non crei nessun tipo di danni.... puoi tornare indietro quando vuoi.....
Sent from my GT-S5830 using Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
non crei nessun tipo di danni.... puoi tornare indietro quando vuoi.....
Sent from my GT-S5830 using Tapatalk 2
no, in pratica la batteria dura uguale in quanto il telefono va in deepsleep quando lo lasci inattivo, solo che al posto di partire a 122 mhz parte a 245 e non hai problemi di lentezza dopo lo sblocco.
se hai la Cyanogenmod puoi impostarlo con facilità. io, perlomeno, la touchwiz l'ho sempre trovata lenta e pesante. poi, logicamente, ognuno ha il proprio parere e la libertà di provare e scegliere: la forza di Android sta proprio qua!
Un consumo leggermentee maggiore di energia c'è in quanto se per esempio imposti 245 Mhz viene saltato il "livello" 122 Mhz che è il più basso (quindi considera un ipotetico caso in il processore sta eseguendo un processo che richiede solo 122 Mhz, esso va comunque a 245) ma il deepsleep funziona comunque quindi non noterai la differenza.
Se hai lag all'accensione dello schermo per risolvere o sali con la frequenza minima o imposti un governor che abbia una "salita" di MHz più "rapida" (smartass e smartassV2 per esempio)
A proposito di browser, avrei una domandina da farvi: ho rimesso opera sul mio ace perché finora è quello che mi pare funzionare meglio, solo che c'è una problema(fra l'altro non fisso, funziona e smette di funzionare a fasi alterne) che non riesco a risolvere in nessun modo e vorrei solo capire se devo cambiare browser o me la devo rifare con la connessione della tim: vorrei visualizzare e interagire su un forum dove sono iscritta da anni e ho tutti i permessi per le sezioni protette, ma spesso quando effettuo il log in, mi logga fuori da solo continuamente e quando cerco di visualizzare le sezioni protette, mi dice puntualmente "errore generale" o "errore di sintassi", e questo lo fa anche col browser preimpostato della samsung e skyfire e sia che usi il wifi sia che usi i dati a pacchetto.
Beh se hai provato con diversi browsers e tutti ti danno lo stesso errore allora di sicuro non è un problema causato da loro.
Lo stesso problema ce l'hai sia quando ti connetti in wi-fi sia con la connessione dati dell'operatore? Se sì allora è un problema del sito che non supporta la visualizzazione mobile ho idea...
ragazzi nessuno sa aiutarmi???vorrei aggiungere che quando lo collego al pc della mia ragazza non lo rileva come memoria esterna mentre se collego il mio s2 si.....ho istallato kies ma nulla ho scaricato i drivers ma nulla e ho seguito anche la guida che c'è in rilievo!!!che faccio? grazie mille!!
L'Ace è dotato di A-GPS quindi per un fix veloce è necessario che sia connesso al web (tramite dati dell'operatore o wi-fi) e solo questo dovrebbe bastare all'ottenimento di un fix in tempi non esageratamente lunghi.
Se nonostante questo il fix è ancora troppo lungo o non avviene scarica "GPS Status" dal market android (è gratis), installala, aprila e clicca sul tasto opzioni - strumenti - gestisci stato A-GPS - scarica. In questo modo scaricherai i dati piu recenti delle posizioni dei satelliti che servono al gps per agganciarli.
Ovviamente devi riscaricare i dati quando vedi che il fix si allunga di troppo o ogniqualvolta lo ritieni necessario! ciao!
Prova a rifare la procedura su un'altro pc se ce l'hai a disposizione per vedere se te lo riconosce o no, in tal caso potrebbe essere un problema della porta USB...Quote:
vorrei aggiungere che quando lo collego al pc della mia ragazza non lo rileva come memoria esterna mentre se collego il mio s2 si.....ho istallato kies ma nulla ho scaricato i drivers ma nulla e ho seguito anche la guida che c'è in rilievo!!!che faccio? grazie mille!!
Per i forum ti consiglio vivamente Tapatalk.
Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk
La maggior parte dei processi di cui tu parli sono processi di sistema che nonostante tu li veda aperti e funzionanti non gravano molto sulla CPU, certo consumano un po' di RAM ma non dimenticare che Android è basato su kernel Linux quindi la gestione è abbastanza efficiente.
Anzi, andarli a chiudere continuamente è controproducente perchè poi per riavviarsi richiedono più risorse rispetto che restare quiescenti, è lo stesso discorso per cui è sconsigliato usare task-killer.
Certo è che le ROM originali sono abbastanza arricchite di apps inutili (e quindi processi), sopratutto quelle brand!