Sì, avevo già letto il tuo intervento, ma visto che è passato un po' di tempo volevo avere qualche conferma, mi sa che cerco quello che hai consigliato, anche se il mio telefono già scalda di suo quando è sottoposto a certe app e gps assieme
Visualizzazione stampabile
Sì, avevo già letto il tuo intervento, ma visto che è passato un po' di tempo volevo avere qualche conferma, mi sa che cerco quello che hai consigliato, anche se il mio telefono già scalda di suo quando è sottoposto a certe app e gps assieme
Ciao enzoalfio, anche io avevo già letto il tuo vecchio post ma ti confesso di essere sempre più disorientato.
Da quanto è stato scritto in queste pagine, con tutta la mia ignoranza nel campo elettronico, mi era sembrato di capire che il problema del gps era dovuto alle spugnette che perdendo elasticità, non facevano più contatto con la parte sottostante. Si stava ovviando a questo problema mettendo degli spessori in rame oppure semplicemente cambiando le spugnette. Molti hanno fatto così ed hanno risolto (almeno fin'ora).
La tua soluzione di rivestire la parte inferiore della motherboard senza toccare affatto le spugnette, (anche se l'avevo gia letta), mi disorienta molto perchè mi fa capire che forse non ho capito nulla del problema.
Qualcuno è così gentile di spiegarmi qual'è esattamente il problema che non fa funzionare il gps? E' la mancanza di contatto delle spugnette oppure la schermatura della scheda madre?
E poi volevo chiederti ancora una cosa, attaccando questo nastro adesivo direttamente sulla scheda madre, praticamente cè solo la colla del nastro che isola i contatti della scheda con l'alluminio, non cè pericolo che ci possa essere qualche corto circuito? Secondo me il pericolo è molto alto.
Con l'elevato calore che si genera in quella zona, non c'è pericolo che la colla nel nastro si sciolga e imbratti tutto?
Ciao buona serata
Per i spugnettari (quelli che cambiano le spugnette): ho recuperato delle spugnette da un pc e sono lunghe ed elastiche. Potrebbero un giorno fare al caso del mio zopo appena esco dalla garanzia e se avro' problemi di gps. Una sola domanda.... mi pare che sono state tolte le vecchie spugne zopo. Le avete tolte totalmente giusto? Ed avete messo SOLO le nuove piu spesse ed elastiche. Capisco giusto dalle foto?
Ed infine.. ho provato le spugnette recuperate sul lato colla con un tester multimetro: non conducono dove c'e' la colla. Quindi quelle spugnette non devono fare un contatto tra il sopra ed il sotto ma devono portare il contatto per tutta la loro lunghezza dove sono posizionate e dal lato opposto da dove sta incollato. Perche' ho notato che se deve comunicare il contatto tra il sotto ed il sopra... conduce con difficolta' proprio per via della colla. Invece per tutta la lunghezza del lato pulito e' perfetta la conduzione.
quindi in parole povere serve che la spugnetta stia semplicemente appoggiata e ben aderente al piano opposto alla colla. Lo scopo è questo giusto? Evidentemente le spugne originali di Zopo non hanno più un buon contatto su questo piano e quindi il gps non funziona più. Ho capito bene?
Se il problema è questo, chiedo a voi "elettronici" perchè funziona anche il sistema della schermatura della scheda madre senza toccare minimamente le spugnette.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...38c03bc2cb.jpg
Salve a tutti, allego foto dove si vedono le viti che collegano elettricamente la massa della scheda madre con il telaio sottostante in plastica rivestito con una vernice conduttrice.
Secondo me lo schermo del display sotto attaccato alla cornice in plastica viene collegato a massa dalle spugnette in maniera precaria e col tempo si perde il contatto quindi le spurie generate dal display vanno a disturbare la ricezione sia gps che wifi.
Secondo me la "schermatura" altro non fa che la stessa cosa della treccia in rame. Aumenta di poco l'altezza del piano di contatto facendo sì che le spugnette aderiscano meglio essendo esse un pochino schiacciate. Dico questo senza la pretesa di dare spiegazioni certe. Comunque a sostegno della mia opinione ho fatto la prova della schermatura, senza esito positivo. Allora ho messo delle striscioline di semplice stagnola che facessero la funzione della treccia di rame ed ho ottenuto un risultato migliore. Comunque le spugnette penso siano da cambiare
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
Ok l'importante è che il problema sia risolto una buona serata.
Per chiarezza non ho assolutamente confutato ciò che hai detto tu. Anzi. Ho fatto tesoro della tua spiegazione tecnica.
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
Ciao franciros oggi mi è arrivata la spugnetta campione dalla Holland Shielding System BV, la spedizione è stata velocissima. MI hanno mandato 1 pezzo da 20mm x 180mm x 3mm tipo 57730. La spugna è molto morbida ed elastica.
Non so come sono le spugnette all'interno del telefono ma io credo che questo spessore possa andar bene...speriamo.
Non appena mi arriverà un altro telefono che ho comprato come muletto, mi farò coraggio e farò il lavoro anche se non mi entusiasma molto l'idea di aprire Zopo fin laggiù...
A te è arrivato il campione?
no, non ancora....spero che arrivi presto