Alla ora l'aggiornamento di venerdì??
Visualizzazione stampabile
Alla ora l'aggiornamento di venerdì??
Ragazzi, calma. Ok che girano le scatole a tutti, ma evitiamo OT e soprattutto evitiamo di suggerire cose che potrebbero arrecare danni, e parlo sia di ddos che di segnalazioni.
Scherzo o non scherzo c'è chi potrebbe prenderlo sul serio, e vi ricordo che si sta parlando di reati, civili o penali. Intesi ;)
Non siamo in un 3d di OT, né di scherzi frizzi e lazzi, dove ci si può permettere di cazzeggiare e scrivere cose un po' fuori le righe. Sinceramente penso sarebbe meglio automoderare certi messaggi, non vorrei mai che qualche ragazzetto volesse provare certe cose, altrimenti mi vedo costretto a segnalare, e mi spiacerebbe.
In effetti ha ragione il buon Sartana :) nonostante io scherzassi, faccio un passo indietro per primo :)
Detto questo, a me su FB non rispondono (e anche se mi avevi detto di lasciar perdere perché è inutile, è l'unico canale che rimane aperto tra loro e noi, perciò gli scrivo ancora :) ). Per la solita developer del venerdì si sa qualcosa?
Edit: per caso qualcuno ha provato di recente a contattarli sulla pagina di Huawei Device piuttosto che Huawei Italia?
Vorrei dire una cosuccia: davvero qualcuno pensa che se Huawei non ha ascoltato nessuno (eh sì che a questi giungeranno milioni di email, messaggi, telefonate, telegrammi, vaffanculi, da tutto il mondo...) e ormai ignora tutti, insistendo a manetta ricominceranno a filarvi? Immagino scherziate perché altrimenti siete degli illusi.
Io credo che ci si divida fra:
1) profondamente delusi (quelli che hanno ormai venduto il terminale);
2) delusi (coloro che aspirano a vendersi il terminale prima possibile);
3) possibilisti (quelli che non sanno bene ancora cosa fare e aspettano gli sviluppi, eventuali);
4) accontentisti (si accontentano di quello che dà loro il terminale e non la fanno tanto lunga);
5) ottimisti (certamente otterranno un upgrade ad Android 6.0 a fine Agosto);
6) Contentissimi (loro hanno il terminale più strafigo del panorama tecnlogico mondiale).
Io vi consiglio di posizionarvi almeno al punto 3. In vista dell'estate e delle vacanze, si vive più tranquilli. Nel frattempo ho provato a installare (rimosso dopo un'ora circa) un simulatore di treno. Grafica di tipo vettoriale con dettaglio alla Quake 2 (per pc): be' il terminale mostra schermate a scatti, flickeranti e dopo 5 minuti si inchioda. Non so se i vostri giochi (quelli che ogni tanto citate: non li conosco) siano più o meno pesanti, ma se la resa è questa rischio di passare dalla posizione 3 alla 2 appena torna dalle vacanze... :-/
io non conterei molto sulla data di oggi... l'ultimo gap è stato 24 maggio 21 giugno che non sono 2 venerdì. forse a fine mese vedremo qualche cosa ancora in beta... poi magari agosto lo saltano, e poi a fine settembre avremo il 4.2 con EMUI. e nelle condizioni attuali sarebbe quasi da non lamentarsi XD
Ok ok mi scuso per quanto detto prima.. cmq é inutile infilare la testa nella sabbia come gli struzzi: se non hanno intenzione di supportare questo terminale, anche questa storia delle beta ogni 2 settimane é destinata a durare poco e a produrre sempre meno.. La cosa più intelligente da fare sarebbe fare 1 petizione in massa di tutti coloro che hanno problemi di rete con la b115 ( che se non erro é ufficiale) e, se si raggiunge un buon numero di utenti qui in Italia (sarebbe bello farlo a livello europeo ma forse é 1 po troppo complicato) mandarla all' associazione dei consumatori: si parla di utenti che hanno 1 device difettoso (un problema di copertura alla fine questo é) che non ricevono il minimo supporto malgrado siano tutti coperti da garanzia..non so quanto questo sia legale.. (Come mi sento sovversivo di stile tempi rotfl)
Inviato con la forza del pensiero
Per la storia della petizione sono d'accordo, però devo fare un'annotazione piuttosto importante al riguardo. Su change.org (credo sia il più grosso sito di petizioni online) ci sono già diverse petizioni destinate ad update dei dispositivi Huawei. Qui c'è il link con tutte le petizioni che li riguardano
https://www.change.org/it/search?utf...9C%93&q=huawei
E da quel che ho visto sono tutti fermi senza aver raggiunto il "quorum".
Edit: secondo me nel caso di una petizione sarebbe errato farla sottoscrivere solo a chi ha la B115, per un motivo: è vero che è l'ultima stable ICS però questa release non è stata resa disponibile da Huawei attraverso i suoi canali ufficiali di supporto. Chi ce l'ha è perché è stato un alpha tester oppure perché gli alpha testers l'hanno poi uppata da qualche parte per l'uso della community. Però Huawei non ha reso disponibile NESSUNA release stable oltre a quella che abbiamo trovato sui nostri G615 all'atto dell'acquisto. Noi facciamo riferimento al sito italiano di Huawei o al massimo a quello europeo, e io l'unica release che trovo è la B107.
Lo dico per l'ultima volta, poi non ci ritorno più sopra:
segnalare una pagina facebook per protesta viola in primis le regole di facebook. Le pagine di facebook sono moderate, se i detentori della pagina rimuovono commenti è nel loro diritto farlo, così come se un moderatore qui passa e rimuove i commenti, è legittimato a farlo. Non sarà giusto, ma è così.
Seconda cosa: nel caso di segnalazioni alla loro pagina per motivi futili, Huawei ha tutto il diritto di intraprendere tutte le azioni che riterrà necessario per salvaguardarsi, per capirsi se vi va bene vi bannano da facebook, se vi va male beccate anche una causa civile.
Ne vale la pena?
Sul discorso associazione consumatori è un altro paio di maniche, sono iniziative LEGALI, serie e si possono prendere in considerazione.