Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi, per sapere la versione del vostro Samsung device ed il significato delle varie sigle vi consiglio di registrarvi a samfirmware.com dove c'e' tutto.
Un esempio:
SamFirmware SamFIT Tool.
Use the SamFIT (Samsung Firmware Info Tool) to check the firmware information from the firmware on your phone and from the firmware file you have and want to flash. Just fill out the firmware file name (in case you want to see info from the firmware file you want to flash) or do the following on your mobile:
1. Type *#1234# on your phone
2. Check PDA version.
3. Put the PDA version inside the SamFIT tool and click on Get Info
The tool will display all information such as available languages, branded (or not), region, and when the phone has been made.
-
Per quanto mi riguarda per il momento ho chiuso con Gingerbread: dopo un giorno e mezzo con wifi fuori uso e altri bug assortiti ( tipo avviso di batteria scarica dopo 30 minuti dall'avviso di staccare il caricabetteria perchè era stata raggiunta la carica massima) sono tornato al mio vecchio Froyo e tutto è tornato a funzionare alla perfezione. PS: questa mattina ho telefonato all'assistenza Samsung: mi ha risposto una ragazza dall'italiano incerto che per risolvere il problema dell wifi mi ha consigliato di fare un hard reset. Sono scappato da Nokia perchè ad ogni upgrade del firmware c'er da mettersi le mani nei capelli,ma ahimè Samsung mi sembra anche peggio.
-
concordo anche io sono andato via dalla nokia ma sembra che samsung non sia migliore visto i problemi che sta dando,io penso a questo punto di flashare con odin
-
E' buona norma,prima di fare un aggiornamento,fare un hard reset (Ripristina dati di fabbrica) dopo aver tolto la sim e l'eventuale microsd .Purtroppo la personalizzazione del nostro device andra' persa ma, in questo modo, verra' tolta tutta la "spazzatura" che possiamo avere, anche innavertitamente, inserito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
birillo60
ma se riesco ad aggiornare ?????????????????visto i miei innumerevoli problemi non conviene aggiornare con sd tolta in maniera che dopo reinserendola si recuperano le app salvate.comunque continua a darmi al un codice di errore ,ovvero inizia la procedura ma quando entra deve scaricare i file d'aggiornamento compare il codice d'errore e sono costretto a fare il ripristino d'emergenza help
E' buona norma,prima di fare un aggiornamento,fare un hard reset (Ripristina dati di fabbrica) dopo aver tolto la sim e l'eventuale microsd .Purtroppo la personalizzazione del nostro device andra' persa ma, in questo modo, verra' tolta tutta la "spazzatura" che possiamo avere, anche inavvertitamente, inserito.
-
Io ho usato windows7 per aggiornare chiede un paio di autorizzazioni quando si collega il telefono ma una volta partito nessun problema.
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Maurinio
Quote:
dubbio atroce (visti i vari problemi che utenti symbian rilevavano aggiornando su piattaforma windows 7): siete sicuri che kies sia 100% compatibile con windows 7 e che non sia il caso di farlo girare in modalità xp?
Per esperienza, come giustamente rilevi tu, Kies ha molti meno problemi con
Windows XP.
quoto!!! ho un pc con xp e uno con il 7 ... gira molto meglio su xp ;)
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Se la mia risposta ti è stata utile clicca su thanks! :-)
-
ok forse non mi fa aggiornare dandomi il codice erroree3m3h0u832nmbjgj perche non tolgo la sim /sd e non faccio un ripristino dati di fabbrica? ora proverò anche questo modo e vediamo se parte l'aggiornamento
-
Io ho usato win7 (pure a 64bit..) e oltre a metterci una vita a partire il kies mi ha brikkato! Ora è in assistenza, inutile dire che tutto ciò è deludente...
-
mi trova CSC:KP3 (itv)
ma sono dubbioso sull'aggiornare o meno...ora con froyo 2.2.1 vado abbastanza bene e i diversi utenti che presentano rallentamenti, ancora SOD mi fanno pensare...non vorrei che ora va bene, vado ad aggiornare e mi inguaio