Ciao a tutti,
si tratta del mio primo Xiaomi.
La vibrazione per è troppo "leggera".
Esiste qualche modo per aumentarne l'intensità?
Grazie.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
si tratta del mio primo Xiaomi.
La vibrazione per è troppo "leggera".
Esiste qualche modo per aumentarne l'intensità?
Grazie.
@lmdf - Non da impostazioni...:'(
Ragazzi, dovrebbe arrivare domani...BRT mi ha notificato la previsione di consegna.
Comunque, pare che, da quando è stato abbattuto il muro dei 400 euro, questo terminale stia vendendo a vagonate.
Intelligente la mossa di Xiaomi: così va a fare concorrenza diretta al Oneplus Nord.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il prezzo più basso che si trova ora a quanto è?
Arrivato, ragazzi! BELLISSIMO in purple!
Attualmente in prova! Ci risentiamo prestissimo!
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Prova a rivedere dove ti avevo indicato...https://www.androidiani.com/forum/xi...ml#post8161920
Bene, ragazzi: dopo alcuni giorni di utilizzo, credo di poter esprimere un mio parere sul Poco F2 Pro...
Estetica e qualità costruttiva
Nel complesso si tratta di un telefono che trasmette immediatamente una sensazione di dispositivo "premium". Perlomeno è quello che vi trasmetteranno le vostre mani quando lo stringerete per la prima volta...
A ben vedere si tratta di un terminale costruito con grande acume tattico: è sicuramente dotato di un peso importante, ma non vi sembrerà di trascinarvi dietro un mattone. Il peso è ben distribuito, e c'è un ottimo bilanciamento di insieme.
Vorrei soffermarmi sul posteriore, perchè personalmente non sono riuscito ad intuire attraverso recensioni video e scritte quale fosse la sensazione trasmessa: direi che anzitutto non è vetro o ceremica come potevano esserlo i posteriori di Xiaomi Mi5 e Mi6, se li avete avuti.
E' più un posteriore vicino ad una plastica molto elegante, satinata: in rete si parla infatti di "coated glass". Trasmette sicuramente una piacevolissima sensazione al tatto, ma ci tengo a sottolinearlo: non è vetro nel senso proprio del termine.
Non trattiene impronte digitali soprattutto sul fronte, ma anche sul retro ha un ottimo trattamento oleofobico.
Bellissimo il frame di metallo in tinta col colore del retro.
Il mio dispositivo è in colorazione purple. La descrizione potrebbe non corrispondere in caso di diversa colorazione.
Non mi è piaciuta la cover in dotazione: la trovo poco pratica con quella finitura ruvida, che può essere una buona soluzione per chi ha le mani tendenzialmente sudate, ma non aiuta nel caso opposto.
Voto 8,5
Ricezione e segnale
Eccellente.
Sotto questo aspetto credo sia il miglior dispositivo che io abbia mai avuto. Non perde mai un colpo e fa segnare velocità altissime con le connessioni più diverse.
Voto 10
Autonomia
Anche qui un risultato encomiabile: ho smanettato per pomeriggi interi fra settaggi, test, prove di ogni genere, ed il telefono ha avuto un comportamento incredibile. Un giorno di uso stress sicuramente garantito. Con uso più blando, possono toccarsi anche i due giorni.
Una comodità pazzesca la fast charge in appena un'ora di ricarica.
Voto 9
Fotocamera
Non sono un fotografo e non ho mai avuto esigenze di fare foto "perfette": per un utilizzo "da comune mortale", questa fotocamera vi regalerà grandi soddisfazioni.
Ho notato che, installando la Gcam, la qualità aumenta notevolmente: peraltro funziona tutto perfettamente.
Voto 8
Display
Stupendo.
Colori accesi e sgargianti, cornici assenti. Indiscutibile.
Voto 9
Audio
Se può far storcere il naso la scelta di un unico altoparlante mono (... dotato comunque di una buona qualità e di un'ottima pressione sonora...), posto nella parte posteriore del terminale, l'audio in cuffia, invece, risulta essere assolutamente spettacolare.
Con il ritorno del jack da 3,5 (...nel mio Pixel 2 XL era assente, così come in molti altri terminali che ho avuto in precedenza...), ho riscoperto il piacere di ascoltare musica con lo smartphone. Ed è giusto sottolinearlo, l'ascolto risulta sempre esplosivo ed appagante (...occhio alle impostazioni e alle limitazioni inizialmente attive...).
Voto 8
Software, velocità d'insieme e prestazioni
Inizialmente la MIUI 11 non mi aveva convinto particolarmente: ho riscontrato diversi micro-lag, e lo Snapdragon 865 mi aveva in parte deluso.
Dopo l'aggiornamento alla MIUI 12, il telefono ha fatto un notevole balzo in avanti sul versante della pura forza bruta: i micro-lag sono spariti, la velocità di esecuzione è aumentata esponenzialmente, e finalmente ho potuto apprezzare la grande versatilità di un processore che non conosce pause o impuntamenti.
Ho speso comunque molte ore nel settaggio di insieme, e credo questa si una cosa della quale si dovrebbe tener conto soprattutto se si posseggono nozioni solo basilari del sistema Android.
Il Poco, sul versante software, potrebbe, in definitiva, non essere un dispositivo per tutti.
Fatto sta che mi ritengo estremamente soddisfatto del risultato finale: non è stato facile portare il sistema ad un livello ottimale, ma ne è valsa sicuramente la pena.
Voto 8
Rapporto qualità-prezzo
Senz'altro altissimo: se si considera che ho avuto modo di acquistarlo su Amazon.it, con tutte le garanzie del caso, a 389 euro nel taglio da 6/128, questo telefono è da prendere ad occhi chiusi.
Onestamente credo che il suo diretto rivale attuale, il Oneplus Nord, possa ritenersi superiore solo in punto di software, aggiornamenti e supporto della relativa community.
VOTO FINALE: 9
Salve, attualmente ho un mi max prime 4/128 che va ancora molto bene, è fermo ad android 7.0 con patch del 2018-04-01... e vorrei cambiarlo, la fotocamera è il suo punto negativo.
Volevo prendere il poco f2 pro, per via dello schermo grande, amoled e senza buchi, dato che lo vedo spesso la sera al buio. e poi ha il jack e l'irda. La fotocamera dalle varie recensioni sembra buona ma non a livello dei top, l' imx686 senza ois fa quel che può.
Il mio dubbio è se prendere la versione 6/128 oppure 8/256... dato che è senza sd e il telefono mi deve durare almeno 2 anni (il mi max a dicembre ne fa 4).
Soltanto che l' 8gb costa 500€.... un pò caro ancora, calcolando che il 6gb è arrivato a 349 con gli sconti, magari aspetto settembre magari scende un pò.
Altri telefoni "simili" non ne vedo, ci sono solo compromessi, l'unico che si avvicina è l'S10 lite.
Consigli?
@axeba - Se devi scegliere la versione a 128 o 256 GB lo sai solo tu... dipende quanta roba devi salvarci sopra :p
Per quanto riguarda la RAM, la versione a 8GB è leggermente più veloce di quella da 6GB... ma, vista la velocità del processore, è assolutamente irrilevante...almeno secondo il mio punto di vista...:)
Aggiungo che dipende anche da quali e quante app utilizzi...
Se fai un uso gaming, gli 8gb di RAM potrebbero servirti.
Di base ho notato che il mio sistema, per come l'ho configurato io, utilizza mediamente 3,5 GB di RAM, lasciandomene a disposizione altri 2,5, che non sono pochi ma neanche tanti...
Non utilizzo alcun social network, se non i classici WhatsApp, Telegram, Gmail e Tapatalk.
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Intanto, non ho idea se sia solo una mia suggestione, ma il sistema sembra essere diventato ancora più fluido e reattivo.
Anche l'autonomia è diventata enorme...
Credo sia il caso di aprire un thread sui consumi. Ho trovato due interessanti tweak su XDA che sembrano fare davvero la differenza.
Domani vi dico.
Ecco questo volevo sapere, io non gioco con il telefono, ma vedo video, waze e foto/video... quindi il 6gb è da preferire (per il prezzo), per i 128gb non credo siano un problema, dato che poi scarico sul pc, giusto i video in 4K a 60hz sapete dirmi quando occupano? (tipo 1 munuto) perchè i 256 li prenderei solo per quello.
Grazie, penso che andrò di 6/128 a 349€.
Continuo ad essere sempre più soddisfatto del mio Poco: trovo lo sblocco tramite riconoscimento facciale estremamente figo e comodo.
La batteria enorme (e connessa ricarica rapida in un'ora da 0 a 100) ti comunica un senso di tranquillità mai provato prima.
Funziona perfino l'assistente Google con il display spento ed il blocco attivo: si risveglia al comando, ed esegue l'operazione senza esitazioni.
Ho deciso di utilizzare il Rootless Launcher perché lo trovo più bello e più reattivo del Poco Launcher: installato il binario di Google discover e lo screen off widget, è diventato il Launcher perfetto per le mie esigenze.
Non sono riuscito però a mantenere sbloccato il dispositivo tramite collegamento al mio Amazfit Bip...
Sbaglio qualcosa o è una limitazione della MIUI?
Credo di averlo fatto, Mod, ma ora ricontrollo. Ti faccio sapere.
EDIT: sí, è andato! Grande Mod!
Stavo optando per l acquisto di questo smartphone.. le caratteristiche mi attirano tutte ma mi frena un po' il peso.. visto nei video sembra bello spesso.. e 219 grammi sembrano davvero tanti.. voi come vi trovate?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ciao, proveniente da un S8 con 155 la differenza la noterai eccome
https://www.kimovil.com/it/confronta...mi-poco-f2-pro
Però ja tutt'altro schermo e batteria, quindi è comprensibile. Io alla fine mi sono abituato, ma convengo che l'impatto non è dei più indolori per cui è abituato a dispositivi ben più leggeri..
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Personalmente ritengo che incida parecchio il modo in cui viene utilizzato:
- senza cover: davvero un piacere utilizzarlo. Il dispositivo trasmette una grande sensazione di solidità, ed il peso non si avverte minimamente.
Di contro, è scivolosissimo, e la caduta è sempre dietro l'angolo.
Non ne consiglierei mai l'utilizzo in assenza di protezione.
- con la cover in dotazione: sicuramente più protetto, ma il telefono diventa così brutto e pesante. Davvero spiacevole la sensazione di tagli alla pelle delle dita che forniscono sostegno alla parte bassa del telefono.
- con una cover sufficientemente protettiva, in tpu, ma al tempo stesso sottile ed elegante: è la soluzione che ho adottato.
Il peso, così facendo, sembra essere l'ultimo dei miei pensieri.
Metto il link della cover che ho acquistato. È davvero eccellente.
https://www.amazon.it/dp/B0894HWSJ4/..._Sb4pFb3K9168S
Io sono a 7 ore e 30 minuti con il 31% di batteria residua.
L'ho lasciato acceso anche tutta la notte, con modalità aero attiva, ed ha consumato solo un 1% nell'arco di 8 ore.
Il consumo e le ore di schermo attivo sono qualcosa di molto soggettivo: dipende chiaramente da cosa si utilizza e quanto lo si fa.
Ho però utilizzato un tweak che ritengo abbia apportato ulteriori miglioramenti in maniera sensibile: ho disattivato tramite adb il sistema di tracciamento dei log.
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho questo telefono e mi sto trovando molto bene.
L'unico problema (abbastanza rilevante) è che il vetro anteriore si è subito segnato lasciando il telefono nella stessa tasca con un mazzo di chiavi. Nulla di profondo, ma comunque visibile in controluce.
Il mio precedente MI9 l'ho usato per più di un anno anno senza vetro protettivo e non avevo nemmeno un graffio.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Dipende molto dal telefono: perlomeno questa è stata la mia esperienza.
Alcuni telefoni di Xiaomi, pur facendone un utilizzo molto poco attento (anche io lancio i telefoni fra le chiavi...prima era un'abitudine, ora lo faccio molto meno...), non si sono mai neanche scalfiti.
Il Pixel 2 XL invece aveva tanti micrograffi che non mi sono mai spiegato. Nulla di che, si vedevano solo contro luce, ma a me davano noia...
Una soluzione sarebbe un vetro temperato, ma io li detesto tutti.
Ma hai tolto la pellicola attaccata sullo schermo? Da quello che ho sentito in rete e anche da esperienze personali, la pellicola fornita "di fabbrica" è oleofobica ma non è Gorilla Glass: è plastica e si riga facilmente. Se compri una pellicola in vetro sarà molto più resistente :p
Nb: oppure togli tutto e utilizzi lo schermo da solo (Gorilla Glass 5) :huhu:
Confermo a costo di sembrare "eretico" preferisco togliere la pellcola ed usarlo senza. La pellicola di fabbrica è efficiente ma esteticamente non valida, come scritto, si danneggia facilmente.
Se proprio necessario applicare una pellicola liquida (Spigen) o una applicabile nei centri commerciali a caldo (non mi piace al tatto ma è favolosa).
Ammetto di essere stato fregato dalla perfezione con la quale è stata messa la pellicola di fabbrica :noword2: Ora l'ho tolta e messo il vetro temperato, vediamo quanto dura. Col MI9 per colpa dei bordi arrotondati non aderiva mai completamente e si spaccava alla prima sollecitazione, in questo modello è completamente attaccata al vetro quindi dovrebbe durare più a lungo.
Grazie a tutti per i consigli
Appena arrivatooooo!
naturalmente non ho ancora scaricato la MIUI 12... sta ancora facendo l'istallazione di tutte le app...
una domanda: vorrei cambiare la disposizione e la lista delle icone che compaiono quando, dalla cornice superiore, fai uno swipe verso il basso
è la lista delle icone che si vede sopra le notifiche
grazie
Ciao, ti consiglio di nos installare le app ma invece di mettere la Miui 12, fare un reset di fabbrica e poi mettere account google e app.
Per il discorso disposizione app è il launcher poco che fa così, ma può gestire anche un modo diverso dalle impostazioni del launcher
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Concordo pienamente.
accc... letto troppo tardi... sono rimasto a impostare le varie app e widget fino a notte tarda e ancora non ho finito
spero di non aver fatto danni o creato inconvenienti...
in caso potrei fare un reset a posteriori e rifare tutto? sempre con una buona dose di pazienza...
grazie!
ben trovati
sono di nuovo qui per chiedervi se questi comportamenti sono normali:
1 - stanotte, come ogni notte alle 2, WA fa il suo backup e visualizza una barra con l'avanzamento; da quel momento il Poco ha cominciato a squillare (ho un semplice Ping per le notifiche e su WA) ed è andato avanti senza interruzioni fino a che sulle notifiche c'era la barra di WA con l'avanzamento del backup; questa cosa non succedeva su altri cellulari e durante la notte non mettevo il Non disturbare
2 - quando accendo il pc e ho WA Web aperto su Chrome, arriva la relativa notifica e il Poco squilla; e ogni tanto (forse quando controlla se ci sono messaggi) continua a squillare anche se non sono arrivati messaggi; con tutti i cellulari che ho avuto questo squillo che arriva ogni tanto non succedeva... come dire una notifica silenziosa...
esiste un modo per impostare queste notifiche come silenziose?
grazie
C'è la sezione apposita, denominata per l'appunto "notifiche", in opzioni.
Da lì puoi settarle come più ti piace per singola app.