Visualizzazione stampabile
-
@muratore: concordo sul fatto dello schermo...infatti se avessi letto il post con i miei consumi lo avresti visto che lo schermo rappresenta il mio consumo principale e distacca di parecchio i vari android...
sul fatto della batteria da inizializzare, solitamente si dice che occorrono almeno 5 ricariche affinche le batterie al litio rendano al massimo...percui se tu sei all' ottava ricarica, mi dispiace, ma sei a posto così, non hai più margini di miglioramento rotfl
comunque vedo che l' hai spremuto bene il note...8 ricariche in 7 giorni...[/QUOTE]
lo sapevo che avevo esaurito il margine :)
per lo spremere e' inevitabile....e ancora sono indeciso per il root....se no ne avevo fatte 10 di ricariche!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
muratore
battute apparte e' vero!!
in standby ipotizzando un consumo di 3 punti percentuale l'ora.......meno quando off line....e' verosimile!!
non verosimile 7/9 ore di display
lo vedi che ci siamo...l' ho sempre fatto notare a chi le sparava grosse sulla durata delle ore di schermo accesso che c' era qualcosa che non andava...non da ora, ma da gennaio dell' anno scorso con il note 3...infatti inizialmente mi avevano fatto venire dubbi sul terminale, sulla batteria ecc...salvo poi scoprire che tenevano la luminosità al minimo...ormai, dopo un' anno di note 3 con root, rom alternativa, cambio di 5-6 kernel, prove con batteria di ricambio nuova, ottimizzazioni varie, disinstallazione app di sistema, disabilitazione di servizi vari ecc...un ' idea me la sono fatta, capisco al volo se qualcuno che ha il mio stesso terminale la spara grossa o meno
senza root non sò stare...tutti rootati...ideos, lg dual, note 3, note 4....e futuri
-
allora in questi ultimi post stiamo parlando tutti la stessa lingua!!
visto che sei root a livello generale di consumo hai visto miglioramenti potendo fare accorgimenti piu' profondi o proprio non hai ancora toccato nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
muratore
visto che sei root a livello generale di consumo hai visto miglioramenti potendo fare accorgimenti piu' profondi o proprio non hai ancora toccato nulla?
non ho ancora avuto tempo, ho solo messo la x-note, disabilitato alcuni autorun di app da me installate e qualche altro autorun di app preinstallate; come servizi. receivers ecc... ancora non ho toccato nulla..volevo prima monitorare i consumi di default, poi vedere se usciva un kernel tipo lean, votato al risparmio energetico...solo che ora si stanno mettendo a lavorare su lollilop, quindi usciranno rom lollipop e successivamente kernel per lollipop... e si riinizierà con la storia della durata della batteria...a chi migliorerà, a chi peggiorerà e chi le sparerà grosse...personalmente resterò con kitkat sino a quando non sarò certo che la batteria non ne risente e/o che con qualche kernel non si abbia la stessa durata di kitkat se non superiore a kitkat...nel frattempo mi ottimizzerò kitkat
-
concordo....non ho avuto una bella esperienza con LP sul g3
-
A me i consumi sono dimezzati da quando ho disattivato i servizi s-healt, GPS quando non lo uso, GSM attivo quando sto sotto WiFi, greenify per le applicazioni che non voglio che mi rimangono aperte e luminosità automatica 50%. Il resto è tutto normale e le 6 ore di display le faccio tranquillamente nelle 16 ore della giornata tipo senza scendere mai sotto il 15%.....
-
Google Now quanto vi incide?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Google Now quanto vi incide?
A me pochissimo, con notifiche sport e meteo. Ma come detto con GPS disattivato quando non mi serve per navigare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
muratore
battute apparte e' vero!!
in standby ipotizzando un consumo di 3 punti percentuale l'ora.......meno quando off line....e' verosimile!!
non verosimile 7/9 ore di display
Non con 3h e mezza di display pero'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
A me i consumi sono dimezzati da quando ho disattivato i servizi s-healt, GPS quando non lo uso, GSM attivo quando sto sotto WiFi, greenify per le applicazioni che non voglio che mi rimangono aperte e luminosità automatica 50%. Il resto è tutto normale e le 6 ore di display le faccio tranquillamente nelle 16 ore della giornata tipo senza scendere mai sotto il 15%.....
Cosa intendi con GPS attivo quando sto sotto WIFI? IO quando sono in wifi non disattivo i dati, si disattivano da soli, quindi non dovrei consumare di più' .
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
A me i consumi sono dimezzati da quando ho disattivato i servizi s-healt, GPS quando non lo uso, GSM attivo quando sto sotto WiFi, greenify per le applicazioni che non voglio che mi rimangono aperte e luminosità automatica 50%. Il resto è tutto normale e le 6 ore di display le faccio tranquillamente nelle 16 ore della giornata tipo senza scendere mai sotto il 15%.....
Sei root?se non lo seii servizi s-healt come li hai disattivati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FEDEBMW
Cosa intendi con GPS attivo quando sto sotto WIFI? IO quando sono in wifi non disattivo i dati, si disattivano da soli, quindi non dovrei consumare di più' .
GPS attivo solo quando navigo, GSM quando sono in WiFi. Quindi connessione radio che rimane stabile sempre al massimo segnale con minimo consumo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tuone
Sei root?se non lo seii servizi s-healt come li hai disattivati?
Non ho il root, basta che (se hai aperto l'applicazione) che vai in menù applicazioni, apri s-healt e cancelli dati e cache. Da lì l'applicazione non ha più connessione con il tuo profilo Samsung, quindi non si avvia in background con contapassi ecc. e non ti notifica più niente.
-
Esiste qualche applicazione che permette di freezare le altre app. senza avere però il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizzotti91
Esiste qualche applicazione che permette di freezare le altre app. senza avere però il root?
Lascia stare. Il Note 4 ' ha 3 giga di ram' e non hai bisogno di ibernare o disattivare niente.
Questi problemi li hanno i device con massimo 1 giga di ram.
Ma il nostro Notone 4' non ha bisogno di usare niente per risparmiare Ram.
Se poi c'è qualche applicazione di sistema che non usi mai, la puoi Disattivare in Gestione Applicazioni, Cancelli Cache' Dati' e la Disattivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Lascia stare. Il Note 4 ' ha 3 giga di ram' e non hai bisogno di ibernare o disattivare niente.
Questi problemi li hanno i device con massimo 1 giga di ram.
Ma il nostro Notone 4' non ha bisogno di usare niente per risparmiare Ram.
Se poi c'è qualche applicazione di sistema che non usi mai, la puoi Disattivare in Gestione Applicazioni, Cancelli Cache' Dati' e la Disattivi.
Certe App per congelare le App servono anche sul Note e servirebbero anche se questo avesse 10 gb di ram.
Il loro scopo non è solo quello di risparmiare ram, ma anche e soprattutto quello di evitare processi in background che ostacolano il deepsleep e consumano parecchia batteria.
Nonostante non abbia il Root, sto riscontrando ugualmente ottimi risultati con Greenify con alcune App decisamente energivore in background come Lifelog.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Certe App per congelare le App servono anche sul Note e servirebbero anche se questo avesse 10 gb di ram.
Il loro scopo non è solo quello di risparmiare ram, ma anche e soprattutto quello di evitare processi in background che ostacolano il deepsleep e consumano parecchia batteria.
Nonostante non abbia il Root, sto riscontrando ugualmente ottimi risultati con Greenify con alcune App decisamente energivore in background come Lifelog.
Ma Lifelog è un'applicazione di sistema?
Quali sarebbero le altre app che si possono ibernare?
Congelarle con Greenify o bloccarle con Titanium è la stessa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Certe App per congelare le App servono anche sul Note e servirebbero anche se questo avesse 10 gb di ram.
Il loro scopo non è solo quello di risparmiare ram, ma anche e soprattutto quello di evitare processi in background che ostacolano il deepsleep e consumano parecchia batteria.
Nonostante non abbia il Root, sto riscontrando ugualmente ottimi risultati con Greenify con alcune App decisamente energivore in background come Lifelog.
Senti. Greenify su Note 4' non serve proprio a niente. Tranne se non sei paranoico e pensi sempre se il telefono vada al 100 in deep sleep. Android sa' come gestire da solo tutto il sistema. Bensi il Note 4' con bei 3 giga di ram.
Penso che la Samsung potrebbe mettere Greenify ' come apk' di sistema se sarebbe così importante.
Io ho usato Greenify soltanto su galaxy S2' che come sappiamo ha solo 1 giga di ram... è in quel caso diciamo che serviva per consumare un po' meno batteria, ma sinceramente non ho mai avuto benefici in questo senso.
Per esempio : su galaxy S4' non ho mai usato Greenify... E nemmeno lo sto usando sul Note 4 .
Su smartphone del genere penso non serva proprio a niente.
Poi ognuno può usare e credere quello che meglio crede.
-
In questo caso ibernsre app non ha senso al massimo ci sono App tipo skype a cui si potrebbe bloccare l'avvio e in quel caso nel mio utilizzo sarebbe una manna dal cielo ma non è che mi consumi tanto. In fondo ho campato il note 4 per avere una Ferrari. Anche perché ibernare applicazioni che non ti servono non ha senso. Le tolgo oppure disattivo dal gestione applicazioni, oppure compro un mate 7 o meglio ancora quelli della Google che non hanno le App che disattivate della Samsung.
-
Ieri ho notato nelle impostazioni - gestione applicazioni, subito dopo la ricarica , quindi con valori azzerati, che le impostazioni portano via parecchi dati . E se utilizzavo le impostazioni saliva la percentuale dEl sistema Android. Ci avete fatto caso ?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FEDEBMW
Ieri ho notato nelle impostazioni - gestione applicazioni, subito dopo la ricarica , quindi con valori azzerati, che le impostazioni portano via parecchi dati . E se utilizzavo le impostazioni saliva la percentuale dEl sistema Android. Ci avete fatto caso ?
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
Non ho capito, spiegati meglio
-
Tra le impostazioni IN ESECUZIONE stavo guardando quelle che consumavano di più e c'è la voce IMPOSTAZIONI , sui 270mega, ripeto IN ESECUZIONE. Avevo appena caricato il Tel e andando nelle IMPOSTAZIONI del telefono , ho notato che la voce SISTEMA ANDROID aumentava in percentuale perché andavo all'interno delle impostazioni . Ed in effetti se andate a vedere nei processi in esecuzione la voce IMPOSTAZIONI consuma molto. Poi non ci sono più andato e il valore della VOCE SISTEMA ANDROID si è subito abbassata notevolmente fino al 21% attuali. Ma ieri saliva sempre di più e solo perché andavo in continuazione e restava nelle impostazioni .
Che ne dite ?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_Tec6n.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
FEDEBMW
Tra le impostazioni IN ESECUZIONE stavo guardando quelle che consumavano di più e c'è la voce IMPOSTAZIONI , sui 270mega, ripeto IN ESECUZIONE. Avevo appena caricato il Tel e andando nelle IMPOSTAZIONI del telefono , ho notato che la voce SISTEMA ANDROID aumentava in percentuale perché andavo all'interno delle impostazioni . Ed in effetti se andate a vedere nei processi in esecuzione la voce IMPOSTAZIONI consuma molto. Poi non ci sono più andato e il valore della VOCE SISTEMA ANDROID si è subito abbassata notevolmente fino al 21% attuali. Ma ieri saliva sempre di più e solo perché andavo in continuazione e restava nelle impostazioni .
Che ne dite ?
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_Tec6n.jpg
Dipende sempre quello che ci fai ma così penso sia un buon risultato ripeto dipende molto la qualità del segnale etc etc
-
e' normale,anche a me il processo impostazioni e' sempre a palla....se ci pensi bene e' lui il cuore del sistema,ovvio faccia salire la percentuale SISTEMA ANDROID!!
per quanto riguarda il freezare o bloccare le app di sistema che non ci servono secondo me c'e' un po' di confusione.....cosa centra la ram con le app che ciucciano batteria in background?
comunque ieri o rootato e installato il fedele tytanium.....e entrando nelle opzioni per bloccare le app ho notato(non ci avevo mai fatto caso)che quelle che avevo disattivato in precedenza da android con disattiva app le ho trovate gia' barrate.....quindi anche chi non e' root puo' trovare vantaggio nel disattivare le app che non utilizza.
-
Ok : come si fa a disattivare certe App di sistema o anche installate a parte , ma che restano nei processi attivi nonostante l'arresto forzato ??
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Senti. Greenify su Note 4' non serve proprio a niente. Tranne se non sei paranoico e pensi sempre se il telefono vada al 100 in deep sleep. Android sa' come gestire da solo tutto il sistema. Bensi il Note 4' con bei 3 giga di ram.
Penso che la Samsung potrebbe mettere Greenify ' come apk' di sistema se sarebbe così importante.
Io ho usato Greenify soltanto su galaxy S2' che come sappiamo ha solo 1 giga di ram... è in quel caso diciamo che serviva per consumare un po' meno batteria, ma sinceramente non ho mai avuto benefici in questo senso.
Per esempio : su galaxy S4' non ho mai usato Greenify... E nemmeno lo sto usando sul Note 4 .
Su smartphone del genere penso non serva proprio a niente.
Poi ognuno può usare e credere quello che meglio crede.
Ribadisco: congelare le App non serve solo a tenere libera la memoria ram per avere un telefono sempre scattante, ma anche e soprattutto per evitare il consumo di batteria da parte di App che altrimenti starebbero a girare sempre in background con un consumo enorme della batteria come nel caso di Lifelog.
In un primo momento non usavo Greenify ed avevo determinati consumi, soprattutto in stand by.
Da quando ho ripreso ad usarlo anche sul Note, l'autonomia del telefono é migliorata sensibilmente.
Mirare ad un deepsleep alto non serve a tenere a freno possibili paranoie, ma a garantirsi un'esperienza utente migliore con qualsiasi telefono.
Se permetti, preferisco poter contare su 24 ore di utilizzo pieno, anziché solo su 9 con il grafico della batteria tipo piano inclinato costantemente in picchiata verso il basso.
Naturalmente ognuno è libero di usare e credere ciò che vuole, ma sarebbe almeno il caso di non dare informazioni parziali e fuorvianti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ribadisco: congelare le App non serve solo a tenere libera la memoria ram per avere un telefono sempre scattante, ma anche e soprattutto per evitare il consumo di batteria da parte di App che altrimenti starebbero a girare sempre in background con un consumo enorme della batteria come nel caso di Lifelog.
In un primo momento non usavo Greenify ed avevo determinati consumi, soprattutto in stand by.
Da quando ho ripreso ad usarlo anche sul Note, l'autonomia del telefono é migliorata sensibilmente.
Mirare ad un deepsleep alto non serve a tenere a freno possibili paranoie, ma a garantirsi un'esperienza utente migliore con qualsiasi telefono.
Se permetti, preferisco avere 24 ore di utilizzo, anziché 9 con il grafico tipo piano inclinato costantemente in picchiata.
Naturalmente ognuno è libero di usare e credere ciò che vuole, ma sarebbe almeno il caso di non dare informazioni parziali e fuorvianti.
Per curiosità cosa hai congelato ? Congelare non è la stessa cosa di disattivare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FEDEBMW
Ok : come si fa a disattivare certe App di sistema o anche installate a parte , ma che restano nei processi attivi nonostante l'arresto forzato ??
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
impostazioni/gestione applicazioni/tutti......scorri sull'app e tappi disinstalla o disattiva
congelare e' la stessa cosa di disattivare!
-
Non c'è la voce disattiva
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
E qui che voglio arrivare. .se un App non vi serve la togli disattivi...perché dovrei installare un'applicazione per fare una cosa che posso già fare ?
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
FEDEBMW
Come no?
Solo per esempio:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
E qui che voglio arrivare. .se un App non vi serve la togli disattivi...perché dovrei installare un'applicazione per fare una cosa che posso già fare ?
bhe' parliamo di aspetti un po' diversi,tramite android puoi disattivare/disinstallare determinate app preinstallate mentre con applicazioni tipo greenify o betterbattery o ancora tytanium vai ad agire sui processi e su app che partono in background intoccabili da android.....infatti lavorano tutte se hai rootato il device
-
Disattivare un'applicazione non implica anche i suoi processi?
-
si per le app di default.....ma ci sono processi che non sono legati ad app visibili e sono tutti quei servizi legati a varie sincronizzazioni e file di sistema che se non sei root non solo non puoi fermare ma proprio non li vedi neanche....tipo tutti i vari servizi google,galaxy,com.,account samsung ecc. ecc.
-
Disattivare un'app da imposizioni - gestione applicazioni - disattiva ed ibernarla con applicazioni tipo Greenify non sono la stessa cosa.
Se disattivi un'applicazione questa viene in sostanza eliminata dal sistema, tanto che sparisce perfino dal drawer.
Diversamente, ibernandola, si evita solo che questa parta o giri da sola in background, pur tenendola sempre a disposizione e pronta all'uso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Disattivare un'app da imposizioni - gestione applicazioni - disattiva ed ibernarla con applicazioni tipo Greenify non sono la stessa cosa.
Se disattivi un'applicazione questa viene in sostanza eliminata dal sistema, tanto che sparisce perfino dal drawer.
Diversamente, ibernandola, si evita solo che questa parta o giri da sola in background, pur tenendola sempre a disposizione e pronta all'uso.
giusta puntualizzazione....anche se e' ininfluente dal momento che parliamo di due operazioni fatte da due utenze ben diverse : root-no root.......e' vero che disattivare da android equivale a un eliminazione(anche se ripristinabile dallo stesso menu')ma e' anche vero che se non hai il root non hai altre alternative di bloccare determinate app,greenify e compagnia bella non funzionano solo rootando? correggimi se sbaglio
-
Io ho notato che se disattivo qualche applicazione, il sistema mi disinstalla la versione più recente e mi lascia quella fornita con il dispositivo. Questo non con tutte le applicazioni però..
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizzotti91
Io ho notato che se disattivo qualche applicazione, il sistema mi disinstalla la versione più recente e mi lascia quella fornita con il dispositivo. Questo non con tutte le applicazioni però..
si infatti....e ritorna come se non l'avessi mai aperta non andando a intaccare nulla ne ram ne batteria.....questo e' il max che si puo' fare da stock per bloccare un app invadente che non si usa ma che viaggia in back solo perche' avviata una volta
-
Io non capisco come gente su xda dica che un buon segnale ti faccia fare 8h di screeen on ma c'è ne sono molti che fanno più di sei senza root. Se vedo le video dei note 4 vero che nel giro di 10 minuti/ 20 la batteria scende in una velocità abbastanza importante, e facendosi due conti non potrebbero fare più di 5 h di schermo da occhio. Mi dite quali sono i processi che ci sono in questo note, e generalmente nei samsung e che possono essere tolti o che avete tolto senza problemi??
-
Eh ma non ce' su tutte le app se guardi bene. Solo su alcune.
Quote:
Originariamente inviato da
muratore
Come no?
Solo per esempio: