grazie mille!
Visualizzazione stampabile
Ultima nozione...nel caso siate curiosi di sapere cosa fa il thermal_engine.
In un altro post, ho parlato del governor e di altre cose portando un esempio semplificato. Ho accennato anche ad altre possibili configurazioni più complesse.
Il thermal engine è una di queste ed è molto importante.
Nella sostanza regola la velocità delle CPU e della GPU in base alle temperature...ovvero serve a proteggere l'hardware in caso di surriscaldamento.
Quando una CPU/GPU supera una certa soglia (=temperatura), il thermal engine abbassa immediatamente la sua velocità di clock e la rialza solo se la temperatura è scesa.
In gergo si chiama throttling e può causare improvvisi lag. La ragione è evidente, ma portiamo un esempio. Sto giocando ad un simulatore di corse di ultima generazione che pompa a bestia sia la CPU che la GPU. Tutto va fluido e funziona al meglio ma ad un certo punto un paio di core superano la soglia prefissata e vengono immediatamente stoppati. Il thermal engine abbassa le loro velocità di clock (il famoso scaling) e in quell'istante percepisco il lag nel gioco.
Se le temperature restano alte, il gioco non sarà più fluido come prima ma andrà potenzialmente a singhiozzo perchè le CPU (e vale anche per la GPU) salgono di potenza e poi tornano giù all'improvviso.
Un buon thermal engine è fondamentale per non fondere l'hardware e usurarlo il meno possibile nel tempo. Tanto più sale il clock di una CPU, tanta più energia (batteria) viene erogata e tanto più si scaldano i chip.
Il nostro Opo scalda poco comparato ad un Nexus 5 (oppure al G3) però il thermal engine ci vuole.
Franco ha scritto il suo thermal engine, più risparmioso a quanto pare ma comunque performante. Onestamente non ho provato il Franco kernel recentemente quindi non so quanto sia buono sotto stress ma penso abbia fatto un ottimo lavoro come sempre. Inoltre non mi preoccuperei troppo per le soglie (che potrebbero essere state alzate mettendo a rischio l'hardware). Con Franco è più probabile il contrario!
Se invece si fosse trattato di un kernel fatot da Mr.Spippolo, vi direi immediatamente di toglierlo.
continua qui grazie https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=399950
.. non intasiamo questo post che riguarda gli aggiornamenti ufficiali senza modding. grazie
No! Non hai bisogno nemmeno di fare il wipe della cache e della dalvik...figuriamoci radere al suolo la data!
In questo caso, se vuoi farlo, lo fai solo per ripartire pulito e per scelta personale....[/QUOTE]
Ok grazie :)
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Ma via Ota è arrivato a qualcuno?
Ragazzi appena installata qualcuno mi sa dire se è tutto apposto please http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...8777e5b2de.jpg
Ciao raga ! Ho dei dubbi :
1.Ho i DPI cambiati devo rimetterli a posto per avere l'OTA
2.La lockscreen ho riflashato quella stock (uno zip)ora e OK?
3.altre modifiche da apportare ?
Ma gli ota procedono a scaglioni? Perché a me non è ancora arrivato nulla
Anche per quello ho domandato se le mie modifiche fossero da eliminare perche anche io non ho ricevuto nulla😀[/QUOTE]
Flashate lo zip e via :)
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Ho appena ripristinato la 33 per togliere il franco kernel, attendo qualche giorno al nax e poi vado di prepotenza :rolleyes:
Il concetto di fondo è ripristinare la system come era prima, quindi pensa ad app o mod che hai installato e possano aver cambiato file o librerie della system.
Detto questo, gli unici file che bloccano l'OTA sono quelli che vengono aggiornati con il patch e quindi devono superare la verifica del HASH.
Stavolta sono ben 834 i file che vengono pachati ma non la build.prop...quella viene sostituita direttamente. Ergo, non hai bisogno di ripristinarla e quindi non hai nemmeno bisogno di cambiare i DPI.
Ma se io prendo il thermal engine dalla cartella system della 33r e lo metto con root Explorer in system bin, e metto il kernel originale 33r, e rimetto la lockscreen stock, dovrei riuscire ad aggiornare senza riflashare tutto da capo?
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Ottimo, perché l'ho formattato l'altro ieri per un problema con lucky patcher, e ci ho messo 3 ore per fare tutto, compreso i backup ecc, e mi rompeva non poco rifare di nuovo, soprattutto in questi giorni che non ho tempo per fare queste cose. In questo modo risparmio molto più tempo almeno dovrò fare solo un backup :), devo anche rimettere il mixer path stock e dovrei essere apposto
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
Io non ci sto più capendo molto...
Allora, avevo messo il franco kernel 22,sono tornato da recovery alla 21,dopodiche oggi ho flashato via fastboot system e boot per tornare alla configurazione stock, adesso posso attendere l'ota senza problemi?
Ps xposed può creare ulteriori conflitti?
Si, sei a posto.
No, stavolta Xposed non da problemi. Ho appena spiegato perchè ad un altro tipo [KERNEL] [GPL] [OPO] franco.Kernel - r24 - Post #4960 - XDA Forums
In ogni caso non costa nulla entrare in Xposed, cliccare su framework e poi uninstall. Così facendo rimette la versione originale del app_process binary (e fai reboot). Poi dopo l'OTA clicchi install e lo riaccendi (e fai reboot).
Il changelog della 38R. Evidenzio le cose nuove interessanti (ma non ci sono tutte nel changelog e quella del touchscreen già la sapevamo).
This CM 11S 38R release comes with a new firmware that improves the responsiveness of the touchscreen; a new and very cool lockscreen; the ability to take photos in RAW format, enhanced audio capabilities (now the One lets you play high resolution music—24 bit, 96/192khz—flac/alac/wav files without resampling); now that health is that important, we’ve added ANT+ support; and a slew of bug fixes we know you’ve been asking for.
Here’s a comprehensive list of other changes you’ll find in this update:
Added method for users to report bugs directly to Cyanogen.
Added pause button during video recording.
Improved battery life.
Fixed issues with camera exposure compensation stuck in ‘auto’.
Fixed issues with ‘4G Preferred’ option not connecting to 3G data.
Fixed issues with delay in torch activation.
Fixed issues with unresponsive screen requiring reboot.
Fixed issues with static in speaker when changing volume while headset plugged in.
Fixed issues with rotation not triggering when rotated slowly.
Fixed issues with Quiet Hours / system UI causing battery drain on last day of month.
Fixed issues with camera not starting when LED torch is already on.
Fixed issues with Bluetooth volume low on connection.
Anche voi con la 38r non avete più la percentuale durante la ricarica da spento? C'è l'icona della batteria ma non la percentuale
ho modificato la lockscreen...non è che mi si impalla l'aggiornamento??? avevo letto qualcosa del genere sul forum oneplus..
Ciao raga... Sbaglio o l'accensione dello schermo spento (sia col doppio tap che col tasto) è un po' rallentata?
chi aveva i famosi problemi al touchpad, adesso può dare un parere?
Raga hanno inserito una nuova feature non di poco conto, non so se gia era presente prima ma mi sembra di no correggetemi se sbaglio, andando a settare l'azione per ogni singolo pulsante ora si puo scegliere di passare a l'ultima app recente ad esempio impostando un doppio tap sul tasto menu (come ho fatto io), la trovo molto comoda come funzione
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Si, io ho ancora la 33e non la trovo 😀
Anzi, non mi lascia neanche settare il doppio tap del tasto menù, ma solo del tasto home
Hai ragione! Non me n'ero accorto, mi pare fosse presente per ora solo sulla cm11. Molto comodo, grazie per la segnalazione ;)[/QUOTE]
Di niente :) secondo me è proprio bella sta ROM stock
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Scusami il tasto home, errore mio :)
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
OK ma quando li usi più di 2 dita? Intendevo con i ghost touch. A me prima arrivava a 8 adesso non lo so perché sinceramente nell'uso quotidiano non ho problemi
Ciao ragazzi,
ho provato a seguire tutte le guide e i suggerimenti del post, ma non riesco comunque a flashare la 38r.
La mia situazione è:
Kernel Stock
Recovery TWRP (2.7.1.1)
Root
Ho disattivato xposed, ripristinato un nandroid precedente alla installazione di Texdroider.dpi (nell'eventualità che build.prop potesse dare qualche problema) ma nulla, sempre e costantemente errore.
Il log è il seguente...consigli?
codice:I:Copying file /cache/recovery/log to /cache/recovery/last_log
I:Attempt to load settings from settings file...
I:Loading settings from '/data/media/0/TWRP/.twrps'.
I:Backup folder set to '/data/media/0/TWRP/BACKUPS/e7195fea'
I:Copying file /etc/recovery.fstab to /cache/recovery/recovery.fstab
I:Version number saved to '/cache/recovery/.version'
I:Unable to mount '/usb-otg'
I:Actual block device: '', current file system: 'vfat'
__bionic_open_tzdata: couldn't find any tzdata when looking for CST6CDT!
__bionic_open_tzdata: couldn't find any tzdata when looking for posixrules!
I:TWFunc::Fixup_Time: Setting time offset from file /data/time/ats_2, offset 1410948759016
I:Switching packages (TWRP)
I:Set page: 'settings'
I:Set page: 'main'
I:Set page: 'clear_vars'
I:Set page: 'main2'
I:Set page: 'mount'
I:Set page: 'main'
I:Set page: 'clear_vars'
I:Set page: 'main2'
I:Set page: 'install'
I:Set page: 'flash_confirm'
I:Set page: 'flash_zip'
I:Set page: 'flash_zip'
Installing '/sdcard/cm-bacon-3628510d76-to-ac1ccf7921-signed.zip'...
Checking for MD5 file...
Skipping MD5 check: no MD5 file found
I:Zip contains SELinux file_contexts file in its root. Extracting to /file_contexts
I:Legacy property environment initialized.
mount: failed to mount /dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/userdata at /data: Device or resource busy
about to run program [/tmp/otasigcheck.sh] with 1 args
file "/system/framework/apache-xml.jar" doesn't have any of expected sha1 sums; checking cache
failed to stat "/cache/saved.file": No such file or directory
failed to load cache file
script aborted: assert failed: apply_patch_check("/system/framework/apache-xml.jar","f2c5874e0d3470ec141b3b513b0d894962c6ec59","5d4e75d4acb11d35411447716cf18d7ffc175909")
assert failed: apply_patch_check("/system/framework/apache-xml.jar","f2c5874e0d3470ec141b3b513b0d894962c6ec59","5d4e75d4acb11d35411447716cf18d7ffc175909")
I:Legacy property environment disabled.
E:Error executing updater binary in zip '/sdcard/cm-bacon-3628510d76-to-ac1ccf7921-signed.zip'
Error flashing zip '/sdcard/cm-bacon-3628510d76-to-ac1ccf7921-signed.zip'
Updating partition details...
I:mount '/data/media/0' '/sdcard' process ended with RC=0
I:Data backup size is 1747MB, free: 50873MB.
I:Unable to mount '/usb-otg'
I:Actual block device: '', current file system: 'vfat'
I:mount '/data/media/0' '/sdcard' process ended with RC=0
I:Set page: 'flash_done'
I:Set page: 'clear_vars'
I:Set page: 'install'
I:Set page: 'main'
I:Set page: 'clear_vars'
I:Set page: 'main2'
I:Set page: 'advanced'
I:Set page: 'confirm_action'
I:Set page: 'action_page'
I:Copying file /tmp/recovery.log to /data/media/0/recovery.log
Infatti ho detto che non mi da problemi nell'uso normale, però testando ho visto che invece di migliorare (come doveva visto il fix del touch-screen) è peggiorato avevo anch'io ghost touch a partire da 8 tocchi con la 33r e ora con la 38r con 5 tocchi (una volta addirittura con 4)....
Il problema è questo:
script aborted: assert failed: apply_patch_check("/system/framework/apache-xml.jar","f2c5874e0d3470ec141b3b513b0d894962c6ec59","5d4e 75d4acb11d35411447716cf18d7ffc175909")
La libreria apache del framework non è quella originale della 33R, quindi non può essere aggiornata tramite patch...e l'installazione abortisce.
Se vuoi risparmiarti fatica, flasha solo la system ufficiale della 33R da fastboot...poi l'OTA funzionerà.
Grazie mille,
quindi - giusto per chiarezza - flasho questa ufficiale da fastboot http://dist01.slc.cyngn.com/factory/...d-fastboot.zip
E successivamente vado di OTA.
Perdo i dati e/o root flashando quella rom da fastboot?
Grazie
EDIT
Giusto per curiosità, quale tra TWRP, SuperSU, Xposed (e moduli vari), Busybox e Texdroider potrebbe aver cambiato la libreria apache?
Non devi flashare lo zip intero. Devi solo estrarre la system.img e flasharla in fastboot mode. Per il resto non perdi nulla (non devi fare wipe, ne cancellare la userdata). Devi flashare solo e unicamente la system.
Di tutto ciò che hai elencato niente può avere cambiato una libreria del framework. Inoltre Texdroider è inutile...puoi editare la build.prop da solo. Con il root e un buon file manager, entri nella system e trovi la build.prop, poi editi il file. Cerchi la riga ro.sf.lcd_density e cambi il valore di default. Puoi scegliere un valore nel range fra 370 e 480. Poi salvi e fai reboot. Non c'è bisogno di un'app per fare una cosa del genere.
Gentilissimo e estremamente competente, grazie per la tua risposta.
Approfitto per l'ultima volta della tua disponibilità per avere conferme sulla riga di comando da dare in flashboot.
Estraggo system.img nella cartella platform-tools e poi
Giusto?codice:fastboot devices
fastboot flash system system.img
fastboot reboot