Visualizzazione stampabile
-
Scusate se chiedo cose che x altri possono essere ovvie, ho letto anche il post in prima pagina. Io ho un Samsung Galaxy S Advance v4.1.2 lqG con Kernel CoCore8.2 e DeepSleepState4 e il Root , se aggiorno al firmware lqL perdo qualcosa? Le App installate vanno perse? E aggiornare tramite OTA è rischioso? E quanti MB pesa l'aggiornamento? Grazieeeeeeeee e scusatemi ancora
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Advance v4.1.2 Kernel CoCore8.2 & DeepSleepState4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cyberdog78
Scusate se chiedo cose che x altri possono essere ovvie, ho letto anche il post in prima pagina. Io ho un Samsung Galaxy S Advance v4.1.2 lqG con Kernel CoCore8.2 e DeepSleepState4 e il Root , se aggiorno al firmware lqL perdo qualcosa? Le App installate vanno perse? E aggiornare tramite OTA è rischioso? E quanti MB pesa l'aggiornamento? Grazieeeeeeeee e scusatemi ancora
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Advance v4.1.2 Kernel CoCore8.2 & DeepSleepState4 usando
Androidiani App
Tramite ota con il cocore a me non l'ha fatto fare, ho usato Kies e non ho perso nessun dato.
-
quando monti delle custon rom e passi a una originale ti cancella root e tutto visto che installa il kernel stock...ma anche con questo firmware puoi fare il root ecc.. via ota se non ricordo male circa 80 mb era il peso dell aggiornamento... e poi comunque c'è il cocore 8.6...
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
freeze91
quando monti delle custon rom e passi a una originale ti cancella root e tutto visto che installa il kernel stock...ma anche con questo firmware puoi fare il root ecc.. via ota se non ricordo male circa 80 mb era il peso dell aggiornamento... e poi comunque c'è il cocore 8.6...
Inviato dal mio GT-I9070 usando
Androidiani App
Quindi se aggiorno il firmware perdo tutte le mie App installate (tipo giochi e altro) ???
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Advance v4.1.2 Kernel CoCore8.2 & DeepSleepState4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cyberdog78
Quindi se aggiorno il firmware perdo tutte le mie App installate (tipo giochi e altro) ???
no
l'aggiornamento non cancella le app
si perde solo il root e il kernel torna ad essere quello stock
-
Quindi, correggimi se sparo una ca..ata, aggiornare il firmware e installare un costum rom tipo la cyanogen è la stessa cosa. Giusto?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Advance v4.1.2 Kernel CoCore8.2 & DeepSleepState4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cyberdog78
Quindi, correggimi se sparo una ca..ata, aggiornare il firmware e installare un costum rom tipo la cyanogen è la stessa cosa. Giusto?
tecnicamente vai a sostutuire la stessa cosa, ma in quel caso non è un aggiornamento ....
-
Dopo qualche giorno di prova riporto che la LQL rootata + cocore 6.8 rimane fluida anche dopo l'intera giornata di utilizzo. Una cosa strana che ho notato è che la ram è passata da quasi 500 a poco più di 400 mega con le stesse app. Ho comunque resettato tutto e son partito da zero, installando poi le app che uso di solito (30 circa). Ho idea che senza pulire tutto non sarebbe stata così fluida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paro76
Dopo qualche giorno di prova riporto che la LQL rootata + cocore 6.8 rimane fluida anche dopo l'intera giornata di utilizzo. Una cosa strana che ho notato è che la ram è passata da quasi 500 a poco più di 400 mega con le stesse app. Ho comunque resettato tutto e son partito da zero, installando poi le app che uso di solito (30 circa). Ho idea che senza pulire tutto non sarebbe stata così fluida.
Si hai ragione.....
La mia esperienza: con il vecchio fw+ cocore+HJ come rom, mi trovavo bene, buona fluidità, qualche impunatmento ma senza grossi problemi. Il difetto principale risiede nel ritardo all'apertura del dialer, della rubrica e dei msg. Questo anche sostituendo la TouchWiz con Nova launcher.
La LQL è decisamete migliore, aumentando la fluidità e la naturalezza; in seguito (dopo qualche giorno) ho montato il cocore 8,2 e poi - ottima - cocore 8.6. Il massimo l'ho ottenuto installando sopra Nova launcher al posto della TW. Ho più memoria occupata e meno libera, ma questo non è un problema: il tutto gira molto fluido, quasi allo stesso livello di device molto più performanti (s3 per intenderci). Almeno come impressione, ovviamente.
Stavolta samsung ha fatto un lavoro decente, pur con molto ritardo.... ed il device è diventato veramente molto fruibile.
-
2 allegato(i)
Altra chicca, con la LQL risultano disponibili 629 MB di Ram, con la LQG ne avevo "solo" 625...
LQG
Allegato 97760
LQL
Allegato 97766
Quote:
Originariamente inviato da
mchiorri
Il difetto principale risiede nel ritardo all'apertura del dialer, della rubrica e dei msg.
problemi che avevo anche io con la LQG, mentre con questa LQL la rubrica (2050 contatti) si apre al volo come pure il dialer.
Ho guadagnato qualche decimo di secondo disattivando Animazione di ridimensionamento finestra, Ridimensionamento animazione finestra e Ridimensionamento durante Animator in "opzioni sviluppatore"