Ma intendi l'ordine dei toggles per le funzioni tipo wifi, vibrazione, torcia, aereo ecc eccc ?
Visualizzazione stampabile
È impermeabile?
No, togliendo però il carrellino sim ho trovato un o-ring di protezione e vedendo alcuni teardown sembra esserci un minimo di resistenza agli spruzzi, però nessuna certificazione.
Io stesso, in vacanza al mare, facendo una foto a pelo d'acqua per mostrare la trasparenza, con una piccola onda ho visto il terminale sommerso, tolto dalla cover e asciugato ci un fazzoletto, ancora oggi dopo 4 gg non ha mostrato problemi..
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
scusa il ritardo
mi riferivo al Centro di controllo
ho trovato come mettere in ordine le icone rotonde tramite l'iconcina quadrata con una penna (?) obliqua
ma i bottoni quelli grossi rettangolari (Scambio dati verde, Wifi blu, Bluetooth blu e Torcia arancione) non ho trovato il modo di sostituirli, né di ordinarli in altro modo
Posso comprarlo a 318 da eglobal? Spediscono in tempi accettabili?
Buonasera a tutti ragazzi! Sono molto tentato per l'acquisto di questo Poco F2 Pro! Credo che abbia una scheda tecnica davvero impressionante considerando che l'ho trovato sotto le 350 con 2 anni di garanzia... E vorrei acquistarlo per tenerlo a lungo (3,4,5 anni??? chiedo troppo???roftl), non mi piace cambiare spesso telefono... Mi sorgono dei dubbi però:
La camera pop-up è affidabile come meccanismo?? O appena finiscono i due anni di garanzia mi abbandona?? (Io non la utilizzo molto con il mio telefono attuale..)
La cosa che amo, da vecchio utente Samsung, è la possibilità di separare l'audio delle notifiche da quello delle chiamate in entrata, è fattibile questa cosa senza usare app di terze parti che, per esperienza, tendono a creare problemi?? Credo che Xiaomi abbia una community abbastanza attiva o sbaglio??
Infine, Xiaomi consente di sbloccare i permessi di root senza invalidare la garanzia???
L'ultima domanda è fondamentale in quanto potrebbe portarmi ad acquistare Op Nord, che ha la possibilità di essere personalizzato con molte funzioni... e con il quale software mi sono trovato bene le volte che lo ho utilizzato.. Per quanto riguarda Xiaomi ne ho fatto acquistare uno a mia sorella ma non l'ho usato molto e non so dire come mi troverei... Però vedendo dei video sulla miui mi è sembrato un buon software.
Pongo fiducia nei vostri consigli che mi sono sempre stati molto utili! Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona serata! :laughing:
@3nzo - 5 anni di uso di uno smartphone oggi mi sembrano troppi... non tanto per la durata ma quanto per la tecnologia che avanza :p
Per quanto riguarda la tecnologia Pop-Up non è passato ancora tempo per poter giudicare la durata; per quanto ho letto sui forum non presenta problemi.
Al momento, sulla Miui, l'audio notifiche/chiamate non può essere diviso ... e questo è un peccato :(
Alla fine della storia questo apparecchio posso consigliarlo... soprattutto al prezzo che è arrivato oggi.
@megthebest - Quando l'ho acquistato io su eglobal mi è arrivato in 1 settimana dall'ordine (3 giorni dalla spedizione) :laughing:
@kislev io l'ho trovato a 329 il 6-128 su Edwaybuy, c'è un codice sconto sul sito stesso che applicato al carrello! Scontano anche l'8-256 se non sbaglio
Grazie per la risposta! In effetti 5 anni ormai son tanti ma, con il passare del tempo le mie pretese diminuiscono... roftl
Detto questo, vedo che sei uno smanettone, e vedo che anche tu hai Poco F2 Pro! Riguardo la mia domanda sul modding sapresti rispondermi?? Ho trovato pareri contrastanti a riguardo, ho letto che alcuni dicono che puoi sbloccare il bootloader ma devi lasciare la rom con cui ti arriva per non perdere garanzia :-\ Il consiglio è quello di chiedere al venditore ed ho chiesto ma non mi pare stiano rispondendo a questa domanda. Comunque Io ordinerei dallo store scritto sopra che mi permette di usufruire della garanzia ufficiale xiaomi italia, quindi potrei rifarmi alle politiche "ufficiali" no???... Diciamo inoltre che io lo smartphone lo utilizzerei per tutti i giorni, quindi non ci smanetterò tanto... Però qualche modifica come quella per separare i bilanceri del volume la farei, ammesso che ci sia (credo di averne letto da qualche parte)
@3nzo - Devo dire che il Poco F2 Pro in mio possesso vorrei utilizzarlo per un pò senza sbloccarlo: gira che è una delizia :laughing:
In ogni caso se cambi ROM ne trovi sicuramente qualcuna che separi i volumi ;)
@Bertus - Io mi sono deciso ad ordinarlo perché più cerco online e più mi piace! Anch'io sicuramente lo utilizzerò per il primo periodo senza sbloccarlo, anche perché, non avendo mai utilizzato la Miui penso che dovrò tenerla un po', così da capire cosa mi piace e cosa non mi piace per cercare eventualmente le modifiche che più mi aggradano! Pomeriggio ordinerò e vi terrò aggiornati! all'arrivo! :laughing:
Per separare il volume della suoneria da quello delle notifiche devi ricorrere necessariamente al modding.
Lo sblocco del bootloader e il conseguente root non invalida la garanzia, l'unica accortezza è che in caso di ricorso alla garanzia bisogna inviare il terminale con rom stock.
ancora sono indeciso, ma l' 8/256 a 469 dall'amazzonia, è un buon affare? dato che lo userei molto la sera, comè la qualità dello schermo al buio e a luminosità zero?
Qualità schermo al buio buona, possibilità di alleviare l'affaticamento con la modalità lettura notturna e l'eliminazione sfarfallio con DC dimming (nelle impostazioni schermo).
Per il taglio di memoria direi dipende da te essenzialmente, a cosa sei abituato, cosa terresti sul dispositivo senza fare backup e se lo terrai "a vita" o per un lasso di tempo che magari permetterà di rivenderlo come usato o meno.
Non so se faccio tewsto o meno, ma ho il 128Gb e da Maggio che ce l'hò, tenendo l'archivio foto locale di circa 20Gb, spotify, telegram, prime video, app, download e tanto altro, non sono mai sceso sotto i 40Gb disponibili
Ciao a tutti,
ho comprato un PF2
Mi pare però che Android 10 abbia peggiorato le cose.
La stessa MIUI su Android 9 in Redmi Note 7 va alla grande, anche se non rootizzato
Con il software del PF2 non funziona una ceppa:
+ call recording impossibile
+ suoni notifiche SMS non personalizzabili
+ icona dell'orologio (timer, sveglia etc) che rimane congelata sulle 17.53
+ airdroid che non sveglia il cellulare con le chiamate inviate da PC
e questo solo per citarne alcune
Non sono mica contento: anziché andare avanti andiamo indietro !
Inoltre sul forum di MI (la cui APP è scomparsa) nessuno prende in considerazione le richieste
Voi flashate ... ma un telefono nuovo di pacca
Boh
abbi DUBBI assai
le mie risposte in base all'esperienza di neofita Xiaomi:
dal momento che ho necessità di gestire le chiamate dual sim, utilizzo TruPhone che ha anche la registrazione audio della chiamata
se vai nell'app Messaggi -> Impostazioni -> Generali -> Notifiche -> Messaggi in arrivo puoi selezionare una suoneria come desideri
se invece vuoi una suoneria diversa per SMS da SIM1 e SIM2, credo che devi cercare un'app specifica
a me non succede...
non so a cosa ti riferisci, ma io ho skype e quando mi chiamano suonano pc e cellulare insieme fino a che non rispondo da un dispositivo
- truphone registra anche con Android 10 ? Io non ho necessità di doppia SIM ma tutte le aplicazioni (anche storiche tipo RECFORGE1) che ho pèrovato NON funzionavano
- si 1 suoneria per tutti. Io invece voglio associare solo ad alcuni utenti una suoneria e tutto il resto li volgio lasciare in silenzio. Hai capito il mio problema ?Quote:
se vai nell'app Messaggi -> Impostazioni -> Generali -> Notifiche -> Messaggi in arrivo puoi selezionare una suoneria come desideri
- non è il mio problemaQuote:
se invece vuoi una suoneria diversa per SMS da SIM1 e SIM2, credo che devi cercare un'app specifica
- il tuo orologio si muove ? intendo l'icona eh ?Quote:
a me non succede...
]Quote:
non so a cosa ti riferisci, ma io ho skype e quando mi chiamano suonano pc e cellulare insieme fino a che non rispondo da un dispositivo
- se non conosci air droid for non puoi capire. Comunque il problema è diverso. In pratica con air droid mi collego al telefono e poi posso chiamare, ti allego schermata dell'interfaccia web, anzi no perchè non posso caricare immagini qui
Grazie delle tue risposte
Purtroppo la Global sembra avere limitazioni in tal senso, l'app dialer di Google ancora non ha integrato il registratore di chiamate e app terze non vanno come dovrebbero (Android 10 peggiora le cose).
Forse qualcosa si muove e nelle prossime versioni del dialer di Google verrà introdotta la funzione
https://www.getdroidtips.com/call-re...r-poco-f2-pro/
Io ho la rom Xiaomi.EU e li, essendoci il dialer Xiaomi, c'è il registratore integrato.
si lascia perdere ... non voglio farmi venire il malditesta per inserire un'immagine. Grazie della guida ..
si, so tutto ma a me pare che il call recorder non ritornerà MAI più.
Certo la rom XIAOMI:EU l'hai installata rootizzando il cell.
Io temo rootizzare nei 2 anni di garanzia ...
Anche se la garanzia dovrebbe riguardare l'HW e non il SW. MA si sa, viviamo in un mondo di furbi.
Lo trovo assurdo, ma i cellulari NON sono affatto come i PC .... assurdo
Per sbloccarli dovrebbe bastare un click !
Entrare nelle impostazioni avanzate e fare quello che vuoi con un apparecchio che HAI acquistato
Il 6/128 a 355 lo sento caro su mobzilla si trova di meglio??
Trovato a 329 grazie all utente che aveva scritto.
Che vetro temperato e Cover mi consigliate? Preferibilmente silicone ma va bene tutto purché sia valida e protegga
Cover, vedi
https://www.androidiani.com/forum/xi...949-cover.html
O ibetter su Amazon
Vetro temperato su amazon
Ibywind Vetro Temperato per POCO F2 Pro/Redmi K30 Pro [Confezione da 2]
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
No, se copre la fotocamera, come succede con tutti quelli che non sono ultra sottili, non userei il vetro o pellicola per la fotocamera. Anche perché qualsiasi cosa tu metta sulla fotocamera, inevitabilmente, anche se poco , intacca la qualità dello scatto finale (sia solo per una rifrazione diversa della luce o comunque una non perfetta trasparenza).
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Il Bootloader è una partizione sicura di avvio che contiene un codice di certificazione che consente di soddisfare i requisiti di sicurezza google, quindi Safetynet, DRM e altro.
Il solo sblocco del bootloader, non equivale a fare il Root (che è una modalità che ti permette di essere l'amministratore del dispositivo, consentendoti di cambiare sistema Android, cancellare app di sistema e tanto altro).
Sia che tu sblocchi il Bootloader, sia che oltre a quello tu faccia il Root, ci sono possibilità che alcune app (bancarie, pagamenti contactless, app di streamling) non funzionino più oppure diano problemi (esempio se il Bootloader è sbloccato, molte volte i DRM non soddisfano i requisiti di sicurezza per lo streaming, quindi la riproduzione potrà avvenire solo in 480p al posto del FullHD).
Detto questo, ci sono comunque metodi che con il root ti permettono di avere le sicurezze garantite (Magisk e moduli connessi), ma comunque sono discorsi da fare in altre sezioni del forum.
In soldoni i produttori non ti vogliono far sbloccare il Bootloader, alcuni proprio lo rendono impossibile (Huawei, Nokia, ecc), altri lo sconsigliano (Motorola, OnePlus, Xiaomi, Samsung) ma comunque tra la possibilità di perdere la garanzia (Samsung) e i rischi di fare danni se non si è esperti, ei consiglia di non avventurarsi e usare il dispositivo come il produttore lo vende.
Ciao
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Come suggerito da @megthebest , le operazioni di modding vanno trattate in sezione modding.
certo! devi attivare l'opzione e poi hai il tasto disponibile mentre fai il numero
sono riuscito a farlo sempre con TruePhone, ma solo per le chiamate
no, l'icona dell'Orologio ha fondo nero, lancetta ore bianca fissa alle 12 e lancetta minuti rossa fissa a 20
non conosco ma mi interessa per il lavoro che ormai faccio fisso da casa
truphone quale ? prodotto da chi ? ce ne sono diversi. Se mi aiuti, meglio
non ho capito
Quindi non è un baco, è proprio l'applicazione pessima ...
peccato: è utile
C'è un modo per disinstallare tutte le applicazioni inutili di google o di MI senza aver rootizzato il telefono ??
Questa storia è assurda: paghi il telefono te lo vendono bloccato con il SW che pare a loro ...
Un modo c'è, modalità debug Usb e comandi adb da pc windows
https://forum.xda-developers.com/poc...-apps-t4133527
https://github.com/Szaki/XiaomiADBFastbootTools
Perchè Samsung, Apple, Sony, LG che fanno ;)? non mi scaglierei contro Xiaomi per questo sinceramente, ogni distribuzione fork di Android ha le sue app preinstallate, se non ti piacciono trovi altre strade per cambiare distribuzione android (AOSP custom rom) o acquisti altro che sia più confacente alle tue esigienze..Quote:
Questa storia è assurda: paghi il telefono te lo vendono bloccato con il SW che pare a loro ...
Come scritto sopra dal collega il modo c'è, ovviamente senza root le app vengono disinstallate per l'utente corrente ma gli apk rimangono nella loro posizione.
Con root o col modulo magisk che viene proposto nel primo link, che richiede root ovviamente, vengono proprio rimossi gli apk dalla partizione system.
il nome preciso è "True Phone Dialer & Contacts & Call Recorder" e lo sviluppatore è Hamster Beat
dopo tanti anni di utilizzo e gestione perfetta del dual sim l'ho comprata
impostare una suoneria specifica per ogni contatto in rubrica è possibile con TruePhone, ma solo per le chiamate; se ti arriva un SMS viene riprodotto quello predefinito
non mi sento di dire che un'app è pessima perchè ha l'icona dell'orologio non animata...
Buongiorno ragazzi! Mi è arrivato da qualche giorno il mio Poco F2 Pro! Sono rimasto piacevolmente sorpreso devo dire, ma non ho ancora avuto modo di provarlo per bene perché non ho avuto molto tempo libero, vedremo nei prossimi giorni come si comporterà... Intanto vi voglio fare una domanda:
Secondo voi, questa ricarica ultra rapida quanto può incidere sul'usura della batteria???
Mi pare di vedere che non c'è modo di disattivarla di default o sbaglio?
Mi toccherà utilizzare il caricatore Samsung da 5V 2A per evitare la ricarica rapida?
Non faccio paragoni, porto però la mia esperienza di felice possessore di samsung galaxy s7 che dopo 3 anni è arrivato ad una capacità residua effettiva del 79%... Probabilmente dovuto alle ricariche rapide perché con altri smartphone ho avuto un usura inferiore nello stesso arco di tempo...
Questo Poco F2 Pro ha una ricarica ancora più rapida e suppongo ancora più nociva, quindi, passando molto tempo al pc e non avendo necessità di utilizzare la ricarica rapida la potrei anche evitare per quanto mi riguarda...
Si, assolutamente, usa un 5V 2A di buona qualità e la batteria a lungo termine ringrazierà.
Io utilizzo da sempre tale approccio, tanto che il caricabattere rapido in dotazione è uscito dalla scatola solo 2 volte, solo per vedere l'effettuvo avvio della modalità rapida (con l'iconcina dei due fulmini e la lock screen che indica tale velocità di ricarica).
In sintesi, carica rapida solo se hai urgenza (del tipo, esco sapendo che non avrò la possibilità di collegarlo per parecchio tempo), per tutte le restanti ricariche, un 5V 2A e via.