Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
guacianiero
Beh il problema relativo alle problematiche alla salute ci sono anche con il 3G. Poi sull'inutilità dell'LTE personalmente non condivido dal momento che serve per accedere a contenuti multimediali (sopratutto internet) ad una velocità maggiore senza interruzioni o problemi nella riproduzione (streaming per esempio). Considera che noi Italiani al riguardo siamo indietro anni luce su questo tema.
Sul 3G hai ragione e sul 4g si parla di un 3G*2, non proprio acqua di rosa. Per quanto mi riguarda in 3G vado alla grande e guardo video senza interruzioni. Capirei, eventualmente, l uso del 4g per vedere video pesanti su tablet, non su uno smartphone.
Comunque non voglio fare il moralista. Io ho telefono che supporta 4g e offerta internet con 4g, ma non ne sento proprio il bisogno (e lo smartphone lo uso alla grande) e se metto sul piatto anche la salute....
Dipende da cosa ci fate. Se dovessi comprare uno smartphone android e scoprissi che il problema è solo il 4g, non ci penserei due volte a prenderlo
-
Qui trovate il mio firmware che sarà disponibile tra non molto:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6048635
😉
-
nessuno sa nulla sui valori SAR ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intin87
[quote name="guacianiero" post=6047763]Se dovessi comprare uno smartphone android e scoprissi che il problema è solo il 4g, non ci penserei due volte a prenderlo
E che senso ha prendere questo telefono quando si può prendere, che so, uno Xiaomi Hongmi 1S che non ha LTE e costa pure la metà?
Non ha molto.senso quello che dici...se si compra uno smartphone con supporto all'LTE allora quest'ultimo deve funzionare e pure bene!
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Ma c'è la possibilità che con qualche aggiornamento il 4g migliori o è proprio il modulo che fa schifo? Ad ogni modo rivendendolo ora non ci farei più di 230/240 euro...e la domanda è molto semplice...c'è una buona alternativa dual SIM e LTE? Forse il p7...ma me lo han sconsigliato quindi cosa rimane?
-
Io lo sto maneggiando da un paio di giorni ma non riesco a capire una cosa...
Le app giacciono tutte sulle schermate principali (tipo Iphone), invece che nella "sottoschermata" come di solito...???
Inoltre come si disinstallano le app cinesi...???
-
Installa nova louncher e hai android come desideri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coimbraz
Io lo sto maneggiando da un paio di giorni ma non riesco a capire una cosa...
Le app giacciono tutte sulle schermate principali (tipo Iphone), invece che nella "sottoschermata" come di solito...???
Inoltre come si disinstallano le app cinesi...???
Si, il launcher nubia non ha il drawer (cioè il sottomenu). Se lo vuoi devi usare un launcher alternativo (o quello di google che si è installato con le gapps o x esempio apex o nova, che trovi sul playstore).
Per quanto riguarda la disinstallazione: o vai nel menu setting, apps e le disinstalli da li (le trovi soto la voce all) oppure dalla schermata principale le trascini nel "cestino" che ti appare nella parte alta dello schermo. Sarà lui a portarti direttamente nella schermata per disinstallarle
-
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
E che senso ha prendere questo telefono quando si può prendere, che so, uno Xiaomi Hongmi 1S che non ha LTE e costa pure la metà?
Non ha molto.senso quello che dici...se si compra uno smartphone con supporto all'LTE allora quest'ultimo deve funzionare e pure bene!
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando
Androidiani App
Direi che il paragone non regge. Questo zte ha caratteriste incredibili in relazione al prezzo e pecca solo sul software della fotocamera. Se poi scarica dati a 30mb/s piuttosto che a 10/15, non mi cambia la vita. In entrambi i caso, per l'uso comune, vanno più che bene se poi il pegno da pagare per maggior velocità è essere sottoposto al doppio delle onde radio del 3G (che già di suo non scherza).
Per altro il problema pare dipendere dalle differenti tipologie di antenne/frequenze LTE tra Cina e Italia, sicché potrebbe anche non essere un difetto.
-
Ragazzi, ZTE è uno dei maggiori produttori mondiali di apparati per la trasmissione mobile di dati. Il loro mestiere credo che lo sappiano fare bene.
Il "problema" sono i diversi standard tra la cina e l'italia e ricordo che questo è un dispositivo nato per il mercato interno e quindi ottimizzato per le loro reti.
Quando si acquista un prodotto (qualsiasi prodotto) che non è studiato per funzionare da noi, si avrà sempre qualche limite di utilizzo...è da mettere sul piato della bilancia in fase di scelta...