Visualizzazione stampabile
-
Anch'io uso sopratutto rootexplorer. Intanto segnalo per BB72 che ho reinstallato "i miei file" in lingua italiana, ho fatto un wipe cache partition e al riavvio l'applicazione ha funzionato perfettamente, quindi il wipe cache partition prima del riavvio è fondamentale. Ho anche usato il telefono per 5 minuti aprendo molte app, poi ho riavviato e l'applicazione i miei file funziona alla perfezione ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
francj67
[quote name="albe75" post=6063170][quote name="BB72" post=6063152]Adesso me lo fa anche con il file in inglese. Comunque io non uso mai quell'applicazione.
Ok...Allora c'è qualcosa che non va proprio nell'app nativa...pazienza... Sì ci sono molti altri Files Explorer migliori...Era per avere il più possibile di App stock tradotte...fa niente....;-)[/QUOTE]
Ma tu consigli di fare qualche wipe dopo l'installazione di questi mini aggiornamenti?[/QUOTE]
Esatto per usi standard es3, per usi pro rootexplorer.....
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App[/QUOTE]
Come detto è sempre buona norma fare un wipe cache e dalvik da Recovery... Non fa mai male anzi...
Inviato dal mio 6043D usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
albe75
Anch'io uso sopratutto rootexplorer. Intanto segnalo per BB72 che ho reinstallato "i miei file" in lingua italiana, ho fatto un wipe cache partition e al riavvio l'applicazione ha funzionato perfettamente, quindi il wipe cache partition prima del riavvio è fondamentale. Ho anche usato il telefono per 5 minuti aprendo molte app, poi ho riavviato e l'applicazione i miei file funziona alla perfezione ;)
Ok quindi la procedura sembrerebbe wipe cache e poi cancella dati e cache di media storage...
Inviato dal mio 6043D usando Androidiani App
-
[QUOTE=BB72;6063283]
Come detto è sempre buona norma fare un wipe cache e dalvik da Recovery... Non fa mai male anzi...
/QUOTE]
Io ho risolto così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Ok quindi la procedura sembrerebbe wipe cache e poi cancella dati e cache di media storage...
Inviato dal mio 6043D usando
Androidiani App
No, non serve, io ho fatto semplicemente un wipe cache partition prima di riavviare e l'applicazione ha funzionato subito senza dover fare wipe di media storage. :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
albe75
[quote name="BB72" post=6063286]Ok quindi la procedura sembrerebbe wipe cache e poi cancella dati e cache di media storage...
Inviato dal mio 6043D usando
Androidiani App
No, non serve, io ho fatto semplicemente un wipe cache partition prima di riavviare e l'applicazione ha funzionato subito senza dover fare wipe di media storage. :cool:[/QUOTE]
Ok.. ;-)
Inviato dal mio 6043D usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Sì sono incrementali...in pratica quelli che chiamo Add-on sono cose che si possono mettere oppure no (tipo tastiera, velocità dati etc..) mentre gli altri sono proprio modifiche al firmware. Io consiglio di farli passo passo...poi vediamo come evolvono gli aggiornamenti ufficiali e magari faccio uno zip che raccoglie tutti le mie modifiche. lo screenshot della velocità dati l'ho postato ieri...non so se con l'app da cellulare lo vedi però...
Devi bloccarlo anche da task manager....in pratica quando è attivo (apri i settings dei pie per esempio), entri nel task manager da pulsante centrale e lo blocchi trasinandolo giù in modo da far uscire il lucchetto così il task manager non lo killa....
Io le ho scoperte spendendo circa mezz'ora tra i vari menù dei settings e provando...
Non ti preoccupare...
Grazie, in effetti bloccando pie control nel task manager ora si avvia correttamente. Pensavo che il blocco valesse solo quando usavi appunto task manager, non pensavo influenzasse anche i programmi nella procedura di spegnimento / avvio del telefono.
Ah per quanto riguarda pie control ho visto cercando info prima di chiederti aiuto, che ne esistono versioni anche più evolute (ah io provenivo da iphone e un samsung s4 usati aziendalmente, quindi ero a digiuno su queste appper telefoni con root), la scelta di inserire questa particolare versione da cos'è dovuta? È possibile installare sopra altre versioni?
Ti segnalo anche che utilizzando un client di posta (Traveler della ibm, ma probabilmente ai più è sconosciuto) ho notato che passando dal wifi al 3g dava messaggio di errore dicendo che non riusciva a raggiungere i server di posta. Navigazione ed altro funzionavano correttamente. Alla fine effettuando nuovamanete lo switch sul wifi è tornato a funzionare. Dopodichè al successivo passaggio in 3g ha continuato a funzionare. Può essere stato un caso o magari pure un bug dell'apk di posta, hai segnalazioni di comportamenti strani allo switch tra wifi e mobile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfafox68
[quote name="BB72" post=6061341]Sì sono incrementali...in pratica quelli che chiamo Add-on sono cose che si possono mettere oppure no (tipo tastiera, velocità dati etc..) mentre gli altri sono proprio modifiche al firmware. Io consiglio di farli passo passo...poi vediamo come evolvono gli aggiornamenti ufficiali e magari faccio uno zip che raccoglie tutti le mie modifiche. lo screenshot della velocità dati l'ho postato ieri...non so se con l'app da cellulare lo vedi però...
Devi bloccarlo anche da task manager....in pratica quando è attivo (apri i settings dei pie per esempio), entri nel task manager da pulsante centrale e lo blocchi trasinandolo giù in modo da far uscire il lucchetto così il task manager non lo killa....
Io le ho scoperte spendendo circa mezz'ora tra i vari menù dei settings e provando...
Non ti preoccupare...
Grazie, in effetti bloccando pie control nel task manager ora si avvia correttamente. Pensavo che il blocco valesse solo quando usavi appunto task manager, non pensavo influenzasse anche i programmi nella procedura di spegnimento / avvio del telefono.
Ah per quanto riguarda pie control ho visto cercando info prima di chiederti aiuto, che ne esistono versioni anche più evolute (ah io provenivo da iphone e un samsung s4 usati aziendalmente, quindi ero a digiuno su queste appper telefoni con root), la scelta di inserire questa particolare versione da cos'è dovuta? È possibile installare sopra altre versioni?
Ti segnalo anche che utilizzando un client di posta (Traveler della ibm, ma probabilmente ai più è sconosciuto) ho notato che passando dal wifi al 3g dava messaggio di errore dicendo che non riusciva a raggiungere i server di posta. Navigazione ed altro funzionavano correttamente. Alla fine effettuando nuovamanete lo switch sul wifi è tornato a funzionare. Dopodichè al successivo passaggio in 3g ha continuato a funzionare. Può essere stato un caso o magari pure un bug dell'apk di posta, hai segnalazioni di comportamenti strani allo switch tra wifi e mobile?[/QUOTE]
Circa i pie io ero fun di un altro pie control che però non funziona nello z7...Non so perché... Allora ho implementato questo che comunque è valido e a me serve tanto...Se funzionano puoi provarne altri...
Circa la mail con altri client non ho mai avuto problemi del genere... Però devo dire che uso quasi esclusivamente quella stock che per me è più che sufficiente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Grazie, in effetti bloccando pie control nel task manager ora si avvia correttamente. Pensavo che il blocco valesse solo quando usavi appunto task manager, non pensavo influenzasse anche i programmi nella procedura di spegnimento / avvio del telefono.
Ah per quanto riguarda pie control ho visto cercando info prima di chiederti aiuto, che ne esistono versioni anche più evolute (ah io provenivo da iphone e un samsung s4 usati aziendalmente, quindi ero a digiuno su queste appper telefoni con root), la scelta di inserire questa particolare versione da cos'è dovuta? È possibile installare sopra altre versioni?
Ti segnalo anche che utilizzando un client di posta (Traveler della ibm, ma probabilmente ai più è sconosciuto) ho notato che passando dal wifi al 3g dava messaggio di errore dicendo che non riusciva a raggiungere i server di posta. Navigazione ed altro funzionavano correttamente. Alla fine effettuando nuovamanete lo switch sul wifi è tornato a funzionare. Dopodichè al successivo passaggio in 3g ha continuato a funzionare. Può essere stato un caso o magari pure un bug dell'apk di posta, hai segnalazioni di comportamenti strani allo switch tra wifi e mobile?
Circa i pie io ero fun di un altro pie control che però non funziona nello z7...Non so perché... Allora ho implementato questo che comunque è valido e a me serve tanto...Se funzionano puoi provarne altri...
Circa la mail con altri client non ho mai avuto problemi del genere... Però devo dire che uso quasi esclusivamente quella stock che per me è più che sufficiente...[/QUOTE]
Per il client capisco, io quello citato lo devo usare per lavoro perchè diciamo che la soluzione di posta è "proprietaria".
Senti ma stavo riguardando l'app del dialer (che comprende la rubrica e sms). A parte che, avendo inizialmente caricato la rubrica tramite gmail, mi sono reso conto solo oggi appieno di quanto mi avevi detto alcuni post fa (chiedo venia), circa la mancanza dei due campi separati sul nome ed il cognome (cosa veramente incredibile, ma come li gestisce poi quanto li sincronizzi con gmail? mette tutto sul nome? Una follia per chi ha bisogno di gestire una rubrica "seria" per lavoro), trovo che la gestione sia fatta non all'altezza del telefono (altra cosa per esempio le immagini che compaiono minuscole soprattutto in virtù di ben 5.5" di display).
Ma pensi che sia possibile in futuro avere una gestione migliore di questo comparto o l'unica speranza è quella che Nubia esca con una ROM stock con un dialer più decente su cui eventualmente basarsi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfafox68
Circa i pie io ero fun di un altro pie control che però non funziona nello z7...Non so perché... Allora ho implementato questo che comunque è valido e a me serve tanto...Se funzionano puoi provarne altri...
Circa la mail con altri client non ho mai avuto problemi del genere... Però devo dire che uso quasi esclusivamente quella stock che per me è più che sufficiente...
Per il client capisco, io quello citato lo devo usare per lavoro perchè diciamo che la soluzione di posta è "proprietaria".
Senti ma stavo riguardando l'app del dialer (che comprende la rubrica e sms). A parte che, avendo inizialmente caricato la rubrica tramite gmail, mi sono reso conto solo oggi appieno di quanto mi avevi detto alcuni post fa (chiedo venia), circa la mancanza dei due campi separati sul nome ed il cognome (cosa veramente incredibile, ma come li gestisce poi quanto li sincronizzi con gmail? mette tutto sul nome? Una follia per chi ha bisogno di gestire una rubrica "seria" per lavoro), trovo che la gestione sia fatta non all'altezza del telefono (altra cosa per esempio le immagini che compaiono minuscole soprattutto in virtù di ben 5.5" di display).
Ma pensi che sia possibile in futuro avere una gestione migliore di questo comparto o l'unica speranza è quella che Nubia esca con una ROM stock con un dialer più decente su cui eventualmente basarsi?[/QUOTE]
Sì purtroppo bisogna sperare in ZTE...ma la speranza a parer mio è vana a meno che le prossime UI facciano dei milgioramenti in merito! Purtroppo i Cinesi si perdono sui dettagli che però sono importanti....è così!.Pensa che ZTE monta la stessa UI su tutti i cellulari...quindi anche quelli con schermo più piccolo ecco perchè le immagini in chiamata sono piccole...e come mai non le ottimizza ai vari devices??...riduzione costi!..L'unica soluzione ad oggi per questo cell se vuoi ciò che dici è installare la Cyno CM11....la trovi in un thread che ho aperto giorni fa....L'altra faccia della medaglia è che però perdi molte delle cose intelligenti che la Nubia UI ha.....Il bello del mondo Android (a differenza di Apple) è che hai innumerevoli scelte per tutte le tasche....ma magari nessuna perfetta!....