Originariamente inviato da
Max1234ita
Ci sono pareri controversi riguardo questi progeammi "salva-batteria": chi li trova indispensabili, chi li odia perchè rellentano le prestazioni del dispositivo, chi li ha provati ed ha avuto dei problemi...
Di certo non regalano niente al prezzo di niente.
Vuoi risparmiare benzina? Non pigiare troppo sull'acceleratore, e spegni il motore se non ti serve per muoverti... E così anche per la batteria, vengono favoriti range di funzionamento della CPU a frequenze inferiori (e qui qualcuno insorge perchè non è pensabile prendersi hardware potentissimo e poi rallentarlo) oppure si spengono tutti gli "aggeggi" non strettamente necessari come bluetooth, wifi, rete mobile...
Alla fine, credo, tanto vale farsi la propria configurazione manualmente: io ad esempio mi sono fatto un bel widgettone con Elixir 2 e ci ho messo tutti i collegamenti che servono: bluetooth, wifi, rete dati, selezione modalità 2g/3g, luminosità display, ecc.
A seconda di cosa devo fare, attivo/disattivo ciò che serve e via. Sono in campagna dove non c'è copertura? Inutile tenere attivo il 3G, il GSM va ancora benissimo, ed anche la rete dati non è così necessaria (anche quando andasse, non riuscirei comunque ad andare oltre i 48K...)
Ho necessità del navigatore? Un click ed attivo il GPS. Serve internet? Un click su Connessione dati.
Alla fine non so se i risultati siano paragonabili a quelli ottenibili con una di quelle app, di certo, qualunque sia l'approccio scelto, bisogna accettare dei compromessi...
Ciao,
Max