Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Secondo me la prima ipotesi, essendo la superfice del padellone piu' larga, avranno semplicemente spostato la base del SoC e usato materiali migliori per la dissipazione del calore, a cui avranno aggiunto un kernel e un governor piu' conservativi nella gestione di tensioni e frequenze.
Nel secondo caso, la cosa sarebbe fattibile solo se avessero attuato un processo di fabbricazione a 32/28 nm, cosa che mi sembra molto improbabile, dato che esistono almeno altri 2 o 3 smartphone, usciti in questi ultimi mesi con sto K3cazzi.
ps: senza contare che huawei sta' concentrandosi molto nella fase di rodaggio del nuovo SoC K3V3 (a 28nm) di prossima uscita con nuovo device.
Mi sono fatto una personale idea di huawei; vorrebbero essere come Apple (non ci riusciranno mai dato che sono stupidi nella piu' semplice politica e logistica interna aziendale) e come Samsung (non ci riusciranno mai dato che sono stupidi nella piu' semplice gestione della ricerca, sviluppo e supporto) ed infine non ha il fatturato stramiliardario annuale ne dell'una ne dell'altra.
In poche parole, fanno letteralmente cagare nella divisione consumer/mobile.
Bbbbbbbbravo fracarro!!! Che interpretazione, che recitazione!!! La gente lo acclama alzandosi in piedi cotanta è la bravura del soggetto!!!
Scusa l'idiozia ma la parte dove paragoni Huawei ad Apple e Samsung mi ha steso XD e, piccola precisazione: Samsung è finalmente riuscita nell'intento di superare Apple.
-
Quote:
Originariamente inviato da
depejo
Ragazzi, ho capito tutto!!!! Eccomi, ora risolverò in un sol colpo tutti i vostri problemi e chiarirò tutti i vostri dubbi. La verità m'è apparsa davanti chiara e netta e ora vi rivelerò cosa DAVVERO la Huawei ha progettato per il nostro.
Dal momento che è venuta a sapere dell'uscita di Android 4.3, ha ritenuto inutile distribuire un aggiornamento a 4.1 o 4.2 perché sarebbe stato già vecchio. Quindi................ L'aggiornamento definitivo ufficiale per il nostro terminale sarà direttamente il 4.3. Ecco perché ci sta facendo aspettare così tanto!!!!!
... no, eh? Ok ok, lasciatemi sognare almeno...
sognare per sognare, tanto vale sognare in grande e sperare direttamente nella versione 5 KLP...rotfl
-
Ragazzi, per chi ha problemi su frequenze gpu scazzate (ma anche altro) consiglio questo super coltellino svizzero, che sostituisce egregiamente la cartella init:
https://play.google.com/store/apps/d...anager+android
Creato lo script, una volta dato in pasto al programma,potete decidere se farlo avviare autonomamente al boot.
Non consuma un azzo e se ne sta' bello buono in background.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iskander66
sognare per sognare, tanto vale sognare in grande e sperare direttamente nella versione 5 KLP...rotfl
Allora siamo nei guai seri. Prima che GOOGLE arrivi alla 5 ci vorranno 5 anni. E poi almeno un altro anno e mezzo a Huawei per renderlo disponibile. Ci teniamo il G615 per altri 6 anni e mezzo?
Ma poi, mentre andavo al bar, poco fa, mi chiedevo: ma non sarà che 'sta Huawei faccia solo finta di essere cinese? Dal nome potrebbe essere napoletana... "Ua' Ue'". Eh?
Ok, ok, la smetto prima che mi banniate... :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Ragazzi, per chi ha problemi su frequenze gpu scazzate (ma anche altro) consiglio questo super coltellino svizzero, che sostituisce egregiamente la cartella init:
https://play.google.com/store/apps/d...anager+android
Creato lo script, una volta dato in pasto al programma,potete decidere se farlo avviare autonomamente al boot.
Non consuma un azzo e se ne sta' bello buono in background.
Grazie mille Fracarro!
Magari potresti darci due dritte anche sulla creazione dello script?:p
Lo stai già testando?
-
Quote:
Originariamente inviato da fracarro
Ragazzi, per chi ha problemi su frequenze gpu scazzate (ma anche altro) consiglio questo super coltellino svizzero, che sostituisce egregiamente la cartella init:
https://play.google.com/store/apps/d...anager+android
Creato lo script, una volta dato in pasto al programma,potete decidere se farlo avviare autonomamente al boot.
Non consuma un azzo e se ne sta' bello buono in background.
A Fra ma a' notte tu dormi, ho stai sempre a smanetà, non mandarmi a cagà.
Cmq bel programmino.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
erbode
Grazie mille Fracarro!
Magari potresti darci due dritte anche sulla creazione dello script?:p
Lo stai già testando?
Lo script che mi son creato io e' molto semplice ma funzionale, questo che appare e' il comando:
_________
#!/system/bin/sh -
echo 480000 > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_gpu_max_freq
echo 1400000 > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_max_freq
_________
In pratica ordino di forzare la freq max della gpu (nel mio caso sparata adcazzum) a 480mhz (default) e quella cpu (che nel mio caso e' sparata a 1.5 ghz) a 1.4ghz (default).
Funzionalita' garantita.
ps: gli script potete crearveli con un editor qualsiasi (anche quello interno al programma stesso) e salvarli nella root della sd interna (o in qualsiasi altro indirizzo).
Dal programma basta che impostiate i diritti di root (la faccina di SU) e autoboot (la rotellina) ed il gioco e' fatto.
-
@depejo, Zoalord siete Mitici! rotfl
Nella notte trascorsa mi sono fuso il cervello nel trovare il modo di automatizzare sto benedetto script con quello stronzo di Android, poi mi son ricordato di sto programmino e stanotte dormiro' come un bebe' lol! :D :D :D
-
Dimenticavo di dirvi che attraverso il widget che offre il programma, potete posizionare i vari bottoni degli script creati direttamente in home.
Un esempio:
http://s23.postimg.org/wt2q4ahfb/Scr...6_12_02_58.jpg
Basta che pigiate per rendere effettive e al volo le modifiche di quegli script che volete si avviino manualmente.
-
Non mi è chiara una cosa: lo script serve a sistemare i valori massimi raggiungibili, oppure forza GPU e CPU a lavorare sempre alla massima frequenza?