Io quasi quasi andrei di bombing collettivo così magari la capiscono..Un milione di e-mail cariche di disappunto (senza insulti) dovrebbero bastare :-D rotfl
Inviato con la forza del pensiero
Visualizzazione stampabile
Io quasi quasi andrei di bombing collettivo così magari la capiscono..Un milione di e-mail cariche di disappunto (senza insulti) dovrebbero bastare :-D rotfl
Inviato con la forza del pensiero
ho contattato emotion ui su fb mandando un messaggio dicendo: Vorrei chiarimenti su quando si rilascia la versione stabile di Android 4.1 per il G615. Ho ora la versione 4.1 (alpha), ma ha alcuni problemi. Il più grave è che al telefono, dove spesso perdono il segnale di rete e non comprato, solo dopo un riavvio del dispositivo. La loro risposta è stata: we will consider your Feedback. The team is working for the Stable release, stay tuned.
Ma quanto cavolo ci mettono a fare una versione stabile di sta rom? tra un po esce android 5 e noi al palo...
Avevo notato anche io quella E dopo la dicitura del K3V3 e anche io ho avuto la stessa sensazione che la CPU fosse una versione revisited. Purtroppo come dicevamo con sartana qualche post dietro, i datasheet veri e propri non c'é verso di trovarli. Ho letto anche io del K3V3 Octa-Core e onestamente ho pensato per l'ennesima volta una sola cosa: il G615 è stato usato come trampolino di lancio per il mercato e basta. Mi accodo al discorso di Fermat: non lo vendo solo perché non ho soldi da poter aggiungere a quel che ne ricaverei da questo G615 per prendermi un Oppo quando uscirà. Volendo guardare Huawei ha la stessa politica di Oppo (e l'hanno anche messa in pratica prima), quella dell'update della developer version ogni 2 venerdì. Peccato che la differenza più grossa ed importante la faccia il customer care che in Huawei sia TOTALMENTE inesistente. Io ho scritto di nuovo sulla fanpage di EMUI e la gente commenta dicendo che è possibile provare la beta version. Ma quale beta version che l'unica Internazionale è la B505 ed è un'alfa?!?!?
Il massimo che possiamo fare è cattiva pubblicità a huawei. di email ne saranno state inviate tantissime. sfortunatamente la realtà è che huawei s'è accorta di aver fatto una coppia sbagliata (mi riferisco a CPU e GPU) e la cambierà nei prossimi device, come annunciato. quindi difficilmente riusciremo a vedere grandi cambiamenti, pure con l'ipotetico aggiornamento di settembre (ammesso che ci sia realmente). brutta esperienza quella con huawei, difficilmente ricomprerò un loro telefono.
Credo ormai sia evidente il fatto che abbiano messo in commercio un socket con CPU+GPU ancora acerbi e in fase di beta testing. La cosa che fa incazzare è che i beta testers siamo stati noi a nostre spese. Questo sì, mi fa girare le palle, aver speso 300€ per fare da tester a loro quando poi hanno prodotto già il P6 con una revisione della CPU. Poi magari son solo congetture mie, però penso sia piuttosto palese ormai. Anche se ancora non mi quadra quel che differenzi il Mate dal G615: stesso identico socket senza revisioni (o almeno questo è quel che sappiamo, visto che datasheet ufficiali o ufficiosi non ce ne sono) ma 4.1.2 nativo. Boh...
Commento automoderato!!
Tornando a noi, anche io non ho i soldi per prendere altro senza contare che il mio è pure caduto e si è scheggiata la cornice :(
Cmq ho letto che è uscito xiaomi red rice che sulla carta è inferiore al nostro(vabbè sulla carta il nostro è molto meglio di altro!!),ma costa solo 125 euro (la verità è che non mi convince)!!E oppo costa un po' troppo per il momento..vediamo se in questo lasso di tempo huawei si da una svegliata!!
Piccola precisazione, per me doverosa: Oppo esce con i terminali già sbloccati ed i sorgenti rilasciati...tempo un giorno e ci sono CyanogenMod e tutti gli altri team pronti con le loro Rom.
Le rom Huwei based son in forndo tutte uguali, tranne differenze meramente estetiche e piccoli miglioramenti (senza nulla togliere ai cooker, ma c'è poco su cui lavorare)
OT: se vi interessano i cinafonini venite in sezione MTK, ce n'è per tutti i gusti, non ci capisco nulla rotfl
Però c'è da dire che c'è roba anche molto bella, anzi. Mi pento di non avere scoperto prima la sezione. :bd:
Sì comunque siamo nella stessa identica situazione: è caduto anche a me e s'é scheggiata anche a me la cornice ahahahaha Ho avuto la sfiga che mi sia scivolato (il design non aiuta, effetto saponetta che è un "piacere") e abbia fatto conoscenza con l'asfalto ruvido (e ho mancato per un pelo una grata O.O) cadendo proprio di spigolo. Unica volta in cui si sia aperta la cover. Mi è successo il giorno del concerto di Springsteen a Padova, perciò nemmeno me ne sono accorto :D Ero in attesa di vedere suonare Dio, perciò quell'avvenimento non mi ha toccato minimamente :D
@Sartana: sì sì lo so che Oppo sblocca tutto in partenza :) Però io nel mio commento precedente non parlavo tanto di Rom cucinate da Cyanogenmod piuttosto che ParanoidAndroid, ma parlavo di ben altro fattore fondamentale: il customer care. Vero è che Oppo renda facile il lavoro ai cuochi, ma pensi che tutto questo sarebbe possibile senza un forum UFFICIALE di Oppo con la sezione modding, update e quant'altro come se stessi navigando nel forum di Androidiani? :) Quel che intendo io è che Oppo ci mette faccia e mezzi e lo fa anche molto bene da quel che sto vedendo seguendo a distanza la storia di Oppo. E fosse solo un forum dove gli Oppo-dipendenti-developer leggono e rispondono: loro prima di tutto ASCOLTANO. Non so se hai mai provato a vedere la sezione dei vari firmware beta che rilasciano. Ogni volta c'é un changelog lungo due kilometri con i nomi degli utenti accanto ad ogni modifica apportata al sistema, appunto perché quella gli è stata chiesta da quel preciso utente che ha fatto notare il problema.
Collegamento semplice: user->espone problema->casa madre ascolta->casa madre fa. Questo è ciò a cui mi riferivo :) Fanno capire che il loro cliente ha fatto bene a fidarsi perché se c'é un problema glielo esponi e la release successiva è risolto o se non altro diminuito. In Huawei stanno facendo solo marketing (pessimo tra l'altro da quel che sto vedendo da mesi a questa parte).
PS: fine OT :D
Appunto, io ora non è che c'ho soldi per cambiarlo e prenderne un altro! 'Sti benedetti 300 euro io li ho dati per un telefono che almeno almeno fosse un attimo seguito da huawei! non capisco poi la storia del bootloader bloccato e del fatto che si tengano i sorgenti.. proprio un telefono bloccato in tutto e per tutto, ci si tiene quello che c'hanno dato pure se funziona male.
quoto anche sartana, le rom sono tutte uguali.