Il bello di Android/Linux/Unix ... CCleaner non serve :)
Visualizzazione stampabile
Il bello di Android/Linux/Unix ... CCleaner non serve :)
Non è la sezione giusta.
Lo sposto e lo unisco con un'altra discussione dove se ne parla.
aggiornamento fatto ma non ho il flash player
perché? doveva esserci?
No..Mi servirebbe qualcosa di certo e già testato..
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Per il principio di località dei riferimenti: i riferimenti alla memoria da parte
del processore, sia per i dati sia per le istruzioni tendono a raggrupparsi, du-
rante l'esecuzione di un programma vi sono molti cicli iterativi e sottopro-
grammi, quando si entra in un ciclo o sottoprogramma si riscontrano ripetuti
riferimenti ad un insieme di istruzioni, analogamente per i dati si accede sem-
pre ad un insieme di dati contigui.
Questo porta ad una gerarchia delle memorie (di 4 livelli) "registri-cache-
mem.locale-mem.dimassa", per la quale scendendo di livello c'è una diminu-
zione della frequenza di accesso da parte del processore, aumento del tempo
di accesso, aumento della capacità e diminuzione del costo per bit. I dati e le
istruzioni che vengono letti e modificati con bassa probabilità si trovano nelle
memorie più lente. E viceversa.
Quindi non è necessario cancellare la cache che contiene i dati che si utiliz-
zano più spesso, si rischia di rallentare di più la velocità di esecuzione perchè
poi i dati (o istruzioni) devono essere di nuovo caricati dalla memoria alla ca-
che. Il processore lavora con la memoria cache e non con la memoria centra-
le, anche se la cache contiene copia di parti della memoria centrale.
La cache andrebbe cancellata, ad esempio solo quando si vende il telefono.
Infine per quando riguarda i programmi che restano in esecuzione è chiaro
che più ve ne sono e più occupano la ram e la cache e si consuma più batte-
ria per gestire un programma mantenendo tutti gli altri in esecuzione, quindi
se si chiudono con un task è meglio. Però poi il tempo per accedevi sarà mag-
giore se non sono in esecuzone. La soluzione sarebbe non caricare troppo il
device.
esatto, non servono su linux e linux-based questi programmi, se proprio vuoi usare qualcosa c'è qualche programmino che ti cancella automaticamente la cache di tutti i programmi.. liberando memoria.. tipo https://market.android.com/details?id=cn.com.opda.android.clearmaster&feature =search_result (certo che danno certi nomi tradotti)
Concordo, e aggiungo un piccolo OT (ma che e' utile per capire comunque di cosa parliamo e cosa fare(non fare): questi programmini di "pulizia" piu' o meno automatica, anche sullo stesso Windows spesso sono piu' i problemi che causano di quelli che risolvono! Perche' se uno non conosce le questioni tecniche dietro a certe chiavi di registro e lascia fare al programma ci si ritrova che alcune cose non funzionano piu'.
Se invece si sa cosa si sta facendo, allora fa prima a NON smanazzare col sistema, NON installare robaccia prelevata in giro chissa' dove (parlo soprattutto di roba piratata, crack, eccetera, avete capito;)), NON installare nulla che non sia realmente utile o quanto meno disinstallarla non appena ci si accorge che non la si usa piu'. E tenere sempre il firewall alzato, lasciar fare sempre i Windows Update (se avete Windows craccato, piallatelo e mettetevi un bel Ubuntu che e' gratis e fa il 95% delle cose che gli utenti medi fanno con un PC) e un buon antivirus aggiornato (gratuito, consiglio Avast!).
In questo modo io ho sistemi che durano ANNI senza rallentamenti particolari, ne' necessita' di riformattare. A differenza di alcune persone che conosco che devono riformattare ogni 6 mesi.
Come dico ad alcuni utenti: il cervello e' piu' utile del lanciafiamme.:)
ciao a tutti sn in possesso del galaxy ace vorrei sapere se c'è un modo per salvare gli sms ricevuti in automatico su memoria esterna invece di salvarsi nella memoria del telefono, oppure se è possibile salvarli oltre che con il programma smstext2 con un altra applicazione.. attendo vostre risposte ringrazio anticipatamente.
ciao, io utilizzo smsbackup +, app gratuita, mi salva gli sms ( e pure le chiamate ricevute) in una cartella di gmail. io mi ci trovo benissimo!
salve ragazzi sono un nuovo utente di questo forum...
appena visto mi sono innamorato di questo smartphone :) e vorrei comprarlo ma leggendo sul forum ho letto che molti utenti hanno avuto problemi con wi-fi, quando si riprende dallo stand-by, con la durata della batteria e vorrei avere delle opinioni.
Aggiungo che l'uso che dovrei farci è quello di controllare e-mail, usarlo come agenda, mandare messaggi, qualche chiamata, e qualche navigata su internet (non spessissimo)...
allora che ne dite ???
p.s.
complimenti per il forum
attendo le vostre risposte...
per l'uso che servirebbe a te...molto meglio un blackberry.
my two cents.
Io ho il Galaxy Ace da circa un mese...ti posso dire quanto segue:
- nessun problema con il wi-fi
- display non risoluzione non elevata ma con 16 M di colori, ottima resa per le foto
- un pò lentino nella ripresa dallo standby (quel secondo in più che a volte da fastidio..)
- durata della batteria ottima (con android 2.3.3), spegnendo il 3g quando non lo uso arrivo anche a 40 h di funzionamento, ma io il 3g lo uso poco (diciamo una volta la giorno..)
- ha poca memoria interna, questo è un limite se vuoi installare molte app
- non ha un hardware molto potente, indi se vuoi giocare con gli ultimi giochi non li supporterà e rimarrai deluso
- fotocamera discreta con autofocus e flash...l'unico neo è che non ha un pulsante di scatto apposito...
- considera che mediaworld in questi giorni vende il galaxy si9003 a 200€ (!).....secondo me meglio comprare quello! Dovessi comprare ora io farei così...;)
Salve,
Io invece ho un problema diverso col nuovo market che col vecchio non avevo: dopo un po' che navigo fra le applicazioni(utilizzando la mia rete wi-fi domestica)mi chiede di autenticare il mio account google, ma l'ho già fatto da mò, se continuo a cliccare "riprova", dopo un po' esce la scritta "sessione scaduta", eppure non mi ha mai dato questi problemi con il vecchio market. Ho già provato a cancellare sia i cache che i dati ma il problema rimane. Ho disistallato il nuovo market ma se come temo ritornasse il nuovo, che posso fare??? grazie ^^
allora è tutt'oggi che ho problemi con sto telefono...
volevo più memoria ed allora volevo installare la patch di app 2sd ma ci vuole la modalità debug del telefono...
connetto il mio cavetto al pc, la spunta sul debug ce l'ho, ma non appare nulla sul telefono...
una volta che avevo provato ricordo che veniva l'icona di una specie di scarafaggio.. ora nulla :(
soluzioni??? vorrei evitare di riportarlo alle condizioni di fabbrica (tra l'altro... rimarrebbe la stessa versione di android o sarebbe da aggiornare di nuovo??)
please, trovate una soluzione per evitarmi tutta quella trafila :((
e se vado da pannello di controllo "gestione dispositivi" quando clicco su samsung android esce questo errore
"Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)"
cosa faccio??
Ciao a tutti, sono nuovo :) Da 2 giorni ho comprato un samsung galaxy ace che come sistema operativo ha la versione 2.3.3... avrei bisogno di alcuni consigli su come poterlo sfruttare al meglio.
non ho ancora attivato nessuno offerta per internet, stavo pensando di attivare la SMART Zero Limits+ che offre sms illimitati e 500 mb al mese di internet, ma onestamente ne capisco poco, quindi non so se 500 mb sono molti o pochi? poi non ho capito a che velocità sono offerti questi 500mb...
qualche consiglio per far durare di più la batteria? ho disattivato il gps, e mi domandavo se conviene utilizzare la rete 2g,che dicono permetta di far durare di più la batteria rispetto alla rete 3g...ma conviene?
Vi ringrazio :)
Se usi spesso internet tramite rete mobile allora No.....perché viaggeresti ad una velocità molto minore rispetto a quella delle reti 3.5G (UMTS)
grazie a tutti per i consigli vedrò per il galaxy s i9003...
La quantita di MB utile dipende ovviamente da quanto intendi navigare sull'offert che hai segnalato beh dipende anche da quanto costa. Io ad esempio avendo un contratto con la tre ho sottoscritto l'opzione Super Internet a 5€ al mese con traffico di 3GB spendibili a 100MB al giorno
su vodafone, stanco delle offerte con un tot a settimana, mi sono fatto la internet sempre smart: apn web (non wap), un giga al mese a massima velocità, l'extra gratis ma a 56mbps (per fortuna non sforo mai) per €9.00 al mese.
per risparmiare batteria riduci la luminosità, usa bt e wifi solo alla bisogna, non usare sfondi animati e/o troppo pesanti.
grazie a tutti per le risposte...
io ho vodafone, la utilizzo più che altro perchè mando molti sms, attualmente ho la infinity sms, che mi costa 6 € al mese + 0.15€ cent ogni giorno che fanno circa 4 € al mese... mentre la smart zero limits+ costa 10 € al mese e da sms illimitati e 500 mb, per internet per il momento non penso di usarlo molto, lo uso sopratutto nel pc e con il cellulare posso sfruttare il wi fi che ho a casa, quindi mi servirebbe quelle volte che sono fuori casa quando voglio sfruttarlo...
solo che non ho capito a che velocità sono questi 500 mb, poi una volta attivata l'offerta dove si può controllare quanti mb hai consumato per quel mese?
scusa che cos'è bt?
ho trovato nel market due applicazioni che si chiamano batteria medico e risparmio batteria... dicono che fanno durare di più la batteria, ma è vero?
per quanto riguarda la velocità credo che sia la migliore disponibile trattandosi di navigazione a MB e non a tempo, il problema semmai è il superamento della soglia dei 100MB al giorno che a quel punto ti fa spendere 0,60cent€ ad ogni MB in più. Per quanto riguarda la quantità consumata si può telefonare quotidianamente al 4030 (numero utile anche per le ricariche) chiedendo l'aggiornamento delle soglie in tempo reale.
Guarda io ho fatto la zero limits più da 2 settimane..la velocità è davvero buona se sei sotto copertura hsdpa..In g o 3g è un po lenta ma comunque accettabile..visto che ho il tuo stesso cell direi che è abbastanza accurata come informazione. per la quantità dati..beh tieni conto che in 2 settimane sono arrivato a 100 mega dei 500 al mese ed ho pure scaricato delle applicazioni dal market oltre al controllare mail e occasionalmente navigando su internet..diciamo che se vuoi stare collegato tutto il giorno non so se ti bastano ma comunque se lasci acceso il servizio dati non ti dura un giorno..se è per mail, giochi che usano internet, applicazioni di chat ecc ci stai tranquillamente..poi i 100 messaggi al giorno combinati con il numero favorito rendono un botto..per controllare tutto il traffico, messaggi rimanenti ecc. c.e l.applicazione sul market..si chiama 90 mobile e non è quella ufficiale della vodafone..secondo me è meglio questa..x altre info ci sono manda pm perché nei post non vado tutti i giorni! Spero di averti chiarito ke idee un po..ciao ciao.
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Ciao a tutti sono nuovo nel forum e ieri ho comprato il samsung galaxy ace ho un problema ho fatto degli aggiornamenti delle applicazioni e si sono spostate cè un modo per sistemare le pagine con tutte le app? perchè io adesso ho una pagina piena una a metà e un altra con 3 spazi vuoti come faccio a sistemarle? e cosa vuol dire quando il 3g passa a H?
ciao a tutti!!sono nuovo su questo bellissimo forum :)
volevo sapere se è possibile,con il mio samsung galaxy ace,vedere i film su internet(tipo megavideo)
grazie
Anche io ho attivato la Zero Limit + e in due settimane ho fatto fuori circa cento mega. La velocità è ottima. Per controllare i contatori si può scaricare l'applicazione My 190 dal Market.
upp cè qualcuno che rspondaa??
è un forum, questo. non l'assistenza tecnica samsung!
se nessuno ha risposto o non lo si sa o non si ha tempo o non lo si ha letto o ci si è stufati di scrivere di usare il tasto "cerca".
già che sono qua...dalle opzioni del drawer imposta, per esempio, la disposizione in ordine alfabetico e guarda se si sistemano.
h è una rete dati superiore a 3g. ci accedi durante la trasmissione dati non telefonici (se tale rete è disponibile).
C'è una app utilissima per questo: AppZorter. Mette in ordine alfabetico e tappa i buchi.
Ciao a tutti,
sono nuovo di qua, vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito a togliere la vibrazione allo spegnimento del telefono. e in caso come siete riusciti a fare.
Grazie in anticipo
Ciao
ciao kira io ho la tariffa tim per smartphone e mi trovo da dio poi per la batteria come tutti gli smartphone e' un macello
ciao kira,
mi sembra che il discorso sia andato un po' "oltre" quindi cerco di risponderti con qualcosa più in tema (mi sembra ovvio che ognuno sia libero di scegliere l'operatore che vuole e pensare che sia il migliore - io ho un abbonamento wind 'sim inclusive' con 1Gb/mese e, indovinate un po'? lo preferisco a qualsiasi altro! ;))
Al di là delle offerte, invece, per ottimizzare l'ace ti consiglio di:
- non usare sfondi animati (a meno che non li ritieni assolutamente necessari)
- impostare la luminosità dello schermo al minimo (al chiuso va bene, poi col widget CONTROLLO ALIMENTAZIONE, che trovi già sul telefono, puoi aumentarla se sei al sole)
- disattivare il gps quando non lo usi
- disattivare la connessione dati (quando non navighi o se non invii/ricevi spesso mms: widget APN ON/OFF dal market)
- effettuare qualche ciclo di ricarica completa (ovvero, lasciar scaricare completamente il telefono e poi rucaricarlo fino al 100% tenendolo in modalità aereo, a schermo spento, e non staccandolo finchè non appare l'icona verde a sinistra
- uscire dalle applicazioni che non ti servono con il tasto indietro (alla destra di home) oppure terminarle tramite il widget CONTROLLO APPLICAZIONI (già sul telefono, se non ricordo male)
- usare opera mini per navigare (consuma meno Mb di quelli che hai a disposizione, rispetto al browser di default)
- ricordare che, fondamentalmente, uno smartphone è un telefono con un soprannome figo e qualche funzione in più rispetto ai vecchi gsm: se lo usi come un netbook la batteria ti durerà meno di 10ore, se lo usi come un cellulare anche quattro giorni... tutt'é trovare la giusta via di mezzo (io ora ho una media di 1 giorno e mezzo / due)
m.
vi ringrazio tutti per le risposte...
una cosa yakuake per scaricare completamente il cell come faccio? cioe se mentre lo uso, per esempio gioco o sono connesso a internet si scarica e si spegne, non si rovina il cell? poco fa sono riuscito a farlo arrivare al 2% come carica ma a un certo punto l'ho messo sotto carica...
ma perchè non da nessun fastidio ! :p
a me da fastidio. qualcuno sarà riuscito a toglierla no?
Per utilizzare piattaforme come Megavideo c'è bisogno del Flash Player , che non è stato implementato ufficialmente per il Galaxy One ( è stato o sta per essere implementato solo per modelli di fascia più alta ) ...
Ci sono sviluppatori 'autonomi' che hanno provato a fare qualcosa , ma i risultati non sembrano soddisfacenti .. Prova a vedere qui
Installare Flash Player su Optimus One P500, Galaxy Ace, Wildfire, Desire, Ideos e altri di fascia media e bassa (ARM V6) | AndroidPlaya