Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabbbio15
Ciao ragazzi vorrei un aiuto dato che non sono molto esperto :c stavo iniziando a seguire
http://www.androidiani.com/forum/sam...-adc-team.html questa guida per la cyanogen 10.1 ma dopo aver installato feamod 1.2 (per poi installare sopra la CWM) ho visto che il wi-fi mi da un errore e non si connette più. Dato che ho fatto un nandroid e avrei bisogno di mettere la cartella nel pc, dato che usavo airdroid e keis non mi funziona, come caspita faccio a metterla sul pc? :/ Per il wi-fi si può fare qualcosa prima di installare la ROM?
Ciao, il wi-fi si sistemerà una volta che avrai flashato la cyanogenmod 10.1.
Per il backup che vuoi mettere sul pc poi abiliti il Debug USB e tramite il cavo USB lo trasferisci sul pc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pazuzu
Ciao, il wi-fi si sistemerà una volta che avrai flashato la cyanogenmod 10.1.
Per il backup che vuoi mettere sul pc poi abiliti il Debug USB e tramite il cavo USB lo trasferisci sul pc
Per il wi-fi immaginavo fosse così, grazie:)
Per il backup USB, si può fare da subito o solo dopo aver installato la MOD?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabbbio15
Per il wi-fi immaginavo fosse così, grazie:)
Per il backup USB, si può fare da subito o solo dopo aver installato la MOD?
Lo puoi fare anche subito, ma l'importante e avere il backup sul telefono per il momento, in quanto ti potrebbe servire in caso di necessità se il flash della rom va male, e al limite lo copi dopo sul pc.
Se lo vuoi fare prima e hai la rom stock dovresti trova l'opzione in impostazioni, applicazioni, sviluppo (o una voce simile adesso non mi ricordo, comunque una delle ultime) abiliti l'opzione debug usb e poi quando lo colleghi al pc ti uscirà la notifica per collegarlo come memoria di massa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pazuzu
Lo puoi fare anche subito, ma l'importante e avere il backup sul telefono per il momento, in quanto ti potrebbe servire in caso di necessità se il flash della rom va male, e al limite lo copi dopo sul pc.
Se lo vuoi fare prima e hai la rom stock dovresti trova l'opzione in impostazioni, applicazioni, sviluppo (o una voce simile adesso non mi ricordo, comunque una delle ultime) abiliti l'opzione debug usb e poi quando lo colleghi al pc ti uscirà la notifica per collegarlo come memoria di massa.
Bene :)
Un'ultima cosa : dalla guida ci sono tutti gli step, da quel che ho capito il wipe si effettua dalla recovery, invece il flash della mod/gapps/kernel? In download con odin o sempre in recovery dalla sd? Sono abbastanza impedito su queste cose, abbiate pazienza ç__ç
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabbbio15
Bene :)
Un'ultima cosa : dalla guida ci sono tutti gli step, da quel che ho capito il wipe si effettua dalla recovery, invece il flash della mod/gapps/kernel? In download con odin o sempre in recovery dalla sd? Sono abbastanza impedito su queste cose, abbiate pazienza ç__ç
Queste cose adesso le devi fare tutte dalla recovery. Odin non ti servirà più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pazuzu
Queste cose adesso le devi fare tutte dalla recovery. Odin non ti servirà più.
Quindi devo mettere tutti i zip (mod, gapps e kernel) nella sd e poi fare ogni volta il procedimento dalla recovery? (Intanto devo trovare un modo per passare questi file nella sd, che palle non avere airdroid xD)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabbbio15
Quindi devo mettere tutti i zip (mod, gapps e kernel) nella sd e poi fare ogni volta il procedimento dalla recovery? (Intanto devo trovare un modo per passare questi file nella sd, che palle non avere airdroid xD)
Si i file li devi mettere tutti sulla sd, o meglio sulla memoria interna del telefono collegando il cellulare al pc come ti ho scritto prima ;)
Poi in recovery non devi rientrare ogni volta per flashare ogni file singolarmente (mi è sembrato da come l'hai scritto che intendessi questo), ma fai tutti i wipe, poi flashi tutti i file zip uno dopo l'altro (senza uscire dalla recovery), di nuovo i wipe, fix permission e riavvii
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pazuzu
Si i file li devi mettere tutti sulla sd, o meglio sulla memoria interna del telefono collegando il cellulare al pc come ti ho scritto prima ;)
Poi in recovery non devi rientrare ogni volta per flashare ogni file singolarmente (mi è sembrato da come l'hai scritto che intendessi questo), ma fai tutti i wipe, poi flashi tutti i file zip uno dopo l'altro (senza uscire dalla recovery), di nuovo i wipe, fix permission e riavvii
Ho fatto tutto ed è andato a buon fine, grazie mille!
L'unica pecca è che ho perso la rubrica (pensavo fosse salvata nell'account google ma in realtà con era così)
-
Eccomi a chiedere qui, inizio postando la mia configurazione attuale:
cmw (non so la versione comunque vecchia)
kernel 3.4.50-cyanogenmod-g22d0ff1
ROM 10.1 cyanogenmod by ADC TEAM
base band ultimissima kp9
Ecco in un altro thread qualcuno mi diceva di poter cambiare il kernel perché mi si apriva un mondo, di cosa parliamo concretamente?e cambiare il kernel (che non ho mai fatto) comporta la cancellazione di dati e app? (posso fare un nanodroid backup anzi già c'è però siccome ho avuto problemi con il ripristino eviterei se è possibile)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirciarly
Eccomi a chiedere qui, inizio postando la mia configurazione attuale:
cmw (non so la versione comunque vecchia)
kernel 3.4.50-cyanogenmod-g22d0ff1
ROM 10.1 cyanogenmod by ADC TEAM
base band ultimissima kp9
Ecco in un altro thread qualcuno mi diceva di poter cambiare il kernel perché mi si apriva un mondo, di cosa parliamo concretamente?e cambiare il kernel (che non ho mai fatto) comporta la cancellazione di dati e app? (posso fare un nanodroid backup anzi già c'è però siccome ho avuto problemi con il ripristino eviterei se è possibile)
No no il wipe data si può omettere quando si flasha un kernel,stanno parlando sicuramente del k^kernel,a parer mio in assoluto il miglior kernel grazie anche all'implementazione del filtro PKF ;)