Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
@maurorock : in questo caso no, per l'appunto si parla di fonti e di capire da dove arrivano le notizie.
Diciamo che il Tweet è volutamente fatto per confondere, o se è in buona fede dovrebbero imparare a scrivere. se mi scrivi così sembra che io posso andare ai centri linkati e farmelo aggiornare.
Cosa che non è vera.
OK, grazie :) so che normalmente sarebbe contro il regolamento, chiedevo appunto per correttezza ;)
Il tweet oltre ad essere confusionario è, purtroppo per noi, l'unica fonte ufficiale di news. E pur quanto possa apprezzare il lavoro di quell'altro blog e le sue deduzioni, comunque rimane una fonte non ufficiale.
Non ci si capisce più niente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirkillalot
Cioè? Lo fai aggiornare e poi fai un dump della rom, che metti a disposizione online? :o
L'obbiettivo era questo...però devo vedere,perché se me lotrattengono anche 2 giorni non lo faccio,perché io abito dall'altra parte di milano e ci metto 2-3 ad andare la con i mezzi
-
-
C'è ancora qualcuno in possesso di questo smartphone di adattare la ROM cinese all'italiano? Un po' in stile Mauronofrio o Sorex? O siamo totalmente senza sviluppatori?
Thanks
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
emodani
Arrivi tardi c'è già una discussione in merito
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Io dico e ripeto che è assurdo anche soltanto che una casa madre faccia un tweet con scritto di portare il telefono in assistenza per un update software. Non esiste da nessuna parte.
Ohe', ragazzi, ma dove avete letto 'sta stupidaggine? Da nessuna parte c'è scritto che per fare l'upgrade devi mandare il terminale in assistenza. Il testo è questo "I centri di assistenza dispongono già della distribuzione, ciò significa che in caso ne abbiate uno in riparazione, probabilmente vi tornerà con l’ultimo update già installato. Mentre l’aggiornamento tramite OTA sarà disponibile nel giro di qualche giorno per tutti gli altri."
Traduzione: "Se per caso avete il terminale in assistenza, molto probabilmente quando lo riavrete ci troverete sopra JB. Per tutti gli altri con ancora un po' di pazienza lo avrete via OTA".
Dove avete letto quanto affermato da maurock1988 e ripetuto da tutti gli altri!?!?!? Di sicuro non sono quello che ha voglia di difendere 'sta massa di incompetenti, ma quello che è giusto è giusto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
depejo
Ohe', ragazzi, ma dove avete letto 'sta stupidaggine? Da nessuna parte c'è scritto che per fare l'upgrade devi mandare il terminale in assistenza. Il testo è questo "I centri di assistenza dispongono già della distribuzione, ciò significa che in caso ne abbiate uno in riparazione, probabilmente vi tornerà con l’ultimo update già installato. Mentre l’aggiornamento tramite OTA sarà disponibile nel giro di qualche giorno per tutti gli altri."
Traduzione: "Se per caso avete il terminale in assistenza, molto probabilmente quando lo riavrete ci troverete sopra JB. Per tutti gli altri con ancora un po' di pazienza lo avrete via OTA".
Dove avete letto quanto affermato da maurock1988 e ripetuto da tutti gli altri!?!?!? Di sicuro non sono quello che ha voglia di difendere 'sta massa di incompetenti, ma quello che è giusto è giusto.
Eddai!!! :D
Allora, Piotta ha incollato nel forum il testo preso da un blog NON ufficiale, ha citato un articolo di AndroidGeek (e mi tocca anche ripetere il nome di un altro blog andando contro il regolamento). Facendo così si è creata confusione perchè adesso tutti credono che quelle parole redatte da quel blog siano state scritte da Huawei e le considerano ufficiali.
Io mi sono limitato a riportare lo screen del tweet UFFICIALE di HUAWEI ITALIA (lo puoi vedere qualche post addietro :) ) che, volutamente o no da parte loro, fa intendere che chi fosse interessato a farsi fare l'update del firmware deve contattare i centri raccolta al link da loro postato.
Ripeto e sottolino: io mi sono limitato a citare una fonte ufficiale, e ho anche corretto e specificato che le parole dell'articolo che ora tutti state citando, NON SONO PAROLE DI UN COMUNICATO UFFICIALE, ma semplici deduzioni di in blog (il link dell"articolo è visibile nel mio post dov'è presente lo screen), che pur quanto possano essere sensate o giuste, restano pur sempre fonti non ufficiali della casa madre.
Piccola precisazione: per cortesia, e lo dico per tutti, quando citate una fonte inserite SEMPRE il link o perlomeno il nome della fonte. Buttare delle parole lì senza specificare chi e perché le ha scritte aumenta soltanto la confusione. Perché come vedete già ci si mette Huawei in persona a creare confusione, se anche noi facciamo uguale non ne usciamo più :)
Nemmeno il mio è un insulto a nessuno, ma un semplice appunto a pesare le parole, sia quelle di Huawei, ma soprattutto quelle che arrivano da fonti non ufficiali. Che huawei stia facendo un lavoro di merda non ci piove, però dar retta ad articoli non ufficiali a mio avviso peggiora la situazione già critica :)
Io per primo reputo assurdo e insensato dover mandare in assistenza un terminale per un update software, ma purtroppo Huawei non ha chiarito la sua posizione al riguardo. Io personalmente ho risposto al loro tweet chiedendo informazioni, ma come al solito non hanno risposto. Anche Sartana ha chiamato uno di quei centri raccolta per capire meglio e gli hanno risposto che dovrebbe spedire il telefono a Milano (A sto punto @Sartana, cosa ti hanno detto di preciso?!)
Quindi, la parole di quell'altro blog hanno senso, ma per me (e in generale anche nell'ottica dei comunicati ufficiali di una casa madre) lasciano il tempo che trovano, pur quanto (ripeto) siano sensate.
Tutto qui, era solo una questione di completezza d'informazione.
edit: ho appena telefonato al pick-up center di Milano di Viale Certosa per chiedere spiegazioni. L'indicazione che ha dato Huawei è che per poter avere l'update a JB, attualmente, si deve aprire una pratica presso uno dei pick-up center che spedirà alla casa madre il terminale, eseguirà l'update software, e lo restituirà in circa 2 settimane. Perciò, come vedete, il blog in questione errava. Ora come ora se si volesse l'update bisognerebbe mandarlo in assistenza da mamma Huawei.
-
Confermo, il pick up center di Firenze mi ha specificato che loro come tutti gli altri si territorio Italiano sono solo centri raccolta e NON possono mettere le mani su nessun terminale Huawei in garanzia, fosse anche per fare un ripristino di sistema.
I terminali vanno spediti alla casa madre (centro riparazioni a Milano o dintorni).
Quindi il tweet (che non parla di spedizione alla casa madre ma di centri assistenza sul territorio) era volutamente "mal scritto", se si parla di ticket aperti significa che è una procedura ufficiale.
Mai sentita una cosa del genere prima d'ora.
-
Ma santa Peppa, per un aggiornamento del S.O. mi tocca andare sino in Cina mi pare un pò troppo, è come mandare in Germania una BMW per cambiare la batteria.
Altro che bootloader bloccato, rilascio sorgenti o pessima capacità di programmazione, questi son matti.
Per me fanno prima a rilasciare tutto e dire: "arrangiatevi".
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Ragazzi, calma! Attenzione! :D ovviamente nessuno ha mai parlato di dover mandare il terminale in Cina :D
Io nei miei post parlavo OVVIAMENTE di pick-up center sparsi per l'Italia che poi mandano nell'unico laboratorio italiano autorizzato a mettere mano ai terminali (come appunto ci conferma anche Sartana)
Io ho chiamato il primo pick-up center presente nel link fornito nel Tweet di Huawei e il numero era inesistente (andiamo bene o.O). Ho chiamato quello successivo di Milano (in Viale Certosa) e mi hanno appunto detto che per ora la procedura, per chi volesse l'update, è di aprire una pratica, loro lo mandano nel laboratorio autorizzato, fanno l'update e in un paio di settimane il terminale torna a casa.
Avrei preferito aver avuto torto riguardo all'interpretazione del tweet, ma purtroppo avevo capito bene!!!