Scusate domanda scema, non ho mai scaricato libretto istruzioni completo: ma sto fornetto si può caricare da presa ubs PC?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Scusate domanda scema, non ho mai scaricato libretto istruzioni completo: ma sto fornetto si può caricare da presa ubs PC?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
sì ,come da android 1.6 ( non ho avuto terminali + vecchi che mi permettano di dire il contratrio)
I owe her many thanks.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Più o meno sì, chi l'ha messa su apra un thread, ed i bug-problemi - segnalazioni di perché dovremmo metterla su vanno fatti lì e non qui.
Idem per richieste di aiuto generico, tipo "come faccio eventualmente a fare un restore dei dati" , non va fatta qui la richiesta, c'è un thread in rilievo di aiuto generico apposta.
Capiamoci, il fatto è che questo thread a rigor di regolamento generale sarebbe da chiudere e stop. Se lo mantengo aperto mi prendo la responsabilità ma non voglio che un utente salti fuori dicendo che non trova la roba perché ci sono 370 pagine, perchè avrebbe ragione. ;)
Da qui la wiki, ma anche che una richiesta tipo quella sopra, se fatta nel thread giusto, aiuta anche un utente che arrivi con la stessa domanda a non rifarla perché sa dove cercare e trova facilmente quello che cerca.
depejo se ti fischiano le orecchie dimmelo eh rotfl
...ehm, qualcuno mi cercava?
Buon pomeriggio ragazzi, dopo diversi giorni che vi seguo ho deciso di iscrivermi sul forum e rendervi partecipi alla mia odissea personale con il G615.
L'ho acquistato due settimane fa a prezzo di mercato ed è filato tutto liscio fino all'altro ieri. Improvvisamente il dispositivo è impazzito manifestando problemi di ogni genere, tra cui il taglio di connessione dati/wireless in modo del tutto random (non dipende dalla sim, funzionante al 100%).
Questa mattina l'ho portato in assistenza e come il tizio mi ha visto se n'è uscito con "eccone un altro a cui non s'accendono i core". Me l'ha detto con un tono completamente rassegnato, quasi devastato dentro. Abbiamo chiacchierato un po' e a quanto pare pochi giorni prima è andato un ragazzo con fogli stampati di vari benchmark e report di cpu-z e simili, manifestando la sua irritazione nell'avere un prodotto nerfato.
Mi ha detto che hanno discusso un bel po' prima di inviare tutto in assistenza.
Ho postato questo fatto perché ho visto che avete trattato l'argomento qualche pagina dietro, dunque a quanto pare c'è gente che va in giro urlando per i core sonnolenti rotfl
ps. non ho postato nella sezione Difetti Rilevanti perché volevo condividere l'aneddoto sui core ^^
Io ho la b509 spesso perde il segnale. Non mi sembra un problema riconducibile al mio operatore, H3g. Comunque va meglio che con b114
fosse stato soltanto quello il problema ci avrei messo mano, invece ce ne sono altri. Per questo l'ho mandato in assistenza.
In sostanza ha smesso di funzionare il tasto home, lo schermo (in modo del tutto casuale) manda flash di colore viola/giallo/blu per una durata di una decina di secondi, inoltre fotocamera bloccata all'ultima immagine presa.
Un peccato, perché teoricamente il dispositivo merita eccome e non ho riscontrato grosse differenze con ciò che usavo prima (vengo da un sGalaxyS3 volato dal balcone).
Purtroppo sto valutando di acquistare altro, magari tornare all'S3, perché con Agosto di mezzo il telefono lo riavrò a fine Settembre se sono fortunato.
Okok ragazzi, ho editato, ora risulta piu' comprensibile persino ad un cinese lol!
guarda ho letto la tua impresa e prima di mandarlo in assistenza hai provato a fare un ripristino dati di fabbrica? mi sembrano tutti bug stupidi
ragazzi ho visto le specifiche tecniche dell'honor 3...monta il k3v2 quindi penso aggiorneranno anche i nostri driver grafici e non lascieranno sta ciofega...spero ahahah comuqnue non è male....sopratutto perchè si parla di 250 euro e resistenza a acqua e polvere 13 mpx di fotocamera ...pero avendo preso questo non penso che lo comprerò
E fai bene, altrimenti saresti un pazzoide, stessa cosa con il P6, tolti i tasti a schermo, sotto sotto....K3V2 lol!
Ma 'sto K3V2, che vedo maltrattato così tanto, è meglio o peggio dei processori mediaTek? No perché i vari Oppo, Xiaomi, Zopo, etc, mi pare abbiano tutti il mediatek. O no?
Comunque nell'ipotesi di sostituire il terminale attuale con un altro (i'm waiting for JB on september), non saprei proprio cosa comprarmi. Mi piacerebbe tanto un nexus ma quello della LG non mi ispira.
Il Galaxy (Nexus) ormai è vecchiotto (e mi pare sia fuori produzione e poi ha alcuni difettucci che non mi vanno giù...). Che m'accatto se mi do via il G615?
Ciao a tutti!
Ho visto questo smartphone in offerta a 249 da UniEuro e dire che mi fa gola è poco... :p
Ad oggi quali sono i difetti di questo telefono? In particolare i problemi di ottimizzazione per il gaming sono stati risolti?
In quanto a parte telefonica (ricezione, audio, microfoni), multimediale (audio in cuffia e dagli speaker), fotocamera (foto, video, registrazione audio), qualità generale e software come siamo messi? Tutto di ottima fattura o carente in alcuni reparti?
Solo Zopo utilizza processori Mediatek, Xiaomi e Oppo utilizzano processori Qualcomm, di gran lunga i migliori nella scena internazionale.
Mi2 e Mi2-S hanno degli ottimi prezzi, se si ha la fortuna si possono trovare presso reseller italiani.
Oppo costa un bel po in piu' ma li hai un sistema molto.valido per quanto riguarda l'apertura a modding e un signor terminale.
Audio e multimedia ottimi, ricezione molto buona, audio in capsula buono, reparto foto/video discreto, compatibilita' giochi ancora in alto mare, apertura al modding quasi zero(esiste la sezione apposita con petizione alla huawei), software JB perennemente in Beta, problemi con alcune applicazioni di terze parti, vari bug di natura sconosciuta (mancanza campo per sim non riconosciuta,richiesto riavvio di alcuni terminali, richiesta pin anomala).
Se hai intenzione di usarlo solo come telefono,qualche chattata e internet, consiglio ICS e lo tieni cosi' come e' (la stock ICS internazionale e' la piu' stabile), per il resto, guarda altrove.
andrea la cosa è questa: hai intenzione di fare modding e installare rom diverse da quelle originali? vuoi avere l'ultima versione di android (lascia stare la 4.3 dico la 4.2.2) prima di settembre? soprattutto... vuoi giocare col telefono senza angosciarti chiedendoti "chissa se questo gioco va a scatti?"... cambia mira. sulla carta non so quanti rivali abbia come prestazioni/prezzo, quando lo ha comprato la maggior parte di noi (febbraio/marzo) non ne aveva, ma il supporto che sta dando Huawei a questo terminale è vergonoso.
devo dire che con l'audio e la fotocamera non mi trovo male, per sentire la musica in metro e fare le foto che si fanno col cellulare (quelle così al volo) per me va più che bene (sono abituato a scattare con una canon 5d)
detto questo auguri per la scelta
Beh, se mi dite così su quella cifra trovo qualcosa di peggio (magari dual-core e con speaker mono) ma in realtà di meglio dato che questo G615 da quanto ho capito è buono sulla carta ma poi usandolo si sentono tutti i limiti...
Va beh, grazie mille per le risposte complete e fulminee! ;)
Io per il "cazzeggio" (kernel,roms...) ho preso un telefono a 35 euro ( con 4 settimane di garanzia).
Lo ho portato da android 1.6 a 4.12 ...(cyano 10.0 )
C'è un working in progress per portarlo al kernel 3.0.8
Sono comunque contento di avere il mio huawei g 615,una roccia ;)
-----------------------------------------------------------------
Piccolo OT,il modding serio (con i giusti strumenti) a portato jelly bean,fluido e senza battery drain, a un dispositivo con 168 mb di ram
Un glorioso sony ericsson xperia X 8 con una batteria che ha visto pochi cicli di ricarica.
Ora devo comprare una micro -sd tutta sua ,credo da 4 gb o meno ;)
Con anche un caricatore originale incluso(della samsung rotfl )
Smetto qua se no vado OT (o meglio,troppo OT):D
A 35 euro? Ohibo'
Mauro non se se era rivolto a me questo intervento, nel caso lo fosse:
Ho provato diverse volte a fare il ripristino ma non è servito a nulla, gli errori si verificavano comunque. La fotocamera riprendeva a funzionare per poi bloccarsi di nuovo al primo scatto, sempre sull'ultima immagine presa. Inoltre nei pochi giorni che l'ho avuto non ho potuto metterci mano per mancanza di tempo, ma a sto punto meglio così.
Era decisamente una cattiva base di partenza per provare le varie personalizzazioni disponibili per ora.
Quando mi tornerà indietro dall'assistenza vi farò sapere, sperando avvenga il prima possibile perché se riesco vorrei tenerlo. A me non dispiace affatto come dispositivo.
Adesso vi racconto questa (anche se temo che la platea qui sia piuttosto esigua): ieri sera sono uscito a cena con alcuni amici. Uno di questi, col quale siamo amici da più di 30 anni, è un sistemista che occasionalmente si occupa anche di palmari, smartphone e tablet. Gli parlavo dei problemi che incontra chi, come me, possiede l'Ascend G615, relativamente al bootloader bloccato, alla mancanza di aggiornamenti, all'arretratezza dell'ICS al quale è rimasto il mio, come quello di tanti altri, e così via.
Lui mi spiega che il mio terminale, come anche tutti gli altri, può avere installato qualunque sistema operativo e non è necessario che sia JB nella versione fornita da Huawei. Che accendendo il telefono premendo POWER + VOLUME GIù (quindi non volume sù come si fa per attivare la recovery), si pone il terminale in uno stato di "download" durante il quale si può caricare un qualunque "firmware". Continuava a utilizzare il termine "firmware" ogni volta che si riferiva a ICS o JB... cosa che m'è sembrata strana dal momento che una cosa è il firmware e un'altra è il sistema operativo. Ma fa nulla.
Infine, mentre eravamo ancora a tavola, mia moglie richiama la mia attenzione sul suo Galaxy Nexus che l'avverte che ha appena concluso il download di JB 4.3 (cazzarola quanto rosico) e che va spento e riavviato per l'installazione. Io osservo, ad alta voce, che fortuna abbiano quelli che hanno il Nexus riguardo alla tempestività nell'ottenimento degli aggiornamenti. Il mio amico, a questo punto, mi lascia basito nel dire che "questi aggiornamenti sono poca roba perché riguardano soltanto poche cose che hanno a che fare con l'aspetto grafico". Io provo a obbiettare che dalla 4.2.2 alla 4.3 io credo sia stato rivisto anche qualcosa a livello del kernel e che forse lui si riferisce alla emui. Lui mi risponde che l'emui è un'altra cosa e ribadisce che queste nuove versioni modificano soltanto aspetti grafici. Mah?
E poi mi chiede se conosco il sito XDA. Ora io stamane l'ho cercato: è un forum simile a questo dove però non si parla del nostro terminale.
Pareri?
la sequenza POWER + VOLUME GIU' in altri telefoni è il modo per entrare nella recovery dove puoi installare rom moddate, nel nostro telefono invece si deve premere POWER + VOLUME SU'
non sono d'accordo sul fatto che si può installare qualsiasi rom o firmware perchè devono essere compatibili con questo devices
in effetti il tuo amico mi trova d'accordo dalla 4.0 alla 4.1 e successive 4.x sono minor update diversamente dalla 2.3 gingerbread alla 3.0 honeycomb e 4.0 ice cream sandwich dove ci sono cambiamenti più sostanziali nelle varie funzionalità e gestione del sistema
la emui è solo un launcher personalizzato da parte di huawei come la sense per htc e la touchwiz per samsung
anche io sono d'accordo sugli aggiornamenti non rivoluzionari, ma sembra troppo "facilona" buttarla sul fatto che basta mettere in download mode e ci puoi mettere qualunque cosa... infatti io aspetterò terminali progettati per android 5 per cambiare telefono, la 4.3 qualcuno ha capito che miglioramenti porta??? il BT di nuova generazione? non uso auricolari BT quindi non mi interessa :)
La 4.3 per il Nexus 4 porta miglioramenti alla parte radio (ricezione), fotocamera, fluidità del touch screen e attiva l'utilizzo del BT di "nuova generazione"...
Sinceramente per tutti gli altri dispositivi non vedo cosa possa migliorare oltre al BT, dato che gli altri miglioramenti dovrebbero essere propri dei Nexus 4...
Ok, e questo è ciò che avevo capito anche io. Ma allora POWER + VOLUME GIù a cosa serve, visto che il terminale rimane "freezato" sul logo di partenza?
Quindi la 4.3 non ha un nuovo kernel (che di solito indica una più incisiva opera di aggiornamento)? Stasera quando vedo mia moglie mi faccio dare il terminale e me lo studio.
Rispondi al tuo amico sistemista che l'aggiornamento kernel e' importante, su questo g615 siamo ancora fermi al 3.0.8 ICS con un bel vestito JB spalmato sopra.
Fagli presente anche che il kernel 3.4.x e' gia' presente in molti nuovi modelli di smartphone con 4.2.x 4.3 JB.
ps: ricorda inoltre al tuo amico sistemista che a partire dal kernel 3.4.x e successive versioni di JB 4.2.x, sono stati risolti molti problemi di consumi anomali fronte batteria.
É dunque arrivato l'upgrade?
Quello e' il download mode oppure piu' semplicemente il recovery download mode.
Se si hanno gli strumenti (software) adatti per il dispositivo in uso, ci si puo' divertire a flashare o modificare qualsiasi cosa, inerente la compatibilita' del dispositivo specifico.
Una cosa similare succede quando vai a flashare per intero una rom stock APP, al pigiare contemporaneamente vol su,vol giu' e power, il terminale entra nella fase di recovey download mode e flasha per intero il firmware (o la ROM), subito dopo la fase preliminare di un format completo di system e altre partizioni, lasciando solo la partizione modem integra (li dentro vi sono codici hardware come l'IMEI, che non devono essere toccati per nessun motivo).
Ue' Frac, mi sa tanto che hai equivocato. Era lui che sosteneva che con i vari passaggi da 4.1.2 --> 4.2.1 --> 4.2.2 --> 4.3 ciò che cambiava era più che altro l'impostazione grafica. Io supponevo che le modifiche, almeno quando cambia la seconda cifra decimale (4.2.2 --> 4.3) fossero più sostanziali.
E poi nessuno che sappia cosa combina il terminale quando si premono POWER + VOLUME GIù?
Edit: nel frattempo mi è stato risposto. Grazie
Vediamo se ho capito:
1) POWER + VOLUME Sù --> recovery mode (recovery standard? Cinese? Mah?)
2) POWER + VOLUME GIù --> recovery download mode (possibilità di effettuare i download? Eh, però sembra morto...)
3) POWER + VOLUME GIù + VOLUME Sù --> ...? Non ho capito la differenza dal punto 2
Io so' vecchio, prima o poi fonderò il cervello e per non avere problemi passerò all' IPHONE (BLEAH!!) ... scherzavo eh?
Ma infatti, ti ho chiesto semplicemente di rispondere alle sue asserzioni :p non me la son presa mica con te lol!
Non sempre da una versione all'altra aggiungono elementi grafici, vi possono essere anche significativi aggiornamenti su framework e librerie di sistema (oltre che varie apps aggiornate) che portano migliori prrstazioni e migliori consumi.
Esempio, passaggio dal 4.1 al 4.2.2 di un Galaxy Nexus, migliori performance sul consumo batteria e migliore gestione del SoC TI-Omaps, che equipaggia quel modello.
ps: il punto 3 e' il punto 2 Automatizzato nei comandi adb, altrimenti non flasheresti un bel nulla lol!
pps: dal momento che hai citato apple, li si usa il metodo della recovery download mode, esiste il software iTunes o similare (da PC o MAC),che flasha il nuovo firmware (o reinstalla il firmware), attraverso quella funzione.
No, la combinazione che dice lui si chiama FASTBOOT, e c'è anche sul nostro telefono, infatti recovery e root li installi così ;)
Il discorso di caricare qualunque firmware (che comprende Kernel, Rom e altro) è una cavolata pazzesca. Digli di caricare sul nexus il firmware EMUI, poi ci divertiamo rotfl
I telefoni sono diversi come hardware, secondo lui i driver di un gnexus sono uguali a quelli di un Huawei? E Le librerie?
Per dire, con le cyanogenMod la Radio non funziona, perché i chipset sono proprietari e non vengono rilasciati sorgenti...come li implemti?
se non ci fosse il tipo di Spirit Radio che ha fatto reverse engineering nessuna Cyano avrebbe la radio fm funzionante.
Il kernel è un altro discorso, ho avuto kernel 3.4 presi pari pari dai repository linux e adattati senza problemi per un Samsung Galaxy S plus.
Anche la Rom bene o male non cambia nulla, la stock potrebbe girare su qualunque telefono.
Ma se nel firmware non compili correttamente tutto il resto al minimo non funziona, alle brutte hai un bel fermacarte.
Vabbè non avevo visto che c'era una pagina in più...tutto gia detto dal solito Frac
News sull'upgrade???
Update più che altro. è una B632, trovi il thread in area modding se ti interessa. non che ci siano grandi cambiamenti.
Per il resto non c'è niente di pianificato e nessuna data certa.