Mi scuso preventivamente nel caso urtassi la sensibilità di "Samsung Exclusive" ma sinceramente a me fa ridere questa cosa... dato che fa parte del loro marketing, qualcuno potrebbe insinuare oggettivamente anche "EPIC FAIL!" e non a torto, perché non stiamo parlando del pizzicagnolo sotto casa, ma della sede italiana della più grande società al mondo di materiale elettrico/elettronico e se circola una cattiva informazione nel web non so a chi altri si può darne la colpa. Complotto?
Con l'attualità del concorso non si sa bene quali sono i requisiti e quali sono gli eventuali beneficiari, dato che sulla sezione del loro sito riguardante le promozioni non vi è più traccia e il regolamento può essere raggiunto solo con l'ausilio di un motore di ricerca e le giuste chiavi.
Facciamo una ipotesi... visto che il primo thread riportato da Shinva recita testualmente
con tutto il rispetto per lui (che ci ha messo energia e faccia), ma se io oggi, adesso, scendo e compro (oppure ordino online) un Note 3 Italia e poi lo registro, seguendo la procedura prevista e portandola a termine ma nonostante ciò i buoni non mi arrivano mai (oppure la Samsung mi esclude perché non ho registrato precedentemente un prodotto della gamma Note su Samsung Exclusive), chi devo denunciare per truffa?
Su quali basi posso eventualmente denunciare la Samsung che con questo concorso sta facendo un po il "gioco delle tre carte"?
Con tutto il rispetto per Shinva, ma una società con un fatturato di 178,6 miliardi di dollari nel 2013 sinceramente non può affidarsi a un forum per fare chiarezza sull'attuale situazione.
Vorrei puntualizzare che non posseggo un device della famiglia note, ma in casa mia tra: elettrodomestici, smartphone e tablet, si contano almeno una trentina di prodotti, questo per dire che non sono un detrattore della Samsung, anzi tutt'altro.