Visualizzazione stampabile
-
3 allegato(i)
Ciao, io ho fatto la modifica sul mio zp999 alcuni mesi fa con la trecciola e funziona sempre bene.
Ne ho modificato anche un altro usando le spugnette EMI shielding recuperate dalla scocca di un vecchio notebook e anche quello funziona da un paio di mesi senza problemi.
Le spugnette originali hanno uno spessore di circa 1 / 1,5 mm.
Le EMI shielding sono molto morbide ed elastiche, io ho usato delle spugne da 2/2,5mm, e non ho avuto problemi di nessun tipo.
Vi allego le foto che avevo fatto a suo tempo delle spugne originali e della modifica con le EMI shield.
Allegato 153781
Allegato 153786
-
Quote:
Originariamente inviato da
xaliga
Ciao, io ho fatto la modifica sul mio zp999 alcuni mesi fa con la trecciola e funziona sempre bene.
Ne ho modificato anche un altro usando le spugnette EMI shielding recuperate dalla scocca di un vecchio notebook e anche quello funziona da un paio di mesi senza problemi.
Le spugnette originali hanno uno spessore di circa 1 / 1,5 mm.
Le EMI shielding sono molto morbide ed elastiche, io ho usato delle spugne da 2/2,5mm, e non ho avuto problemi di nessun tipo.
Vi allego le foto che avevo fatto a suo tempo delle spugne originali e della modifica con le EMI shield.
Allegato 153781
Allegato 153786
Pensi che delle spugnette nuove da 3 mm possa essere troppo?
Cosa ne pensi invece dell'alternativa con una treccia di rame da 1,5 sulle spugnette vecchie?
Tu useresti questi spessori oppure ti terresti su spessori più bassi?
So che purtroppo sono cose da sperimentare ma un parere non fa mai male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
grandecucciolo
Ciao franciros scusa se torno ancora sull'argomento ma volevo chiederti (se lo ricordi) che spessore di fili di rame hai messo sotto le famigerate spugnette di Zopo.
Ce' chi parla di 1 mm chi parla di 2 chi parla di 0,8 insomma non ho ben capito qual'è lo spessore ottimale ammesso che ci sia. Volevo sapere da te che hai scollato il display quanto spessore esattamente avevi messo. Purtroppo anche su queste spugnette nuove si sa ben poco
Sinceramente non mi ricordo quale fosse lo spessore, te lo saprò dire appena lo riaprirò
-
-
Salve una buona giornata a tutti quelli che seguono questi post.
Sconsiglio vivamente di mettere spessori e trecce in rame nudo perché col tempo tendono ad ossidarsi e diventano cattivi conduttori, io dopo varie prove ho risolto alla grande il problema del gps dopo aver schermato la superficie del display che sta sotto la scheda madre, ho applicato del 'adesivo in alluminio, lasciando le spugnette originali.
-
Interessante. Da provare
Inviato dal mio Elephone P7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzoalfio
Salve una buona giornata a tutti quelli che seguono questi post.
Sconsiglio vivamente di mettere spessori e trecce in rame nudo perché col tempo tendono ad ossidarsi e diventano cattivi conduttori, io dopo varie prove ho risolto alla grande il problema del gps dopo aver schermato la superficie del display che sta sotto la scheda madre, ho applicato del 'adesivo in alluminio, lasciando le spugnette originali.
potresti postare qualche foto per favore?
-
1 allegato(i)
Salve purtroppo non dispongo di foto del lavoro finito che realmente è stato eseguito,dispongo solo di alcuni video che purtroppo sono inguardabili,per postare delle immaggini dovrei smontare il telefono cosa che non posso fare in questo momento,vi allego una foto presa dal forum XDA dove un utente ha realizzato la schermatura sotto la scheda madre ottenendo un buon risultato.
Amio parere non è necessario rivestire anche le spugnette con il nastro adesivo in rame.Allegato 153885
-
Ma tu hai rivestito tutta la parte posteriore del display come in foto? E usando il GPS con qualche applicazione tipo maps, non hai notato surriscaldamento del sistema?
Quello in foto da xda sembra rame, tu hai usato alluminio, non hai un link del prodotto da te utilizzato? Anche per capire gli spessori
-
Salve io lo avevo detto in questo forum a gli inizi di maggio basta cercare i miei post.
Comunque io ho usato un ritaglio di nastro adesivo in alluminio, basta cercare su Google "tesa nastro alluminio", lo si trova facilmente in un buon negozio di ferramenta, è resistente all'invecchiamento e alle escursioni termiche.
Si io ho rivestito la parte che sta sotto la scheda come vedi nella foto, ma non le spugnette questo lavoretto è stato fatto a metà maggio, è trascorsa l'estate e tutt'ora va tutto bene il GPS funziona a meraviglia con qualsiasi app l'aggancio è veloce e con il nav non vado per campi.
Una buona serata a tutti.