Visualizzazione stampabile
-
Ma è meglio disinstallare magisk da magisk manager o flashare il magisk uninstaller?
Ieri ho già formattato tutto 2 volte :O . Non vorrei dover ricaricare tutto di nuovo.
Ho il bootloader sbloccato, magisk e tre moduli installati. Qial'è la procedura più "sicura" per aggiornare?
P.S. tra la fase 1 e la 2 dell'aggiornamento OTA non c'è nessuna pausa. il punto:
Quote:
2. terminata la fase 1 dell' OTA (quando comincia la fase 2) ritornare a Magisk Manager e Installare Magisk sul secondo slot
lasciar terminare fase 2 e riavviare.
va fatto DURANTE la fase due, subito dopo che è iniziata?
Grazie, ciao.
-
Io personalmente uso lo zip unistaller,e mi trovo bene con gli aggiornamenti OTA,l'unica pecca è che poi devi reinstallare i moduli, tanto è vero che ho sempre una cartella con i vari moduli zip,li installo tutti e poi riavvio
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Ma è meglio disinstallare magisk da magisk manager o flashare il magisk uninstaller?
Ieri ho già formattato tutto 2 volte :O . Non vorrei dover ricaricare tutto di nuovo.
Ho il bootloader sbloccato, magisk e tre moduli installati. Qial'è la procedura più "sicura" per aggiornare?
P.S. tra la fase 1 e la 2 dell'aggiornamento OTA non c'è nessuna pausa. il punto: va fatto DURANTE la fase due, subito dopo che è iniziata?
Grazie, ciao.
Quale sia la migliore non lo so.
Ti dico quello che ho fatto io:
Ho fatto per sicurezza un backup da TWRP (non mi è servito)
Ho flashato la rom in OP con lo script che ho modificato per mantenere dati e app senza bloccare il bootloader
Ho fatto gli OTA (2 consecutivi)
Ho riavviato per completare l'installazione degli OTA (controllando che non ce ne fossero altri)
Ho avviato la TWRP e installato Magisk e un custom kernel per il DT2W.
Risultato:
Ho l'ultima versione del SO e ho ritrovato attivi e configurati i moduli Magisk e Xposed che avevo.
Tempo totale 15-20 min.
C'è da dire però che mentre flashavo la ROM fuori c'era il temporale e mi sono trovato a pensare... e se va via la corrente? :angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Quale sia la migliore non lo so.
Ti dico quello che ho fatto io:
Ho fatto per sicurezza un backup da TWRP (non mi è servito)
Ho flashato la rom in OP con lo script che ho modificato per mantenere dati e app senza bloccare il bootloader
Ho fatto gli OTA (2 consecutivi)
Ho riavviato per completare l'installazione degli OTA (controllando che non ce ne fossero altri)
Ho avviato la TWRP e installato Magisk e un custom kernel per il DT2W.
Risultato:
Ho l'ultima versione del SO e ho ritrovato attivi e configurati i moduli Magisk e Xposed che avevo.
Tempo totale 15-20 min.
C'è da dire però che mentre flashavo la ROM fuori c'era il temporale e mi sono trovato a pensare... e se va via la corrente? :angry:
Per xposed usi il modulo magisk?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Per xposed usi il modulo magisk?
Sì, anche se la versione systemless per Oreo è ancora in beta non ho avuto mai problemi di crash.
-
Ok, grazie , proverò a fare così anch'io. Nel backup da TWRP, quali voci bisogna selezionare?
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Ho fatto per sicurezza un backup da TWRP (non mi è servito)
C'è da dire però che mentre flashavo la ROM fuori c'era il temporale e mi sono trovato a pensare... e se va via la corrente? :angry:
Per il salto della corrente è necessario molto c#lo!!!! Un giorno dovevo aggiornare il firmware del router. Lo scarico, lancio l'aggiornamento e mi esce l'errore "File corrotto". Ho smadonnato e stavo per riscaricarlo quando è saltata la luce. Evviva la corruzione!!!! se fosse partito l'aggiornamento sarei stato fregato.
Comunque anche ieri ho sudato freddo col Mi A1: Ho creato il boot.img patchato di maggio. l'ho copiato su c:, l'ho flashato da dos e mi è andato in errore. Il telefono si è spento. Controllo il file e vedo che la dimensione è 0 (ZERO). La copia non aveva funzionato bene. Il telefono non si accendeva più..... Dopo un po' tenedo premuto molto a lungo il tasto di accensione, si è riacceso... meno male. Sto ancora male al solo pensiero....
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Sì, anche se la versione systemless per Oreo è ancora in beta non ho avuto mai problemi di crash.
Visto che comunque passi dal flash della rom full perché non usi direttamente xposed standard? (a meno che non sia beta pure quello, non ho terminali con Oreo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Ok, grazie , proverò a fare così anch'io. Nel backup da TWRP, quali voci bisogna selezionare?
Per sicurezza le ho selezionate tutte, ma quando ho ripristinato (dopo aver rapidamente provato la beta 8.1) ho selezionato solo "data".
Il backup l'ho salvato su microSD.
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Visto che comunque passi dal flash della rom full perché non usi direttamente xposed standard? (a meno che non sia beta pure quello, non ho terminali con Oreo).
Lo trovo più comodo, si può disattivare all'occorrenza (per passare safetynet) e alla reinstallazione di Magisk torna tutto funzionante con le stesse impostazioni.
Non so se sia così anche con l'installazione standard.
-
@sipollo scusa, ma qui si fa riferimento principalmente a Magisk. Sul cellulare del mio collega non lo abbiamo installato.
Da totale neofita, non c'è un modo più veloce, anche se drastico per ripristinare lo stato del telefono? Anche perdendo i dati, non sarebbe un problema.
Facendo il wipe dei dati da recovery xiaomi (a patto che si possa fare) non tornerebbe come "stock"?
Leggevo anche di MiFlash, lo si usa anche da solo o è necessario installare anche Magisk?
Vorrei fare il tutto nel modo più rapido e meno rischioso possibile. Anche per non dovermi leggere centinaia di post. Mi sto rendendo conto che più leggo e più confusione ho in testa.. :(
Grazie dei consigli.
Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
@
sipollo scusa, ma qui si fa riferimento principalmente a Magisk. Sul cellulare del mio collega non lo abbiamo installato.
Da totale neofita, non c'è un modo più veloce, anche se drastico per ripristinare lo stato del telefono? Anche perdendo i dati, non sarebbe un problema.
Facendo il wipe dei dati da recovery xiaomi (a patto che si possa fare) non tornerebbe come "stock"?
Leggevo anche di MiFlash, lo si usa anche da solo o è necessario installare anche Magisk?
Vorrei fare il tutto nel modo più rapido e meno rischioso possibile. Anche per non dovermi leggere centinaia di post. Mi sto rendendo conto che più leggo e più confusione ho in testa.. :(
Grazie dei consigli.
Androidiani App
Se hai il bootloader bloccato e la patch di Maggio (molto probabile) non puoi mantenere i dati e le app.
Per mantenere Google Camera e bootloader bloccato dovresti:
Flashare la rom di Aprile con miflash, poi eseguire nuovamente il tool (puoi provare il mio visto che quello di AridaneAM ti ha dato questo problema). Di seguito potrai fare gli Ota.
Per mantenere Google Camera e bootloader sbloccato perdendo i dati puoi flashare direttamente l'ultima rom poi eseguire il mio tool evitando di ribloccare il bootloader.
Se non ti importa di Google Camera puoi flashare l'ultima ROM con miflash (perderai tutti i dati).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App