Visualizzazione stampabile
-
Questa casa non farà una fine misera finché il monopolio delle reti nel mondo rimarrà il suo. E siccome sono leader del settore da anni e continuano a crescere ed investire nel campo delle reti, i fatturati maggiori li avranno da questo settore, che conta grossi acquirenti. Sono il player maggiore riguardo le reti, soprattutto l'LTE.
La loro logica è quella classica capitalistica che ha fatto la Cina potente nel primo decennio del 2000. Ora stanno raccogliendo i frutti di quel decennio.
E piccola precisazione: hanno annunciato ufficialmente l'Honor 3 qualche giorno fa. Stesse identiche specifiche dell'Ascend Mate a parte che per il display identico al G615. Ovviamente CPU K3V2E, stessa nostra con il "boost" che monta anche il P6.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
hanno annunciato ufficialmente l'Honor 3 qualche giorno fa. Stesse identiche specifiche dell'Ascend Mate a parte che per il display identico al G615. Ovviamente CPU K3V2E, stessa nostra con il "boost" che monta anche il P6.
Buon segno.. un unico progetto.. siamo ancora sull'onda
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
Buon segno.. un unico progetto.. siamo ancora sull'onda
Secondo me è un buon segno a metà. Perché il P6 è conciato peggio del G615 a livello di supporto e open mentality. E il P6 è, attualmente, il flagship di Huawei sul quale stanno puntando tutto.
Ma anche per quello, kernel 3.0.8 (se non erro) e chiusura totale, perché sembra che non esista nemmeno una recovery cinese attraverso la quale installare custom ROM. Onestamente non lo considero troppo un buon segno...
-
Io sarò pure un imbecille, e fin qui non ci piove; ma sti cinesi stanno lavorando sul kernel 3.4 da febbraio 2013 (un inchino all' ingegner Xin Li :-X)e non abbiamo visto niente, visto che la rom 509 ha ancora la versione 3.0.8, ora stanno lavorando sulla versione 3.8, senza un rilascio della 3.4, va bene, diciamo che saltano una generazione, per fare un lavoro coi fiocchi; ma non è che alla fine ci lasciano la 3.0.8, e chi si è visto si è visto.
Cmq tempo da perdere per la loro interfaccia grafica ne hanno, per ottimizzare il S.O. no.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zoalord
Io sarò pure un imbecille, e fin qui non ci piove; ma sti cinesi stanno lavorando sul kernel 3.4 da febbraio 2013 (un inchino all' ingegner Xin Li :-X)e non abbiamo visto niente, visto che la rom 509 ha ancora la versione 3.0.8, ora stanno lavorando sulla versione 3.8, senza un rilascio della 3.4, va bene, diciamo che saltano una generazione, per fare un lavoro coi fiocchi; ma non è che alla fine ci lasciano la 3.0.8, e chi si è visto si è visto.
Cmq tempo da perdere per la loro interfaccia grafica ne hanno, per ottimizzare il S.O. no.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando
Androidiani App
StAnno lavorando sulla 3.4 ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
reca2010
StAnno lavorando sulla 3.4 ???
Sì, da febbraio, quando qui nel forum venne mandata una mail a Xin Li in persona e rispose anche la prima volta, dicendo appunto del 3.4. Peccato che poi sia scomparso e con lui anche le nostre speranze di avere il kernel 3.4. Spero in San Eternity come tutti noi stolti pastorelli!
MARONNEEEEEEEEEEEE!!!
Edit: piccolo OT: Madonna santa se mi fa gola il nuovo Meizu MX3 presentato oggi!!! A parte l'Exynos 5 Octa (che rimane una CPU della Madonna, ma non mi convince fino in fondo), ha delle specifiche assurde sull'aspetto audio: Triplo microfono per la soppressione dei rumori con distorsione minima dell'audio del solo 0,002% e con una potenza di 113db e ha lo stesso codec Dirac HD che ha creato Oppo per il suo Find 5 (unico cellulare al mondo ad arrivare al livello del Boom Audio di HTC One, con la differenza che l'Oppo ha un altoparlante più piccolo che emana la stessa potenza, allucinante!).
Per non parlare di quanto mi stia facendo gola l'Oppo N1!!!
Per tornare in topic Huawei ha appena annunciato i primi due smartphone Dual Sim della serie Ascend, il G700 e il G525. ci mancavano dei bei modelli MTK, vero?!?! -.- continuano a mettere carne al fuoco senza ottimizzare ciò che hanno già fuori!!!
-
Secondo me è inutile farsi troppe seghe mentali! Quando sarà disponibile tramite OTA saremo noi stessi a valutare l'aggiornamento in questione, che sia 4.1 o 4.2!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Per tornare in topic Huawei ha appena annunciato i primi due smartphone Dual Sim della serie Ascend, il G700 e il G525. ci mancavano dei bei modelli MTK, vero?!?! -.- continuano a mettere carne al fuoco senza ottimizzare ciò che hanno già fuori!!!
Il problema è proprio questo, stanno rilasciando troppi terminali, tra l'altro molto simili tra loro....stanno creando una confusione totale tra i clienti...e si stanno distruggendo il mercato da soli. Ovviamente non riescono a sopperire a tutti gli aggiornamenti software necessari, perchè si trovano a dover lavorare su un botto di dispositivi.... dico io ma non bastava uno di fascia bassa, uno di fascia media e uno di fascia alta? e al max un phablet? :(
-
Si chiama "saturazione di mercato", si emette una grande quantità di prodotti con caratteristiche similari per intercettare il maggior numero di clienti.
Naturalmente si fà per eliminare concorrenti meno "solidi".
Si punta su prodotti accattivanti per alcuni versi (Huawei punta sui prezzi) a discapito di altri ( supporto/aggiornamenti), a cui si aggiunge uso del dumping e se si è monopolisti in altri settori (copertura finanziaria delle perdite) è ancora meglio.
Non puntano mai all' eccellenza del prodotto, almeno all' inizio.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Edit: piccolo OT: Madonna santa se mi fa gola il nuovo Meizu MX3 presentato oggi!!! A parte l'Exynos 5 Octa (che rimane una CPU della Madonna, ma non mi convince fino in fondo), ha delle specifiche assurde sull'aspetto audio: Triplo microfono per la soppressione dei rumori con distorsione minima dell'audio del solo 0,002% e con una potenza di 113db e ha lo stesso codec Dirac HD che ha creato Oppo per il suo Find 5 (unico cellulare al mondo ad arrivare al livello del Boom Audio di HTC One, con la differenza che l'Oppo ha un altoparlante più piccolo che emana la stessa potenza, allucinante!).
Per non parlare di quanto mi stia facendo gola l'Oppo N1!!!
Dopo Oppo, Meizu e Xiaomi sono le uniche realtà di Qualità ma la vedo dura per il mercato estero (puntano al mercato interno).
L'unica è la Oppo, che ha la mentalità e la tecnologia necessaria a sbaragliare tutta la concorrenza cinese.
L'N1 in foto, fa già il Culo a Mi3 e MX3 messi insieme :D