponibile la 5.1.6 ma al momento non l'ho ancora testata. Probabilmente lo farò settimana prossima
Appena posso faccio qualche prova anch'io.
Avevo postato già qualcosa in passato, farò altre prove, a me sembrava che alla massima qualità arnova facesse foto migliori di Arthur
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ciao potresti per favore dirmi il link dove scarichi la versione 5.1.2 di Arthur?
Io scarico da questa pagina ma Non la trovo
https://www.celsoazevedo.com/files/a...google-camera/
Uso lo Xiaomi A1 senza root con le api2 aperte.
Grazie
https://www.celsoazevedo.com/files/a...4X_v.5.1.2.apk
Chi cerca trova :-)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ok ora ho capito in realtà ero riuscito a trovarla solo che apk che scaricava era il 5.1.0 e credevo differente dal 5.1.2.��
Il nome del file può trarre in inganno perché trovi due numerazioni, la prima è quella della GCam "base" sulla quale lo sviluppatore sta lavorando, la seconda è quella che serve a te e si riferisce al file modificato reso pubblico, e lo sviluppatore ha piena libertà nella scelta della numerazione; ad esempio se avesse numerato l'app come 0.5.12 sarebbe stata la stessa cosa. Ovviamente questo discorso puoi estenderlo al software in generale.
Comunque se vuoi tenere sott'occhio soltanto le versioni pubblicate da arthur puoi farlo da QUESTO link.
L'ultima di Arthur mi crasha.
È comunque l'ultima di arnova, la 7.9.7, fa veramente foto strepitose
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Al massimo, su Superalto
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ma perchè alcune app per l'uso della lente 2x si chiamano "wide"? Non dovrebbero essere "tele"? Qual'è, adesso la migliore per il 2X?
Grazie, ciao.
Wide perché originariamente erano per le fotocamere grandangolari (Wide) degli LG.
Tele sono le versioni di cstark27 specifiche per il mi a1.
Io uso questa:
https://1drv.ms/u/s!AnNVEh3KeCSVj9MdILRccALrwOI8UQ
Di cstark27 editata da me.
I dettagli li puoi trovare sul thread dedicato.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Uscita la versione 7.9.9, si installa come aggiornamento della 7.9.7
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Non trovo l'opzione cerca aggiornamento nei menù della 7.9.7
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Non riesco a usare le gcam di Arthur successive alla 5.1.2. immagino sia un problema di compatibilità di moduli Magisk. Per evitare di doverli disabilitare uno alla volta e poi riavviare, qualcuno sa dirmi quali moduli non sono compatibili con le ultime Arthur?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Io sono passato dalla versione 5.1.2 di Arthur a Pixel2Mod-Arnova8G2-MinimalSettings-Tolyan009-v4.2, ovvero l'ultima Arnova modificata da Tolyan, in cui è presente lo Slow Motion funzionante e l'opzione per salvare le foto della modalità "Ritratto" nella stessa cartella (funzione presente anche in quella di Arthur).
Devo dire che, come anticipato da @gabricco, le ultime versioni di Arnova, su cui si basa anche la versione di Tolyan, sembrano fare foto davvero ottime, in particolare in condizioni di scarsa luce. L'unico appunto è che la stabilizzazione video è un po' peggiore rispetto a quella di Arthur, ma io non l'ho mai utilizzato perché si "nota" troppo.
È sempre più difficile trovare una versione definitiva da usare come app fotocamera roftl
Puoi anche vederla al contrario, sono tutte talmente buone da rendere difficile la scelta
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Consiglio di provare l'ultima di Serjo87. Finalmente ha nativamente l'opzione per salvare su SD, messa a fuoco manuale (opzionale) e varie altre cosette. Sembra quasi perfetta, se non fosse per gli artefatti. Lo slowmo funziona.
https://www.celsoazevedo.com/files/a...RC2_test4d.apk
Edit:
Per ridurre gli artefatti ho impostato custom chroma denoise good light da 30 (default) a 200 per una prova e funziona abbastanza bene. Meno dettagli ma anche meno artefatti.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
È una coperta troppo corta...o perdi dettagli e diminuisci gli artefatti o mantieni dettagli e artefatti.
Non saprei cosa sia meglio...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Confronto/prova artefatti:
Stesso apk (ultimo di Serjo87) stesse impostazioni tranne:
Custom chroma denoise good light valore 30 (default)
https://s33.postimg.cc/503wsbrqj/IMG...612_104037.jpg
Custom chroma denoise good light valore 60
https://s33.postimg.cc/z4sddvcaz/IMG...612_104007.jpg
I dettagli sembrano preservati e gli artefatti notevolmente ridotti.
ho fatto delle prove con serjio e arnova al massimo della qulità e, artefatti a parte, la qualità di arnova è nettamente superiore, soprattutto con poca luce, molto meno rumorose
https://photos.app.goo.gl/pJpeK3KsGz7r3HXB7
Sarebbe utile capire come hai impostato la versione di Serjo87, ma vista l'enormità dei parametri impostabili capisco sia difficile. Io sinceramente non vedo nelle mie foto grandi differenze a parità di settaggi. Nel confronto da te postato vedo una foto con molto sharpening e rumore, l'altra con molta riduzione del rumore, che però appiattisce un po' i dettagli. Entrambe le foto sono ottenibili dalla versione di Serjo87 se vengono impostati tali parametri. Il fatto che questa sia una versione di test e che Serjo87 abbia un mi a1 mi fa sperare che in breve ci possa essere una versione più semplificata e "su misura" per il nostro telefono.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Fatto anch'io delle brevi prove impostando "Custom chroma denoise good light dal valore 30 (default) a 60 e lasciando inalterati tutti gli altri parametri di default(veramente troppi).
Devo dire che non ho ottenuto foto migliori in rapporto qualità/artefatti. Inoltre le foto, pur essendo destinate di default alla sd esterna, vengono salvate sempre nella memoria principale.
Ho il dubbio che i risultati cambino avendo root o meno(io non ho root mentre sipollo si), ma forse dico una fesseria.
Il percorso di default nel mio caso era /sdcard/DCIM/camera. Contrariamente al nome la destinazione è la memoria interna, se voglio salvare su SD devo scegliere nel mio caso /storage/6Exxxxx/DCIM/camera che è il percorso della SD esterna.
Riguardo gli artefatti ho selezionato "Tuning master switch", "Apply custom sensor denoise model", "Apply custom denoise params" e come base model ho messo Nexus 6P, oltre al valore citato in precedenza..
Comunque ripeto che essendo una versione di test è ancora da affinare e ripulire, quindi magari ha ancora dei bug.
Non penso cambi qualcosa per chi ha root o meno riguardo la qualità delle foto scattate, ma non ne ho la certezza.