Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciscu
la sequenza POWER + VOLUME GIU' in altri telefoni è il modo per entrare nella recovery dove puoi installare rom moddate, nel nostro telefono invece si deve premere POWER + VOLUME SU'
non sono d'accordo sul fatto che si può installare qualsiasi rom o firmware perchè devono essere compatibili con questo devices
Ok, e questo è ciò che avevo capito anche io. Ma allora POWER + VOLUME GIù a cosa serve, visto che il terminale rimane "freezato" sul logo di partenza?
Quote:
Originariamente inviato da
ciscu
in effetti il tuo amico mi trova d'accordo dalla 4.0 alla 4.1 e successive 4.x sono minor update diversamente dalla 2.3 gingerbread alla 3.0 honeycomb e 4.0 ice cream sandwich dove ci sono cambiamenti più sostanziali nelle varie funzionalità e gestione del sistema
Quindi la 4.3 non ha un nuovo kernel (che di solito indica una più incisiva opera di aggiornamento)? Stasera quando vedo mia moglie mi faccio dare il terminale e me lo studio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
depejo
Adesso vi racconto questa (anche se temo che la platea qui sia piuttosto esigua): ieri sera sono uscito a cena con alcuni amici. Uno di questi, col quale siamo amici da più di 30 anni, è un sistemista che occasionalmente si occupa anche di palmari, smartphone e tablet. Gli parlavo dei problemi che incontra chi, come me, possiede l'Ascend G615, relativamente al bootloader bloccato, alla mancanza di aggiornamenti, all'arretratezza dell'ICS al quale è rimasto il mio, come quello di tanti altri, e così via.
Lui mi spiega che il mio terminale, come anche tutti gli altri, può avere installato qualunque sistema operativo e non è necessario che sia JB nella versione fornita da Huawei. Che accendendo il telefono premendo POWER + VOLUME GIù (quindi non volume sù come si fa per attivare la recovery), si pone il terminale in uno stato di "download" durante il quale si può caricare un qualunque "firmware". Continuava a utilizzare il termine "firmware" ogni volta che si riferiva a ICS o JB... cosa che m'è sembrata strana dal momento che una cosa è il firmware e un'altra è il sistema operativo. Ma fa nulla.
Infine, mentre eravamo ancora a tavola, mia moglie richiama la mia attenzione sul suo Galaxy Nexus che l'avverte che ha appena concluso il download di JB 4.3 (cazzarola quanto rosico) e che va spento e riavviato per l'installazione. Io osservo, ad alta voce, che fortuna abbiano quelli che hanno il Nexus riguardo alla tempestività nell'ottenimento degli aggiornamenti. Il mio amico, a questo punto, mi lascia basito nel dire che "questi aggiornamenti sono poca roba perché riguardano soltanto poche cose che hanno a che fare con l'aspetto grafico". Io provo a obbiettare che dalla 4.2.2 alla 4.3 io credo sia stato rivisto anche qualcosa a livello del kernel e che forse lui si riferisce alla emui. Lui mi risponde che l'emui è un'altra cosa e ribadisce che queste nuove versioni modificano soltanto aspetti grafici. Mah?
E poi mi chiede se conosco il sito XDA. Ora io stamane l'ho cercato: è un forum simile a questo dove però non si parla del nostro terminale.
Pareri?
Rispondi al tuo amico sistemista che l'aggiornamento kernel e' importante, su questo g615 siamo ancora fermi al 3.0.8 ICS con un bel vestito JB spalmato sopra.
Fagli presente anche che il kernel 3.4.x e' gia' presente in molti nuovi modelli di smartphone con 4.2.x 4.3 JB.
ps: ricorda inoltre al tuo amico sistemista che a partire dal kernel 3.4.x e successive versioni di JB 4.2.x, sono stati risolti molti problemi di consumi anomali fronte batteria.
-
É dunque arrivato l'upgrade?
-
Quote:
Originariamente inviato da
depejo
Ok, e questo è ciò che avevo capito anche io. Ma allora POWER + VOLUME GIù a cosa serve, visto che il terminale rimane "freezato" sul logo di partenza?
Quello e' il download mode oppure piu' semplicemente il recovery download mode.
Se si hanno gli strumenti (software) adatti per il dispositivo in uso, ci si puo' divertire a flashare o modificare qualsiasi cosa, inerente la compatibilita' del dispositivo specifico.
Una cosa similare succede quando vai a flashare per intero una rom stock APP, al pigiare contemporaneamente vol su,vol giu' e power, il terminale entra nella fase di recovey download mode e flasha per intero il firmware (o la ROM), subito dopo la fase preliminare di un format completo di system e altre partizioni, lasciando solo la partizione modem integra (li dentro vi sono codici hardware come l'IMEI, che non devono essere toccati per nessun motivo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Rispondi al tuo amico sistemista che l'aggiornamento kernel e' importante, su questo g615 siamo ancora fermi al 3.0.8 ICS con un bel vestito JB spalmato sopra.
Fagli presente anche che il kernel 3.4.x e' gia' presente in molti nuovi modelli di smartphone con 4.2.x 4.3 JB.
ps: ricorda inoltre al tuo amico sistemista che a partire dal kernel 3.4.x e successive versioni di JB 4.2.x, sono stati risolti molti problemi di consumi anomali fronte batteria.
Ue' Frac, mi sa tanto che hai equivocato. Era lui che sosteneva che con i vari passaggi da 4.1.2 --> 4.2.1 --> 4.2.2 --> 4.3 ciò che cambiava era più che altro l'impostazione grafica. Io supponevo che le modifiche, almeno quando cambia la seconda cifra decimale (4.2.2 --> 4.3) fossero più sostanziali.
E poi nessuno che sappia cosa combina il terminale quando si premono POWER + VOLUME GIù?
Edit: nel frattempo mi è stato risposto. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Quello e' il download mode oppure piu' semplicemente il recovery download mode.
Se si hanno gli strumenti (software) adatti per il dispositivo in uso, ci si puo' divertire a flashare qualsiasi cosa, inerente la compatibilita' del dispositivo specifico.
Una cosa similare succede quando vai a flashare per intero una rom stock APP, al pigiare contemporaneamente vol su,vol giu' e power, il terminale entra nella fase di recovey download mode e flasha per intero il firmware (o la ROM), subito dopo la fase preliminare di un format completo di system e altre partizioni, lasciando solo la partizione modem integra (li dentro vi sono codici hardware come l'IMEI, che non devono essere toccati per nessun motivo).
Vediamo se ho capito:
1) POWER + VOLUME Sù --> recovery mode (recovery standard? Cinese? Mah?)
2) POWER + VOLUME GIù --> recovery download mode (possibilità di effettuare i download? Eh, però sembra morto...)
3) POWER + VOLUME GIù + VOLUME Sù --> ...? Non ho capito la differenza dal punto 2
Io so' vecchio, prima o poi fonderò il cervello e per non avere problemi passerò all' IPHONE (BLEAH!!) ... scherzavo eh?
-
Quote:
Originariamente inviato da
depejo
Ue' Frac, mi sa tanto che hai equivocato. Era lui che sosteneva che con i vari passaggi da 4.1.2 --> 4.2.1 --> 4.2.2 --> 4.3 ciò che cambiava era più che altro l'impostazione grafica. Io supponevo che le modifiche, almeno quando cambia la seconda cifra decimale (4.2.2 --> 4.3) fossero più sostanziali.
E poi nessuno che sappia cosa combina il terminale quando si premono POWER + VOLUME GIù?
Edit: nel frattempo mi è stato risposto. Grazie
Ma infatti, ti ho chiesto semplicemente di rispondere alle sue asserzioni :p non me la son presa mica con te lol!
Non sempre da una versione all'altra aggiungono elementi grafici, vi possono essere anche significativi aggiornamenti su framework e librerie di sistema (oltre che varie apps aggiornate) che portano migliori prrstazioni e migliori consumi.
Esempio, passaggio dal 4.1 al 4.2.2 di un Galaxy Nexus, migliori performance sul consumo batteria e migliore gestione del SoC TI-Omaps, che equipaggia quel modello.
ps: il punto 3 e' il punto 2 Automatizzato nei comandi adb, altrimenti non flasheresti un bel nulla lol!
pps: dal momento che hai citato apple, li si usa il metodo della recovery download mode, esiste il software iTunes o similare (da PC o MAC),che flasha il nuovo firmware (o reinstalla il firmware), attraverso quella funzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciscu
la sequenza POWER + VOLUME GIU' in altri telefoni è il modo per entrare nella recovery dove puoi installare rom moddate, nel nostro telefono invece si deve premere POWER + VOLUME SU'
non sono d'accordo sul fatto che si può installare qualsiasi rom o firmware perchè devono essere compatibili con questo devices
No, la combinazione che dice lui si chiama FASTBOOT, e c'è anche sul nostro telefono, infatti recovery e root li installi così ;)
Il discorso di caricare qualunque firmware (che comprende Kernel, Rom e altro) è una cavolata pazzesca. Digli di caricare sul nexus il firmware EMUI, poi ci divertiamo rotfl
I telefoni sono diversi come hardware, secondo lui i driver di un gnexus sono uguali a quelli di un Huawei? E Le librerie?
Per dire, con le cyanogenMod la Radio non funziona, perché i chipset sono proprietari e non vengono rilasciati sorgenti...come li implemti?
se non ci fosse il tipo di Spirit Radio che ha fatto reverse engineering nessuna Cyano avrebbe la radio fm funzionante.
Il kernel è un altro discorso, ho avuto kernel 3.4 presi pari pari dai repository linux e adattati senza problemi per un Samsung Galaxy S plus.
Anche la Rom bene o male non cambia nulla, la stock potrebbe girare su qualunque telefono.
Ma se nel firmware non compili correttamente tutto il resto al minimo non funziona, alle brutte hai un bel fermacarte.
Vabbè non avevo visto che c'era una pagina in più...tutto gia detto dal solito Frac
-
-
Update più che altro. è una B632, trovi il thread in area modding se ti interessa. non che ci siano grandi cambiamenti.
Per il resto non c'è niente di pianificato e nessuna data certa.